• Allievi B
  • La Querce
  • 0 - 7
  • Tavola Calcio


LA QUERCE: Minniti, Vatamanelu, Baroni, Cianti (Nesi), Fregoli, Khan Burki, Gemma (Donnini), Bini, Giusto (Casetti), Sensoli, Falco. A disp.: Ricò, Toure, Puzzoli. All.: Giacomo Simeone.
TAVOLA C.: Bartolini (Saccavino), Colzi, Bettarini, Gafafer, Ghergut, Pinferi, Fusi, Magelli (Innocenti), Dell'Acqua (Cappellini), Vigna (Morrone), Oliva. A disp.: Cusano, Guidi, Arapi. All.: Federico Ruini.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETI: 3' Pinferi, 16' e 18' Vigni, 30', 33' e 36' Magelli, 65' Cappellini.
NOTE. 74' espulso Fregoli.



Bella vittoria esterna per il Tavola di mister Ruini che strapazza La Querce con un netto 0-7. Ospiti in goal subito dopo tre minuti dal fischio d'inizio del signor Piazzini, con Pinferi, che dopo un bello scambio con Magelli, si trova solo davanti al portiere avversario e lo supera con un bel tiro siglando il vantaggio per i suoi. Il ritmo del Tavola rimane molto alto per tutto il primo tempo, ed al 16' il numero dieci Vigni da fuori area con un gran destro mette in rete il raddoppio. Due minuti più tardi si fa ancora più aspra la salita per i ragazzi della Querce, a causa di un rigore assegnato al Tavola per un fallo del portiere su Oliva, dagli undici metri si presenta Vigni, che batte centralmente e sigla la sua doppietta personale. Il forcing offensivo ospite non si ferma neanche sul triplo vantaggio, e nell'ultima parte di primo tempo sale in cattedra Magelli che mette a segno una bellissima tripletta. La prima rete arriva al 30' quando, dopo aver raccolto l'assist di Pinferi all'interno dell'area di rigore, esegue un doppio dribbling ai danni dei difensori avversari, ed insacca di destro la rete dello 0-4 per gli ospiti. Al 33' Vigni lo lancia in profondità, il numero 8 si presenta così solo davanti al portiere e lo batte con un secco destro. Infine al 36' ruba palla nella metà campo avversaria e s'invola verso la porta della Querce e batte ancora una volta il portiere, per il goal che vale la sua tripletta personale e chiude il primo tempo sullo 0-6 in favore del Tavola. Ad inizio ripresa, al 42', ci provano i padroni di casa grazie ad un gran tiro di Falco da fuori area che finisce di poco a lato. Nonostante il ritmo partita ospite si abbassi notevolmente, sono ancora quest'ultimi a trovare la rete al 65' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, battuta da Innocenti, il portiere dei padroni di casa non trattiene, sulla ribattuta si avventa come un falco Cappellini che da due passi sigla il definitivo 0-7. Al 74' piove sul bagnato per i padroni di casa in tenuta bianca, che rimangono in dieci uomini a causa di un'espulsione rimediata da Fregoli per doppia ammonizione. Il risultato non cambierà più fino al triplice fischio finale dell'arbitro, ma all'80' da segnalare un ulteriore tentativo della Querce ancora con Falco che si vede parare in due tempi da Bartolini un bel tiro di destro da fuori area. I ragazzi di mister Ruini hanno giocato un calcio eccellente e divertente, grazie ad un pregevole gioco palla a terra che ha fatto vedere delle belle geometrie in tutte le zone del campo, permettendo così di sfruttare al meglio le doti tecniche del proprio parco attaccanti, creando numerose palle goal, che hanno portato alla segnatura di molte reti sfruttando, una precisione nella finalizzazione del gioco davvero buona in questa partita, ed hanno senza dubbio meritato questa netta vittoria esterna. Per i padroni di casa peccato per un primo tempo giocato sottotono, atteggiamento migliorato poi nella ripresa, che è stata indubbiamente giocata in modo migliore rispetto alla prima frazione di gara, anche se questo non è bastato ad arginare uno spietato Tavola.
Calciatoripiù
. Per La Querce citiamo Falco che è stato l'unico che almeno ci ha provato, e Khan Burki che non ha mollato fino alla fine. Per il Tavola una partita ottima disputata da tutti gli effettivi, da citare in particolare le prestazioni di Vigni, che ha illuminato con le sue giocate la grigia mattinata pratese, bellissima soprattutto la prima delle sue due reti; Magelli, molto bravo in fase di costruzione del gioco e spietato in area di rigorevisto che si è reso autore di una straordinaria tripletta; Fusi, che ha lottato per tutta la durata dell'incontro senza risparmiarsi, e Pinferi, autore di una partita molto ordinata a centrocampo, nonché marcatore della prima rete dell'incontro.

Federico Sorini LA QUERCE: Minniti, Vatamanelu, Baroni, Cianti (Nesi), Fregoli, Khan Burki, Gemma (Donnini), Bini, Giusto (Casetti), Sensoli, Falco. A disp.: Ric&ograve;, Toure, Puzzoli. All.: Giacomo Simeone.<br >TAVOLA C.: Bartolini (Saccavino), Colzi, Bettarini, Gafafer, Ghergut, Pinferi, Fusi, Magelli (Innocenti), Dell'Acqua (Cappellini), Vigna (Morrone), Oliva. A disp.: Cusano, Guidi, Arapi. All.: Federico Ruini.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETI: 3' Pinferi, 16' e 18' Vigni, 30', 33' e 36' Magelli, 65' Cappellini.<br >NOTE. 74' espulso Fregoli. Bella vittoria esterna per il Tavola di mister Ruini che strapazza La Querce con un netto 0-7. Ospiti in goal subito dopo tre minuti dal fischio d'inizio del signor Piazzini, con Pinferi, che dopo un bello scambio con Magelli, si trova solo davanti al portiere avversario e lo supera con un bel tiro siglando il vantaggio per i suoi. Il ritmo del Tavola rimane molto alto per tutto il primo tempo, ed al 16' il numero dieci Vigni da fuori area con un gran destro mette in rete il raddoppio. Due minuti pi&ugrave; tardi si fa ancora pi&ugrave; aspra la salita per i ragazzi della Querce, a causa di un rigore assegnato al Tavola per un fallo del portiere su Oliva, dagli undici metri si presenta Vigni, che batte centralmente e sigla la sua doppietta personale. Il forcing offensivo ospite non si ferma neanche sul triplo vantaggio, e nell'ultima parte di primo tempo sale in cattedra Magelli che mette a segno una bellissima tripletta. La prima rete arriva al 30' quando, dopo aver raccolto l'assist di Pinferi all'interno dell'area di rigore, esegue un doppio dribbling ai danni dei difensori avversari, ed insacca di destro la rete dello 0-4 per gli ospiti. Al 33' Vigni lo lancia in profondit&agrave;, il numero 8 si presenta cos&igrave; solo davanti al portiere e lo batte con un secco destro. Infine al 36' ruba palla nella met&agrave; campo avversaria e s'invola verso la porta della Querce e batte ancora una volta il portiere, per il goal che vale la sua tripletta personale e chiude il primo tempo sullo 0-6 in favore del Tavola. Ad inizio ripresa, al 42', ci provano i padroni di casa grazie ad un gran tiro di Falco da fuori area che finisce di poco a lato. Nonostante il ritmo partita ospite si abbassi notevolmente, sono ancora quest'ultimi a trovare la rete al 65' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, battuta da Innocenti, il portiere dei padroni di casa non trattiene, sulla ribattuta si avventa come un falco Cappellini che da due passi sigla il definitivo 0-7. Al 74' piove sul bagnato per i padroni di casa in tenuta bianca, che rimangono in dieci uomini a causa di un'espulsione rimediata da Fregoli per doppia ammonizione. Il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; fino al triplice fischio finale dell'arbitro, ma all'80' da segnalare un ulteriore tentativo della Querce ancora con Falco che si vede parare in due tempi da Bartolini un bel tiro di destro da fuori area. I ragazzi di mister Ruini hanno giocato un calcio eccellente e divertente, grazie ad un pregevole gioco palla a terra che ha fatto vedere delle belle geometrie in tutte le zone del campo, permettendo cos&igrave; di sfruttare al meglio le doti tecniche del proprio parco attaccanti, creando numerose palle goal, che hanno portato alla segnatura di molte reti sfruttando, una precisione nella finalizzazione del gioco davvero buona in questa partita, ed hanno senza dubbio meritato questa netta vittoria esterna. Per i padroni di casa peccato per un primo tempo giocato sottotono, atteggiamento migliorato poi nella ripresa, che &egrave; stata indubbiamente giocata in modo migliore rispetto alla prima frazione di gara, anche se questo non &egrave; bastato ad arginare uno spietato Tavola. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per La Querce citiamo <b>Falco </b>che &egrave; stato l'unico che almeno ci ha provato, e <b>Khan Burki</b> che non ha mollato fino alla fine. Per il Tavola una partita ottima disputata da tutti gli effettivi, da citare in particolare le prestazioni di <b>Vigni</b>, che ha illuminato con le sue giocate la grigia mattinata pratese, bellissima soprattutto la prima delle sue due reti; <b>Magelli</b>, molto bravo in fase di costruzione del gioco e spietato in area di rigorevisto che si &egrave; reso autore di una straordinaria tripletta; <b>Fusi</b>, che ha lottato per tutta la durata dell'incontro senza risparmiarsi, e <b>Pinferi</b>, autore di una partita molto ordinata a centrocampo, nonch&eacute; marcatore della prima rete dell'incontro. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI