• Giovanissimi B GIR.C
  • Giovani Impavida Vernio
  • 0 - 3
  • Valbisenzio Academy


G.I.VERNIO: Lombardi.haferi, Tayeb Cherif, Pizzicori L., Luzzi, Paolieri, Pizzicori F., Landi, Naldoni, Salvatore, Ghrairi. A disp.: Shpati, Lapini, Pierguidi. All.: Giacomo Pieragnoli.
VALBISENZIO AC.: Olimpi, Mercurio, Di Stasi, Torlai, Potentati, Dichiaro, Menghini, Banci, Martorana, Pelini, Martini. A disp.: Rovai, Gjomeno, Piacenti, Fioretti, Nistri, Fera, Giorgini. All.: David Giarrè.

ARBITRO: Gasperini di Prato.

RETI: Martini, Gjomeno 2.



Si inizia con un derby, quello sentitissimo tra Giovani Impavida Vernio e Valbisenzio Ac. Nella prima frazione l'attenta disposizione dei padroni di casa frena la miglior qualità e la maggior prestanza fisica dei ragazzi di mister Giarrè e non si registrano particolari palle gol. Nella ripresa emerge la forza fisica degli ospiti che salgono di ritmo e sbloccano subito il risultato. Lancio lungo a pescare Martini che sfugge alla marcatura della difesa avversaria e batte Lombardi. I ragazzi di mister Pieragnoli sono costretti ad alzare i ritmi e il proprio baricentro, rischiando moltissimo. Arrivano infatti due percussione dell'inarrestabile Gjomeno che prima segna dopo una bella cavalcata sulla fascia conclusa con un pallonetto vincente e poi chiude il conto quando si presenta da solo davanti a Lombardi segnando il gol dello 0-3.

G.I.VERNIO: Lombardi&#46;haferi, Tayeb Cherif, Pizzicori L., Luzzi, Paolieri, Pizzicori F., Landi, Naldoni, Salvatore, Ghrairi. A disp.: Shpati, Lapini, Pierguidi. All.: Giacomo Pieragnoli.<br >VALBISENZIO AC.: Olimpi, Mercurio, Di Stasi, Torlai, Potentati, Dichiaro, Menghini, Banci, Martorana, Pelini, Martini. A disp.: Rovai, Gjomeno, Piacenti, Fioretti, Nistri, Fera, Giorgini. All.: David Giarr&egrave;.<br > ARBITRO: Gasperini di Prato.<br > RETI: Martini, Gjomeno 2. Si inizia con un derby, quello sentitissimo tra Giovani Impavida Vernio e Valbisenzio Ac. Nella prima frazione l'attenta disposizione dei padroni di casa frena la miglior qualit&agrave; e la maggior prestanza fisica dei ragazzi di mister Giarr&egrave; e non si registrano particolari palle gol. Nella ripresa emerge la forza fisica degli ospiti che salgono di ritmo e sbloccano subito il risultato. Lancio lungo a pescare Martini che sfugge alla marcatura della difesa avversaria e batte Lombardi. I ragazzi di mister Pieragnoli sono costretti ad alzare i ritmi e il proprio baricentro, rischiando moltissimo. Arrivano infatti due percussione dell'inarrestabile Gjomeno che prima segna dopo una bella cavalcata sulla fascia conclusa con un pallonetto vincente e poi chiude il conto quando si presenta da solo davanti a Lombardi segnando il gol dello 0-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI