• Giovanissimi Provinciali
  • Pol. Novoli
  • 2 - 1
  • Valbisenzio Academy


NOVOLI: Chaupis, Carola, Galami, Moussaid, Simoncini, Hasani Alessio, Chini, Bacciotti, Calderaru, Di Pasquale, Beconi. A disp.: Mansani, Kulla, Hasani Arben, Fredducci. All. Giovanni Di Pasquale
VALBISENZIO: Olimpi, Torlai, Di Stasi, Fioretti, Giorgi, Giorgini, Gjomeno, Stefanacci, Magnolfi, Nistri, Fera. A disp.: Shaba. All. Antonio Imbriano

ARBITRO: Andrei di Prato

RETI: 25' e 72' Calderaru, 68' rig. Fioretti.



Nel girone pratese della categoria Giovanissimi è ormai una corsa al secondo posto che coinvolge cinque squadre. Tra esse anche Novoli e Valbisenzio, rispettivamente quarta e quinta della classe con un solo punto a dividerle e con la necessità di vincere lo scontro diretto per continuare ad inseguire il Firenzuola, attualmente padrona del secondo gradino del podio. Quella che va in scena al Manlio Rebechi è una partita che si dimostra fin da subito abbastanza bloccata, con le due squadre che si difendono bene concedendosi davvero poco. Da segnalare al 15' un guizzo di Di Pasquale che ruba palla al difensore nei pressi dell'area di rigore ma si fa anticipare da un rapido e attento Olimpi in uscita; dall'altra parte stessa situazione per il portiere locale Chaupis, bravo ad arrivare sul pallone prima di Fera lanciato a rete. Per sbloccare il match serve dunque un episodio o un'invenzione, proprio come quella che esce dai piedi di Calderaru al 25': il bomber del Novoli, infatti, lascia partire un tiro a giro da fuori che si insacca perfettamente all'incrocio dei pali e vale l'1-0. Un vantaggio, quello dei padroni di casa, a cui il Valbisenzio risponde immediatamente con l'incursione in area di Gjomeno, la cui conclusione però è troppo centrale e viene bloccata da Chaupis. Nella ripresa non cambia il copione della partita, che stenta a decollare nonostante si sia sbloccata nella prima frazione. Il primo sussulto arriva al 44' quando Calderaru crossa dal fondo per Chini che però manca clamorosamente la deviazione sotto porta, con la rete praticamente sguarnita. Alla colossale chance per il Novoli risponde Nistri, che ci prova dalla distanza senza inquadrare lo specchio. Ne deriva un momento di generale sofferenza per i padroni di casa, chiusi all'interno della propria metà campo, e talvolta anche della propria area, dagli avversari. Il muro arancioblù resiste comunque all'impatto, impedendo al Valbisenzio di impensierire il portiere. La vera occasione, anzi, ce l'ha proprio il Novoli al 65': Calderaru va via sulla sinistra e mette in mezzo per Di Pasquale che, tutto solo al limite dell'area piccola, controlla e calcia ma la sua conclusione viene provvidenzialmente deviata sul palo dal difensore, che poi riesce a spazzare in qualche modo. Passano tre minuti e la squadra di Imbriani torna a presentarsi nell'area avversaria, con un lancio in profondità sul quale l'attaccante ospite va a contrasto con il portiere Chaupis. I giocatori finiscono entrambi a terra ma il signor Andrei opta per il cartellino giallo ai danni del numero uno locale, con conseguente assegnazione del calcio di rigore. Dal dischetto va Fioretti che realizza perfettamente portando il tabellino sull'1-1. Un vero e proprio sospiro di sollievo per il Valbisenzio, che pregusta un punto dal sapore succulento ottenuto proprio negli ultimi istanti di gara. Tuttavia i giochi non sono ancora fatti, perché dall'altra parte c'è un Novoli che non ha alcuna voglia di tornare a casa con l'ennesima beffa. Durante il secondo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, allora, Calderaru si avventa su un pallone in profondità, supera in velocità il difensore e da posizione defilata infila il portiere in uscita mettendo il pallone nell'angolino basso: 2-1. E' apoteosi arancioblù al Manlio Rebechi , per una rete che vale tre punti importantissimi in chiave classifica. Il Novoli infatti vola a +4 sul quinto posto, alimentando la speranza di rincorrere il secondo gradino della graduatoria. Finale amarissimo invece per il Valbisenzio, che si vede sfuggire in extremis una partita che era riuscito a riprendere con i denti, dimostrando grande tenacia e forza di volontà per tutto l'arco dei settanta minuti.
Calciatoripiù
: per il Novoli Simoncini, autore di una partita strepitosa in fase difensiva, e Calderaru, mattatore del match con una doppietta decisiva. Per il Valbisenzio bene Stefanacci, spesso nel vivo del gioco con i suoi interventi in mezzo al campo, e Fioretti, che oltre a segnare il rigore del momentaneo pareggio si è dimostrato tra i più bravi tecnicamente.

Giulio Dispensieri NOVOLI: Chaupis, Carola, Galami, Moussaid, Simoncini, Hasani Alessio, Chini, Bacciotti, Calderaru, Di Pasquale, Beconi. A disp.: Mansani, Kulla, Hasani Arben, Fredducci. All. Giovanni Di Pasquale<br >VALBISENZIO: Olimpi, Torlai, Di Stasi, Fioretti, Giorgi, Giorgini, Gjomeno, Stefanacci, Magnolfi, Nistri, Fera. A disp.: Shaba. All. Antonio Imbriano<br > ARBITRO: Andrei di Prato<br > RETI: 25' e 72' Calderaru, 68' rig. Fioretti. Nel girone pratese della categoria Giovanissimi &egrave; ormai una corsa al secondo posto che coinvolge cinque squadre. Tra esse anche Novoli e Valbisenzio, rispettivamente quarta e quinta della classe con un solo punto a dividerle e con la necessit&agrave; di vincere lo scontro diretto per continuare ad inseguire il Firenzuola, attualmente padrona del secondo gradino del podio. Quella che va in scena al Manlio Rebechi &egrave; una partita che si dimostra fin da subito abbastanza bloccata, con le due squadre che si difendono bene concedendosi davvero poco. Da segnalare al 15' un guizzo di Di Pasquale che ruba palla al difensore nei pressi dell'area di rigore ma si fa anticipare da un rapido e attento Olimpi in uscita; dall'altra parte stessa situazione per il portiere locale Chaupis, bravo ad arrivare sul pallone prima di Fera lanciato a rete. Per sbloccare il match serve dunque un episodio o un'invenzione, proprio come quella che esce dai piedi di Calderaru al 25': il bomber del Novoli, infatti, lascia partire un tiro a giro da fuori che si insacca perfettamente all'incrocio dei pali e vale l'1-0. Un vantaggio, quello dei padroni di casa, a cui il Valbisenzio risponde immediatamente con l'incursione in area di Gjomeno, la cui conclusione per&ograve; &egrave; troppo centrale e viene bloccata da Chaupis. Nella ripresa non cambia il copione della partita, che stenta a decollare nonostante si sia sbloccata nella prima frazione. Il primo sussulto arriva al 44' quando Calderaru crossa dal fondo per Chini che per&ograve; manca clamorosamente la deviazione sotto porta, con la rete praticamente sguarnita. Alla colossale chance per il Novoli risponde Nistri, che ci prova dalla distanza senza inquadrare lo specchio. Ne deriva un momento di generale sofferenza per i padroni di casa, chiusi all'interno della propria met&agrave; campo, e talvolta anche della propria area, dagli avversari. Il muro aranciobl&ugrave; resiste comunque all'impatto, impedendo al Valbisenzio di impensierire il portiere. La vera occasione, anzi, ce l'ha proprio il Novoli al 65': Calderaru va via sulla sinistra e mette in mezzo per Di Pasquale che, tutto solo al limite dell'area piccola, controlla e calcia ma la sua conclusione viene provvidenzialmente deviata sul palo dal difensore, che poi riesce a spazzare in qualche modo. Passano tre minuti e la squadra di Imbriani torna a presentarsi nell'area avversaria, con un lancio in profondit&agrave; sul quale l'attaccante ospite va a contrasto con il portiere Chaupis. I giocatori finiscono entrambi a terra ma il signor Andrei opta per il cartellino giallo ai danni del numero uno locale, con conseguente assegnazione del calcio di rigore. Dal dischetto va Fioretti che realizza perfettamente portando il tabellino sull'1-1. Un vero e proprio sospiro di sollievo per il Valbisenzio, che pregusta un punto dal sapore succulento ottenuto proprio negli ultimi istanti di gara. Tuttavia i giochi non sono ancora fatti, perch&eacute; dall'altra parte c'&egrave; un Novoli che non ha alcuna voglia di tornare a casa con l'ennesima beffa. Durante il secondo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, allora, Calderaru si avventa su un pallone in profondit&agrave;, supera in velocit&agrave; il difensore e da posizione defilata infila il portiere in uscita mettendo il pallone nell'angolino basso: 2-1. E' apoteosi aranciobl&ugrave; al Manlio Rebechi , per una rete che vale tre punti importantissimi in chiave classifica. Il Novoli infatti vola a +4 sul quinto posto, alimentando la speranza di rincorrere il secondo gradino della graduatoria. Finale amarissimo invece per il Valbisenzio, che si vede sfuggire in extremis una partita che era riuscito a riprendere con i denti, dimostrando grande tenacia e forza di volont&agrave; per tutto l'arco dei settanta minuti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Simoncini</b>, autore di una partita strepitosa in fase difensiva, e <b>Calderaru</b>, mattatore del match con una doppietta decisiva. Per il Valbisenzio bene <b>Stefanacci</b>, spesso nel vivo del gioco con i suoi interventi in mezzo al campo, e <b>Fioretti</b>, che oltre a segnare il rigore del momentaneo pareggio si &egrave; dimostrato tra i pi&ugrave; bravi tecnicamente. Giulio Dispensieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI