• Allievi B
  • La Querce
  • 0 - 4
  • C.F. 2001


LA QUERCE: Ricò, Baroni, Fregoli, Khan Burki, Sensoli, Nocenzi, Giusti, Nuti, Falco, Casetti, Durante. A disp.: Russo, Guarnieri, Nesi, Vatamanelu, Toure, Gemma. All.: Giaocmo Simeone.
C.F. 2001: Morgillo, Bellini, Bruschi, Ricordati, Mounour, Giusti, Sabri, Gurra, Milano, Piscitelli, Igbinedion, A disp.: Gambacciani, Gennari, Egarevba, Zenaghi. All.: Angelo Campanile.

ARBITRO: Corsini di Prato.

RETI: 10' e 66' Sabri, 14' Igbiendion, 51' Piscitelli.



Il C.F. 2001 chiude con un successo questa stagione fatta di alti bassi. Per i padroni di casa invece termina il campionato dopo un lungo momento negativo. Inizio che pare però favorevole alla squadra di mister Simoene che va due volte alla conclusione con Falco e Giusti nei primi quattro minuti senza però creare seri pericoli a Morgillo. Alla rima risposta la squadra di mister Campanile sblocca il risultato: siamo al 10' quando Sabri tocca in anticipo su Ricò per insaccare lo 0-1 sfruttando un lungo lancio dalle retrovie. Il C.F. 2001 insiste e nel giro di pochi minuti Sabri prima si rende pericoloso, poi serve un pregevole assist a Igiendion che raddoppia al 14'. Con il risultato in cassaforte, gli ospiti insistono, sfiorando il terzo gol con un tiro dalla distanza di Piscitelli. Nel finale di frazioen La Querce riesce a farsi viva con Falco prima e Khan Burki, troppo poco però per mettere i brividi a Morgese. Nella ripresa inizio veemente della formazione di mister Campanile che coellziona una lunga serie di angoli che vedono come protagonista sempre Bellini che colpisce tre volte di testa senza riuscire a sfondare. All'11' terzo gol casalese con Piscitelli che approfitta del filtrante per battere Ricò. Dopo un palo colpito al 14' con un tiro dal limite, al 26' Sabri trova la propria doppietta personale beneficiando di un millimetrico filtrante di un compagno. Gli ultimi sussulti li offrono Zenaghi da una parte con un tiro fuori di poco e Gemma sull'altro con una conclusione a lato ed un assist per Durante anticipato al momento del tiro. Resta lo 0-4 che premia la formazione di mister Campanile.

LA QUERCE: Ric&ograve;, Baroni, Fregoli, Khan Burki, Sensoli, Nocenzi, Giusti, Nuti, Falco, Casetti, Durante. A disp.: Russo, Guarnieri, Nesi, Vatamanelu, Toure, Gemma. All.: Giaocmo Simeone.<br >C.F. 2001: Morgillo, Bellini, Bruschi, Ricordati, Mounour, Giusti, Sabri, Gurra, Milano, Piscitelli, Igbinedion, A disp.: Gambacciani, Gennari, Egarevba, Zenaghi. All.: Angelo Campanile.<br > ARBITRO: Corsini di Prato.<br > RETI: 10' e 66' Sabri, 14' Igbiendion, 51' Piscitelli. Il C.F. 2001 chiude con un successo questa stagione fatta di alti bassi. Per i padroni di casa invece termina il campionato dopo un lungo momento negativo. Inizio che pare per&ograve; favorevole alla squadra di mister Simoene che va due volte alla conclusione con Falco e Giusti nei primi quattro minuti senza per&ograve; creare seri pericoli a Morgillo. Alla rima risposta la squadra di mister Campanile sblocca il risultato: siamo al 10' quando Sabri tocca in anticipo su Ric&ograve; per insaccare lo 0-1 sfruttando un lungo lancio dalle retrovie. Il C.F. 2001 insiste e nel giro di pochi minuti Sabri prima si rende pericoloso, poi serve un pregevole assist a Igiendion che raddoppia al 14'. Con il risultato in cassaforte, gli ospiti insistono, sfiorando il terzo gol con un tiro dalla distanza di Piscitelli. Nel finale di frazioen La Querce riesce a farsi viva con Falco prima e Khan Burki, troppo poco per&ograve; per mettere i brividi a Morgese. Nella ripresa inizio veemente della formazione di mister Campanile che coellziona una lunga serie di angoli che vedono come protagonista sempre Bellini che colpisce tre volte di testa senza riuscire a sfondare. All'11' terzo gol casalese con Piscitelli che approfitta del filtrante per battere Ric&ograve;. Dopo un palo colpito al 14' con un tiro dal limite, al 26' Sabri trova la propria doppietta personale beneficiando di un millimetrico filtrante di un compagno. Gli ultimi sussulti li offrono Zenaghi da una parte con un tiro fuori di poco e Gemma sull'altro con una conclusione a lato ed un assist per Durante anticipato al momento del tiro. Resta lo 0-4 che premia la formazione di mister Campanile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI