• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 4 - 2
  • Valbisenzio Academy


VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Stefani, Librio, Pervizi, Laurito, Riccio, Magnolfi, Liao, Ciardi, Vinci. A disp.: Ducchini, Ait, Gestri, Osmani, D'Ambrosio, Giannone, Paoli. All.: Emilio Guarducci.
VALBISENZIO AC.: Misefori, Berti, Agnello, Biancalani, Egharevba, Lupo, Stanean, Fareh, Bottai, Kacimi, Di Vita. A disp.: Cecconi, Igbinedion, El Maatoauni. All.: Pierluigi Carli.

ARBITRO: Niccoli di Prato.

RETI: Pervizi, Magnolfi, Igbinedion, Riccio, Di Vita, D'Ambrosio.



La formazione di mister Guarducci rimane in testa alla classifica vincendo per 4-2 con il Valbisenzio Ac. Il primo tempo è un monologo del Viaccia. Già al 5' Vinci ha una buona opportunità: lungo lancio di Pervizi che lo raggiunge al limite dell'area, tiro pronto in diagonale a cui si oppone Misefori. All'11' assistiamo a Liao che affronta da solo tutta la difesa avversaria, il numero 9 di casa ci prova per ben tre volte all'altezza del dischetto del rigore, ma altrettante volte viene murato dalla difesa valbisentina. Lo stesso Liao poco dopo viene servito in profondità, tiro pronto ma Misefori si oppone in angolo. Al 15' è il turno prima di Stefani a tirare a lato da buona posizione, al 20' poi Ciardi si libera bene ma conclude alto. Al 30' ci prova anche Riccio dal limite con il pallone che scheggia il palo. Al 32' Ciardi centra dalla sinistra un pallone che attraversa tutta l'area e pesca il solito Liao sul palo opposto, tiro pronto che termina sopra la traversa. Al 40' il Viaccia passa: calcio d'angolo dalla sinistra, l'arbitro vede una spinta in area di un difensore ospite ai danni di Laurito e assegna il penalty. Dagli undici metri Pervizi segna con un preciso rasoterra per l'1-0. Nel secondo tempo assistiamo ad un'altra partita. La Valbisenzio Ac. Si scuote ed entra finalmente in gioco. Nei primi minuti la squadra di mister Carli crea un paio di situazioni pericolose in area. In una circostanza ci pensa Califano a risolvere, nell'altra un difensore locale entra in maniera sospetta su Di Vita con l'arbitro che lascia proseguire. All'8' la partita sembra chiudersi. Lancio in profondità di Pervizi, respinta corta della difesa ospite, sul pallone arriva Magnolfi che di testa appoggia in rete. Al 15' il Valbisenzio Ac. Rientra in partita: punizione dal limite dell'area calciata da Igbinedion e pallone che aggira la barriera e batte Califano. Al 20' il Viaccia però ristabilisce le distanze quando D'Ambrosio calcia una punizione in area, Riccio è appostato sul primo palo per la deviazione vincente. La partita sembra in controllo della squadra di mister Guarducci, ma un pasticcio della coppia centrale locale innesca Di Vita che si invola verso la porta, elude il disperato tentativo di Ducchini e deposita nella porta sguarnita. La Valbisenzio Ac. A questo punto ci crede e riversa in avanti con il portiere di casa costretto ad un'uscita attenta per sbrogliare una situazione pericolosa. Al 42' D'Ambrosio, servito da Vinci sull'out di destra, segna il 4-2 con un preciso diagonale. Questa partita dimostra ancora una volta come il Viaccia fallisca troppe occasioni da rete, fattore che a lungo andare potrebbe pesare. Direzione di gara sufficiente.
Calciatoripiù
. Da segnalare nei locali Magnolfi e Ciardi, autori di assist pregevoli. La Valbisenzio Ac. Si è dimostrata troppo rinunciataria nel primo tempo. Bene comunque Misefori che tiene la squadra a galla, Di Vita, autore di una rete che riaccende la partita.

VIACCIA C.: Califano, D'Oro, Stefani, Librio, Pervizi, Laurito, Riccio, Magnolfi, Liao, Ciardi, Vinci. A disp.: Ducchini, Ait, Gestri, Osmani, D'Ambrosio, Giannone, Paoli. All.: Emilio Guarducci.<br >VALBISENZIO AC.: Misefori, Berti, Agnello, Biancalani, Egharevba, Lupo, Stanean, Fareh, Bottai, Kacimi, Di Vita. A disp.: Cecconi, Igbinedion, El Maatoauni. All.: Pierluigi Carli.<br > ARBITRO: Niccoli di Prato.<br > RETI: Pervizi, Magnolfi, Igbinedion, Riccio, Di Vita, D'Ambrosio. La formazione di mister Guarducci rimane in testa alla classifica vincendo per 4-2 con il Valbisenzio Ac. Il primo tempo &egrave; un monologo del Viaccia. Gi&agrave; al 5' Vinci ha una buona opportunit&agrave;: lungo lancio di Pervizi che lo raggiunge al limite dell'area, tiro pronto in diagonale a cui si oppone Misefori. All'11' assistiamo a Liao che affronta da solo tutta la difesa avversaria, il numero 9 di casa ci prova per ben tre volte all'altezza del dischetto del rigore, ma altrettante volte viene murato dalla difesa valbisentina. Lo stesso Liao poco dopo viene servito in profondit&agrave;, tiro pronto ma Misefori si oppone in angolo. Al 15' &egrave; il turno prima di Stefani a tirare a lato da buona posizione, al 20' poi Ciardi si libera bene ma conclude alto. Al 30' ci prova anche Riccio dal limite con il pallone che scheggia il palo. Al 32' Ciardi centra dalla sinistra un pallone che attraversa tutta l'area e pesca il solito Liao sul palo opposto, tiro pronto che termina sopra la traversa. Al 40' il Viaccia passa: calcio d'angolo dalla sinistra, l'arbitro vede una spinta in area di un difensore ospite ai danni di Laurito e assegna il penalty. Dagli undici metri Pervizi segna con un preciso rasoterra per l'1-0. Nel secondo tempo assistiamo ad un'altra partita. La Valbisenzio Ac. Si scuote ed entra finalmente in gioco. Nei primi minuti la squadra di mister Carli crea un paio di situazioni pericolose in area. In una circostanza ci pensa Califano a risolvere, nell'altra un difensore locale entra in maniera sospetta su Di Vita con l'arbitro che lascia proseguire. All'8' la partita sembra chiudersi. Lancio in profondit&agrave; di Pervizi, respinta corta della difesa ospite, sul pallone arriva Magnolfi che di testa appoggia in rete. Al 15' il Valbisenzio Ac. Rientra in partita: punizione dal limite dell'area calciata da Igbinedion e pallone che aggira la barriera e batte Califano. Al 20' il Viaccia per&ograve; ristabilisce le distanze quando D'Ambrosio calcia una punizione in area, Riccio &egrave; appostato sul primo palo per la deviazione vincente. La partita sembra in controllo della squadra di mister Guarducci, ma un pasticcio della coppia centrale locale innesca Di Vita che si invola verso la porta, elude il disperato tentativo di Ducchini e deposita nella porta sguarnita. La Valbisenzio Ac. A questo punto ci crede e riversa in avanti con il portiere di casa costretto ad un'uscita attenta per sbrogliare una situazione pericolosa. Al 42' D'Ambrosio, servito da Vinci sull'out di destra, segna il 4-2 con un preciso diagonale. Questa partita dimostra ancora una volta come il Viaccia fallisca troppe occasioni da rete, fattore che a lungo andare potrebbe pesare. Direzione di gara sufficiente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Da segnalare nei locali <b>Magnolfi </b>e <b>Ciardi</b>, autori di assist pregevoli. La Valbisenzio Ac. Si &egrave; dimostrata troppo rinunciataria nel primo tempo. Bene comunque <b>Misefori </b>che tiene la squadra a galla, <b>Di Vita</b>, autore di una rete che riaccende la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI