• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 9 - 1
  • Vaianese Impavida Vernio


CALENZANO: La Barca (50' Fanucci), Aresu (36' Pasco), Prece, Berretti (36' Baccini), Limberti, Privitera, Lisi, Rocchini (36' Toccafondi), Pelli, Alves (36' Sestini). All.: Silvano Anselmi
VAIANESE I.VERNIO: De Biasi, Pini, Mossuto, Giarre, Chiarella, Giandonati, Salvestrini (38' Macrì), Canneti, Petrov, Pilumeli, Ricò (38' Laurenzi). All.: Alessandro Chiarelli

ARBITRO: Bettarini di Prato

RETI: 11' e 31' Pelli, 22' Berretti, 29' Rocchini, 33' e 67' Lisi, 43' e 57' Sestini, 49' Canneti, 50' Toccafondi.



Trentaquattresima ed ultima giornata del campionato giovanissimi B di Prato; in un pomeriggio assolato, scendono in campo, sul centrale Magnolfi di Calenzano (in perfette condizioni), agli ordini del signor Bettarini di Prato, Calenzano e Vaianese Impavida Vernio. I padroni di casa vogliono finire in bellezza un ultima fase di campionato abbastanza positiva che li ha visti sbagliare solo un paio di match tra le mura amiche, gli ospiti arrivano con molte assenze e portano in panchina dei 2000, che faranno ingresso in campo nel secondo tempo, facendo intravedere buone capacità. Per quanto riguarda la cronaca, il primo tempo si chiude sul 5-0 per il Calenzano, ed è un monologo dei padroni di casa, che arrivano più volte al tiro e spesso mancano il bersaglio grosso per eccesso di sicurezza. Fino al 25' gli ospiti danno l'impressione di essere in partita, anche se vanificano i tentativi di ripartenza con uomini che finiscono sempre in off-side; poi, subita la seconda rete, si disuniscono e si scoprono consentendo al reparto avanzato del Calenzano di colpire ancora. Alla fine del primo tempo mister Anselmi opera tutti i cambi a disposizione (tranne Fanucci che prenderà pochi minuti dopo il posto di La Barca). Il tema della partita non cambia, il Calenzano fa possesso palla, ed affonda spesso, alla metà del tempo c'è un sussulto degli ospiti che si rendono pericolosi in tre azioni e con una di queste trovano il gol con Canneti. Subita la rete, il Calenzano ritorna avanti ed arrotonda il risultato, e così si congeda dal pubblico di casa. I ragazzi di Anselmi sono cresciuti molto nel corso della stagione, se non ci fossero stati alcuni passaggi a vuoto abbastanza clamorosi con squadre assolutamente alla portata, sicuramente i punti in classifica sarebbero stati di più e di conseguenza la posizione in classifica sarebbe stata migliore nel gruppetto delle inseguitrici dell'imprendibile Maliseti e dell'ottimo Coiano Santa Lucia.

CALENZANO: La Barca (50' Fanucci), Aresu (36' Pasco), Prece, Berretti (36' Baccini), Limberti, Privitera, Lisi, Rocchini (36' Toccafondi), Pelli, Alves (36' Sestini). All.: Silvano Anselmi<br >VAIANESE I.VERNIO: De Biasi, Pini, Mossuto, Giarre, Chiarella, Giandonati, Salvestrini (38' Macr&igrave;), Canneti, Petrov, Pilumeli, Ric&ograve; (38' Laurenzi). All.: Alessandro Chiarelli<br > ARBITRO: Bettarini di Prato<br > RETI: 11' e 31' Pelli, 22' Berretti, 29' Rocchini, 33' e 67' Lisi, 43' e 57' Sestini, 49' Canneti, 50' Toccafondi. Trentaquattresima ed ultima giornata del campionato giovanissimi B di Prato; in un pomeriggio assolato, scendono in campo, sul centrale Magnolfi di Calenzano (in perfette condizioni), agli ordini del signor Bettarini di Prato, Calenzano e Vaianese Impavida Vernio. I padroni di casa vogliono finire in bellezza un ultima fase di campionato abbastanza positiva che li ha visti sbagliare solo un paio di match tra le mura amiche, gli ospiti arrivano con molte assenze e portano in panchina dei 2000, che faranno ingresso in campo nel secondo tempo, facendo intravedere buone capacit&agrave;. Per quanto riguarda la cronaca, il primo tempo si chiude sul 5-0 per il Calenzano, ed &egrave; un monologo dei padroni di casa, che arrivano pi&ugrave; volte al tiro e spesso mancano il bersaglio grosso per eccesso di sicurezza. Fino al 25' gli ospiti danno l'impressione di essere in partita, anche se vanificano i tentativi di ripartenza con uomini che finiscono sempre in off-side; poi, subita la seconda rete, si disuniscono e si scoprono consentendo al reparto avanzato del Calenzano di colpire ancora. Alla fine del primo tempo mister Anselmi opera tutti i cambi a disposizione (tranne Fanucci che prender&agrave; pochi minuti dopo il posto di La Barca). Il tema della partita non cambia, il Calenzano fa possesso palla, ed affonda spesso, alla met&agrave; del tempo c'&egrave; un sussulto degli ospiti che si rendono pericolosi in tre azioni e con una di queste trovano il gol con Canneti. Subita la rete, il Calenzano ritorna avanti ed arrotonda il risultato, e cos&igrave; si congeda dal pubblico di casa. I ragazzi di Anselmi sono cresciuti molto nel corso della stagione, se non ci fossero stati alcuni passaggi a vuoto abbastanza clamorosi con squadre assolutamente alla portata, sicuramente i punti in classifica sarebbero stati di pi&ugrave; e di conseguenza la posizione in classifica sarebbe stata migliore nel gruppetto delle inseguitrici dell'imprendibile Maliseti e dell'ottimo Coiano Santa Lucia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI