• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 0 - 0
  • Settimello


VIACCIA C.: Califano, Ripellino, Giurgola, Librio, Pervizi, Laurito, Liao, Giannone, Bigagli, Vinci, Magnolfi. A disp.: Ducchini, Ait, Gestri, Paoli, Stefani, Ciardi, D'Ambrosio, Riccio. All.: Emilio Guarducci.
SETTIMELLO: Corti, Cavani, Rossi, Prece, Nodari, Ceccherelli, Mistretta, Lupi, Nudo, Giannerini, Falco. A disp.: Biagini, Carotti, Bruni, Righetti, Ccatamayo, Cesari, Losi, Lazzaro. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Serafini di Prato.



Finisce senza reti la sfida del Ribelli con il Viaccia che quindi frena ancora. Pronti via e subito doppia occasione per i locali. Azione prolungata al limite dell'area che smarca Magnolfi, conclusione pronta ma Corti si oppone, sulla ribattuta a porta sguarnita, lo stesso numero 11 calcia a lato. Risposta del Settimello all'8' con Nudo che chiama alla parata il sicuro Califano. Al 13' ci prova Pervizi dalla distanza, tiro velleitario preda di Corti. Al 15' lungo lancio a liberare Vinci a centro area, tiro pronto ma Corti si salva con un'uscita tempestiva ribattendo il pallone. Al 18' ancora pericoloso il Viaccia: buona palla per Magnolfi dalla sinistra con Giannone che interviene in spaccata spedendo sul palo interno alla sinistra di Corti, ormai battuto, un difensore libera con affanno. Al 22' si rivede il Settimello con un tiro dal limite di Mistretta che fa la barba al palo. Al 28' buona combinazione tra Nudo e Falco che costringe Califano alla deviazione in angolo. Al 35' iniziativa sulla destra di Vinci che salta due avversari in velocità, dribbling su un terzo e cross che attraversa tutta l'area senza che nessuno giocatore locale riesca nella deviazione. Al 43' lo stesso Vinci costringe Corti alla deviazione sotto la traversa con una punizione dal limite. Il secondo tempo vede sempre il Viaccia in costante proiezione offensiva alla ricerca del vantaggio, ma il Settimello soffre meno, con una difesa che sembra più organizzata tanto che il portiere Corti è chiamato ad un lavoro di ordinaria amministrazione. Fa eccezione il 5' quando deve fare gli straordinari su un tiro di Giurgola, diagonale secco deviato in angolo. La partita si anima nell'ultimo quarto d'ora. Al 29' è Riccio che, smarcato all'altezza del dischetto del rigore, calcia alto. Al 32' è Giannerini che ci prova dai venticinque metri, gran tiro con la palla che ha un rimbalzo beffardo davanti al portiere, colpo di reni di Califano che si salva in angolo. Al 33' lancio in profondità per Riccio, palla d'oro per Magnolfi che scarica sull'esterno della rete. Al 41' ripartenza del Settimello sulla sinistra con Falco che serve Nudo, diagonale che Califano devia in angolo. Il Settimello ancora pericoloso al 45' con una ripartenza che smarca al limite dell'area Falco, tiro a giro diretto al sette alla destra di Califano che pare in ritardo ma incredibilmente allunga il braccio sinistro e si salva in angolo. Nel finale forcing del Viaccia che ci prova anche nei cinque minuti di recupero ma le punizione conquistate ed i calci d'angolo producono soltanto un paio di mischie in area senza conseguenze. Finisce così 0-0, il Viaccia deve recriminare soprattutto per non aver sfruttato le occasioni della prima frazione. Gli errori dei propri attaccanti alla lunga si pagano, con i giocatori di Guarducci che avevano ancora addosso le scorie della sconfitta di Novoli, tanto da farsi frenare per la prima volta tra le mura amiche. Buona la direzione di gara in una partita molto corretta.
Calciatoripiù
. Nel Viaccia bene Vinci soprattutto nel primo tempo, poi è calato alla distanza; Bigagli, al rientro dopo un lungo stop; e Califano, autore di due interventi prodigiosi. Per il Settimello, che ha sofferto nel primo tempo per poi trovare le chiavi giuste nel secondo con contromisure efficaci in difesa e a centrocampo, segnaliamo Ceccherelli, che le ha prese quasi tutte, e Nudo che con il suo collega di reparto ha creato parecchi grattacapi ai locali.

VIACCIA C.: Califano, Ripellino, Giurgola, Librio, Pervizi, Laurito, Liao, Giannone, Bigagli, Vinci, Magnolfi. A disp.: Ducchini, Ait, Gestri, Paoli, Stefani, Ciardi, D'Ambrosio, Riccio. All.: Emilio Guarducci.<br >SETTIMELLO: Corti, Cavani, Rossi, Prece, Nodari, Ceccherelli, Mistretta, Lupi, Nudo, Giannerini, Falco. A disp.: Biagini, Carotti, Bruni, Righetti, Ccatamayo, Cesari, Losi, Lazzaro. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Serafini di Prato. Finisce senza reti la sfida del Ribelli con il Viaccia che quindi frena ancora. Pronti via e subito doppia occasione per i locali. Azione prolungata al limite dell'area che smarca Magnolfi, conclusione pronta ma Corti si oppone, sulla ribattuta a porta sguarnita, lo stesso numero 11 calcia a lato. Risposta del Settimello all'8' con Nudo che chiama alla parata il sicuro Califano. Al 13' ci prova Pervizi dalla distanza, tiro velleitario preda di Corti. Al 15' lungo lancio a liberare Vinci a centro area, tiro pronto ma Corti si salva con un'uscita tempestiva ribattendo il pallone. Al 18' ancora pericoloso il Viaccia: buona palla per Magnolfi dalla sinistra con Giannone che interviene in spaccata spedendo sul palo interno alla sinistra di Corti, ormai battuto, un difensore libera con affanno. Al 22' si rivede il Settimello con un tiro dal limite di Mistretta che fa la barba al palo. Al 28' buona combinazione tra Nudo e Falco che costringe Califano alla deviazione in angolo. Al 35' iniziativa sulla destra di Vinci che salta due avversari in velocit&agrave;, dribbling su un terzo e cross che attraversa tutta l'area senza che nessuno giocatore locale riesca nella deviazione. Al 43' lo stesso Vinci costringe Corti alla deviazione sotto la traversa con una punizione dal limite. Il secondo tempo vede sempre il Viaccia in costante proiezione offensiva alla ricerca del vantaggio, ma il Settimello soffre meno, con una difesa che sembra pi&ugrave; organizzata tanto che il portiere Corti &egrave; chiamato ad un lavoro di ordinaria amministrazione. Fa eccezione il 5' quando deve fare gli straordinari su un tiro di Giurgola, diagonale secco deviato in angolo. La partita si anima nell'ultimo quarto d'ora. Al 29' &egrave; Riccio che, smarcato all'altezza del dischetto del rigore, calcia alto. Al 32' &egrave; Giannerini che ci prova dai venticinque metri, gran tiro con la palla che ha un rimbalzo beffardo davanti al portiere, colpo di reni di Califano che si salva in angolo. Al 33' lancio in profondit&agrave; per Riccio, palla d'oro per Magnolfi che scarica sull'esterno della rete. Al 41' ripartenza del Settimello sulla sinistra con Falco che serve Nudo, diagonale che Califano devia in angolo. Il Settimello ancora pericoloso al 45' con una ripartenza che smarca al limite dell'area Falco, tiro a giro diretto al sette alla destra di Califano che pare in ritardo ma incredibilmente allunga il braccio sinistro e si salva in angolo. Nel finale forcing del Viaccia che ci prova anche nei cinque minuti di recupero ma le punizione conquistate ed i calci d'angolo producono soltanto un paio di mischie in area senza conseguenze. Finisce cos&igrave; 0-0, il Viaccia deve recriminare soprattutto per non aver sfruttato le occasioni della prima frazione. Gli errori dei propri attaccanti alla lunga si pagano, con i giocatori di Guarducci che avevano ancora addosso le scorie della sconfitta di Novoli, tanto da farsi frenare per la prima volta tra le mura amiche. Buona la direzione di gara in una partita molto corretta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Viaccia bene <b>Vinci </b>soprattutto nel primo tempo, poi &egrave; calato alla distanza; <b>Bigagli</b>, al rientro dopo un lungo stop; e <b>Califano</b>, autore di due interventi prodigiosi. Per il Settimello, che ha sofferto nel primo tempo per poi trovare le chiavi giuste nel secondo con contromisure efficaci in difesa e a centrocampo, segnaliamo <b>Ceccherelli</b>, che le ha prese quasi tutte, e <b>Nudo </b>che con il suo collega di reparto ha creato parecchi grattacapi ai locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI