• Juniores Provinciali
  • Fortis Juventus
  • 3 - 1
  • Prato 2000


FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Laajal, Lippi, Sgai, Pieri, Pini, Marucelli, Bartolini, Graziani, Mucaj, Blinishta. A disp.: Notari, Bonavolta, Piattoli, Mignani, Malaj, M. Gori, Ruberto, F. Gori, Coppola. All.: Seneci.
PRATO 2000: Santangelo, Betti, Calamai, Chiarelli, Bartolini, Ballerini, Nistri, Bozzoni, Striatto, Franchini, Corso. A disp.: Andreoli, Ceri, Sartoni, Intile, Cintolesi, Lunardi, Albano. All.: Giannini.

ARBITRO: Bettazzi di Prato.

RETI: 49' Striatto, 73' M. Gori, 83' rig. e 88' rig. Graziani.
NOTE: espulsi al 75' Albano (dalla panchina) ed all'89' F. Gori.



Vittoria in rimonta per la Fortis Juventus di Gianfranco Seneci, che al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo supera il Prato 2000 con il punteggio di 3-1. La compagine ospite affronta la trasferta in Mugello puntando soprattutto sulla tenuta difensiva e riesce ad applicarsi con successo. La formazione borghigiana non è in grado di venire a capo degli avversari e nella frazione iniziale esercita un predominio sterile: le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. In apertura di ripresa la squadra di mister Giannini sblocca la situazione, portandosi a sorpresa in vantaggio. E' il 49' quando Striatto sfrutta nel migliore dei modi una palla inattiva: il colpo di testa dell'attaccante vale la rete dello 0-1. La Fortis Juventus rimane sotto nel punteggio fino alla seconda parte della frazione. Al 73' il nuovo entrato Mattia Gori firma la rete del pareggio, con un colpo di testa su un calcio di punizione, che gli ospiti contestano. All'83' i biancoverdi ribaltano il punteggio, grazie ad un calcio di rigore concesso per un netto tocco di mano. Sul dischetto si presenta il bomber dei locali Graziani che non sbaglia. All'88' un altro penalty mette in pratica la parola fine alla gara. Il direttore di gara lo concede per l'intervento di un difensore pratese ai danni di Graziani: l'arbitro è irremovibile sulla decisione nonostante le proteste degli ospiti. Dagli undici metri la trasformazione viene affidata ancora una volta a Graziani, che firma la doppietta personale ed il definitivo 3-1. Poco dopo il nuovo entrato Fabio Gori viene espulso per proteste: la Fortis Juventus conclude l'incontro in dieci.

F.P. FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Laajal, Lippi, Sgai, Pieri, Pini, Marucelli, Bartolini, Graziani, Mucaj, Blinishta. A disp.: Notari, Bonavolta, Piattoli, Mignani, Malaj, M. Gori, Ruberto, F. Gori, Coppola. All.: Seneci.<br >PRATO 2000: Santangelo, Betti, Calamai, Chiarelli, Bartolini, Ballerini, Nistri, Bozzoni, Striatto, Franchini, Corso. A disp.: Andreoli, Ceri, Sartoni, Intile, Cintolesi, Lunardi, Albano. All.: Giannini.<br > ARBITRO: Bettazzi di Prato.<br > RETI: 49' Striatto, 73' M. Gori, 83' rig. e 88' rig. Graziani.<br >NOTE: espulsi al 75' Albano (dalla panchina) ed all'89' F. Gori. Vittoria in rimonta per la Fortis Juventus di Gianfranco Seneci, che al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo supera il Prato 2000 con il punteggio di 3-1. La compagine ospite affronta la trasferta in Mugello puntando soprattutto sulla tenuta difensiva e riesce ad applicarsi con successo. La formazione borghigiana non &egrave; in grado di venire a capo degli avversari e nella frazione iniziale esercita un predominio sterile: le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. In apertura di ripresa la squadra di mister Giannini sblocca la situazione, portandosi a sorpresa in vantaggio. E' il 49' quando Striatto sfrutta nel migliore dei modi una palla inattiva: il colpo di testa dell'attaccante vale la rete dello 0-1. La Fortis Juventus rimane sotto nel punteggio fino alla seconda parte della frazione. Al 73' il nuovo entrato Mattia Gori firma la rete del pareggio, con un colpo di testa su un calcio di punizione, che gli ospiti contestano. All'83' i biancoverdi ribaltano il punteggio, grazie ad un calcio di rigore concesso per un netto tocco di mano. Sul dischetto si presenta il bomber dei locali Graziani che non sbaglia. All'88' un altro penalty mette in pratica la parola fine alla gara. Il direttore di gara lo concede per l'intervento di un difensore pratese ai danni di Graziani: l'arbitro &egrave; irremovibile sulla decisione nonostante le proteste degli ospiti. Dagli undici metri la trasformazione viene affidata ancora una volta a Graziani, che firma la doppietta personale ed il definitivo 3-1. Poco dopo il nuovo entrato Fabio Gori viene espulso per proteste: la Fortis Juventus conclude l'incontro in dieci. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI