• Giovanissimi B
  • Pieta 2004
  • 2 - 0
  • La Querce


PIETA' 2004: Rindi, Borrelli, Gucci, Andreini, Taourit, Talamucci, Novelli, Islamay, Tedeschi, Bianchi, Batisti. A disp.: Balestra, Garufi, Grazian, Bonaiuti, Canuto, Casillo. All.: Arduino Iacovacci.
LA QUERCE: Addesi, Coppola, Pistolesi, Daidone, Rossi, Bussone, Michelacci, Bonacchi, Macrì, Goti, Bigagli. All.: Lolini, Di Minno, Biancalani. All.: Lapo La Bruna.

RETI: Tedeschi, Batisti.



Buon sangue non mente e in questi tempi di rottamatori si conferma la sempre ottima professionalità di mister Arduino Iacovacci a dimostrazione che l'età, almeno in certe occasioni, porta anche lungimiranza ed un bagaglio di esperienza sempre utilissima se unita alla bravura ed alla passione. I suoi giovanissimi B vincono infatti contro La Querce di mister La Bruna con un punteggio classico, due a zero, ma rivelano, sopratutto, l'ottimo lavoro svolto dal tecnico con tutti i giocatori ben sistemati sul terreno di gioco ed abili a muoversi anche senza palla con triangolazioni e sovrapposizioni continue e veloci come dimostrano anche le azioni delle due reti. La Querce di La Bruna seppure sconfitta merita ugualmente la sufficienza un po' per la sfortuna che le è stata costante compagna, due i legni colpiti dai blaugrana, ed un po' anche per una collettiva poca abitudine a mantenere la concentrazione per tutti i minuti del match. L'avvio era tutto dei padroni di casa che con Islamay si impossessavano del centrocampo e cominciavano a far girare il pallone sopratutto sulle corsie laterali per guadagnare la necessaria profondità. Il match si sbloccava al 16' con un'azione da manuale della Pietà 2004: Islamay a centrocampo controllava la sfera e metteva in moto sull'out di sinistra Bianchi, scatto breve e immediato cross a centro area dove il portiere ospite riusciva ad arrivare ma senza allontanare del tutto il pericolo con il pallone che veniva recuperato da Tedeschi, dribbling sul portiere e goal del bravo e freddo puntero della formazione di mister Iacovacci. La reazione de la Querce era veemente anche perchè i ragazzi di mister Iacovacci dopo il furente inizio gara dovevano respirare: i legni della porta salvavano Rindi in due occasioni sulle conclusioni operate da Bonacchi e Bigagli e La Querce vedeva allontanarsi la possibilità di pareggiare anche perchè nei minuti seguenti giungeva il raddoppio dei babies locali al termine di una ficcante azione in velocità che vedeva l'ottimo Islamay aprire un invitante corridoio dove Bianchi s'inseriva bene e sorprendeva la difesa ospite con un retropassaggio per la corrente Batisti che al volo fulminava Addesi e, in pratica, chiudeva la partita.

Andrea Caramelli PIETA' 2004: Rindi, Borrelli, Gucci, Andreini, Taourit, Talamucci, Novelli, Islamay, Tedeschi, Bianchi, Batisti. A disp.: Balestra, Garufi, Grazian, Bonaiuti, Canuto, Casillo. All.: Arduino Iacovacci.<br >LA QUERCE: Addesi, Coppola, Pistolesi, Daidone, Rossi, Bussone, Michelacci, Bonacchi, Macr&igrave;, Goti, Bigagli. All.: Lolini, Di Minno, Biancalani. All.: Lapo La Bruna.<br > RETI: Tedeschi, Batisti. Buon sangue non mente e in questi tempi di rottamatori si conferma la sempre ottima professionalit&agrave; di mister Arduino Iacovacci a dimostrazione che l'et&agrave;, almeno in certe occasioni, porta anche lungimiranza ed un bagaglio di esperienza sempre utilissima se unita alla bravura ed alla passione. I suoi giovanissimi B vincono infatti contro La Querce di mister La Bruna con un punteggio classico, due a zero, ma rivelano, sopratutto, l'ottimo lavoro svolto dal tecnico con tutti i giocatori ben sistemati sul terreno di gioco ed abili a muoversi anche senza palla con triangolazioni e sovrapposizioni continue e veloci come dimostrano anche le azioni delle due reti. La Querce di La Bruna seppure sconfitta merita ugualmente la sufficienza un po' per la sfortuna che le &egrave; stata costante compagna, due i legni colpiti dai blaugrana, ed un po' anche per una collettiva poca abitudine a mantenere la concentrazione per tutti i minuti del match. L'avvio era tutto dei padroni di casa che con Islamay si impossessavano del centrocampo e cominciavano a far girare il pallone sopratutto sulle corsie laterali per guadagnare la necessaria profondit&agrave;. Il match si sbloccava al 16' con un'azione da manuale della Piet&agrave; 2004: Islamay a centrocampo controllava la sfera e metteva in moto sull'out di sinistra Bianchi, scatto breve e immediato cross a centro area dove il portiere ospite riusciva ad arrivare ma senza allontanare del tutto il pericolo con il pallone che veniva recuperato da Tedeschi, dribbling sul portiere e goal del bravo e freddo puntero della formazione di mister Iacovacci. La reazione de la Querce era veemente anche perch&egrave; i ragazzi di mister Iacovacci dopo il furente inizio gara dovevano respirare: i legni della porta salvavano Rindi in due occasioni sulle conclusioni operate da Bonacchi e Bigagli e La Querce vedeva allontanarsi la possibilit&agrave; di pareggiare anche perch&egrave; nei minuti seguenti giungeva il raddoppio dei babies locali al termine di una ficcante azione in velocit&agrave; che vedeva l'ottimo Islamay aprire un invitante corridoio dove Bianchi s'inseriva bene e sorprendeva la difesa ospite con un retropassaggio per la corrente Batisti che al volo fulminava Addesi e, in pratica, chiudeva la partita. Andrea Caramelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI