• Juniores Provinciali GIR.B
  • Centro Storico Lebowski
  • 1 - 5
  • Sancat


C.S. LEBOWSKI: Tempesti, Piccolino Boniforti, Galletti, Calamai, Dini, Ricci, Formigli, De Marino, De Vuono, Bibbiani, Perfetti. A disp.: Raspa, Picerno, Bolognesi, Bacarelli, Agostini. All.: Daniel Pirvu.
SANCAT: Bracci, Micheli, Papini, Rainetti, Tolossi, Rinfroschi, Corri, Acciai, Filippeschi, Masini, Galardi. A disp.: Mani, Torti, Dariozzi, Rovai, Carri, Di Stefano. All.: Giuseppe De Luca.

ARBITRO: Giunta di Firenze.

RETI: Rainetti, Filippeschi 2, De Marino, Tolossi, Torti.
NOTE: Espulsi Bibbiani e Galletti.



Al Guidi del Galluzzo una Sancat in buona forma è ospite di un Centro Storico Lebowski da qualche settimana in netta difficoltà, nonostante il buon gioco espresso in molteplici occasioni. I gialloblu di Coverciano avevano fatto invece una partenza sprint, anche se nelle ultime partite è stato un po' rallentato il ritmo di marcia con due sconfitte negli ultimi tre turni di campionato, maturate contro le quotatissime Grevigiana e Porta Romana. La gara parte con la Sancat in avanti sin dalle prime battute, grazie a Masini e al più avanzato Filippeschi che cercano di far male alla retroguardia grigionera, anche se non mancano gli spunti offensivi dei padroni di casa: Perfetti e De Vuono provano a sfondare in velocità, Bibbiani e Dini caricano la botta secca dalla distanza più di una volta e sul versante sinistro De Marino fa impazzire il diretto marcatore gialloblu. Il match appare molto equilibrato, anche se gli ospiti si difendono con maggior attenzione rispetto ai padroni di casa, che infatti a metà gara si lasciano ipnotizzare da Rainetti per la rete dello 0-1 parziale. I grigioneri provano a reagire, ma proprio nel momento di maggior spinta, Piccolino atterra, in maniera involontaria, il centravanti di Coverciano e l'arbitro Giunta non ci pensa due volte ad indicare il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo specialista Tolossi, che fa partire una botta mancina potente e precisa, ma tra il numero 5 ospite ed il gol c'è un palo di troppo, per la gioia della compagine grigionera. Tuttavia lo 0-2 non tarda ad arrivare, grazie a bomber Filippeschi che trafigge Tempesti prima del gong che pone fine a metà della gara. Nella ripresa si scaldano gli animi e, anche se non ci sono particolari episodi di contrasti, a parte qualche piccolo battibecco tra i giocatori delle due squadre, il direttore di gara perde comunque la tranquillità ed espelle il grigionero già ammonito Bibbiani in maniera forse un po' impulsiva. Tuttavia la gara continua in maniera abbastanza ordinata e per riaccendere l'entusiasmo nei giocatori locali serve un gol pazzesco di De Marino, che con il sinistro al volo non lascia scampo a Bracci. Ma passa una manciata di minuti che Filippeschi è ancora micidiale sotto porta e fa il 3-1. Nel finale si concretizza un altro episodio abbastanza dubbio: il difensore locale Galletti ruba palla in area di rigore con un intervento che da bordo campo sembrava pulitissimo, ma l'arbitro non è dello stesso parere e concede il secondo rigore agli ospiti, con conseguente espulsione del numero 3 grigionero. Dal dischetto questa volta Tolossi non sbaglia e batte Raspa, il numero 12 locale all'esordio assoluto in campionato. La gara sul 4-1 perde sapore e anche i locali smarriscono ogni speranza residua. Prima del fischio finale è però il numero 14 gialloblu entrato in corso d'opera, Torti, a porre l'insegna The End sulla gara con la rete del 1-5. Ottima la prova della Sancat, che con questa vittoria aggancia il Bagno a Ripoli in quinta posizione. Sull'altra sponda, per i ragazzi di mister Pirvu la magra consolazione può essere la buona prova mostrata nel primo tempo, ma la poca convinzione nei propri mezzi ha contribuito alla sconfitta.
Calciatoripiù
: per gli ospiti Filippeschi è un toro impazzito in area di rigore, lo dimostra la bella doppietta messa a segno. Anche Rainetti mette in mostra grandi qualità, mentre tra i grigioneri De Marino è il migliore, ma anche Bolognesi disputa una grande partita a centrocampo.

L.A. C.S. LEBOWSKI: Tempesti, Piccolino Boniforti, Galletti, Calamai, Dini, Ricci, Formigli, De Marino, De Vuono, Bibbiani, Perfetti. A disp.: Raspa, Picerno, Bolognesi, Bacarelli, Agostini. All.: Daniel Pirvu.<br >SANCAT: Bracci, Micheli, Papini, Rainetti, Tolossi, Rinfroschi, Corri, Acciai, Filippeschi, Masini, Galardi. A disp.: Mani, Torti, Dariozzi, Rovai, Carri, Di Stefano. All.: Giuseppe De Luca.<br > ARBITRO: Giunta di Firenze.<br > RETI: Rainetti, Filippeschi 2, De Marino, Tolossi, Torti.<br >NOTE: Espulsi Bibbiani e Galletti. Al Guidi del Galluzzo una Sancat in buona forma &egrave; ospite di un Centro Storico Lebowski da qualche settimana in netta difficolt&agrave;, nonostante il buon gioco espresso in molteplici occasioni. I gialloblu di Coverciano avevano fatto invece una partenza sprint, anche se nelle ultime partite &egrave; stato un po' rallentato il ritmo di marcia con due sconfitte negli ultimi tre turni di campionato, maturate contro le quotatissime Grevigiana e Porta Romana. La gara parte con la Sancat in avanti sin dalle prime battute, grazie a Masini e al pi&ugrave; avanzato Filippeschi che cercano di far male alla retroguardia grigionera, anche se non mancano gli spunti offensivi dei padroni di casa: Perfetti e De Vuono provano a sfondare in velocit&agrave;, Bibbiani e Dini caricano la botta secca dalla distanza pi&ugrave; di una volta e sul versante sinistro De Marino fa impazzire il diretto marcatore gialloblu. Il match appare molto equilibrato, anche se gli ospiti si difendono con maggior attenzione rispetto ai padroni di casa, che infatti a met&agrave; gara si lasciano ipnotizzare da Rainetti per la rete dello 0-1 parziale. I grigioneri provano a reagire, ma proprio nel momento di maggior spinta, Piccolino atterra, in maniera involontaria, il centravanti di Coverciano e l'arbitro Giunta non ci pensa due volte ad indicare il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo specialista Tolossi, che fa partire una botta mancina potente e precisa, ma tra il numero 5 ospite ed il gol c'&egrave; un palo di troppo, per la gioia della compagine grigionera. Tuttavia lo 0-2 non tarda ad arrivare, grazie a bomber Filippeschi che trafigge Tempesti prima del gong che pone fine a met&agrave; della gara. Nella ripresa si scaldano gli animi e, anche se non ci sono particolari episodi di contrasti, a parte qualche piccolo battibecco tra i giocatori delle due squadre, il direttore di gara perde comunque la tranquillit&agrave; ed espelle il grigionero gi&agrave; ammonito Bibbiani in maniera forse un po' impulsiva. Tuttavia la gara continua in maniera abbastanza ordinata e per riaccendere l'entusiasmo nei giocatori locali serve un gol pazzesco di De Marino, che con il sinistro al volo non lascia scampo a Bracci. Ma passa una manciata di minuti che Filippeschi &egrave; ancora micidiale sotto porta e fa il 3-1. Nel finale si concretizza un altro episodio abbastanza dubbio: il difensore locale Galletti ruba palla in area di rigore con un intervento che da bordo campo sembrava pulitissimo, ma l'arbitro non &egrave; dello stesso parere e concede il secondo rigore agli ospiti, con conseguente espulsione del numero 3 grigionero. Dal dischetto questa volta Tolossi non sbaglia e batte Raspa, il numero 12 locale all'esordio assoluto in campionato. La gara sul 4-1 perde sapore e anche i locali smarriscono ogni speranza residua. Prima del fischio finale &egrave; per&ograve; il numero 14 gialloblu entrato in corso d'opera, Torti, a porre l'insegna The End sulla gara con la rete del 1-5. Ottima la prova della Sancat, che con questa vittoria aggancia il Bagno a Ripoli in quinta posizione. Sull'altra sponda, per i ragazzi di mister Pirvu la magra consolazione pu&ograve; essere la buona prova mostrata nel primo tempo, ma la poca convinzione nei propri mezzi ha contribuito alla sconfitta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti <b>Filippeschi </b>&egrave; un toro impazzito in area di rigore, lo dimostra la bella doppietta messa a segno. Anche <b>Rainetti </b>mette in mostra grandi qualit&agrave;, mentre tra i grigioneri <b>De Marino</b> &egrave; il migliore, ma anche <b>Bolognesi </b>disputa una grande partita a centrocampo. L.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI