• Allievi B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 3
  • Coiano Santa Lucia


POGGIO A CAIANO: Piccione, Molinaro, Gori, Pacini, Gjergji, Gabrielli, Elia, Scicchitano, Zangirolami, De Santis, Magelli. A disp.: Barcucci, Palma, Panerai, Fakkas, Cillo. All.: Marco Miedico.
COIANO S.LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Burberi, Cervietti, Bartolini, Ilardi, Di Carlo, Milanesi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Bianchi, Burchi, Kukay, Sereni, Lusha, Saakyan, Avallone. All.: Rosangelo Colombo.

ARBITRO: Burimi di Prato.

RETI: 2' e 18' Baldesi, 30' Di Carlo.



Il Coiano S.Lucia, corona con la netta e meritata vittoria esterna per 3-0 sul Poggio a Caiano, la fantastica cavalcata trionfale in testa al campionato durante tutta la stagione, laureandosi campione nella categoria Allievi B della provincia di Prato, aggiudicandosi il duello a distanza con la Zenith Audax, durato per tutto l'arco del campionato. Una partita dominata dai ragazzi di mister Colombo sin dalle battute iniziali, con l'atteggiamento giusto di chi vuol portare a termine la missione e conquistare l'ambito traguardo inseguito per un'intera annata. Nel match si è visto tutto il divario tecnico tra le due contendenti, con i padroni di casa che non sono riusciti a creare nessun pericolo alla retroguardia avversaria. Parziale che si sblocca dopo appena 2' dal fischio d'inizio della gara, con un'azione insistita da parte degli ospiti, nella quale si è vista tutta la grinta e la voglia di pervenire all'obiettivo. Burberi lancia Bennati sulla fascia sinistra, entra in area di rigore e va al tiro di sinistro sul primo palo, messo in angolo dal portiere dei padroni di casa, Piccione. Sulla battuta del corner dalla bandierina di sinistra, Baldesi mette in area, la difesa del Poggio a Caiano sbroglia, il pallone è raccolto fuori dall'area di rigore da Bennati, che allarga sulla sinistra ancora per Baldesi, che lascia partire un gran destro, che s'insacca in rete per lo 0-1 in favore del Coiano. Gli ospiti sono in totale controllo del match, e pur giocando a ritmi bassi risultano indubbiamente padroni del gioco, pervenendo al 18' al meritato raddoppio, direttamente da calcio di punizione battuto da Baldesi dai trenta metri, traiettoria comunque tutt'altro che irresistibile, che insacca in rete, con la complicità dell'estremo difensore avversario che manca la parata, il momentaneo 0-2 in favore dei suoi, ed il gol della propria doppietta personale. Al 30' il Coiano S.Lucia chiude i conti mettendo a segno la rete del definitivo 0-3 con un bel sinistro dal limite dell'area di rigore da parte di Di Carlo, sul quale ancora una volta Piccione si fa trovare impreparato. Nella ripresa i ritmi di gioco si abbassano ulteriormente, con gli ospiti ad amministrare tranquillamente le tre reti di vantaggio, in attesa soltanto del triplice fischio del Signor Burimi a sancire la conclusione delle ostilità, per dare il via alla festa per la vittoria del campionato. Complimenti ai campioni del Coiano S.Lucia che hanno senz'altro meritato la conquista del titolo alla luce del bellissimo campionato disputato, nel quale sono rimasti sempre saldamente in testa alla classifica, e senza subire nessuna sconfitta durante tutto il torneo.
Calciatoripiù
: Citiamo per le ottime prestazioni Baldesi, Conti, Bennati e Di Carlo, del Coiano S.Lucia.
L'intervista
Colombo: I miei ragazzi sono stati davvero bravi!
Breve intervista nel post gara, dopo i festeggiamenti di rito, ed i complimenti più sentiti per il raggiungimento di questo importante e meritato traguardo, a mister Colombo, allenatore della squadra campione per la categoria Allievi B della provincia di Prato, il Coiano S.Lucia.
-Una sua analisi sulla stagione appena trascorsa.
La nostra stagione è stata divisa in due parti: la prima con Stefano Vettori come allenatore, e la seconda, nella quale sono subentrato io per una serie di motivi, quindi dividiamo i meriti di questa vittoria, grazie ai giocatori che non hanno perso una partita, segnando 127 reti, e subendone soltanto 18, dei numeri che come conseguenza ci hanno portato a vincere il campionato.
-Una vittoria meritata secondo lei?
Si. E' stato un bel campionato perché la Zenith Audax era dietro di soli 2 punti, ciò è stato stimolante per non perdere mai una partita. Per me è meritata perché una squadra che non subisce nessuna sconfitta, e pareggia soltanto tre partite in un anno merita di vincere il campionato. Posso dire ai miei ragazzi che sono stati veramente bravi!
-C'è maggior soddisfazione nel vincere un campionato così combattuto?
Si. Una soddisfazione maggiore perché non potevamo mai sbagliare una partita avendo la Zenith Audax a 2 punti, e non abbiamo mai sbagliato. Ciò ci è stato di stimolo perché non ci siamo mai potuti permettere di affrontare nessun impegno alla leggera, ma abbiamo sempre dovuto giocare al massimo per il raggiungimento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati. Onore a loro (la Zenith Audax) che hanno lottato per tutta la durata della stagione.
-Quali sono le prospettive future per la sua squadra?
Il prossimo anno faranno gli Allievi Regionali, qualche giocatore nuovo sarà preso, lavorando su alcuni reparti per rinforzare l'attuale rosa. Il campionato regionale sarà per loro un grande stimolo per la sua difficoltà, poiché su questo piano, il campionato provinciale è inferiore.
-Come affronterete adesso l'impegno in Coppa Cerbai?
Ci aspettiamo di lottare con squadre importanti, provenienti da fuori provincia, che hanno vinto i loro campionati. Ci aspettiamo di fare bene, festeggiando giustamente questa vittoria, ma rimanendo concentrati sugli importanti impegni che ci aspettano.

Federico Sorini POGGIO A CAIANO: Piccione, Molinaro, Gori, Pacini, Gjergji, Gabrielli, Elia, Scicchitano, Zangirolami, De Santis, Magelli. A disp.: Barcucci, Palma, Panerai, Fakkas, Cillo. All.: Marco Miedico.<br >COIANO S.LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Burberi, Cervietti, Bartolini, Ilardi, Di Carlo, Milanesi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Bianchi, Burchi, Kukay, Sereni, Lusha, Saakyan, Avallone. All.: Rosangelo Colombo.<br > ARBITRO: Burimi di Prato.<br > RETI: 2' e 18' Baldesi, 30' Di Carlo. Il Coiano S.Lucia, corona con la netta e meritata vittoria esterna per 3-0 sul Poggio a Caiano, la fantastica cavalcata trionfale in testa al campionato durante tutta la stagione, laureandosi campione nella categoria Allievi B della provincia di Prato, aggiudicandosi il duello a distanza con la Zenith Audax, durato per tutto l'arco del campionato. Una partita dominata dai ragazzi di mister Colombo sin dalle battute iniziali, con l'atteggiamento giusto di chi vuol portare a termine la missione e conquistare l'ambito traguardo inseguito per un'intera annata. Nel match si &egrave; visto tutto il divario tecnico tra le due contendenti, con i padroni di casa che non sono riusciti a creare nessun pericolo alla retroguardia avversaria. Parziale che si sblocca dopo appena 2' dal fischio d'inizio della gara, con un'azione insistita da parte degli ospiti, nella quale si &egrave; vista tutta la grinta e la voglia di pervenire all'obiettivo. Burberi lancia Bennati sulla fascia sinistra, entra in area di rigore e va al tiro di sinistro sul primo palo, messo in angolo dal portiere dei padroni di casa, Piccione. Sulla battuta del corner dalla bandierina di sinistra, Baldesi mette in area, la difesa del Poggio a Caiano sbroglia, il pallone &egrave; raccolto fuori dall'area di rigore da Bennati, che allarga sulla sinistra ancora per Baldesi, che lascia partire un gran destro, che s'insacca in rete per lo 0-1 in favore del Coiano. Gli ospiti sono in totale controllo del match, e pur giocando a ritmi bassi risultano indubbiamente padroni del gioco, pervenendo al 18' al meritato raddoppio, direttamente da calcio di punizione battuto da Baldesi dai trenta metri, traiettoria comunque tutt'altro che irresistibile, che insacca in rete, con la complicit&agrave; dell'estremo difensore avversario che manca la parata, il momentaneo 0-2 in favore dei suoi, ed il gol della propria doppietta personale. Al 30' il Coiano S.Lucia chiude i conti mettendo a segno la rete del definitivo 0-3 con un bel sinistro dal limite dell'area di rigore da parte di Di Carlo, sul quale ancora una volta Piccione si fa trovare impreparato. Nella ripresa i ritmi di gioco si abbassano ulteriormente, con gli ospiti ad amministrare tranquillamente le tre reti di vantaggio, in attesa soltanto del triplice fischio del Signor Burimi a sancire la conclusione delle ostilit&agrave;, per dare il via alla festa per la vittoria del campionato. Complimenti ai campioni del Coiano S.Lucia che hanno senz'altro meritato la conquista del titolo alla luce del bellissimo campionato disputato, nel quale sono rimasti sempre saldamente in testa alla classifica, e senza subire nessuna sconfitta durante tutto il torneo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Citiamo per le ottime prestazioni <b>Baldesi, Conti, Bennati</b> e <b>Di Carlo</b>, del Coiano S.Lucia.<br ><b>L'intervista</b><br ><b>Colombo: I miei ragazzi sono stati davvero bravi! </b><br >Breve intervista nel post gara, dopo i festeggiamenti di rito, ed i complimenti pi&ugrave; sentiti per il raggiungimento di questo importante e meritato traguardo, a mister Colombo, allenatore della squadra campione per la categoria Allievi B della provincia di Prato, il Coiano S.Lucia.<br >-Una sua analisi sulla stagione appena trascorsa.<br ><b> La nostra stagione &egrave; stata divisa in due parti: la prima con Stefano Vettori come allenatore, e la seconda, nella quale sono subentrato io per una serie di motivi, quindi dividiamo i meriti di questa vittoria, grazie ai giocatori che non hanno perso una partita, segnando 127 reti, e subendone soltanto 18, dei numeri che come conseguenza ci hanno portato a vincere il campionato. </b><br >-Una vittoria meritata secondo lei?<br ><b> Si. E' stato un bel campionato perch&eacute; la Zenith Audax era dietro di soli 2 punti, ci&ograve; &egrave; stato stimolante per non perdere mai una partita. Per me &egrave; meritata perch&eacute; una squadra che non subisce nessuna sconfitta, e pareggia soltanto tre partite in un anno merita di vincere il campionato. Posso dire ai miei ragazzi che sono stati veramente bravi! </b><br >-C'&egrave; maggior soddisfazione nel vincere un campionato cos&igrave; combattuto?<br ><b> Si. Una soddisfazione maggiore perch&eacute; non potevamo mai sbagliare una partita avendo la Zenith Audax a 2 punti, e non abbiamo mai sbagliato. Ci&ograve; ci &egrave; stato di stimolo perch&eacute; non ci siamo mai potuti permettere di affrontare nessun impegno alla leggera, ma abbiamo sempre dovuto giocare al massimo per il raggiungimento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati. Onore a loro (la Zenith Audax) che hanno lottato per tutta la durata della stagione. </b><br >-Quali sono le prospettive future per la sua squadra?<br ><b> Il prossimo anno faranno gli Allievi Regionali, qualche giocatore nuovo sar&agrave; preso, lavorando su alcuni reparti per rinforzare l'attuale rosa. Il campionato regionale sar&agrave; per loro un grande stimolo per la sua difficolt&agrave;, poich&eacute; su questo piano, il campionato provinciale &egrave; inferiore. </b><br >-Come affronterete adesso l'impegno in Coppa Cerbai?<br > <b>Ci aspettiamo di lottare con squadre importanti, provenienti da fuori provincia, che hanno vinto i loro campionati. Ci aspettiamo di fare bene, festeggiando giustamente questa vittoria, ma rimanendo concentrati sugli importanti impegni che ci aspettano.</b> Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI