• Giovanissimi Provinciali
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 1
  • Pol. Novoli


DLF FIRENZE: Gori, Cataldo, Bartolini, Baricci, Marinosci, Longo (68' Guida), Lazzerini, Ibraliu, Arcangeli (72' Pagni), Moreno, Hassan. All.: Stefano Del Corona.
NOVOLI: Chaupis, Hasani Alessio (43' Mansani), Galami, Bacciotti (49' Carola), Simoncini, Fredducci, Dhamo, Moussaid, Caldaranu, Di Pasquale, Beconi. A disp.: Kulla, Hasani Arben. All.: Lorenzo Bernocchi.

ARBITRO: Vaggelli di Prato.

RETI: 9' Di Pasquale, 33' Moreno.
NOTE. Ammoniti: 23' Baricci. Espulso a partita finita Dhamo.



Il DLF non va oltre il pareggio con il Novoli davanti al proprio pubblico al termine di una bella partita, giocata a viso aperto dalle due squadre e con il risultato in bilico fino al triplice fischio finale, dove i padroni di casa avrebbero comunque meritato di più per quanto visto in campo e per le occasioni avute. Il primo tempo ha visto partire più determinato il Novoli, forte dei tanti punti di vantaggio in classifica rispetto agli avversari e quindi deciso a fare la partita fin da subito; al 5' arriva la prima conclusione ospite con Caldaranu, Gori è attento. Al 9' l'episodio che sblocca la partita; il direttore di gara assegna il calcio di rigore agli ospiti per un fallo di mano in piena area. Sul dischetto si presenta Di Pasquale, che mette la palla in rete per il vantaggio ospite spiazzando Gori alla sua sinistra; il DLF reagisce allo svantaggio affidandosi alla velocità di Lazzerini, che con le sue iniziative riesce a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria ogni volta che entra in possesso della palla, procurandosi diverse punizioni e facendo salire la squadra. Il Novoli in questa fase della gara cerca d'allungare, ma prima le due conclusioni di Moussaid, una fuori bersaglio e l'altra facile preda di Gori, poi quella di Dhamo, Gori è attento, non modificano il risultato; nella seconda parte della frazione il DLF inizia a guadagnare sempre più metri di campo ed inizia a premere gli avversari all'interno della loro metà campo. Dopo l'ennesima iniziativa di Lazzerini in contropiede, Chaupis in uscita sventa la minaccia, al 17' il direttore di gara assegna un calcio di rigore anche al DLF per un evidente fallo di mano in area ospite; Ibraliu s'incarica della trasformazione, ma la sua conclusione si perde sul fondo alla sinistra della porta avversaria. L'occasione sfumata per riportare il risultato in parità sprona ancora di più il DLF, che rimane costantemente nella metà campo ospite cercando con determinazione la rete del pareggio; dopo le conclusioni fuori misura di Ibraliu, Baricci e Moreno al 33' arriva la meritata rete per i padroni di casa grazie al colpo di testa di Moreno, che in caduta risolve una mischia nell'area ospite e supera Chaupis sul palo lontano. Il secondo tempo si è aperto con la traversa colpita dal Novoli al 41', sulla conclusione dalla distanza di Caldaranu, poi è il DLF che è andato al tiro prima con Marinosci, Chaupis è attento, poi con Arcangeli ed Ibraliu, palla sul fondo; gli ospiti sono più determinati e costringono gli avversari a difendersi a pieno organico. La pressione del Novoli è costante, ma prima le conclusioni di Di Pasquale, Caldaranu e per due volte Moussaid non inquadrano la porta avversaria, poi quelle di Dhamo e Caldaranu non impensieriscono Gori; come era già successo nella prima frazione, anche nella seconda parte della ripresa il DLF inizia a riguadagnare sempre più metri di campo grazie soprattutto ai lanci in profondità per i continui scatti di Lazzerini, autentica spina nel fianco della difesa ospite per tutta la gara. Al 60' i padroni di casa hanno una prima grand'occasione per passare in vantaggio, ma la conclusione di Hassan in contropiede esce di un soffio dopo aver superato Chaupis in uscita; passano cinque minuti ed il DLF pareggia il conto dei legni colpiti quando Baricci, direttamente su calcio di punizione dalla tre quarti, colpisce in pieno la traversa della porta avversaria. Altri due giri di lancette dell'orologio ed Arcangeli, dal limite dell'area ospite, vanifica l'ottimo suggerimento di Lazzerini, che lo mette a tu per tu con Chaupis, mettendo la palla sul fondo da posizione più che favorevole; nei minuti finali il Novoli torna alla conclusione, ma i due tiri di Di Pasquale, uno neutralizzato da Gori e l'altro fuori bersaglio, non cambiano il risultato. Nel recupero concesso dal direttore di gara l'ultima emozione della gara, ma la conclusione di Moreno dalla distanza esce di un soffio accarezzando il palo sinistro della porta ospite; a partita finita, mentre le squadre rientravano negli spogliatoi, Dhamo del Novoli dice qualcosa di troppo all'indirizzo del direttore di gara e si guadagna un cartellino rosso. Il gruppo di Bernocchi ha fatto la partita per lunghi tratti, senza riuscire però ad essere realmente pericoloso negli ultimi metri di campo. I ragazzi di Del Corona hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo e con una partita attenta e determinata sono riusciti a contrastare gli avversari con efficacia, sfiorando una vittoria che avrebbero meritato, bella prova di carattere.
Calciatoripiù
. Nel Novoli: Caldaranu per impegno e Di Pasquale per la rete; nel DLF: Lazzerini per continuità e Moreno per la rete.

S.L. DLF FIRENZE: Gori, Cataldo, Bartolini, Baricci, Marinosci, Longo (68' Guida), Lazzerini, Ibraliu, Arcangeli (72' Pagni), Moreno, Hassan. All.: Stefano Del Corona.<br >NOVOLI: Chaupis, Hasani Alessio (43' Mansani), Galami, Bacciotti (49' Carola), Simoncini, Fredducci, Dhamo, Moussaid, Caldaranu, Di Pasquale, Beconi. A disp.: Kulla, Hasani Arben. All.: Lorenzo Bernocchi.<br > ARBITRO: Vaggelli di Prato.<br > RETI: 9' Di Pasquale, 33' Moreno.<br >NOTE. Ammoniti: 23' Baricci. Espulso a partita finita Dhamo. Il DLF non va oltre il pareggio con il Novoli davanti al proprio pubblico al termine di una bella partita, giocata a viso aperto dalle due squadre e con il risultato in bilico fino al triplice fischio finale, dove i padroni di casa avrebbero comunque meritato di pi&ugrave; per quanto visto in campo e per le occasioni avute. Il primo tempo ha visto partire pi&ugrave; determinato il Novoli, forte dei tanti punti di vantaggio in classifica rispetto agli avversari e quindi deciso a fare la partita fin da subito; al 5' arriva la prima conclusione ospite con Caldaranu, Gori &egrave; attento. Al 9' l'episodio che sblocca la partita; il direttore di gara assegna il calcio di rigore agli ospiti per un fallo di mano in piena area. Sul dischetto si presenta Di Pasquale, che mette la palla in rete per il vantaggio ospite spiazzando Gori alla sua sinistra; il DLF reagisce allo svantaggio affidandosi alla velocit&agrave; di Lazzerini, che con le sue iniziative riesce a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria ogni volta che entra in possesso della palla, procurandosi diverse punizioni e facendo salire la squadra. Il Novoli in questa fase della gara cerca d'allungare, ma prima le due conclusioni di Moussaid, una fuori bersaglio e l'altra facile preda di Gori, poi quella di Dhamo, Gori &egrave; attento, non modificano il risultato; nella seconda parte della frazione il DLF inizia a guadagnare sempre pi&ugrave; metri di campo ed inizia a premere gli avversari all'interno della loro met&agrave; campo. Dopo l'ennesima iniziativa di Lazzerini in contropiede, Chaupis in uscita sventa la minaccia, al 17' il direttore di gara assegna un calcio di rigore anche al DLF per un evidente fallo di mano in area ospite; Ibraliu s'incarica della trasformazione, ma la sua conclusione si perde sul fondo alla sinistra della porta avversaria. L'occasione sfumata per riportare il risultato in parit&agrave; sprona ancora di pi&ugrave; il DLF, che rimane costantemente nella met&agrave; campo ospite cercando con determinazione la rete del pareggio; dopo le conclusioni fuori misura di Ibraliu, Baricci e Moreno al 33' arriva la meritata rete per i padroni di casa grazie al colpo di testa di Moreno, che in caduta risolve una mischia nell'area ospite e supera Chaupis sul palo lontano. Il secondo tempo si &egrave; aperto con la traversa colpita dal Novoli al 41', sulla conclusione dalla distanza di Caldaranu, poi &egrave; il DLF che &egrave; andato al tiro prima con Marinosci, Chaupis &egrave; attento, poi con Arcangeli ed Ibraliu, palla sul fondo; gli ospiti sono pi&ugrave; determinati e costringono gli avversari a difendersi a pieno organico. La pressione del Novoli &egrave; costante, ma prima le conclusioni di Di Pasquale, Caldaranu e per due volte Moussaid non inquadrano la porta avversaria, poi quelle di Dhamo e Caldaranu non impensieriscono Gori; come era gi&agrave; successo nella prima frazione, anche nella seconda parte della ripresa il DLF inizia a riguadagnare sempre pi&ugrave; metri di campo grazie soprattutto ai lanci in profondit&agrave; per i continui scatti di Lazzerini, autentica spina nel fianco della difesa ospite per tutta la gara. Al 60' i padroni di casa hanno una prima grand'occasione per passare in vantaggio, ma la conclusione di Hassan in contropiede esce di un soffio dopo aver superato Chaupis in uscita; passano cinque minuti ed il DLF pareggia il conto dei legni colpiti quando Baricci, direttamente su calcio di punizione dalla tre quarti, colpisce in pieno la traversa della porta avversaria. Altri due giri di lancette dell'orologio ed Arcangeli, dal limite dell'area ospite, vanifica l'ottimo suggerimento di Lazzerini, che lo mette a tu per tu con Chaupis, mettendo la palla sul fondo da posizione pi&ugrave; che favorevole; nei minuti finali il Novoli torna alla conclusione, ma i due tiri di Di Pasquale, uno neutralizzato da Gori e l'altro fuori bersaglio, non cambiano il risultato. Nel recupero concesso dal direttore di gara l'ultima emozione della gara, ma la conclusione di Moreno dalla distanza esce di un soffio accarezzando il palo sinistro della porta ospite; a partita finita, mentre le squadre rientravano negli spogliatoi, Dhamo del Novoli dice qualcosa di troppo all'indirizzo del direttore di gara e si guadagna un cartellino rosso. Il gruppo di Bernocchi ha fatto la partita per lunghi tratti, senza riuscire per&ograve; ad essere realmente pericoloso negli ultimi metri di campo. I ragazzi di Del Corona hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo e con una partita attenta e determinata sono riusciti a contrastare gli avversari con efficacia, sfiorando una vittoria che avrebbero meritato, bella prova di carattere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Novoli: <b>Caldaranu </b>per impegno e <b>Di Pasquale</b> per la rete; nel DLF: <b>Lazzerini </b>per continuit&agrave; e <b>Moreno </b>per la rete. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI