• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Sextum Bientina


BELLARIA CAPP.: Mansani, Scioli, Tenerani, Merlino, Ceccherini, Baldacci (79' Caroti), Barbaro (67' Lombardi), Bellini (53' Prifti), Thiam, Cateni, De Feo (45' Tosi). A disp.: Coppini. All.: Roberto Gennai.
S.BIENTINA: Batoni, Degl'Innocenti (53' Coppini), Profeti, Dell'Unto, Conti, Kalaj, Fascellaro (62' Morani), Burchielli, Riccardi, Petrucci, Menichetti (62' Picardi). A disp.: Branchetti, Cerretini, Lenzi, Novi. All.: Stefano Logli

ARBITRO: Bartolo Barone di Pisa

RETI: 44' Petrucci, 58' Thiam, 74' Tosi.
NOTE: ammoniti Petrucci e Degl'Innocenti



Finisce con la vittoria meritata della Bellaria sul Sextum Bientina una partita combattuta e avvincente, resa ancora più dura dal campo pesante e dalla pioggia ininterrotta che ha accompagnato per la tutta la gara i ragazzi in campo. Al 3' si rende pericoloso il Sextum aprendo le ostilità: Burchielli lancia Conti che non aggancia. Risponde subito la Bellaria che con uno scambio veloce DeFeo-Thiam-Merlino mette quest' ultimo davanti a Batoni abile ad anticiparlo. Corre il 7' quando Petrucci batte un calcio d'angolo perfetto che in piena area pesca Profeti: ma la punta da due passi sciupa alto sopra la traversa. Scampato il pericolo la Bellaria inizia a macinare gioco e al 13' una punizione di Merlino viene respinta dalla barriera, mentre al 14' un lancio da destra pesca sulla fascia sinistra Barbaro che entra in area e conclude di poco a lato. La partita entra nel vivo, al 22' Riccardi entra in area ben servito da Petrucci e impegna Mansani in due tempi. È il momento migliore del primo tempo nel quale le due compagini cercano di superarsi; al 28' un lancio illuminante di Cateni mette Barbaro in campo aperto ma il tiro dell'attaccante è facile preda dell'attento Batoni. Riccardi si ripete al 32', quando è abile a smarcarsi e a battere a rete ma Mansani para. Al 36' Petrucci su calcio d'angolo dipinge a centro area un cross invitante che non viene raccolto da nessuno dei suoi. Si va verso la fine del primo tempo ma le occasioni non finiscono. Al 38' Burchielli lascia partire un tiro dal limite dell'area respinto da Mansani. Sul successivo rovesciamento di fronte Barbaro sulla sinistra supera il diretto avversario e scarica al centro per Merlino che viene però murato da Profeti. Il secondo tempo inizia bene per la Bellaria che al 42' con Thiam sciupa subito una chiara occasione da gol. Come spesso accade, è il Sextum a passare in vantaggio al 44' quando Menichetti vince un bel contrasto e serve Petrucci che entra in area e supera Mansani in uscita. La reazione della Bellaria non si fa attendere e già al 46' Batoni, sempre attento, deve uscire di pugno su un cross insidioso. I locali insistono e Barbaro, scattato sulla destra, entra in area e impegna Batoni.La pressione della Bellaria si fa sempre più insistente, complice anche un calo fisico del Sextum; ed ecco che al 58' Thiam, lanciato a rete, questa volta non sbaglia e sigla il meritato pareggio. Adesso la gara entra veramente nel vivo ma è sempre la Bellaria ad avere più gamba, specie con Thiam che ancora una volta si presenta davanti a Batoni ma si allunga il pallone sciupando una chiara occasione da gol. È la mezz'ora quando Thiam serve Cateni che si libera del diretto avversario ma calcia sopra la traversa. Adesso è solo un monologo Bellaria, continuo e asfissiante. Al 73' Tosi parte di forza sulla fascia destra, arriva sul fondo e crossa in area dove Lombardi al volo coglie un palo pieno: il pallone rimane in area, i difensori non riescono ad allontanare, Lombardi raccoglie e serve Tosi che, libero dalla marcatura, non ci pensa due volte a battere a rete per il 2-1. Esecuzione perfetta per la gioia dei compagni che festeggiano così una vittoria meritata e sudata nonostante gli sforzi finali del Sextum che cerca invano il pareggio.
Calciatoripiù: Thiam,
grande corridore generoso, Cateni, vero faro del centrocampo e sempre vivo nel gioco, Tosi (Bellaria), decisivo per il gol e la fisicità, apre la difesa nerazzurra, Burchielli, ispiratore della manovra, è un autentico regista, Riccardi, si danna l'anima per tutta la gara, un'autentica spina nel fianco, e Petrucci (S.Bientina), pendolino instancabile.

Marco Bellacci BELLARIA CAPP.: Mansani, Scioli, Tenerani, Merlino, Ceccherini, Baldacci (79' Caroti), Barbaro (67' Lombardi), Bellini (53' Prifti), Thiam, Cateni, De Feo (45' Tosi). A disp.: Coppini. All.: Roberto Gennai.<br >S.BIENTINA: Batoni, Degl'Innocenti (53' Coppini), Profeti, Dell'Unto, Conti, Kalaj, Fascellaro (62' Morani), Burchielli, Riccardi, Petrucci, Menichetti (62' Picardi). A disp.: Branchetti, Cerretini, Lenzi, Novi. All.: Stefano Logli<br > ARBITRO: Bartolo Barone di Pisa<br > RETI: 44' Petrucci, 58' Thiam, 74' Tosi.<br >NOTE: ammoniti Petrucci e Degl'Innocenti Finisce con la vittoria meritata della Bellaria sul Sextum Bientina una partita combattuta e avvincente, resa ancora pi&ugrave; dura dal campo pesante e dalla pioggia ininterrotta che ha accompagnato per la tutta la gara i ragazzi in campo. Al 3' si rende pericoloso il Sextum aprendo le ostilit&agrave;: Burchielli lancia Conti che non aggancia. Risponde subito la Bellaria che con uno scambio veloce DeFeo-Thiam-Merlino mette quest' ultimo davanti a Batoni abile ad anticiparlo. Corre il 7' quando Petrucci batte un calcio d'angolo perfetto che in piena area pesca Profeti: ma la punta da due passi sciupa alto sopra la traversa. Scampato il pericolo la Bellaria inizia a macinare gioco e al 13' una punizione di Merlino viene respinta dalla barriera, mentre al 14' un lancio da destra pesca sulla fascia sinistra Barbaro che entra in area e conclude di poco a lato. La partita entra nel vivo, al 22' Riccardi entra in area ben servito da Petrucci e impegna Mansani in due tempi. &Egrave; il momento migliore del primo tempo nel quale le due compagini cercano di superarsi; al 28' un lancio illuminante di Cateni mette Barbaro in campo aperto ma il tiro dell'attaccante &egrave; facile preda dell'attento Batoni. Riccardi si ripete al 32', quando &egrave; abile a smarcarsi e a battere a rete ma Mansani para. Al 36' Petrucci su calcio d'angolo dipinge a centro area un cross invitante che non viene raccolto da nessuno dei suoi. Si va verso la fine del primo tempo ma le occasioni non finiscono. Al 38' Burchielli lascia partire un tiro dal limite dell'area respinto da Mansani. Sul successivo rovesciamento di fronte Barbaro sulla sinistra supera il diretto avversario e scarica al centro per Merlino che viene per&ograve; murato da Profeti. Il secondo tempo inizia bene per la Bellaria che al 42' con Thiam sciupa subito una chiara occasione da gol. Come spesso accade, &egrave; il Sextum a passare in vantaggio al 44' quando Menichetti vince un bel contrasto e serve Petrucci che entra in area e supera Mansani in uscita. La reazione della Bellaria non si fa attendere e gi&agrave; al 46' Batoni, sempre attento, deve uscire di pugno su un cross insidioso. I locali insistono e Barbaro, scattato sulla destra, entra in area e impegna Batoni.La pressione della Bellaria si fa sempre pi&ugrave; insistente, complice anche un calo fisico del Sextum; ed ecco che al 58' Thiam, lanciato a rete, questa volta non sbaglia e sigla il meritato pareggio. Adesso la gara entra veramente nel vivo ma &egrave; sempre la Bellaria ad avere pi&ugrave; gamba, specie con Thiam che ancora una volta si presenta davanti a Batoni ma si allunga il pallone sciupando una chiara occasione da gol. &Egrave; la mezz'ora quando Thiam serve Cateni che si libera del diretto avversario ma calcia sopra la traversa. Adesso &egrave; solo un monologo Bellaria, continuo e asfissiante. Al 73' Tosi parte di forza sulla fascia destra, arriva sul fondo e crossa in area dove Lombardi al volo coglie un palo pieno: il pallone rimane in area, i difensori non riescono ad allontanare, Lombardi raccoglie e serve Tosi che, libero dalla marcatura, non ci pensa due volte a battere a rete per il 2-1. Esecuzione perfetta per la gioia dei compagni che festeggiano cos&igrave; una vittoria meritata e sudata nonostante gli sforzi finali del Sextum che cerca invano il pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Thiam,</b> grande corridore generoso, <b>Cateni</b>, vero faro del centrocampo e sempre vivo nel gioco, <b>Tosi </b>(Bellaria), decisivo per il gol e la fisicit&agrave;, apre la difesa nerazzurra, <b>Burchielli</b>, ispiratore della manovra, &egrave; un autentico regista, <b>Riccardi</b>, si danna l'anima per tutta la gara, un'autentica spina nel fianco, e <b>Petrucci </b>(S.Bientina), pendolino instancabile. Marco Bellacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI