• Giovanissimi Provinciali
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 1
  • Paperino San Giorgio


DLF: Lazzerini, Marinosci, Alabdallah, Ibraliu, Bartolini, Baricci, Arcangeli (68' Tutino), Longo, Jarmouni (55' Pelagotti), Milite, Hassan. A disp.: Gori, Cataldo. All.: Stefano Del Corona.
PAPERINO SAN GIORGIO: Setaro D., Coverini, Pentasuglia (52' Dogliotti), Ferrini, Salvadori, Rossomandi, Tassi, Marini (45' Turchi), Setaro G., Bresci, Ballerini. All.: Antonio Colino.

ARBITRO: Blasi di Prato.

RETI: 29' Arcangeli, 54' Ballerini.
NOTE. Ammonito: 48' Pentasuglia.



Il DLF non va oltre al pareggio con il Paperino San Giorgio davanti al proprio pubblico al termine di una gara equilibrata, con occasioni sia da una parte che dall'altra, dove il risultato finale è sicuramente quello più giusto e premia soprattutto la tenacia dei padroni di casa. Il primo tempo ha visto una prima fase di studio fra le due squadre, poi all'8' sono gli ospiti a cercare per primi la via della rete con Salvadori dal limite dei sedici metri avversari, ma Lazzerini non si lascia sorprendere; passa un minuto ed il DLF va alla conclusione con Baricci dalla tre quarti, direttamente su calcio di punizione, Setaro D. è attento. I padroni di casa sono maggiormente propositivi degli avversari, ma i tentativi prima d'Ibraliu dal limite dell'area ospite, palla sul fondo, poi d'Arcangeli dalla distanza, Setaro D. para senza difficoltà, non sbloccano il risultato; al 13' gli ospiti hanno una buon'occasione in contropiede, ma Ballerini lanciato a rete trova la pronta e coraggiosa uscita di Lazzerini, che con un bell'intervento blocca la palla in due tempi. Al 16' il DLF si rende pericoloso grazie alla punizione di Marinosci, che dal limite dei sedici metri avversari però non inquadra per poco la porta ospite; passa un minuto ed il Paperino San Giorgio risponde ancora in contropiede, ma la conclusione di Setaro G. è neutralizzata da Lazzerini. Al 26' gli ospiti hanno la più nitida occasione da rete della prima frazione, quando Tassi dal cuore dell'area avversaria calcia a botta sicura verso la porta difesa da Lazzerini, che risponde alla grande ed in tuffo riesce a deviare la palla in calcio d'angolo. Al 29' il DLF passa in vantaggio al termine di un'azione insistita nell'area ospite, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra; Setaro D. in uscita cerca d'allontanare la palla, che però arriva ad Arcangeli, conclusione immediata ma la difesa salva sulla linea di porta, Arcangeli sulla ribattuta riesce ad anticipare tutti e questa volta la sfera supera la linea e finisce in rete. Nei minuti finali della frazione non accade più niente e così le squadre vanno al riposo. Il secondo tempo ha visto partire più determinati gli ospiti, ma le conclusioni prima di Salvadori, punizione dalla tre quarti, poi di Ballerini, nell'area avversaria, finiscono entrambe sul fondo; i padroni di casa rispondono con Arcangeli che dall'interno dei sedici metri impegna Setaro D., palla in angolo, poi con le due conclusioni di Baricci, la prima parata dal portiere avversario e la seconda fuori bersaglio. Al 51' il Paperino San Giorgio torna nell'area avversaria, ma l'iniziativa di Salvadori si perde sul fondo; al 54' gli ospiti riescono a pareggiare grazie ad un veloce contropiede finalizzato da Ballerini, che riesce ad anticipare di un soffio l'intervento di Lazzerini in uscita ed a mettere la palla in rete. La squadra ospite, sulle ali del pareggio ottenuto, cerca d'allungare sugli avversari ed aumenta progressivamente la pressione, costringendoli nella loro metà campo; dopo la conclusione fuori misura di Bresci, Ballerini ha due ghiotte occasioni da rete, ancora in contropiede, ma questa volta Lazzerini gli ha preso le misure ed entrambe le volte riesce con grandi interventi a far suo il pallone. Dopo il tiro per gli ospiti di Tassi al 62', mira imprecisa, il DLF va alla conclusione al 63' con Milite, Setaro D. è bravo a deviare in calcio d'angolo; passa un minuto ed i padroni di casa ci provano con Ibraliu dal limite dell'area avversaria, nessun problema per il portiere ospite. Nel finale di gara il Paperino San Giorgio cerca d'aggiudicarsi l'intera posta in palio e costringe gli avversari a difendersi a pieno organico; prima ci prova Setaro G. dal limite dell'area locale, fuori bersaglio, poi vanno alla conclusione Tassi e Ballerini dall'interno dei sedici metri ma Lazzerini è attenta e neutralizza con sicurezza. Al minuto 68 il DLF va vicino al vantaggio, ma la punizione di Marinosci esce di un soffio sfiorando l'incrocio dei pali destro della porta avversaria; al 69' siamo subito nell'area dei padroni di casa con la conclusione insidiosa di Setaro G. diretta a fil di palo, lato sinistro, della porta difesa da Lazzerini, che si supera ed in tuffo riesce a deviare la palla in calcio d'angolo per la più difficile ed importante parata della gara, che regala al DLF un punto pesantissimo per molte ragioni. La partita in pratica si chiude qui, così arriva il triplice fischio del direttore di gara ed i giocatori di casa possono finalmente festeggiare sotto la tribuna. I ragazzi di Colino hanno fatto una buona partita ed avuto più occasioni degli avversari, ma il risultato è quello più giusto. Il gruppo di Del Corona ha fatto una gara determinata ed attenta, soprattutto in difesa, riuscendo con merito ad ottenere quest'importante pareggio.
Calciatoripiù
: nel Paperino San Giorgio: Salvadori e Tassi per impegno, Ballerini per la rete; nel DLF: Marinosci per continuità, Lazzerini per i suoi interventi sempre decisivi, Arcangeli per la rete.

S.L. DLF: Lazzerini, Marinosci, Alabdallah, Ibraliu, Bartolini, Baricci, Arcangeli (68' Tutino), Longo, Jarmouni (55' Pelagotti), Milite, Hassan. A disp.: Gori, Cataldo. All.: Stefano Del Corona.<br >PAPERINO SAN GIORGIO: Setaro D., Coverini, Pentasuglia (52' Dogliotti), Ferrini, Salvadori, Rossomandi, Tassi, Marini (45' Turchi), Setaro G., Bresci, Ballerini. All.: Antonio Colino.<br > ARBITRO: Blasi di Prato.<br > RETI: 29' Arcangeli, 54' Ballerini.<br >NOTE. Ammonito: 48' Pentasuglia. Il DLF non va oltre al pareggio con il Paperino San Giorgio davanti al proprio pubblico al termine di una gara equilibrata, con occasioni sia da una parte che dall'altra, dove il risultato finale &egrave; sicuramente quello pi&ugrave; giusto e premia soprattutto la tenacia dei padroni di casa. Il primo tempo ha visto una prima fase di studio fra le due squadre, poi all'8' sono gli ospiti a cercare per primi la via della rete con Salvadori dal limite dei sedici metri avversari, ma Lazzerini non si lascia sorprendere; passa un minuto ed il DLF va alla conclusione con Baricci dalla tre quarti, direttamente su calcio di punizione, Setaro D. &egrave; attento. I padroni di casa sono maggiormente propositivi degli avversari, ma i tentativi prima d'Ibraliu dal limite dell'area ospite, palla sul fondo, poi d'Arcangeli dalla distanza, Setaro D. para senza difficolt&agrave;, non sbloccano il risultato; al 13' gli ospiti hanno una buon'occasione in contropiede, ma Ballerini lanciato a rete trova la pronta e coraggiosa uscita di Lazzerini, che con un bell'intervento blocca la palla in due tempi. Al 16' il DLF si rende pericoloso grazie alla punizione di Marinosci, che dal limite dei sedici metri avversari per&ograve; non inquadra per poco la porta ospite; passa un minuto ed il Paperino San Giorgio risponde ancora in contropiede, ma la conclusione di Setaro G. &egrave; neutralizzata da Lazzerini. Al 26' gli ospiti hanno la pi&ugrave; nitida occasione da rete della prima frazione, quando Tassi dal cuore dell'area avversaria calcia a botta sicura verso la porta difesa da Lazzerini, che risponde alla grande ed in tuffo riesce a deviare la palla in calcio d'angolo. Al 29' il DLF passa in vantaggio al termine di un'azione insistita nell'area ospite, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra; Setaro D. in uscita cerca d'allontanare la palla, che per&ograve; arriva ad Arcangeli, conclusione immediata ma la difesa salva sulla linea di porta, Arcangeli sulla ribattuta riesce ad anticipare tutti e questa volta la sfera supera la linea e finisce in rete. Nei minuti finali della frazione non accade pi&ugrave; niente e cos&igrave; le squadre vanno al riposo. Il secondo tempo ha visto partire pi&ugrave; determinati gli ospiti, ma le conclusioni prima di Salvadori, punizione dalla tre quarti, poi di Ballerini, nell'area avversaria, finiscono entrambe sul fondo; i padroni di casa rispondono con Arcangeli che dall'interno dei sedici metri impegna Setaro D., palla in angolo, poi con le due conclusioni di Baricci, la prima parata dal portiere avversario e la seconda fuori bersaglio. Al 51' il Paperino San Giorgio torna nell'area avversaria, ma l'iniziativa di Salvadori si perde sul fondo; al 54' gli ospiti riescono a pareggiare grazie ad un veloce contropiede finalizzato da Ballerini, che riesce ad anticipare di un soffio l'intervento di Lazzerini in uscita ed a mettere la palla in rete. La squadra ospite, sulle ali del pareggio ottenuto, cerca d'allungare sugli avversari ed aumenta progressivamente la pressione, costringendoli nella loro met&agrave; campo; dopo la conclusione fuori misura di Bresci, Ballerini ha due ghiotte occasioni da rete, ancora in contropiede, ma questa volta Lazzerini gli ha preso le misure ed entrambe le volte riesce con grandi interventi a far suo il pallone. Dopo il tiro per gli ospiti di Tassi al 62', mira imprecisa, il DLF va alla conclusione al 63' con Milite, Setaro D. &egrave; bravo a deviare in calcio d'angolo; passa un minuto ed i padroni di casa ci provano con Ibraliu dal limite dell'area avversaria, nessun problema per il portiere ospite. Nel finale di gara il Paperino San Giorgio cerca d'aggiudicarsi l'intera posta in palio e costringe gli avversari a difendersi a pieno organico; prima ci prova Setaro G. dal limite dell'area locale, fuori bersaglio, poi vanno alla conclusione Tassi e Ballerini dall'interno dei sedici metri ma Lazzerini &egrave; attenta e neutralizza con sicurezza. Al minuto 68 il DLF va vicino al vantaggio, ma la punizione di Marinosci esce di un soffio sfiorando l'incrocio dei pali destro della porta avversaria; al 69' siamo subito nell'area dei padroni di casa con la conclusione insidiosa di Setaro G. diretta a fil di palo, lato sinistro, della porta difesa da Lazzerini, che si supera ed in tuffo riesce a deviare la palla in calcio d'angolo per la pi&ugrave; difficile ed importante parata della gara, che regala al DLF un punto pesantissimo per molte ragioni. La partita in pratica si chiude qui, cos&igrave; arriva il triplice fischio del direttore di gara ed i giocatori di casa possono finalmente festeggiare sotto la tribuna. I ragazzi di Colino hanno fatto una buona partita ed avuto pi&ugrave; occasioni degli avversari, ma il risultato &egrave; quello pi&ugrave; giusto. Il gruppo di Del Corona ha fatto una gara determinata ed attenta, soprattutto in difesa, riuscendo con merito ad ottenere quest'importante pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Paperino San Giorgio: <b>Salvadori </b>e <b>Tassi </b>per impegno, <b>Ballerini </b>per la rete; nel DLF: <b>Marinosci </b>per continuit&agrave;, <b>Lazzerini </b>per i suoi interventi sempre decisivi, Arcangeli per la rete. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI