• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Sextum Bientina
  • 2 - 2
  • Santa Maria a Monte


S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Profeti, Novi, Conti, Petrucci, Morani, Santoni, Riccardi, Fascellaro. A disp.: Branchetti, Kalaj, Dell'Unto, Cerretini, Cioni. All.: Stefano Logli.
SANTA MARIA A MONTE: Tempestini, Shima, G. Saraniti, L. Saraniti, Baschieri, Hoxha, Calloni, Capocotta, Cani, Landolfo, Barbieri. A disp.: Russo, Rjafillah, Dema, Capone, Mancini, Pirrone. All.: Gianfranco Lomonaco.

ARBITRO: D'Angelo di Pisa

RETI: 4' Cani, 25' Riccardi, 53' Barbieri, 77' Branchetti rig.



Ribolle di rabbia il post-partita del Santa Maria a Monte, acciuffato a 3' dal termine da un rigore che permette al Bientina di evitare la sconfitta; e dire che a tempo scaduto i padroni di casa avrebbero avuto il pallone per il clamoroso 3-2 che però avrebbe rappresentato una punizione eccessiva e ingiusta per i montecalvolesi. La formazione di Lomonaco parte forte e passa dopo 4': Landolfo pesca lo scatto di Cani che, partito sulla trequarti, si presenta davanti a Nelli e lo batte con freddezza. Nell'occasione protesta la panchina del Bientina per una presunta posizione di fuorigioco. Il Bientina reagisce e pareggia al 25' grazie a Riccardi, che capitalizza l'assist di Santoni e segna l'1-1. Ma un capolavoro balistico di Barbieri caratterizza l'avvio della ripresa e riporta avanti il Santa Maria a Monte: la sua punizione da trenta metri supera la barriera e si spegne sotto l'incrocio. Il Bientina si riversa in avanti e al 77' conquista il contestato rigore citato in apertura: Riccardi cade in area, D'Angelo è vicino e indica deciso il dischetto, Branchetti non si fa condizionare e trasforma il penalty del 2-2. E a tempo scadutissimo i nerazzurri sfiorano il colpo del k.o.: con un movimento da centravanti Cioni anticipa il proprio marcatore ma conclude in curva sull'invito di Riccardi.

esseti S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Profeti, Novi, Conti, Petrucci, Morani, Santoni, Riccardi, Fascellaro. A disp.: Branchetti, Kalaj, Dell'Unto, Cerretini, Cioni. All.: Stefano Logli.<br >SANTA MARIA A MONTE: Tempestini, Shima, G. Saraniti, L. Saraniti, Baschieri, Hoxha, Calloni, Capocotta, Cani, Landolfo, Barbieri. A disp.: Russo, Rjafillah, Dema, Capone, Mancini, Pirrone. All.: Gianfranco Lomonaco.<br > ARBITRO: D'Angelo di Pisa<br > RETI: 4' Cani, 25' Riccardi, 53' Barbieri, 77' Branchetti rig. Ribolle di rabbia il post-partita del Santa Maria a Monte, acciuffato a 3' dal termine da un rigore che permette al Bientina di evitare la sconfitta; e dire che a tempo scaduto i padroni di casa avrebbero avuto il pallone per il clamoroso 3-2 che per&ograve; avrebbe rappresentato una punizione eccessiva e ingiusta per i montecalvolesi. La formazione di Lomonaco parte forte e passa dopo 4': Landolfo pesca lo scatto di Cani che, partito sulla trequarti, si presenta davanti a Nelli e lo batte con freddezza. Nell'occasione protesta la panchina del Bientina per una presunta posizione di fuorigioco. Il Bientina reagisce e pareggia al 25' grazie a Riccardi, che capitalizza l'assist di Santoni e segna l'1-1. Ma un capolavoro balistico di Barbieri caratterizza l'avvio della ripresa e riporta avanti il Santa Maria a Monte: la sua punizione da trenta metri supera la barriera e si spegne sotto l'incrocio. Il Bientina si riversa in avanti e al 77' conquista il contestato rigore citato in apertura: Riccardi cade in area, D'Angelo &egrave; vicino e indica deciso il dischetto, Branchetti non si fa condizionare e trasforma il penalty del 2-2. E a tempo scadutissimo i nerazzurri sfiorano il colpo del k.o.: con un movimento da centravanti Cioni anticipa il proprio marcatore ma conclude in curva sull'invito di Riccardi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI