• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • San Filippo
  • 2 - 1
  • Virtus Cuoiopelli


SAN FILIPPO: Barsotti, Sinesi, Mugnani, L. Guidi, Matteucci, Marchi, Matranga, Rossano, Ramacciotti, G. Guidi, Romani. A disp.: Martinelli, Galli, Vrioni, Carmazzi, Giannosso, Francalanci. All.: Ernesto Caiazzo.
VIRTUS CUOIOPELLI: Hiti, Kurti, Nallathamby, Dettori, Huqi, Pozzesi, Melai, Diej, Pagni, Raffaelli, Sene. A disp.: Baqloul. All.: Francesco Giorgiani.

ARBITRO: Agostini di Lucca

RETI: Barsotti aut., Matranga, Rossano.



La rimonta sulla Cuoiopelli fa sognare il San Filippo, che approfitta dei risultati delle prime della classe e, unica a vincere tra le prime quattro, si porta a deciso contatto con la zona che conta. Ma non è stato tutto facile per la formazione di Caiazzo, andata sotto nella prima frazione con un episodio sfortunato e costretta a inseguire un avversario coriaceo. L'avvio racconta comunque di un San Filippo deciso a fare la partita: G. Guidi, liberato alla conclusione di testa da un calibrato calcio d'angolo, si vede respingere dal palo la propria conclusione, poi Matranga, solo davanti al portiere, apre troppo il diagonale e non trova la porta. I padroni di casa rimangono avanti: altro corner, Marchi attende che il pallone scenda invece di colpire con la testa e poi perde il tempo per la conclusione. Occasione simile 1' più tardi: stavolta il centrale stacca bene e schiaccia la sfera che però termina tra le braccia sicure di Hiti. Sul capovolgimento di fronte, quasi a sorpresa, la Virtus Cuoiopelli passa avanti: Pagni si incarica di battere una punizione da destra, il pallone scende all'ultimo, rimbalza sulla traversa, poi sulla schiena del portiere e infine in fondo al sacco. Il San Filippo accusa un po' il colpo e fa fatica a violare la difesa biancorossa che si chiude bene. Soltanto su un episodio il San Filippo trova il pari: la punizione di G. Guidi viene respinta coi pugni da Hiti, sulla sfera si avventa Matranga che dal limite calcia forte e teso battendo il portiere. Trascorrono 3' e i locali potrebbero passare avanti con un'azione identica: stavolta però Matranga calcia sul portiere che si salva. Allo scadere del primo tempo nuova opportunità per i lucchesi: sul traversone da destra di Sinesi interviene al volo ancora Matranga che però trova di nuovo la risposta di Hiti. Dopo l'intervallo non cambia il canovaccio anche se le occasioni da rete latitano: Francalanci mette dentro per Matranga che però perde il tempo per la conclusione e lascia sfilare la sfera. Soltanto a 8' dal termine il San Filippo strappa tre punti pesantissimi: un rinvio mancato della difesa biancorossa dopo una serie di rimpalli libera alla conclusione Rossano che, solo davanti al portiere, mantiene la freddezza necessaria per calciare a rete. A tempo scaduto il San Filippo potrebbe chiudere i conti, ma la conclusione di Giannosso, liberato in contropiede, si infrange contro il palo e termina sul fondo.

esseti SAN FILIPPO: Barsotti, Sinesi, Mugnani, L. Guidi, Matteucci, Marchi, Matranga, Rossano, Ramacciotti, G. Guidi, Romani. A disp.: Martinelli, Galli, Vrioni, Carmazzi, Giannosso, Francalanci. All.: Ernesto Caiazzo.<br >VIRTUS CUOIOPELLI: Hiti, Kurti, Nallathamby, Dettori, Huqi, Pozzesi, Melai, Diej, Pagni, Raffaelli, Sene. A disp.: Baqloul. All.: Francesco Giorgiani.<br > ARBITRO: Agostini di Lucca<br > RETI: Barsotti aut., Matranga, Rossano. La rimonta sulla Cuoiopelli fa sognare il San Filippo, che approfitta dei risultati delle prime della classe e, unica a vincere tra le prime quattro, si porta a deciso contatto con la zona che conta. Ma non &egrave; stato tutto facile per la formazione di Caiazzo, andata sotto nella prima frazione con un episodio sfortunato e costretta a inseguire un avversario coriaceo. L'avvio racconta comunque di un San Filippo deciso a fare la partita: G. Guidi, liberato alla conclusione di testa da un calibrato calcio d'angolo, si vede respingere dal palo la propria conclusione, poi Matranga, solo davanti al portiere, apre troppo il diagonale e non trova la porta. I padroni di casa rimangono avanti: altro corner, Marchi attende che il pallone scenda invece di colpire con la testa e poi perde il tempo per la conclusione. Occasione simile 1' pi&ugrave; tardi: stavolta il centrale stacca bene e schiaccia la sfera che per&ograve; termina tra le braccia sicure di Hiti. Sul capovolgimento di fronte, quasi a sorpresa, la Virtus Cuoiopelli passa avanti: Pagni si incarica di battere una punizione da destra, il pallone scende all'ultimo, rimbalza sulla traversa, poi sulla schiena del portiere e infine in fondo al sacco. Il San Filippo accusa un po' il colpo e fa fatica a violare la difesa biancorossa che si chiude bene. Soltanto su un episodio il San Filippo trova il pari: la punizione di G. Guidi viene respinta coi pugni da Hiti, sulla sfera si avventa Matranga che dal limite calcia forte e teso battendo il portiere. Trascorrono 3' e i locali potrebbero passare avanti con un'azione identica: stavolta per&ograve; Matranga calcia sul portiere che si salva. Allo scadere del primo tempo nuova opportunit&agrave; per i lucchesi: sul traversone da destra di Sinesi interviene al volo ancora Matranga che per&ograve; trova di nuovo la risposta di Hiti. Dopo l'intervallo non cambia il canovaccio anche se le occasioni da rete latitano: Francalanci mette dentro per Matranga che per&ograve; perde il tempo per la conclusione e lascia sfilare la sfera. Soltanto a 8' dal termine il San Filippo strappa tre punti pesantissimi: un rinvio mancato della difesa biancorossa dopo una serie di rimpalli libera alla conclusione Rossano che, solo davanti al portiere, mantiene la freddezza necessaria per calciare a rete. A tempo scaduto il San Filippo potrebbe chiudere i conti, ma la conclusione di Giannosso, liberato in contropiede, si infrange contro il palo e termina sul fondo. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI