• Giovanissimi Provinciali
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 2
  • Sesto 2010


DLF FIRENZE: Lazzerini, Bartolini, Baricci, Hassan, Guida (52' Dragonetti), Ibraliu (72' Jarmouni), Longo, Marinosci, Moreno, Pagni (36' Arcangeli), Milite (70' + 2' Yasser). A disp.: Gori. All.: Stefano Del Corona.
SESTO CALCIO: Allegrozzi, Di Maio, Barlumi, Cullhaj (59' Farsoni), Morganti, Harakat, Quercioli (48' Curraj), Miftah, Scarpelli T. (68' Alexa), Hoxha, Pazienza. A disp.: Aissaoui, Scarpelli L., Randazzo, Romoli. All.: Massimiliano Gibilaro.

ARBITRO: Dessi di Prato.

RETI: 2' Baricci, 30' Pazienza, 40' Hoxha.
NOTE. Ammoniti: 20' Pagni, 45' Barlumi, 47' Hoxha, 71' Hassan.



Il DLF è superato di misura dal Sesto Calcio davanti al proprio pubblico al termine di una gara abbastanza equilibrata, dove comunque gli ospiti hanno fatto sicuramente qualcosa in più per aggiudicarsi l'intera posta in palio rispetto ai padroni di casa.
Il primo tempo si è aperto subito con il vantaggio per il DLF, quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Marinosci crossa al centro dell'area ospite dove Baricci anticipa tutti e mette la palla in rete alle spalle di Allegrozzi; colpito a freddo il Sesto Calcio si riorganizza ed inizia a premere gli avversari nella loro metà campo. Gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza con Miftah e Cullhaj, mira imprecisa, poi ci prova Quercioli dall'interno dei sedici metri ma Lazzerini è attento ed infine arrivano i tentativi di Cullhaj e Quercioli ma la palla si perde sul fondo. Intorno alla metà della frazione il DLF torna nell'area avversaria, ma le conclusioni prima di Pagni, mira imprecisa, poi di Milite, neutralizzata da Allegrozzi, non modificano il risultato; il finale del tempo è tutto di marca ospite, con iniziative continue verso la porta dei padroni di casa. Al 22' una ripartenza ospite porta alla conclusione Scarpelli T., ma la tempestiva uscita di Lazzerini costringe l'avversario ad affrettare il tiro che finisce sul fondo; al 30' il Sesto Calcio riporta la partita in equilibrio grazie a Pazienza, che indisturbato nell'area avversaria può ribattere in rete la respinta di Lazzerini, bravo a togliere da sotto la traversa un'insidiosa conclusione avversaria dalla distanza ma poco assistito dai compagni dopo la sua difficile parata. Prima dell'intervallo ancora due conclusioni ospiti di Pazienza, che però non impensieriscono Lazzerini. Il secondo tempo si apre ancora con il Sesto Calcio in avanti ed al 38' arriva subito una buon'occasione per allungare sugli avversari, ma la pericolosa conclusione di Pazienza dal limite trova la gran risposta di Lazzerini in tuffo, che neutralizza il tentativo ospite in due tempi; passano due minuti ed arriva il raddoppio per gli ospiti, che sfruttano al meglio un'indecisione della difesa avversaria al limite dei propri sedici metri e con Hoxha passano in vantaggio, nonostante il tentativo di parata di Lazzerini, che però riesce solo a toccare la palla indirizzata sotto la traversa senza riuscire a deviarla con efficacia. Passa un minuto ed il Sesto Calcio ha un'altra ghiotta occasione per allungare, ma la coraggiosa e tempestiva uscita di Lazzerini neutralizza la conclusione di Scarpelli T.; gli ospiti si mantengono in attacco, ma le iniziative di Hoxha e Scarpelli T. finiscono sul fondo. Nella seconda parte della ripresa il DLF torna ad impensierire la difesa avversaria, ma prima la conclusione di Baricci non inquadra la porta e poi le due iniziative di Milite non sorprendono Allegretti; gli ospiti controllano senza troppo difficoltà gli avversari e vanno alla conclusione con continuità. Miftah e Hoxha sono i giocatori ospiti che cercano più degli altri d'incrementare il vantaggio, con quattro tentativi a testa, ma trovano sempre sulla loro strada un attento Lazzerini che tiene in corsa i suoi, riuscendo a contenere la differenza fra le due squadre ad una sola rete; i padroni di casa, nonostante le parate di Lazzerini, non riescono ad essere più pericolosi e nei minuti finali e nei quattro di recupero rischiano ancora di vedere gli avversari allontanarsi nel punteggio, ma è ancora Lazzerini a neutralizzare le pericolose conclusioni ospiti di Alexa e Di Maio, così arriva il triplice fischio finale. I ragazzi di Gibilaro hanno fatto per lunghi tratti la partita, controllando l'avversario e ripartendo con ordine, riuscendo ad essere spesso pericolosi negli ultimi metri. Il gruppo di Del Corona è partito bene ma poi ha subito troppo il ritorno degli avversari, concedendoli troppi spazi di manovra, risultando troppo timido nelle conclusioni a rete.
Calciatoripiù
: nel Sesto Calcio Pazienza e Hoxha per la rete; nel DLF Lazzerini per tutti i suoi interventi, Baricci per il gol.

S.L. DLF FIRENZE: Lazzerini, Bartolini, Baricci, Hassan, Guida (52' Dragonetti), Ibraliu (72' Jarmouni), Longo, Marinosci, Moreno, Pagni (36' Arcangeli), Milite (70' + 2' Yasser). A disp.: Gori. All.: Stefano Del Corona.<br >SESTO CALCIO: Allegrozzi, Di Maio, Barlumi, Cullhaj (59' Farsoni), Morganti, Harakat, Quercioli (48' Curraj), Miftah, Scarpelli T. (68' Alexa), Hoxha, Pazienza. A disp.: Aissaoui, Scarpelli L., Randazzo, Romoli. All.: Massimiliano Gibilaro.<br > ARBITRO: Dessi di Prato.<br > RETI: 2' Baricci, 30' Pazienza, 40' Hoxha.<br >NOTE. Ammoniti: 20' Pagni, 45' Barlumi, 47' Hoxha, 71' Hassan. Il DLF &egrave; superato di misura dal Sesto Calcio davanti al proprio pubblico al termine di una gara abbastanza equilibrata, dove comunque gli ospiti hanno fatto sicuramente qualcosa in pi&ugrave; per aggiudicarsi l'intera posta in palio rispetto ai padroni di casa.<br >Il primo tempo si &egrave; aperto subito con il vantaggio per il DLF, quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Marinosci crossa al centro dell'area ospite dove Baricci anticipa tutti e mette la palla in rete alle spalle di Allegrozzi; colpito a freddo il Sesto Calcio si riorganizza ed inizia a premere gli avversari nella loro met&agrave; campo. Gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza con Miftah e Cullhaj, mira imprecisa, poi ci prova Quercioli dall'interno dei sedici metri ma Lazzerini &egrave; attento ed infine arrivano i tentativi di Cullhaj e Quercioli ma la palla si perde sul fondo. Intorno alla met&agrave; della frazione il DLF torna nell'area avversaria, ma le conclusioni prima di Pagni, mira imprecisa, poi di Milite, neutralizzata da Allegrozzi, non modificano il risultato; il finale del tempo &egrave; tutto di marca ospite, con iniziative continue verso la porta dei padroni di casa. Al 22' una ripartenza ospite porta alla conclusione Scarpelli T., ma la tempestiva uscita di Lazzerini costringe l'avversario ad affrettare il tiro che finisce sul fondo; al 30' il Sesto Calcio riporta la partita in equilibrio grazie a Pazienza, che indisturbato nell'area avversaria pu&ograve; ribattere in rete la respinta di Lazzerini, bravo a togliere da sotto la traversa un'insidiosa conclusione avversaria dalla distanza ma poco assistito dai compagni dopo la sua difficile parata. Prima dell'intervallo ancora due conclusioni ospiti di Pazienza, che per&ograve; non impensieriscono Lazzerini. Il secondo tempo si apre ancora con il Sesto Calcio in avanti ed al 38' arriva subito una buon'occasione per allungare sugli avversari, ma la pericolosa conclusione di Pazienza dal limite trova la gran risposta di Lazzerini in tuffo, che neutralizza il tentativo ospite in due tempi; passano due minuti ed arriva il raddoppio per gli ospiti, che sfruttano al meglio un'indecisione della difesa avversaria al limite dei propri sedici metri e con Hoxha passano in vantaggio, nonostante il tentativo di parata di Lazzerini, che per&ograve; riesce solo a toccare la palla indirizzata sotto la traversa senza riuscire a deviarla con efficacia. Passa un minuto ed il Sesto Calcio ha un'altra ghiotta occasione per allungare, ma la coraggiosa e tempestiva uscita di Lazzerini neutralizza la conclusione di Scarpelli T.; gli ospiti si mantengono in attacco, ma le iniziative di Hoxha e Scarpelli T. finiscono sul fondo. Nella seconda parte della ripresa il DLF torna ad impensierire la difesa avversaria, ma prima la conclusione di Baricci non inquadra la porta e poi le due iniziative di Milite non sorprendono Allegretti; gli ospiti controllano senza troppo difficolt&agrave; gli avversari e vanno alla conclusione con continuit&agrave;. Miftah e Hoxha sono i giocatori ospiti che cercano pi&ugrave; degli altri d'incrementare il vantaggio, con quattro tentativi a testa, ma trovano sempre sulla loro strada un attento Lazzerini che tiene in corsa i suoi, riuscendo a contenere la differenza fra le due squadre ad una sola rete; i padroni di casa, nonostante le parate di Lazzerini, non riescono ad essere pi&ugrave; pericolosi e nei minuti finali e nei quattro di recupero rischiano ancora di vedere gli avversari allontanarsi nel punteggio, ma &egrave; ancora Lazzerini a neutralizzare le pericolose conclusioni ospiti di Alexa e Di Maio, cos&igrave; arriva il triplice fischio finale. I ragazzi di Gibilaro hanno fatto per lunghi tratti la partita, controllando l'avversario e ripartendo con ordine, riuscendo ad essere spesso pericolosi negli ultimi metri. Il gruppo di Del Corona &egrave; partito bene ma poi ha subito troppo il ritorno degli avversari, concedendoli troppi spazi di manovra, risultando troppo timido nelle conclusioni a rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto Calcio <b>Pazienza </b>e <b>Hoxha </b>per la rete; nel DLF <b>Lazzerini </b>per tutti i suoi interventi, <b>Baricci </b>per il gol. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI