• Giovanissimi Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 2 - 1
  • Sesto 2010


SAN LORENZO C.: Marinozzi D., Ruggeri, Bacci, Marinozzi E., Malfi, Ferrari, Vancelli, Colzi, Mbengue, Brunelli, Calvisi. A disp.: Xhebexhiu, Palacios, Ricci. All.: Fabrizio Ricci.
SESTO C.: Allegrozzi, Quercioli, Scarpelli T., Cullhaj, Harakat, Canovi N., Buzhala, Curraj, Valenti, Hoxha, Pazienza. A disp.: Morganti, Romoli, Scarpelli L., Farsoni, Alexa, Miftah. All.: Massimiliano Gibilaro.

ARBITRO: Biafora di Prato.

RETI: Pazienza, Calvisi 2.



Bella partita al parrocchiale di San Lorenzo con due squadre che si affrontano a viso aperto dal primo all'ultimo minuto. Iniziale pressing degli ospiti, ma già al 2' registriamo il primo tentativo a rete di Elia Marinozzi e quattro minuti più tardi di Colzi. Ma al 7' è Allegrozzi con perfetta scelta di tempo, anticipa Mbengue, lanciato a rete da un ottimo Brunelli. Al 9' registriamo la prima vera occasione da gol del padroni di casa: punizione di Colzi, Ferrari si imbuca in area ospite e batte a colpo sicuro, cogliendo una clamorosa traversa, sul pallone si avventa Brunelli, la cui conclusione finisce sul fondo. Il Sesto prova a spezzare il forcing campigiano ma al 12' è sempre Elia Marinozzi a lanciare in profondità Brunelli che entra in area, pressato da Quercioli, tenta il passaggio per l'accorrente Mbengue, anche stavolta l'attento Allegrozzi sbroglia la matassa. Punizione di Colzi al 15', Mbengue tenta di correggere la traiettoria, ma la palla termina sul fondo. Capitan Hoxha tenta di dare una scossa ai suoi e guadagna un calcio d'angolo: batte Scarpelli T. per la testa di Pazienza che gira a rete l'invitante pallone trafiggendo Marinozzi D. per lo 0-1. Il Sesto prende coraggio e al 18' si riaffaccia in area campigiana costringendo il portiere di casa a rifugiarsi in fallo laterale per anticipare una pericolosa discesa di Valenti. Sugli sviluppi, l'estremo campigiano respinge la pericolosa conclusione di Curraj. Il Sesto ci crede e al 21' si rende pericoloso con Valenti, anticipato di un soffio dal solito Marinozzi D. Dobbiamo arrivare al 28' per vedere il San Lorenzo affacciarsi di nuovo in area ospite: è Colzi ad arrivare alla conclusione, il tiro è potente ma impreciso. Due minuti più tardi ancora Colzi si ripete su punizione dal limite dell'area con analogo risultato. Sul rapido rovesciamento di fronte è capitan Malfi a rifugiarsi in fallo laterale per spezzare una pericolosa discesa di Valenti che un minuto più tardi subisce la stessa sorte per un anticipo di Marinozzi D. Al 35' sono i padroni di casa ad avare l'occasione del pareggio con Brunelli che, lanciato a rete da Malfi, si trova a tu per tu con Allegrozzi ma la conclusione è forte ma centrale e il portiere può ribattere sul doppio fischio dell'arbitro. Il secondo tempo inizia all'insegna di costanti rovesciamenti di fronte, nei quali i ragazzi di entrambe le squadre combattono in ogni reparto. Al 9' è Calvisi a scendere sulla destra e chiedere il triangolo a Mbengue, entra in area e batte a colpo sicuro cogliendo Allegrozzi sul secondo palo. Il pareggio dei padroni di casa scuote i ragazzi di mister Gibilaro che provano a reagire. Al 10' è Buzhala a provare la conclusione dal limite, ma il tentativo finisce sul fondo. Al 13' Allegrozzi para una deviazione di testa di Mbengue che sfrutta un millimetrico cross di Calvisi. Il Sesto ad inserire forze fresche e dal 15' esce il buon Valenti sostituito da Miftah. Al 16' si ripete la triangolazione Mbengue-Calvisi-Mbengue ma questa volta al difesa ospite è attenta e Cavoni sbroglia una complicata situazione. Partono i ragazzi ospiti in avanti e Curraj, dopo una lunga discesa a sinistra, arriva alla conclusione, ma la palla è sul fondo. Al 26' un ottimo Harakat per anticipare Mbengue si rifugia in angolo; capitan Malfi batte per Calvisi che, anticipando tutta la difesa ospite, batte per la seconda volta l'incolpevole Allegrozzi. Mister Gibilaro prova il tutto per tutto e al 27' esce Curraj ed entra Alexa, e due minuti più tardi è solito Harakat a doversi rifugiare in fallo laterale per interrompere la fuga di Brunelli. Al 25' esce Cullhaj ed entra Romoli, ma sono sempre i padroni di casa ad attaccare e registriamo una bella azione con scambi di testa tra Colzi e Mbengue che conclude a rete ma Allegrozzi para senza difficoltà. Sulla ripartenze ospite stavolta è Ruggeri a deviare in angolo per anticipare proprio il neo entrato Romoli. Mister Ricci prova a rinforzare la difesa e al 32' esce l'ottimo Brunelli, visibilmente affaticato, sostituendolo con un difensore Palacios. Il Sesto attacca con continuità alla ricerca disperata del pareggio e al 34' è Quercioli ad andare alla conclusione con un tiro al volo, para Marinozzi D. a terra. L'ultimo brivido lo registriamo al terzo di recupero con una punizione dal limite per gli ospiti: Harakat va sulla palla e batte a colpo sicuro superando la nutrita barriera campigiana, ma la palla finisce sul fondo di poco alta.
Calciatoripiù
: nel Sesto Pazienza, Harakat, Valenti e Cullhaj; nel San Lorenzo C. Calvisi, Vancelli, Malfi, Bacci e Brunelli.

SAN LORENZO C.: Marinozzi D., Ruggeri, Bacci, Marinozzi E., Malfi, Ferrari, Vancelli, Colzi, Mbengue, Brunelli, Calvisi. A disp.: Xhebexhiu, Palacios, Ricci. All.: Fabrizio Ricci.<br >SESTO C.: Allegrozzi, Quercioli, Scarpelli T., Cullhaj, Harakat, Canovi N., Buzhala, Curraj, Valenti, Hoxha, Pazienza. A disp.: Morganti, Romoli, Scarpelli L., Farsoni, Alexa, Miftah. All.: Massimiliano Gibilaro.<br > ARBITRO: Biafora di Prato.<br > RETI: Pazienza, Calvisi 2. Bella partita al parrocchiale di San Lorenzo con due squadre che si affrontano a viso aperto dal primo all'ultimo minuto. Iniziale pressing degli ospiti, ma gi&agrave; al 2' registriamo il primo tentativo a rete di Elia Marinozzi e quattro minuti pi&ugrave; tardi di Colzi. Ma al 7' &egrave; Allegrozzi con perfetta scelta di tempo, anticipa Mbengue, lanciato a rete da un ottimo Brunelli. Al 9' registriamo la prima vera occasione da gol del padroni di casa: punizione di Colzi, Ferrari si imbuca in area ospite e batte a colpo sicuro, cogliendo una clamorosa traversa, sul pallone si avventa Brunelli, la cui conclusione finisce sul fondo. Il Sesto prova a spezzare il forcing campigiano ma al 12' &egrave; sempre Elia Marinozzi a lanciare in profondit&agrave; Brunelli che entra in area, pressato da Quercioli, tenta il passaggio per l'accorrente Mbengue, anche stavolta l'attento Allegrozzi sbroglia la matassa. Punizione di Colzi al 15', Mbengue tenta di correggere la traiettoria, ma la palla termina sul fondo. Capitan Hoxha tenta di dare una scossa ai suoi e guadagna un calcio d'angolo: batte Scarpelli T. per la testa di Pazienza che gira a rete l'invitante pallone trafiggendo Marinozzi D. per lo 0-1. Il Sesto prende coraggio e al 18' si riaffaccia in area campigiana costringendo il portiere di casa a rifugiarsi in fallo laterale per anticipare una pericolosa discesa di Valenti. Sugli sviluppi, l'estremo campigiano respinge la pericolosa conclusione di Curraj. Il Sesto ci crede e al 21' si rende pericoloso con Valenti, anticipato di un soffio dal solito Marinozzi D. Dobbiamo arrivare al 28' per vedere il San Lorenzo affacciarsi di nuovo in area ospite: &egrave; Colzi ad arrivare alla conclusione, il tiro &egrave; potente ma impreciso. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora Colzi si ripete su punizione dal limite dell'area con analogo risultato. Sul rapido rovesciamento di fronte &egrave; capitan Malfi a rifugiarsi in fallo laterale per spezzare una pericolosa discesa di Valenti che un minuto pi&ugrave; tardi subisce la stessa sorte per un anticipo di Marinozzi D. Al 35' sono i padroni di casa ad avare l'occasione del pareggio con Brunelli che, lanciato a rete da Malfi, si trova a tu per tu con Allegrozzi ma la conclusione &egrave; forte ma centrale e il portiere pu&ograve; ribattere sul doppio fischio dell'arbitro. Il secondo tempo inizia all'insegna di costanti rovesciamenti di fronte, nei quali i ragazzi di entrambe le squadre combattono in ogni reparto. Al 9' &egrave; Calvisi a scendere sulla destra e chiedere il triangolo a Mbengue, entra in area e batte a colpo sicuro cogliendo Allegrozzi sul secondo palo. Il pareggio dei padroni di casa scuote i ragazzi di mister Gibilaro che provano a reagire. Al 10' &egrave; Buzhala a provare la conclusione dal limite, ma il tentativo finisce sul fondo. Al 13' Allegrozzi para una deviazione di testa di Mbengue che sfrutta un millimetrico cross di Calvisi. Il Sesto ad inserire forze fresche e dal 15' esce il buon Valenti sostituito da Miftah. Al 16' si ripete la triangolazione Mbengue-Calvisi-Mbengue ma questa volta al difesa ospite &egrave; attenta e Cavoni sbroglia una complicata situazione. Partono i ragazzi ospiti in avanti e Curraj, dopo una lunga discesa a sinistra, arriva alla conclusione, ma la palla &egrave; sul fondo. Al 26' un ottimo Harakat per anticipare Mbengue si rifugia in angolo; capitan Malfi batte per Calvisi che, anticipando tutta la difesa ospite, batte per la seconda volta l'incolpevole Allegrozzi. Mister Gibilaro prova il tutto per tutto e al 27' esce Curraj ed entra Alexa, e due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; solito Harakat a doversi rifugiare in fallo laterale per interrompere la fuga di Brunelli. Al 25' esce Cullhaj ed entra Romoli, ma sono sempre i padroni di casa ad attaccare e registriamo una bella azione con scambi di testa tra Colzi e Mbengue che conclude a rete ma Allegrozzi para senza difficolt&agrave;. Sulla ripartenze ospite stavolta &egrave; Ruggeri a deviare in angolo per anticipare proprio il neo entrato Romoli. Mister Ricci prova a rinforzare la difesa e al 32' esce l'ottimo Brunelli, visibilmente affaticato, sostituendolo con un difensore Palacios. Il Sesto attacca con continuit&agrave; alla ricerca disperata del pareggio e al 34' &egrave; Quercioli ad andare alla conclusione con un tiro al volo, para Marinozzi D. a terra. L'ultimo brivido lo registriamo al terzo di recupero con una punizione dal limite per gli ospiti: Harakat va sulla palla e batte a colpo sicuro superando la nutrita barriera campigiana, ma la palla finisce sul fondo di poco alta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto <b>Pazienza, Harakat, Valenti </b>e <b>Cullhaj</b>; nel San Lorenzo C.<b> Calvisi, Vancelli, Malfi, Bacci</b> e <b>Brunelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI