• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 2
  • Firenze Sud


ALBERETA S.SALVI: Mazzanti, Salmi, Briccolani, Frascione, Bussotti M., Pacini, Nava, Baggi, Pelusi, Salvadori, Tiribilli. A disp.: Bani, Bussotti N., Carozzini, Longinotti, Sacco, Salicetti, Lemmo. All.: Lapo Alessandri.
FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Zerauschek, Banti, Commini, Ciampi, Nocentini, Percopo, Dahib, Degli Innocenti, Zangarelli. A disp.: Pampaloni, Somigli, Conti, Bargiacchi, Lazzerini, Saoud, Mozzato. All.: Paolo Neri.

ARBITRO: Trusciglio di Firenze.

RETI: Salvadori, Dahib 2, Pacini.



C'è aria di derby alla Nave a Rovezzano, perchè in campo scendono l'Albereta, reduce dall'altro derby pareggiato con un pirotecnico 4-4 a Bagno a Ripoli, e il Firenze Sud, che dopo la sofferta vittoria casalinga col Lebowski va alla ricerca di una maggior continuità di risultati e di prove più convincenti sul piano del gioco, ma lo fa senza poter contare nè sul proprio bomber Baldanzi nè su Ricca. La partita evidenzia fin dall'inizio un'Albereta decisamente più propositiva, determinata e incisiva rispetto agli ospiti, che difettano in personalità e concentrazione, e vedono sistematicamente nero quando sono attaccati dagli avversari faticando tremendamente in fase di costruzione. Questi vanno in difficoltà soprattutto sulle iniziative da destra di Nava, oltre che sulle palle inattive, e i biancoverdi si rendono pericolosi in almeno 5-6 occasioni nell'arco del primo tempo: in una di queste è bravissimo Stefanini a deviare un secco diagonale di Pacini da sinistra. Dall'altra parte il Firenze Sud in pratica si fa vedere solo con una giocata estemporanea avviata da un lancio lungo di Commini e conclusa dal destro di Degli Innocenti da posizione defilata, che Mazzanti respinge presidiando bene il primo palo. Nonostante la supremazia da parte dei padroni di casa sono i rossoblu a passare in vantaggio intorno alla mezz'ora, con Dahib che da destra trova spazio, penetra in area, scarica palla e viene atterrato: curiosamente il direttore di gara applica il vantaggio e lascia proseguire l'azione, per poi concedere il rigore una volta che Nocentini ha concluso alto da pochi passi. È lo stesso Dahib a presentarsi sul dischetto e a firmare lo 0-1 spiazzando Mazzanti, tuttavia il trend del match non muta. L'Albereta torna a premere e acciuffa meritatamente il pari sul finale di prima frazione con Salvadori, autore di una bella prova, che dal limite raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e ha il tempo di preparare e scaricare una gran rasoiata mancina, che filtra tra una selva di gambe bucando un incolpevole Stefanini. I primi minuti della ripresa sono ancor più monopolizzati dai locali, i quali cingono d'assedio un Firenze Sud che pare non riuscire a svegliarsi dal torpore in cui è stato immerso fin dal calcio d'inizio. Eppure i rossoblu passano indenni questo momento particolarmente delicato, e col cinismo di cui solitamente non danno prova pescano il jolly dal mazzo e passano nuovamente in vantaggio: ancora Commini dalle retrovie premia il movimento di Dahib, che controlla in corsa e con un diagonale a filo d'erba batte Mazzanti e trova il quarto centro stagionale. L'Albereta si ritrova così ancora sotto in una gara condotta complessivamente molto meglio rispetto all'avversario; infatti dopo aver incassato la seconda rete si rende pericolosa in altre circostanze, in particolare scheggiando la traversa sugli sviluppi di un corner, fino a che perviene al 2-2. Su un contatto non molto limpido fra Mozzato e Pacini quest'ultimo va giù e l'arbitro concede il penalty che lo stesso Pacini trasforma. Le ultime fasi di match sono concitate e poco lineari; entrambe le compagini ci provano ma invano, col Firenze Sud che allo scadere rischia clamorosamente di cogliere la vittoria quando su un calcio d'angolo da destra Commini si fa parare da Mazzanti un colpo di testa da zero metri, ma forse per gli ospiti tornare a casa con tre punti in tasca dopo la prestazione odierna sarebbe stato sin troppo.
Calciatoripiù: Dahib (Firenze Sud), Nava e Salvadori (Albereta).


ALBERETA S.SALVI: Mazzanti, Salmi, Briccolani, Frascione, Bussotti M., Pacini, Nava, Baggi, Pelusi, Salvadori, Tiribilli. A disp.: Bani, Bussotti N., Carozzini, Longinotti, Sacco, Salicetti, Lemmo. All.: Lapo Alessandri.<br >FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Zerauschek, Banti, Commini, Ciampi, Nocentini, Percopo, Dahib, Degli Innocenti, Zangarelli. A disp.: Pampaloni, Somigli, Conti, Bargiacchi, Lazzerini, Saoud, Mozzato. All.: Paolo Neri.<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br > RETI: Salvadori, Dahib 2, Pacini. C'&egrave; aria di derby alla Nave a Rovezzano, perch&egrave; in campo scendono l'Albereta, reduce dall'altro derby pareggiato con un pirotecnico 4-4 a Bagno a Ripoli, e il Firenze Sud, che dopo la sofferta vittoria casalinga col Lebowski va alla ricerca di una maggior continuit&agrave; di risultati e di prove pi&ugrave; convincenti sul piano del gioco, ma lo fa senza poter contare n&egrave; sul proprio bomber Baldanzi n&egrave; su Ricca. La partita evidenzia fin dall'inizio un'Albereta decisamente pi&ugrave; propositiva, determinata e incisiva rispetto agli ospiti, che difettano in personalit&agrave; e concentrazione, e vedono sistematicamente nero quando sono attaccati dagli avversari faticando tremendamente in fase di costruzione. Questi vanno in difficolt&agrave; soprattutto sulle iniziative da destra di Nava, oltre che sulle palle inattive, e i biancoverdi si rendono pericolosi in almeno 5-6 occasioni nell'arco del primo tempo: in una di queste &egrave; bravissimo Stefanini a deviare un secco diagonale di Pacini da sinistra. Dall'altra parte il Firenze Sud in pratica si fa vedere solo con una giocata estemporanea avviata da un lancio lungo di Commini e conclusa dal destro di Degli Innocenti da posizione defilata, che Mazzanti respinge presidiando bene il primo palo. Nonostante la supremazia da parte dei padroni di casa sono i rossoblu a passare in vantaggio intorno alla mezz'ora, con Dahib che da destra trova spazio, penetra in area, scarica palla e viene atterrato: curiosamente il direttore di gara applica il vantaggio e lascia proseguire l'azione, per poi concedere il rigore una volta che Nocentini ha concluso alto da pochi passi. &Egrave; lo stesso Dahib a presentarsi sul dischetto e a firmare lo 0-1 spiazzando Mazzanti, tuttavia il trend del match non muta. L'Albereta torna a premere e acciuffa meritatamente il pari sul finale di prima frazione con Salvadori, autore di una bella prova, che dal limite raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e ha il tempo di preparare e scaricare una gran rasoiata mancina, che filtra tra una selva di gambe bucando un incolpevole Stefanini. I primi minuti della ripresa sono ancor pi&ugrave; monopolizzati dai locali, i quali cingono d'assedio un Firenze Sud che pare non riuscire a svegliarsi dal torpore in cui &egrave; stato immerso fin dal calcio d'inizio. Eppure i rossoblu passano indenni questo momento particolarmente delicato, e col cinismo di cui solitamente non danno prova pescano il jolly dal mazzo e passano nuovamente in vantaggio: ancora Commini dalle retrovie premia il movimento di Dahib, che controlla in corsa e con un diagonale a filo d'erba batte Mazzanti e trova il quarto centro stagionale. L'Albereta si ritrova cos&igrave; ancora sotto in una gara condotta complessivamente molto meglio rispetto all'avversario; infatti dopo aver incassato la seconda rete si rende pericolosa in altre circostanze, in particolare scheggiando la traversa sugli sviluppi di un corner, fino a che perviene al 2-2. Su un contatto non molto limpido fra Mozzato e Pacini quest'ultimo va gi&ugrave; e l'arbitro concede il penalty che lo stesso Pacini trasforma. Le ultime fasi di match sono concitate e poco lineari; entrambe le compagini ci provano ma invano, col Firenze Sud che allo scadere rischia clamorosamente di cogliere la vittoria quando su un calcio d'angolo da destra Commini si fa parare da Mazzanti un colpo di testa da zero metri, ma forse per gli ospiti tornare a casa con tre punti in tasca dopo la prestazione odierna sarebbe stato sin troppo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dahib (Firenze Sud), Nava e Salvadori (Albereta).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI