• Terza Categoria
  • Eureka
  • 2 - 4
  • Prato Nord


FIL.3 EUREKA: Meucci, Stefanelli, Santini, Berardelli, Ciruolo, Avellino, Milanesi, Martino, Antonelli, Melis, Ilardo. A disp.: Toccafondi, Di Paola, Curti, Cozza, Iasello, Tringali. All.: Giovanni Casprini.
PRATO NORD: Cicatiello, Brigandì, Masolini, Bessi F., Priami, Carifi, Giovacchini, Dalla Porta, Giannoni, Bessi G., Degli Innocenti. A disp.: Bonini, Policelli, Logli, Ballerini, Fortunato, Tarantino, Brugagnoni, Zottoli, Nincheri. All.: Gabriele Godi.

ARBITRO: Turco di Prato.

RETI: Martino, Di Paola, Giannoni, Zottoli 2, Dalla Porta.



Altra vittoria per il Prato Nord in questo 2020. Tre punti conquistati contro un avversario sulla carta più facile delle due precedenti, Naldi e San Giusto. Ma ogni partita fa storia propria e quella che sembra una delle pretendenti per occupare le prime posizioni nella classifica finale deve fare gli straordinari per piegare la formazione locale che sfodera una prova di tutto rispetto lottando fino all'ultimo secondo di gioco. Dopo un paio di occasioni pulite non concretizzate dagli ospiti, il vantaggio del Prato Nord arriva in maniera abbastanza anomala: un cross dalla corsia destra che sembra innocuo non viene letto bene da Meucci che sbaglia il tempo di uscita e lascia via libera a Giannoni che insacca a porta vuota. I locali provano a spingere per riacciuffare il pari e creano pericoli dalle parti di Cicatiello, ma devono subire la ripartenza ospite. A metà primo tempo Degli innocenti si libera di un paio di avversari entra in area e serve il liberissimo Zottoli, che ha preso il posto di Giannoni infortunatosi nell'azione del primo gol, per la rete del raddoppio. I ragazzi di casa non si arrendono e continuano a spingere fino ad accorciare le distanze a pochi minuti dalla fine primo tempo con Martino che inganna Cicatiello con un tiro non impossibile. Da annotare che cinque minuti prima il portiere ospite aveva compiuto un autentico miracolo su una fiondata dello stesso Martino. Ripresa che parte subito in discesa per gli ospiti che usufruiscono dopo tre minuti di un rigore a seguito di un atterramento in area ai danni di Degli innocenti. Rigore trasformato da Dalla Porta e mazzata tremenda sul morale dei locali che comunque continuano a lottare su ogni pallone, ma in modo più caotico e nervoso portando anche tanti elementi in fase d'attacco col rischio concreto di aumentare in modo consistente il passivo. Ed inevitabilmente, dopo una serie di gol falliti anche in maniera quasi impossibile, gli ospiti arrotondano il punteggio con Zottoli che trova campo libero e, dopo aver dribblato anche Meucci, entra letteralmente in porta col pallone chiudendo virtualmente la gara al 30' della ripresa. Nei secondi finali del recupero Cozza batte una punizione dai venticinque metri, parabola strana che sbatte sulla traversa e finisce in area dove il più svelto è Di Paola che ribadisce a rete per il 2-4 finale.

FIL.3 EUREKA: Meucci, Stefanelli, Santini, Berardelli, Ciruolo, Avellino, Milanesi, Martino, Antonelli, Melis, Ilardo. A disp.: Toccafondi, Di Paola, Curti, Cozza, Iasello, Tringali. All.: Giovanni Casprini.<br >PRATO NORD: Cicatiello, Brigand&igrave;, Masolini, Bessi F., Priami, Carifi, Giovacchini, Dalla Porta, Giannoni, Bessi G., Degli Innocenti. A disp.: Bonini, Policelli, Logli, Ballerini, Fortunato, Tarantino, Brugagnoni, Zottoli, Nincheri. All.: Gabriele Godi.<br > ARBITRO: Turco di Prato.<br > RETI: Martino, Di Paola, Giannoni, Zottoli 2, Dalla Porta. Altra vittoria per il Prato Nord in questo 2020. Tre punti conquistati contro un avversario sulla carta pi&ugrave; facile delle due precedenti, Naldi e San Giusto. Ma ogni partita fa storia propria e quella che sembra una delle pretendenti per occupare le prime posizioni nella classifica finale deve fare gli straordinari per piegare la formazione locale che sfodera una prova di tutto rispetto lottando fino all'ultimo secondo di gioco. Dopo un paio di occasioni pulite non concretizzate dagli ospiti, il vantaggio del Prato Nord arriva in maniera abbastanza anomala: un cross dalla corsia destra che sembra innocuo non viene letto bene da Meucci che sbaglia il tempo di uscita e lascia via libera a Giannoni che insacca a porta vuota. I locali provano a spingere per riacciuffare il pari e creano pericoli dalle parti di Cicatiello, ma devono subire la ripartenza ospite. A met&agrave; primo tempo Degli innocenti si libera di un paio di avversari entra in area e serve il liberissimo Zottoli, che ha preso il posto di Giannoni infortunatosi nell'azione del primo gol, per la rete del raddoppio. I ragazzi di casa non si arrendono e continuano a spingere fino ad accorciare le distanze a pochi minuti dalla fine primo tempo con Martino che inganna Cicatiello con un tiro non impossibile. Da annotare che cinque minuti prima il portiere ospite aveva compiuto un autentico miracolo su una fiondata dello stesso Martino. Ripresa che parte subito in discesa per gli ospiti che usufruiscono dopo tre minuti di un rigore a seguito di un atterramento in area ai danni di Degli innocenti. Rigore trasformato da Dalla Porta e mazzata tremenda sul morale dei locali che comunque continuano a lottare su ogni pallone, ma in modo pi&ugrave; caotico e nervoso portando anche tanti elementi in fase d'attacco col rischio concreto di aumentare in modo consistente il passivo. Ed inevitabilmente, dopo una serie di gol falliti anche in maniera quasi impossibile, gli ospiti arrotondano il punteggio con Zottoli che trova campo libero e, dopo aver dribblato anche Meucci, entra letteralmente in porta col pallone chiudendo virtualmente la gara al 30' della ripresa. Nei secondi finali del recupero Cozza batte una punizione dai venticinque metri, parabola strana che sbatte sulla traversa e finisce in area dove il pi&ugrave; svelto &egrave; Di Paola che ribadisce a rete per il 2-4 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI