• Giovanissimi B GIR.B
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Albereta San Salvi


FCG FLORIA 2000: Stellini (40' Giorgetti D.), Rossi (40' Guelfi), Cuccuini, De Donno, Kryeziu (58' Galli), Melli, Pasquariello, Braccialini (40' Spadi), Ali (43' Petrini), Nelli (64' Teucci), Giorgetti M.. All.: Franco Raddi.
ALBERETA S.S.: Vannini (43' Casci), Marcucci (43' Baroncelli), Parrini, Pinzauti, Algieri, Longinotti, Gallini (36' Guarnieri), Petrioli, Sardelli (43' Faggioli), Alessi, Sepe. A disp.: Sciclone, Bellosi, Corsi. All.: Jacopo Busotti.

ARBITRO: Capitanio di Firenze.

RETI: 11' Sepe, 39' Guarnieri, 49' Melli.



Vince e convince l'Albereta che al Grazzini mostra tutta la propria qualità offensiva. Gli ospiti calano nella ripresa favorendo il goal della Floria che ha tenuto in vita la partita fino al 70'. Su questo calo d'attenzione e di ritmo dovrà lavorare mister Busotti per migliorare i risultati e soffrire meno nei finali di gara. L'avvio di match è tutto dei giocatori in maglia verde con Sepe che crossa dalla sinistra per il colpo di testa di Sardelli a lato di poco. Il predominio territoriale porta i suoi frutti al 11' quando Sepe scambia in area con un compagno, riceve il passaggio di ritorno e con il sinistro incrocia sul secondo palo trafiggendo Stellini, assolutamente incolpevole. La Floria non si scompone e affida la sua reazione a Giorgetti M. che si presenta davanti a Vannini ma sbaglia la misura del pallonetto. Una punizione di Pinzauti termina alta di poco. Ancora Giorgetti M. pericoloso con un tiro potente che il portiere avversario blocca. La partita è piacevole e le due squadre rispondono colpo su colpo. Nelli cerca il pareggio ma la sua girata non trova lo specchio. Anche Alessi al tiro da fuori area, ma la mira non è delle migliori. In chiusura di tempo Giorgetti M. riceve palla dal fallo laterale, elude l'intervento del difensore e calcia verso lo specchio col sinistro dallo spigolo dell'area destro, Vannini non rischia la presa e fa sua la palla in due tempi. Il secondo tempo si apre con un cambio, mister Busotti vede una scarsa finalizzazione dei suoi e decide di aumentare il peso dell'attacco, affiancando a Sepe, Guarnieri. La scelta si rivelerà a dir poco azzeccata. L'Albereta vuole chiudere la partita, ma la traversa decide che è ancora presto per farlo e si oppone alla grande punizione di Longinotti. L'ora del raddoppio scatta un minuto dopo con Sepe che recupera palla sulla sinistra e mette in mezzo. Un rimpallo sporca il pallone mettendo fuori causa Vannini e consegnando a Guarnieri il più facile dei goal. Rete che potrebbe essere bissata immediatamente al 44', con un'azione in fotocopia: ancora Sepe a crossare per Guarnieri, stavolta il neoentrato non aggancia vedendo sfumare la doppietta personale. I biancoblu danno segni di risveglio con Nelli che vede Petrini solo sul secondo palo, tra lui e il goal però si frappone un difensore avversario che spazza in angolo. Un giro di lancetta e arriva il goal: punizione di Giorgetti M. dalla trequarti, il suo sinistro taglia l'area e viene sfiorato dalla testa di Melli che spiazza tutti, mette dentro e va a prendere il pallone dal sacco per riportarlo al cento e velocizzare la ripresa del gioco. La Floria prova a pareggiare la partita, ma non riesce a sfondare il muro verde. Sui titoli di coda arriva l'occasione per il tris degli ospiti, con i padroni di casa sbilanciati in avanti e costretti a lasciare spazzi. In uno di questi si inserisce Alessi, imbeccato da Guarnieri, ma Giorgetti D. è tempestivo nell'uscita e sventa la minaccia.
Calciatoripiù
: la palma di migliore in campo spetta per distacco a Sepe, autore di una prova magistrale: un goal, un assist e tanti pericoli per la porta locale. Un giocatore già formato fisicamente e con piedi sopraffini, completo in ogni fondamentale. Decisivo l'ingresso di Guarnieri che ha dato concretezza all'attacco e ha permesso di realizzare il goal che, a conti fatti, è risultato determinante. Nella Floria bene Giorgetti M., ultimo ad arrendersi, tanta grinta e tanta sostanza, sua la punizione che riapre la partita.

Alessandro Nesterini FCG FLORIA 2000: Stellini (40' Giorgetti D.), Rossi (40' Guelfi), Cuccuini, De Donno, Kryeziu (58' Galli), Melli, Pasquariello, Braccialini (40' Spadi), Ali (43' Petrini), Nelli (64' Teucci), Giorgetti M.. All.: Franco Raddi.<br >ALBERETA S.S.: Vannini (43' Casci), Marcucci (43' Baroncelli), Parrini, Pinzauti, Algieri, Longinotti, Gallini (36' Guarnieri), Petrioli, Sardelli (43' Faggioli), Alessi, Sepe. A disp.: Sciclone, Bellosi, Corsi. All.: Jacopo Busotti.<br > ARBITRO: Capitanio di Firenze.<br > RETI: 11' Sepe, 39' Guarnieri, 49' Melli. Vince e convince l'Albereta che al Grazzini mostra tutta la propria qualit&agrave; offensiva. Gli ospiti calano nella ripresa favorendo il goal della Floria che ha tenuto in vita la partita fino al 70'. Su questo calo d'attenzione e di ritmo dovr&agrave; lavorare mister Busotti per migliorare i risultati e soffrire meno nei finali di gara. L'avvio di match &egrave; tutto dei giocatori in maglia verde con Sepe che crossa dalla sinistra per il colpo di testa di Sardelli a lato di poco. Il predominio territoriale porta i suoi frutti al 11' quando Sepe scambia in area con un compagno, riceve il passaggio di ritorno e con il sinistro incrocia sul secondo palo trafiggendo Stellini, assolutamente incolpevole. La Floria non si scompone e affida la sua reazione a Giorgetti M. che si presenta davanti a Vannini ma sbaglia la misura del pallonetto. Una punizione di Pinzauti termina alta di poco. Ancora Giorgetti M. pericoloso con un tiro potente che il portiere avversario blocca. La partita &egrave; piacevole e le due squadre rispondono colpo su colpo. Nelli cerca il pareggio ma la sua girata non trova lo specchio. Anche Alessi al tiro da fuori area, ma la mira non &egrave; delle migliori. In chiusura di tempo Giorgetti M. riceve palla dal fallo laterale, elude l'intervento del difensore e calcia verso lo specchio col sinistro dallo spigolo dell'area destro, Vannini non rischia la presa e fa sua la palla in due tempi. Il secondo tempo si apre con un cambio, mister Busotti vede una scarsa finalizzazione dei suoi e decide di aumentare il peso dell'attacco, affiancando a Sepe, Guarnieri. La scelta si riveler&agrave; a dir poco azzeccata. L'Albereta vuole chiudere la partita, ma la traversa decide che &egrave; ancora presto per farlo e si oppone alla grande punizione di Longinotti. L'ora del raddoppio scatta un minuto dopo con Sepe che recupera palla sulla sinistra e mette in mezzo. Un rimpallo sporca il pallone mettendo fuori causa Vannini e consegnando a Guarnieri il pi&ugrave; facile dei goal. Rete che potrebbe essere bissata immediatamente al 44', con un'azione in fotocopia: ancora Sepe a crossare per Guarnieri, stavolta il neoentrato non aggancia vedendo sfumare la doppietta personale. I biancoblu danno segni di risveglio con Nelli che vede Petrini solo sul secondo palo, tra lui e il goal per&ograve; si frappone un difensore avversario che spazza in angolo. Un giro di lancetta e arriva il goal: punizione di Giorgetti M. dalla trequarti, il suo sinistro taglia l'area e viene sfiorato dalla testa di Melli che spiazza tutti, mette dentro e va a prendere il pallone dal sacco per riportarlo al cento e velocizzare la ripresa del gioco. La Floria prova a pareggiare la partita, ma non riesce a sfondare il muro verde. Sui titoli di coda arriva l'occasione per il tris degli ospiti, con i padroni di casa sbilanciati in avanti e costretti a lasciare spazzi. In uno di questi si inserisce Alessi, imbeccato da Guarnieri, ma Giorgetti D. &egrave; tempestivo nell'uscita e sventa la minaccia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la palma di migliore in campo spetta per distacco a <b>Sepe</b>, autore di una prova magistrale: un goal, un assist e tanti pericoli per la porta locale. Un giocatore gi&agrave; formato fisicamente e con piedi sopraffini, completo in ogni fondamentale. Decisivo l'ingresso di <b>Guarnieri </b>che ha dato concretezza all'attacco e ha permesso di realizzare il goal che, a conti fatti, &egrave; risultato determinante. Nella Floria bene <b>Giorgetti M.</b>, ultimo ad arrendersi, tanta grinta e tanta sostanza, sua la punizione che riapre la partita. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI