• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 3 - 0
  • Eureka


LA BRIGLIA: Coveri, Forte, Massellucci, Venturi, Ciardi, Fiesoli G., Mbuoa, Magnelli, Marangio, Sene, Tronchi. A disp.: Fiesoli F., Piacenti, Guarnieri, Tagro, Corriere, Veliz, Biancalani, Skota. All.: Salvatore Albano.
FIL.3 EUREKA: Meucci, Iasello, Santini, Antonelli, Gesualdo, Ciruolo, Di Paola, Curti, Stefanelli, Pellegrini, Avellino. Entrato. Berardelli, Melis, Toccafondi, Pinellini, Aiello. All.: Giovanni Casprini.

ARBITRO: Dipace di Prato.

RETI: Marangio 2, Tronchi.



Ancora un successo per La Briglia che, dopo aver superato la Cdp Vaiano nel derby del turno precedente, vince anche nel turno interno con la Fil.3 Eureka. La partita sembra equilibrata fino al 15' con azioni da entrambe le parti. L'Eureka che parte alta, presidiando la metà campo avversaria e cercando la conclusione che però non impensieriscono il portiere di casa con tiri di alleggerimento. Intorno al 20' La Briglia fa una bella azione con un passaggio al limite dell'area e tiro al volo di Marangio che batte Meucci per l'1-0. L'Eureka non molla e si porta avanti con un grande Di Paola che lotta e porta sempre palla cercando di lanciare i suoi attaccanti. Ma La Briglia risponde portandosi in avanti con Meucci che però risponde bene. Allo scadere del tempo la formazione di mister Albano raddoppia quando Tronchi dribbla Antonelli e mette in cassa il 2 a 0. Nel secondo tempo la partita cresce di livello da entrambe le parti. Di Paola è ancora aggressivo al centro del campo e cerca di portare in avanti la squadra ospite che sfiora il gol. Bellissima palla per Pellegrini che entra in area e serve Curti, il cui tiro finisce sul braccio di un difensore di casa per il conseguente calcio di rigore. Penalty battuto da Pellegrini che tenta un cucchiaio mandando però la palla fuori. Il punteggio resta sul 2-0. La Briglia si fa forte dello scampato pericolo, prendendo in mano la partita e assediano l'Eureka. A questo punto diventa protagonista Meucci che compie una lunga serie di belle parate. A cinque minuti dalla fine viene messo giù in area un giocatore della Briglia per il rigore che, trasformato da Marangio, vale il 3-0. I locali cercano il poker, ma nel finale i numerosi tentativi portano solo due legni.
Calciatoripiù
: nella formazione di casa segnaliamo Marangio e Tronchi; negli ospiti Di Paola e Meucci.

LA BRIGLIA: Coveri, Forte, Massellucci, Venturi, Ciardi, Fiesoli G., Mbuoa, Magnelli, Marangio, Sene, Tronchi. A disp.: Fiesoli F., Piacenti, Guarnieri, Tagro, Corriere, Veliz, Biancalani, Skota. All.: Salvatore Albano.<br >FIL.3 EUREKA: Meucci, Iasello, Santini, Antonelli, Gesualdo, Ciruolo, Di Paola, Curti, Stefanelli, Pellegrini, Avellino. Entrato. Berardelli, Melis, Toccafondi, Pinellini, Aiello. All.: Giovanni Casprini.<br > ARBITRO: Dipace di Prato.<br > RETI: Marangio 2, Tronchi. Ancora un successo per La Briglia che, dopo aver superato la Cdp Vaiano nel derby del turno precedente, vince anche nel turno interno con la Fil.3 Eureka. La partita sembra equilibrata fino al 15' con azioni da entrambe le parti. L'Eureka che parte alta, presidiando la met&agrave; campo avversaria e cercando la conclusione che per&ograve; non impensieriscono il portiere di casa con tiri di alleggerimento. Intorno al 20' La Briglia fa una bella azione con un passaggio al limite dell'area e tiro al volo di Marangio che batte Meucci per l'1-0. L'Eureka non molla e si porta avanti con un grande Di Paola che lotta e porta sempre palla cercando di lanciare i suoi attaccanti. Ma La Briglia risponde portandosi in avanti con Meucci che per&ograve; risponde bene. Allo scadere del tempo la formazione di mister Albano raddoppia quando Tronchi dribbla Antonelli e mette in cassa il 2 a 0. Nel secondo tempo la partita cresce di livello da entrambe le parti. Di Paola &egrave; ancora aggressivo al centro del campo e cerca di portare in avanti la squadra ospite che sfiora il gol. Bellissima palla per Pellegrini che entra in area e serve Curti, il cui tiro finisce sul braccio di un difensore di casa per il conseguente calcio di rigore. Penalty battuto da Pellegrini che tenta un cucchiaio mandando per&ograve; la palla fuori. Il punteggio resta sul 2-0. La Briglia si fa forte dello scampato pericolo, prendendo in mano la partita e assediano l'Eureka. A questo punto diventa protagonista Meucci che compie una lunga serie di belle parate. A cinque minuti dalla fine viene messo gi&ugrave; in area un giocatore della Briglia per il rigore che, trasformato da Marangio, vale il 3-0. I locali cercano il poker, ma nel finale i numerosi tentativi portano solo due legni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella formazione di casa segnaliamo <b>Marangio </b>e <b>Tronchi</b>; negli ospiti <b>Di Paola </b>e <b>Meucci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI