• Giovanissimi B
  • Mezzana
  • 3 - 1
  • Calenzano


MEZZANA: Basta 6, Stefani 8, Landi 7, Parente 6.5, Bongini 6.5, Alfaroli 6.5 , Foraggio 6.5, Cipolli 6, Malinconi 6, Pesciolini 9, Marchetti 7.5. A disp.: Mazzoni, Bartolini, Boncinelli, Mastronunzio, Pini, Turchi. All.: Tommaso Levantino 7.
CALENZANO: Fanucci 6, Limberti 7, Pasco 6.5, Lisi 6.5 , Privitera 6, Berretti 6.5, Aresu 6, Masi 6.5 , Pallante 6.5, Rocchini 6.5, Alves 6. A disp.: Vaggelli, Prece, Sestini, Rinaudo, Toccafondi, Baccini. All.: Silvano Anselmi 6.5.

ARBITRO: Giaquinto di Prato 7.

RETI: 4', 31' e 34' Pesciolini, 22' Pallante.



Lo stratosferico Alessio Pesciolini, autore di una tripletta ed ex di lusso, fa volare il Mezzana, tutte vittorie in classifica e solo una sconfitta di misura in casa della capolista, sempre più alter ego del Maliseti in questo campionato. I diligenti ospiti, niente male sul piano della riproposizione della manovra, sono travolti da un Pesciolini che segna da tutte le parti. Sul piano del gioco, nell'umido tardo pomeriggio mezzanese, molto equilibrio e molti fischi arbitrali, con qualche fallo di troppo, nel corso di una ripresa che non mi è proprio piaciuta. Passano solo quattro minuti e la bomba di Alessio Pesciolini dalla lunga distanza non lascia scampo a Fanucci. Comincia a giocare la squadra di Anselmi (bene Lisi, Masi e Pallante), in ottima crescita l'attaccante Rocchini, coraggioso e valido Limberti sulla fascia e dopo che lo stesso Pesciolini non finalizza un'altra azione pericolosa, sono proprio gli ospiti in seguito ad un calcio di punizione a realizzare il pareggio con un tiro vincente di Pallante. Ci si affronta a centrocampo (fra i singoli ecco le segnalazioni sui giocatori del Mezzana; mi piace Marchetti, discreti Foraggio e Alfaroli, impeccabile Stefani Bernardo, capitano e altro ex, bravo Landi) e l'equilibrio che regna sovrano può essere interrotto solo da lui. Non scala la difesa calenzanese, forse per la pericolosità del bomber di casa sarebbe stato opportuno raddoppiare e giocare con un calciatore staccato, e Pesciolini supera tutti, portiere compreso, firmando il vantaggio del Mezzana. Che prima del termine della prima frazione va all'incasso. Defilato da distanza notevole ancora Pesciolini (22 gol stagionali) beffa l'estremo calenzanese e consegna il 3-1 all'intervallo. Ripresa. Cambi tanti e gioco, poco, con occasioni in particolare per il Mezzana alla ricerca della goleada che non arriva. Pensierini finali: il Mezzana se vuol competere con il Maliseti deve non essere solo Pesciolini - dipendente, il Calenzano per fare un discreto campionato, è proprio sulla buona strada. Un saluto ai ragazzini, tanti, del Mezzana che hanno indossato la maglia del Leone Alato nelle precedenti stagioni e un affettuoso abbraccio a Tommaso Levantino, a cui l'ugola, nell'occasione, non ha certo fatto difetto. Gara accettabile tecnicamente, valida agonisticamente, discreta la direzione arbitrale.

Alessio Facchini MEZZANA: Basta 6, Stefani 8, Landi 7, Parente 6.5, Bongini 6.5, Alfaroli 6.5 , Foraggio 6.5, Cipolli 6, Malinconi 6, Pesciolini 9, Marchetti 7.5. A disp.: Mazzoni, Bartolini, Boncinelli, Mastronunzio, Pini, Turchi. All.: Tommaso Levantino 7.<br >CALENZANO: Fanucci 6, Limberti 7, Pasco 6.5, Lisi 6.5 , Privitera 6, Berretti 6.5, Aresu 6, Masi 6.5 , Pallante 6.5, Rocchini 6.5, Alves 6. A disp.: Vaggelli, Prece, Sestini, Rinaudo, Toccafondi, Baccini. All.: Silvano Anselmi 6.5.<br > ARBITRO: Giaquinto di Prato 7.<br > RETI: 4', 31' e 34' Pesciolini, 22' Pallante. Lo stratosferico Alessio Pesciolini, autore di una tripletta ed ex di lusso, fa volare il Mezzana, tutte vittorie in classifica e solo una sconfitta di misura in casa della capolista, sempre pi&ugrave; alter ego del Maliseti in questo campionato. I diligenti ospiti, niente male sul piano della riproposizione della manovra, sono travolti da un Pesciolini che segna da tutte le parti. Sul piano del gioco, nell'umido tardo pomeriggio mezzanese, molto equilibrio e molti fischi arbitrali, con qualche fallo di troppo, nel corso di una ripresa che non mi &egrave; proprio piaciuta. Passano solo quattro minuti e la bomba di Alessio Pesciolini dalla lunga distanza non lascia scampo a Fanucci. Comincia a giocare la squadra di Anselmi (bene Lisi, Masi e Pallante), in ottima crescita l'attaccante Rocchini, coraggioso e valido Limberti sulla fascia e dopo che lo stesso Pesciolini non finalizza un'altra azione pericolosa, sono proprio gli ospiti in seguito ad un calcio di punizione a realizzare il pareggio con un tiro vincente di Pallante. Ci si affronta a centrocampo (fra i singoli ecco le segnalazioni sui giocatori del Mezzana; mi piace Marchetti, discreti Foraggio e Alfaroli, impeccabile Stefani Bernardo, capitano e altro ex, bravo Landi) e l'equilibrio che regna sovrano pu&ograve; essere interrotto solo da lui. Non scala la difesa calenzanese, forse per la pericolosit&agrave; del bomber di casa sarebbe stato opportuno raddoppiare e giocare con un calciatore staccato, e Pesciolini supera tutti, portiere compreso, firmando il vantaggio del Mezzana. Che prima del termine della prima frazione va all'incasso. Defilato da distanza notevole ancora Pesciolini (22 gol stagionali) beffa l'estremo calenzanese e consegna il 3-1 all'intervallo. Ripresa. Cambi tanti e gioco, poco, con occasioni in particolare per il Mezzana alla ricerca della goleada che non arriva. Pensierini finali: il Mezzana se vuol competere con il Maliseti deve non essere solo Pesciolini - dipendente, il Calenzano per fare un discreto campionato, &egrave; proprio sulla buona strada. Un saluto ai ragazzini, tanti, del Mezzana che hanno indossato la maglia del Leone Alato nelle precedenti stagioni e un affettuoso abbraccio a Tommaso Levantino, a cui l'ugola, nell'occasione, non ha certo fatto difetto. Gara accettabile tecnicamente, valida agonisticamente, discreta la direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI