• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Sextum Bientina
  • 0 - 0
  • San Filippo


S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Cioni, Conti, Fascellaro, Kalaj, Burchielli, Menichetti, Riccardi, Petrucci. A disp.: Branchetti, Novi, Dell'Unto, Lenzi, Sevieri, Pasquariello, Pascutti. All.: Stefano Logli.
SAN FILIPPO: Gragnani, Sinesi, Rossano, Bene Taleb, Matteucci, Marchi, Matranga, Caiazzo, Francalanci, G. Guidi, Romani. A disp.: Barsotti, Galli, Mugnani, Martinelli, L. Guidi, Giannosso, Ramacciotti. All.: Ernesto Caiazzo.

ARBITRO: Ciappi di Pisa



Grazie soprattutto a una ripresa da manuale il Bientina ferma la rincorsa del San Filippo lanciato verso le prime posizioni; la formazione di Caiazzo recrimina soprattutto per non esser riuscita a chiudere in vantaggio la prima frazione nella quale ha costruito un numero incredibile di occasioni senza però concretizzare neppure una. I primi 10' sembrano raccontare di un Bientina coraggioso e deciso a fare la gara, ma in breve il San Filippo prende in mano il centrocampo e crea una manciata di palle gol nitide: la prima capita sui piedi di G. Guidi che, liberatosi dentro l'area, cerca il palo più lontano chiamando Nelli al super intervento in tuffo. I lucchesi continuano ad attaccare: Matrana, partito forse in posizione di fuorigioco, si presenta davanti al portiere e tenta di angolare la conclusione calciando però sull'esterno della rete. Il Sextum fa fatica a uscire e il San Filippo aumenta la pressione: Matranga, sceso sulla sinistra, triangola con Caiazzo ma non trova la porta. L'ultima opportunità prima dell'intervallo è probabilmente l'occasione più nitida costruita dal San Filippo in tutta la gara: G. Guidi calcia a botta sicura dal limite dell'area di porta colpendo in pieno il palo, sulla ribattuta interviene Romani che non trova lo specchio. Il Bientina, consapevole della fortuna di essere ancora in partita dopo un primo tempo complicato, dopo l'intervallo si assesta giocando alla pari con i quotati avversari. La prima emozione dell'incontro è proprio di marca nerazzurra: il genio di Burchielli inventa per Petrucci che, solo davanti a Gragnani, alza incredibilmente la conclusione. L'incontro si fa aperto: Matranga, sceso sulla destra in solitaria, vanifica la buona giocata con un tiro-cross che si spegne nella terra di nessuno, poi Romani sullo scatto si allunga un pallone invitante favorendo l'intervento di Nelli. Il numero uno locale si ripete deviando col piede il tiro potente di Ramacciotti; l'ultima occasione è però di marca ospite, ma Gragnani evita la beffa ribattendo col corpo la conclusione di Novi ben servito da Riccardi.

esseti S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Cioni, Conti, Fascellaro, Kalaj, Burchielli, Menichetti, Riccardi, Petrucci. A disp.: Branchetti, Novi, Dell'Unto, Lenzi, Sevieri, Pasquariello, Pascutti. All.: Stefano Logli.<br >SAN FILIPPO: Gragnani, Sinesi, Rossano, Bene Taleb, Matteucci, Marchi, Matranga, Caiazzo, Francalanci, G. Guidi, Romani. A disp.: Barsotti, Galli, Mugnani, Martinelli, L. Guidi, Giannosso, Ramacciotti. All.: Ernesto Caiazzo.<br > ARBITRO: Ciappi di Pisa Grazie soprattutto a una ripresa da manuale il Bientina ferma la rincorsa del San Filippo lanciato verso le prime posizioni; la formazione di Caiazzo recrimina soprattutto per non esser riuscita a chiudere in vantaggio la prima frazione nella quale ha costruito un numero incredibile di occasioni senza per&ograve; concretizzare neppure una. I primi 10' sembrano raccontare di un Bientina coraggioso e deciso a fare la gara, ma in breve il San Filippo prende in mano il centrocampo e crea una manciata di palle gol nitide: la prima capita sui piedi di G. Guidi che, liberatosi dentro l'area, cerca il palo pi&ugrave; lontano chiamando Nelli al super intervento in tuffo. I lucchesi continuano ad attaccare: Matrana, partito forse in posizione di fuorigioco, si presenta davanti al portiere e tenta di angolare la conclusione calciando per&ograve; sull'esterno della rete. Il Sextum fa fatica a uscire e il San Filippo aumenta la pressione: Matranga, sceso sulla sinistra, triangola con Caiazzo ma non trova la porta. L'ultima opportunit&agrave; prima dell'intervallo &egrave; probabilmente l'occasione pi&ugrave; nitida costruita dal San Filippo in tutta la gara: G. Guidi calcia a botta sicura dal limite dell'area di porta colpendo in pieno il palo, sulla ribattuta interviene Romani che non trova lo specchio. Il Bientina, consapevole della fortuna di essere ancora in partita dopo un primo tempo complicato, dopo l'intervallo si assesta giocando alla pari con i quotati avversari. La prima emozione dell'incontro &egrave; proprio di marca nerazzurra: il genio di Burchielli inventa per Petrucci che, solo davanti a Gragnani, alza incredibilmente la conclusione. L'incontro si fa aperto: Matranga, sceso sulla destra in solitaria, vanifica la buona giocata con un tiro-cross che si spegne nella terra di nessuno, poi Romani sullo scatto si allunga un pallone invitante favorendo l'intervento di Nelli. Il numero uno locale si ripete deviando col piede il tiro potente di Ramacciotti; l'ultima occasione &egrave; per&ograve; di marca ospite, ma Gragnani evita la beffa ribattendo col corpo la conclusione di Novi ben servito da Riccardi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI