• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 4 - 2
  • D.L.F. Firenze


VIRTUS COMEANA: Fontani, Rima, Lopez, Di Lella, Burchi, Piccini, Megna, Palazzo, Ballerini, Venturi (36' Auferio), Magherini. A disp.: Mascritti, Matulli, Susini, Vezzosi. All.: Alessandro Donati.
DLF FIRENZE: Gori, Marinosci, Alabdallah (65' Jarmouni), Longo, Bartolini, Baricci, Lazzerini, Ibraliu, Milite, Moreno, Hassan. All.: Stefano Del Corona.

ARBITRO: Turco di Prato.

RETI: 2' e 6' Moreno; 52' Auferio; 56' Megna; 65' Di Lella; 69' autorete pro Virtus.
NOTE. Ammoniti: 21' Megna, 72' Hassan.



Il DLF è superato dalla Virtus Comeana in trasferta al termine di una partita dai due volti, a favore degli ospiti la prima frazione mentre la ripresa è stata un monologo dei padroni di casa, capaci di ribaltare la gara una volta andati in doppio svantaggio e di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Il primo tempo si è aperto subito con il vantaggio ospite al 2', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra; dalla bandierina calcia Marinosci, sotto misura Moreno anticipa tutti e mette la palla in rete alle spalle di Fontani. Il DLF continua a premere gli avversari tutti a difesa della propria porta, ma le conclusioni d'Ibraliu e Milite non inquadrano il bersaglio; al 6' arriva il raddoppio ospite, ancora con Moreno, che sorprende dal limite dei sedici metri locali Fontani, piazzando la palla in rete sotto la traversa della porta avversaria. I padroni di casa, dopo la doppia doccia fredda in apertura, iniziano ad organizzare il proprio gioco ed a guadagnare metri di campo; al 9' arriva la prima risposta locale, ma la conclusione di Palazzo dal limite dell'area ospite finisce sul fondo. Dopo una fase di gioco fra le due tre quarti di campo, nella seconda parte della frazione le squadre tornano a farsi pericolose; al 21' è Milite per gli ospiti che va alla conclusione, Fontani è attento, mentre per i locali è Magherini, da posizione favorevole nell'area avversaria al 26', che spreca una buona occasione spedendo la palla sul fondo. Nella parte finale del tempo ci prova Longo per gli ospiti dalla distanza, mira imprecisa, poi arrivano i tiri di Magherini e Venturi per la Virtus Comeana ma Gori non si lascia sorprendere. Il secondo tempo è stato tutto a favore dei padroni di casa, che con determinazione hanno cercato fin da subito di recuperare il punteggio, ma le due iniziative d'Auferio non trovano la porta avversaria; il DLF, nonostante i continui movimenti sul fronte d'attacco di Milite e soprattutto di Lazzerini, che hanno cercato di dettare passaggi ai compagni per tutta la frazione, è riuscito solo in un'occasione a trovare lo spazio giusto per andare alla conclusione con Milite, mira imprecisa. I locali cercano con insistenza la rete che possa riaprire la gara, ma la conclusione di Auferio, fuori bersaglio, poi quelle di Palazzo, una controllata da Gori e l'altra sul fondo, infine quella di Megna, Gori è attento, non portano il risultato sperato; al 52' gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati, quando Auferio risolve una mischia nell'area ospite e trova la deviazione vincente per mettere la palla in rete. Passano appena quattro minuti ed arriva anche il pareggio della Virtus Comeana, sempre sugli sviluppi di una mischia nell'area del DLF, questa volta è Megna a trovare lo spazio giusto per mettere la palla alle spalle di Gori; i locali a questo punto vogliono l'intera posta in palio, ma prima Palazzo non trova la porta e poi Gori, con un bel riflesso, riesce a deviare sulla linea di porta una palla velenosa dopo una deviazione fortuita di un suo compagno. I padroni di casa assediano gli ospiti e, dopo le due conclusioni di Di Lella, una fuori bersaglio e l'altra fra le braccia i Gori, seguite dalle due di Ballerini, entrambe fuori misura, arriva la rete del sorpasso al 65' grazie a Di Lella, che sorprende Gori dalla distanza e piazza la palla sotto la traversa della porta avversaria; la Virtus Comeana continua ad attaccare e, dopo la conclusione di Ballerini, Gori sventa la minaccia, allunga ancora grazie ad una autorete quando la punizione calciata da Auferio colpisce la barriera e la palla assume una traiettoria imprendibile per Gori, con la sfera che finisce in rete nell'incrocio dei pali alla destra del portiere ospite. Nei minuti finali da segnalare le iniziative locali di Ballerini e Di Lella, Gori non si lascia sorprendere. I ragazzi di Donati hanno ribaltato una gara iniziata in salita con determinazione e pazienza, vincendola con merito. Il gruppo di Del Corona è partito molto bene ma è scomparso letteralmente dal campo con il passare dei minuti, permettendo agli avversari d'aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Calciatoripiù
: nella Virtus Comeana: Auferio, Megna e Di Lella per la rete; nel DLF: Gori, Marinosci e Lazzerini per impegno, Moreno per la doppietta.

S.L. VIRTUS COMEANA: Fontani, Rima, Lopez, Di Lella, Burchi, Piccini, Megna, Palazzo, Ballerini, Venturi (36' Auferio), Magherini. A disp.: Mascritti, Matulli, Susini, Vezzosi. All.: Alessandro Donati.<br >DLF FIRENZE: Gori, Marinosci, Alabdallah (65' Jarmouni), Longo, Bartolini, Baricci, Lazzerini, Ibraliu, Milite, Moreno, Hassan. All.: Stefano Del Corona.<br > ARBITRO: Turco di Prato.<br > RETI: 2' e 6' Moreno; 52' Auferio; 56' Megna; 65' Di Lella; 69' autorete pro Virtus.<br >NOTE. Ammoniti: 21' Megna, 72' Hassan. Il DLF &egrave; superato dalla Virtus Comeana in trasferta al termine di una partita dai due volti, a favore degli ospiti la prima frazione mentre la ripresa &egrave; stata un monologo dei padroni di casa, capaci di ribaltare la gara una volta andati in doppio svantaggio e di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Il primo tempo si &egrave; aperto subito con il vantaggio ospite al 2', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra; dalla bandierina calcia Marinosci, sotto misura Moreno anticipa tutti e mette la palla in rete alle spalle di Fontani. Il DLF continua a premere gli avversari tutti a difesa della propria porta, ma le conclusioni d'Ibraliu e Milite non inquadrano il bersaglio; al 6' arriva il raddoppio ospite, ancora con Moreno, che sorprende dal limite dei sedici metri locali Fontani, piazzando la palla in rete sotto la traversa della porta avversaria. I padroni di casa, dopo la doppia doccia fredda in apertura, iniziano ad organizzare il proprio gioco ed a guadagnare metri di campo; al 9' arriva la prima risposta locale, ma la conclusione di Palazzo dal limite dell'area ospite finisce sul fondo. Dopo una fase di gioco fra le due tre quarti di campo, nella seconda parte della frazione le squadre tornano a farsi pericolose; al 21' &egrave; Milite per gli ospiti che va alla conclusione, Fontani &egrave; attento, mentre per i locali &egrave; Magherini, da posizione favorevole nell'area avversaria al 26', che spreca una buona occasione spedendo la palla sul fondo. Nella parte finale del tempo ci prova Longo per gli ospiti dalla distanza, mira imprecisa, poi arrivano i tiri di Magherini e Venturi per la Virtus Comeana ma Gori non si lascia sorprendere. Il secondo tempo &egrave; stato tutto a favore dei padroni di casa, che con determinazione hanno cercato fin da subito di recuperare il punteggio, ma le due iniziative d'Auferio non trovano la porta avversaria; il DLF, nonostante i continui movimenti sul fronte d'attacco di Milite e soprattutto di Lazzerini, che hanno cercato di dettare passaggi ai compagni per tutta la frazione, &egrave; riuscito solo in un'occasione a trovare lo spazio giusto per andare alla conclusione con Milite, mira imprecisa. I locali cercano con insistenza la rete che possa riaprire la gara, ma la conclusione di Auferio, fuori bersaglio, poi quelle di Palazzo, una controllata da Gori e l'altra sul fondo, infine quella di Megna, Gori &egrave; attento, non portano il risultato sperato; al 52' gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati, quando Auferio risolve una mischia nell'area ospite e trova la deviazione vincente per mettere la palla in rete. Passano appena quattro minuti ed arriva anche il pareggio della Virtus Comeana, sempre sugli sviluppi di una mischia nell'area del DLF, questa volta &egrave; Megna a trovare lo spazio giusto per mettere la palla alle spalle di Gori; i locali a questo punto vogliono l'intera posta in palio, ma prima Palazzo non trova la porta e poi Gori, con un bel riflesso, riesce a deviare sulla linea di porta una palla velenosa dopo una deviazione fortuita di un suo compagno. I padroni di casa assediano gli ospiti e, dopo le due conclusioni di Di Lella, una fuori bersaglio e l'altra fra le braccia i Gori, seguite dalle due di Ballerini, entrambe fuori misura, arriva la rete del sorpasso al 65' grazie a Di Lella, che sorprende Gori dalla distanza e piazza la palla sotto la traversa della porta avversaria; la Virtus Comeana continua ad attaccare e, dopo la conclusione di Ballerini, Gori sventa la minaccia, allunga ancora grazie ad una autorete quando la punizione calciata da Auferio colpisce la barriera e la palla assume una traiettoria imprendibile per Gori, con la sfera che finisce in rete nell'incrocio dei pali alla destra del portiere ospite. Nei minuti finali da segnalare le iniziative locali di Ballerini e Di Lella, Gori non si lascia sorprendere. I ragazzi di Donati hanno ribaltato una gara iniziata in salita con determinazione e pazienza, vincendola con merito. Il gruppo di Del Corona &egrave; partito molto bene ma &egrave; scomparso letteralmente dal campo con il passare dei minuti, permettendo agli avversari d'aggiudicarsi l'intera posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Virtus Comeana:<b> Auferio, Megna </b>e<b> Di Lella </b>per la rete; nel DLF: <b>Gori, Marinosci </b>e <b>Lazzerini </b>per impegno, <b>Moreno </b>per la doppietta. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI