• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Santa Maria a Monte
  • 1 - 0
  • Fratres Perignano


SANTA MARIA A MONTE: Tempestini, Shima, Abdelati, Saraniti, Baschieri, Capone (76' Dema), Calloni, Hoxha, Cani (60' Mancini), Landolfo, Barbieri (80' Russo). A disp.: Thiam. All.: Gianfranco Lo Monaco.
F.PERIGNANO: Ticciati, Carli, Chiriatti (53' Bonsignori), Tonelli, Balduini, Florin, Carrara (28' Garzetti), Franchi, Bachi, Baragatti, Mangiapane (41' Milone). All.: Renzo Dell'Unto.

ARBITRO: Prete di Pisa

RETE: 65' Mancini.



Nell'ultima giornata di campionato il Santa Maria a Monte conquista l'ottava posizione in classifica battendo i Fratres Perignano con una vittoria di misura ma meritata. La prima occasione è di marca locale Tonelli e Ticciati pasticciano nella propria area, ma Cani non sa approfittare della ghiotta occasione e così l'azione sfuma. Al 5' reagiscono i rossoblù: la punizione di Mangiapane è parata da Tempestini. Al 10' Carrara si destreggia tra gli avversari e serve a Franchi che gira a Bachi: la sua conclusione sorvola di poco la traversa. Al 13' un tiro di Barbieri dalla distanza è respinto da Ticciati. Capovolgimento di fronte: Chiriatti calcia una punizione in area da sinistra, Mangiapane non riesce ad agganciare e Tempestini para. Subito dopo lo stesso Mangiapane effettua un cross a Bachi che di testa impegna seriamente Tempestini. Al 19' padroni di casa pericolosi in attacco: con un'azione insistita Shima passa a Cani che da pochi metri spara alto sprecando la ghiotta occasione. È un buom momento per il Santa Maria a Monte: Barbieri crossa a Cani che calcia al volo ma il pallone esce di poco a lato. I ragazzi di Lomonaco continuano ad attaccare: Cani serve un bel filtrante in verticale a Barbieri che però colpisce debolmente e così Ticciati para senza problemi. Il numero uno ospite si ripete al 27' su un tiro di Hoxha viene parato da Ticciati. Poi si infortuna Carrara, tra i migliori e costretto a uscire. I gialloblù aumentano la pressione: una nuova conclusione dalla trequarti di Hoxha è neutralizzata da Ticciati. I Fratres tentano di alleggerire la pressione: corner di Baragatti, conclusione del neoentrato Garzetti, Tempestini para. Al 33' un bel tiro di Capone termina di poco a lato. Continuano gli attacchi dei locali: Calloni serve un gran pallone a Cani che da vicino spreca un'altra ghiotta occasione facendosi respingere la conclusione da Ticciati. Anche la prima occasione della ripresa è di marca locale: sulla punizione di Landolfo, Shima di testa impegna Ticciati che respinge con l'aiuto della traversa. Scossi dal pericolo, i Fratres alzano il baricentro: Baragatti calcia dentro una punizione da sinistra, Bachi colpisce al volo, la difesa gialloblu salva. Al 59' Baragatti ci prova di nuovo con una bella punizione: il pallone sfiora la traversa accarezzandola. La gara si sblocca al 65': angolo di Landolfo, il neoentrato Mancini segna di testa. 1-0. I Fratres si affidano all'incursione di Baragatti, ma la difesa chiude in corner. Dalla bandierina va Florin che calcia direttamente su Tempestini. Al 70' gli ospiti recriminano un rigore: la difesa del Santa Maria a Monte si complica la vita, Milone conquista il pallone ed evita Tempestini costretto poi al fallo sull'attaccante, ma il direttore di gara, lontano dall'azione, non vede il fallo e fa continuare tra le proteste degli ospiti. È un buon momento per i Fratres: al 74' un bel tiro di Franchi impegna Tempestini che para in tuffo. L'ultima occasione capita sui piedi di Milone: Tonelli conquista una punizione al limite, il tiro del compagno oltrepassa la folta barriera Tempestini non si fa ingannare. Per i ragazzi Gianfranco Lo Monaco c'è la soddisfazione di aver concluso con una vittoria scavalcando proprio i Fratres Perignano e conquistando l'ottava posizione in classifica; per i ragazzi di Dell'Unto resta la consapevolezza di aver disputato un discreto campionato considerando tutte le attenuanti (squadra tutta nuova, molti infortuni).
Calciatoripiù: Mancini, Hoxha, Landolfo, Shima e Barbieri
(Santa Maria a Monte), Balduini, Chiriatti, Carli, Carrara e Franchi (Fratres Perignano).

A.C. SANTA MARIA A MONTE: Tempestini, Shima, Abdelati, Saraniti, Baschieri, Capone (76' Dema), Calloni, Hoxha, Cani (60' Mancini), Landolfo, Barbieri (80' Russo). A disp.: Thiam. All.: Gianfranco Lo Monaco.<br >F.PERIGNANO: Ticciati, Carli, Chiriatti (53' Bonsignori), Tonelli, Balduini, Florin, Carrara (28' Garzetti), Franchi, Bachi, Baragatti, Mangiapane (41' Milone). All.: Renzo Dell'Unto.<br > ARBITRO: Prete di Pisa<br > RETE: 65' Mancini. Nell'ultima giornata di campionato il Santa Maria a Monte conquista l'ottava posizione in classifica battendo i Fratres Perignano con una vittoria di misura ma meritata. La prima occasione &egrave; di marca locale Tonelli e Ticciati pasticciano nella propria area, ma Cani non sa approfittare della ghiotta occasione e cos&igrave; l'azione sfuma. Al 5' reagiscono i rossobl&ugrave;: la punizione di Mangiapane &egrave; parata da Tempestini. Al 10' Carrara si destreggia tra gli avversari e serve a Franchi che gira a Bachi: la sua conclusione sorvola di poco la traversa. Al 13' un tiro di Barbieri dalla distanza &egrave; respinto da Ticciati. Capovolgimento di fronte: Chiriatti calcia una punizione in area da sinistra, Mangiapane non riesce ad agganciare e Tempestini para. Subito dopo lo stesso Mangiapane effettua un cross a Bachi che di testa impegna seriamente Tempestini. Al 19' padroni di casa pericolosi in attacco: con un'azione insistita Shima passa a Cani che da pochi metri spara alto sprecando la ghiotta occasione. &Egrave; un buom momento per il Santa Maria a Monte: Barbieri crossa a Cani che calcia al volo ma il pallone esce di poco a lato. I ragazzi di Lomonaco continuano ad attaccare: Cani serve un bel filtrante in verticale a Barbieri che per&ograve; colpisce debolmente e cos&igrave; Ticciati para senza problemi. Il numero uno ospite si ripete al 27' su un tiro di Hoxha viene parato da Ticciati. Poi si infortuna Carrara, tra i migliori e costretto a uscire. I giallobl&ugrave; aumentano la pressione: una nuova conclusione dalla trequarti di Hoxha &egrave; neutralizzata da Ticciati. I Fratres tentano di alleggerire la pressione: corner di Baragatti, conclusione del neoentrato Garzetti, Tempestini para. Al 33' un bel tiro di Capone termina di poco a lato. Continuano gli attacchi dei locali: Calloni serve un gran pallone a Cani che da vicino spreca un'altra ghiotta occasione facendosi respingere la conclusione da Ticciati. Anche la prima occasione della ripresa &egrave; di marca locale: sulla punizione di Landolfo, Shima di testa impegna Ticciati che respinge con l'aiuto della traversa. Scossi dal pericolo, i Fratres alzano il baricentro: Baragatti calcia dentro una punizione da sinistra, Bachi colpisce al volo, la difesa gialloblu salva. Al 59' Baragatti ci prova di nuovo con una bella punizione: il pallone sfiora la traversa accarezzandola. La gara si sblocca al 65': angolo di Landolfo, il neoentrato Mancini segna di testa. 1-0. I Fratres si affidano all'incursione di Baragatti, ma la difesa chiude in corner. Dalla bandierina va Florin che calcia direttamente su Tempestini. Al 70' gli ospiti recriminano un rigore: la difesa del Santa Maria a Monte si complica la vita, Milone conquista il pallone ed evita Tempestini costretto poi al fallo sull'attaccante, ma il direttore di gara, lontano dall'azione, non vede il fallo e fa continuare tra le proteste degli ospiti. &Egrave; un buon momento per i Fratres: al 74' un bel tiro di Franchi impegna Tempestini che para in tuffo. L'ultima occasione capita sui piedi di Milone: Tonelli conquista una punizione al limite, il tiro del compagno oltrepassa la folta barriera Tempestini non si fa ingannare. Per i ragazzi Gianfranco Lo Monaco c'&egrave; la soddisfazione di aver concluso con una vittoria scavalcando proprio i Fratres Perignano e conquistando l'ottava posizione in classifica; per i ragazzi di Dell'Unto resta la consapevolezza di aver disputato un discreto campionato considerando tutte le attenuanti (squadra tutta nuova, molti infortuni). <b> Calciatoripi&ugrave;: Mancini, Hoxha, Landolfo, Shima e Barbieri </b>(Santa Maria a Monte),<b> Balduini, Chiriatti, Carli, Carrara e Franchi </b>(Fratres Perignano). A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI