- Giovanissimi Regionali GIR.B
-
Sporting Arno
-
3 - 1
-
Lanciotto C.B.
SPORTING ARNO: Aitiani, Ciucchi, Salvadori, Corsinovi, Nerini, Biffoli, Coptil, Battilocchi, Coppola, Ruggiero, Bani (59' Buti). A disp.: Bacci, Esposito Goretti. All.: Gabriele Sarti.
LANCIOTTO CAMPI B.: Migliori, Ciofi (18' Caprai), Poli, Di Palma, Kercunga, Sbolgi, Mgarn (46' Matteini), F. Cantini, Nibbi, Sorisi, Luchetti (31' Larizza). A disp.: Vinattieri, L. Cantini, Cascio. All.: Valerio Scarlini.
ARBITRO: Zonfrillo di S. Giovanni Valdarno.
RETI: 15' Coptil, 18' Mgarn, 26' Bani, 58' Ruggiero.
NOTE: ammonito Matteini al 49'.
Uno Sporting Arno imbottito di riserve e pieno di acciacchi, supera con il minimo sforzo un Lanciotto troppo spaventato dalla fama di schiacciasassi degli avversari per tentare veramente di fare punti. Così, a fronte dei pochissimi tiri in porta, le due squadre capitalizzano la maggior parte delle occasioni da rete, dando modo soprattutto a Sarti di tirare un sospiro di sollievo in attesa di recuperare tutti gli indisponibili. Fin dalle battute iniziali i rosanero premono forte sull'acceleratore, andando vicini al goal per tre volte con Bani (5', 7' e 9') e riuscendo a centrare il bersaglio al 15' con Coptil: palla rubata appena fuori area e conclusione sul primo palo sfiorata ma non allontanata da Migliori. Un minuto dopo il vantaggio, i padroni di casa potrebbero raddoppiare, ma il tiro in corsa di Bani, per quanto potente, scheggia il palo alla destra di Migliori e termina sul fondo. Quindi, in maniera del tutto inaspettata, il Lanciotto raggiunge il pareggio al 18': cross dalla destra in seguito ad azione da corner, difesa rosanero che sale un po' in ritardo, consentendo a Kercunga lo stacco in solitaria a centro area, nonché a Mgarn di ribattere indisturbato in rete la corta ma pregevole respinta di Aitiani. Non è che il pareggio degli ospiti cambi molto le cose; infatti lo Sporting continua a fare lo Sporting, cioè ad amministrare la palla a centrocampo tentando la rapida sortita offensiva, mentre il Lanciotto persegue la strada del puro e semplice contenimento, nella speranza forse che i padroni di casa si sbilancino in avanti. Ma questa tattica attendista alla lunga dimostra la sua scarsa efficacia, visto che al 26' Ruggiero pesca il corridoio impossibile per lo spunto di Bani, che entrato in area tutto solo dalla sinistra fulmina di piatto destro Migliori sul palo opposto. Nel secondo tempo la musica non cambia e inoltre l'uomo di gran lunga più vivace dello Sporting, Battilocchi, gioca con un evidente problema inguinale. In questo modo anche il ritmo cala sensibilmente, con i padroni di casa che anziché allargare il gioco sulle fasce si imbottigliano spesso al centro, per una manovra piuttosto confusa, caratterizzata dai personalismi. L'unico che sembra trarre giovamento dai ritmi più bassi è Biffoli, che in evidente periodo di scarsa forma, può far valere i centimetri per farsi largo a spallate nel centrocampo avversario. Così, dopo un paio di imbeccate del regista rosanero che non giungono per poco a destinazione, lo Sporting chiude la partita a due minuti dal suo naturale epilogo: azione di sfondamento di Bani lungo l'out sinistro, cross arretrato sulla corsa di Ruggiero che di collo sinistro indirizza la sfera accanto al secondo palo, rendendo vano il tuffo disperato di Migliori.
CALCIATORIPIU': Ruggiero (Sporting Arno): 7,5 L'assist per la rete che riporta in vantaggio lo Sporting è bello almeno quanto la rete che chiude la partita; Battilocchi (Sporting Arno): 7 La solita grande generosità, messa ancor più in risalto dall'aver giocato tutta la ripresa e buona parte del primo tempo con un fastidioso problema muscolare.
Michele Peduto
SPORTING ARNO: Aitiani, Ciucchi, Salvadori, Corsinovi, Nerini, Biffoli, Coptil, Battilocchi, Coppola, Ruggiero, Bani (59' Buti). A disp.: Bacci, Esposito Goretti. All.: Gabriele Sarti.
<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Migliori, Ciofi (18' Caprai), Poli, Di Palma, Kercunga, Sbolgi, Mgarn (46' Matteini), F. Cantini, Nibbi, Sorisi, Luchetti (31' Larizza). A disp.: Vinattieri, L. Cantini, Cascio. All.: Valerio Scarlini.
<br >
ARBITRO: Zonfrillo di S. Giovanni Valdarno.
<br >
RETI: 15' Coptil, 18' Mgarn, 26' Bani, 58' Ruggiero.
<br >NOTE: ammonito Matteini al 49'.
Uno Sporting Arno imbottito di riserve e pieno di acciacchi, supera con il minimo sforzo un Lanciotto troppo spaventato dalla fama di schiacciasassi degli avversari per tentare veramente di fare punti. Così, a fronte dei pochissimi tiri in porta, le due squadre capitalizzano la maggior parte delle occasioni da rete, dando modo soprattutto a Sarti di tirare un sospiro di sollievo in attesa di recuperare tutti gli indisponibili. Fin dalle battute iniziali i rosanero premono forte sull'acceleratore, andando vicini al goal per tre volte con Bani (5', 7' e 9') e riuscendo a centrare il bersaglio al 15' con Coptil: palla rubata appena fuori area e conclusione sul primo palo sfiorata ma non allontanata da Migliori. Un minuto dopo il vantaggio, i padroni di casa potrebbero raddoppiare, ma il tiro in corsa di Bani, per quanto potente, scheggia il palo alla destra di Migliori e termina sul fondo. Quindi, in maniera del tutto inaspettata, il Lanciotto raggiunge il pareggio al 18': cross dalla destra in seguito ad azione da corner, difesa rosanero che sale un po' in ritardo, consentendo a Kercunga lo stacco in solitaria a centro area, nonché a Mgarn di ribattere indisturbato in rete la corta ma pregevole respinta di Aitiani. Non è che il pareggio degli ospiti cambi molto le cose; infatti lo Sporting continua a fare lo Sporting, cioè ad amministrare la palla a centrocampo tentando la rapida sortita offensiva, mentre il Lanciotto persegue la strada del puro e semplice contenimento, nella speranza forse che i padroni di casa si sbilancino in avanti. Ma questa tattica attendista alla lunga dimostra la sua scarsa efficacia, visto che al 26' Ruggiero pesca il corridoio impossibile per lo spunto di Bani, che entrato in area tutto solo dalla sinistra fulmina di piatto destro Migliori sul palo opposto. Nel secondo tempo la musica non cambia e inoltre l'uomo di gran lunga più vivace dello Sporting, Battilocchi, gioca con un evidente problema inguinale. In questo modo anche il ritmo cala sensibilmente, con i padroni di casa che anziché allargare il gioco sulle fasce si imbottigliano spesso al centro, per una manovra piuttosto confusa, caratterizzata dai personalismi. L'unico che sembra trarre giovamento dai ritmi più bassi è Biffoli, che in evidente periodo di scarsa forma, può far valere i centimetri per farsi largo a spallate nel centrocampo avversario. Così, dopo un paio di imbeccate del regista rosanero che non giungono per poco a destinazione, lo Sporting chiude la partita a due minuti dal suo naturale epilogo: azione di sfondamento di Bani lungo l'out sinistro, cross arretrato sulla corsa di Ruggiero che di collo sinistro indirizza la sfera accanto al secondo palo, rendendo vano il tuffo disperato di Migliori.
<br ><b>CALCIATORIPIU': Ruggiero (Sporting Arno): 7,5</b> L'assist per la rete che riporta in vantaggio lo Sporting è bello almeno quanto la rete che chiude la partita; <b>Battilocchi (Sporting Arno): 7</b> La solita grande generosità, messa ancor più in risalto dall'aver giocato tutta la ripresa e buona parte del primo tempo con un fastidioso problema muscolare.
Michele Peduto