• Giovanissimi Provinciali
  • La Querce
  • 5 - 0
  • D.L.F. Firenze


LA QUERCE: Monducci (52' Barni), Tombelli (56' Arpicelli), Pastore, Tanase, Sacchetti, Lombardi, Radi (50' Colzi), Sensoli, Oriti (48' Coppola), Guri, Ceccherini (36' Albanese). A disp.: Bellan. All.: Marinigrassi-Ingrassia.
DLF FIRENZE: Lazzerini, Cataldo, Bartolini, Baricci, Ibraliu, Longo, Jarmouni, Guida, Arcangeli, Hassan, Pagni. All.: Stefano Del Corona.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETI: 2', 8', 14' Oriti; 18' Tanase, 34' Sensoli.



Il DLF è superato da La Querce in trasferta al termine di una partita a senso unico, dove il risultato finale è maturato tutto nella prima frazione, con gli ospiti, in formazione rimaneggiata e decimati dalla tante assenze, capaci solo nella ripresa di contrastare efficacemente le giocate avversarie. Il primo tempo si è aperto subito con il vantaggio dei padroni di casa, che sugli sviluppi di un'azione lungo l'out di destra vanno in rete con Oriti, lasciato solo e libero di concludere nel cuore dei sedici metri ospiti; La Querce continua a premere gli avversari a difesa della loro area di rigore e, dopo i due tentativi fuori misura di Radi, raddoppia con un'azione fotocopia della prima rete, ancora con Oriti. La pressione dei padroni di casa è costante, così arrivano le conclusioni prima di Ceccherini, Lazzerini è attento, poi quella di Sensoli direttamente su calcio di punizione dal limite, ma il portiere ospite Lazzerini è reattivo e fa suo il pallone in due tempi; al 13' La Querce va vicino alla terza rete sugli sviluppi di una mischia nell'area ospite, ma Baricci salva sulla linea di porta ed allontana la minaccia. Al 14' i locali allungano ancora grazie alla terza marcatura di giornata d'Oriti, che in mischia e da distanza ravvicinata trova la deviazione vincente superando Lazzerini alla sua destra; passano quattro minuti e per La Querce arriva anche un calcio di rigore a favore, per l'evidente tocco di mano in piena area di un difensore ospite. Sul dischetto si presenta Tanase, che piazza la palla in rete a fil di palo alla destra di Lazzerini, che si tuffa dalla parte giusta ma riesce solo a sfiorare la sfera senza evitare la quarta marcatura avversaria; le occasioni per i locali continuano, ma le insidiose conclusioni di Tanase e Sensoli trovano la pronta risposta di Lazzerini. Al 25' arriva la prima conclusione della gara per il DLF, ma il bel tentativo di Hassan è deviato in calcio d'angolo da Monducci; prima dello scadere della frazione ancora due conclusioni per i padroni di casa con Oriti e Guri, Lazzerini non si lascia sorprendere, poi al tramonto del primo tempo arriva la quinta rete locale. La Querce organizza un veloce contropiede, lato sinistro del fronte d'attacco, la palla arriva poi a Sensoli che, in piena area avversaria, va alla conclusione e supera Lazzerini proteso in tuffo alla sua destra, con la palla che finisce in rete all'altezza dell'incrocio dei pali; peccato che l'azione andava fermata sul nascere per un'evidente posizione di fuorigioco di un giocatore locale. Il secondo tempo è stato più equilibrato rispetto al primo, per il gioco visto in campo ma non per le conclusioni a rete, tanto che il primo tentativo della ripresa è di marca ospite ma Guida dal limite non impensierisce Monducci; dopo quest'iniziativa del DLF, i padroni di casa tornano a farsi pericolosi prima con Tombelli e Guri, Lazzerini è attento, poi soprattutto con Sensoli al 48', ma Lazzerini riesce a neutralizzare la conclusione avversaria con una tempestiva e coraggiosa uscita. La pressione locale è costante, così arrivano la conclusione prima di Tanase, palla sul fondo, poi quella di Tombelli, Lazzerini fa suo il pallone; al 61' La Querce va vicino ad una nuova rete con Sensoli, che calcia al volo dall'altezza del dischetto del rigore, ma il forte tiro trova la grande risposta di Lazzerini, che con un bell'intervento riesce a deviare la palla oltre la traversa. I minuti finali della gara hanno visto, per i padroni di casa, le conclusioni fuori bersaglio di Guri, Sensoli e Arpicelli, poi quella di Coppola nello specchio, Lazzerini risponde ancora presente. Allo scadere arriva un altro salvataggio sulla linea di porta del DLF in seguito ad una mischia in area, quando Bartolini riesce all'ultimo momento ad allontanare definitivamente il pallone. Il gruppo di Marinigrassi ha condotto sempre la gara senza rischiare nulla, mettendo la partita al sicuro già nella prima frazione, vittoria meritata. I ragazzi di Del Corona hanno regalato un tempo agli avversari, black out generale, poi hanno trovato le giuste distanze e fatto la loro onesta prestazione nella ripresa.
Calciatoripiù
: nella La Querce: Tanase e Sensoli per la rete, Oriti per la tripletta; nel DLF: Jarmouni per impegno e Lazzerini per i suoi determinanti interventi che hanno limitato il passivo.

S.L. LA QUERCE: Monducci (52' Barni), Tombelli (56' Arpicelli), Pastore, Tanase, Sacchetti, Lombardi, Radi (50' Colzi), Sensoli, Oriti (48' Coppola), Guri, Ceccherini (36' Albanese). A disp.: Bellan. All.: Marinigrassi-Ingrassia.<br >DLF FIRENZE: Lazzerini, Cataldo, Bartolini, Baricci, Ibraliu, Longo, Jarmouni, Guida, Arcangeli, Hassan, Pagni. All.: Stefano Del Corona.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETI: 2', 8', 14' Oriti; 18' Tanase, 34' Sensoli. Il DLF &egrave; superato da La Querce in trasferta al termine di una partita a senso unico, dove il risultato finale &egrave; maturato tutto nella prima frazione, con gli ospiti, in formazione rimaneggiata e decimati dalla tante assenze, capaci solo nella ripresa di contrastare efficacemente le giocate avversarie. Il primo tempo si &egrave; aperto subito con il vantaggio dei padroni di casa, che sugli sviluppi di un'azione lungo l'out di destra vanno in rete con Oriti, lasciato solo e libero di concludere nel cuore dei sedici metri ospiti; La Querce continua a premere gli avversari a difesa della loro area di rigore e, dopo i due tentativi fuori misura di Radi, raddoppia con un'azione fotocopia della prima rete, ancora con Oriti. La pressione dei padroni di casa &egrave; costante, cos&igrave; arrivano le conclusioni prima di Ceccherini, Lazzerini &egrave; attento, poi quella di Sensoli direttamente su calcio di punizione dal limite, ma il portiere ospite Lazzerini &egrave; reattivo e fa suo il pallone in due tempi; al 13' La Querce va vicino alla terza rete sugli sviluppi di una mischia nell'area ospite, ma Baricci salva sulla linea di porta ed allontana la minaccia. Al 14' i locali allungano ancora grazie alla terza marcatura di giornata d'Oriti, che in mischia e da distanza ravvicinata trova la deviazione vincente superando Lazzerini alla sua destra; passano quattro minuti e per La Querce arriva anche un calcio di rigore a favore, per l'evidente tocco di mano in piena area di un difensore ospite. Sul dischetto si presenta Tanase, che piazza la palla in rete a fil di palo alla destra di Lazzerini, che si tuffa dalla parte giusta ma riesce solo a sfiorare la sfera senza evitare la quarta marcatura avversaria; le occasioni per i locali continuano, ma le insidiose conclusioni di Tanase e Sensoli trovano la pronta risposta di Lazzerini. Al 25' arriva la prima conclusione della gara per il DLF, ma il bel tentativo di Hassan &egrave; deviato in calcio d'angolo da Monducci; prima dello scadere della frazione ancora due conclusioni per i padroni di casa con Oriti e Guri, Lazzerini non si lascia sorprendere, poi al tramonto del primo tempo arriva la quinta rete locale. La Querce organizza un veloce contropiede, lato sinistro del fronte d'attacco, la palla arriva poi a Sensoli che, in piena area avversaria, va alla conclusione e supera Lazzerini proteso in tuffo alla sua destra, con la palla che finisce in rete all'altezza dell'incrocio dei pali; peccato che l'azione andava fermata sul nascere per un'evidente posizione di fuorigioco di un giocatore locale. Il secondo tempo &egrave; stato pi&ugrave; equilibrato rispetto al primo, per il gioco visto in campo ma non per le conclusioni a rete, tanto che il primo tentativo della ripresa &egrave; di marca ospite ma Guida dal limite non impensierisce Monducci; dopo quest'iniziativa del DLF, i padroni di casa tornano a farsi pericolosi prima con Tombelli e Guri, Lazzerini &egrave; attento, poi soprattutto con Sensoli al 48', ma Lazzerini riesce a neutralizzare la conclusione avversaria con una tempestiva e coraggiosa uscita. La pressione locale &egrave; costante, cos&igrave; arrivano la conclusione prima di Tanase, palla sul fondo, poi quella di Tombelli, Lazzerini fa suo il pallone; al 61' La Querce va vicino ad una nuova rete con Sensoli, che calcia al volo dall'altezza del dischetto del rigore, ma il forte tiro trova la grande risposta di Lazzerini, che con un bell'intervento riesce a deviare la palla oltre la traversa. I minuti finali della gara hanno visto, per i padroni di casa, le conclusioni fuori bersaglio di Guri, Sensoli e Arpicelli, poi quella di Coppola nello specchio, Lazzerini risponde ancora presente. Allo scadere arriva un altro salvataggio sulla linea di porta del DLF in seguito ad una mischia in area, quando Bartolini riesce all'ultimo momento ad allontanare definitivamente il pallone. Il gruppo di Marinigrassi ha condotto sempre la gara senza rischiare nulla, mettendo la partita al sicuro gi&agrave; nella prima frazione, vittoria meritata. I ragazzi di Del Corona hanno regalato un tempo agli avversari, black out generale, poi hanno trovato le giuste distanze e fatto la loro onesta prestazione nella ripresa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella La Querce: <b>Tanase </b>e <b>Sensoli </b>per la rete, <b>Oriti </b>per la tripletta; nel DLF: <b>Jarmouni </b>per impegno e <b>Lazzerini </b>per i suoi determinanti interventi che hanno limitato il passivo. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI