• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Vaianese
  • 0 - 0
  • Breda Calcio


VAIANESE: Guerrini, Chtouki ,Vinattieri, Condé, Bertozzi, Bartoli, Bellina (40' Auricchio), Goli (30' Medini), Parigi, Mannelli (49' Ottaviano), Pucci. A disp.: Forti, Iaquinandi, Conti, Pettinari. All.: Vianello.

BREDA: Paolicchi , Bibay, Sepiacci (45' Gelli), Teglia, Giacovelli, Avidano, Ouslati (32' Niccolai), Bonacchi (32' Taschini), Teghesi, Gelli, Miarelli (61' Lorusso). A disp.: Grazzini, Menichini. All.: Stefano Cotti.


ARBITRO: Rotulo di Prato.

NOTE: ammoniti Ouslati, Bartoli. Espulsi: Paolicchi, Teglia.



La gara che potrebbe permettere ad entrambe le formazioni di fare un gigantesco passo in avanti nella lotta per la salvezza offre il suo momento più intenso al 61'. Dopo due tempi combattutissimi e giocati su un campo al limite della praticabilità, Parigi al primo minuto di recupero trova un residuo di energie per partire in contropiede ma, appena entrato in area viene messo giù con un fallo da dietro di Teglia. Rigore sacrosanto ed espulsione del difensore ospite per fallo da ultimo uomo. Il portiere ospite Paolicchi si lascia prendere dai nervi e protesta animosamente col direttore di gara, il quale non può esimersi dal cacciarlo con un rosso diretto. Lorusso quindi entra in campo e prende posto del compagno prendendo i guantoni e andando a difendere la sua porta. Questo susseguirsi di emozioni basterebbe per i deboli di cuore ma non è finita qui: sul dischetto, dimostrando grande coraggio vista la situazione ambientale, si presenta Pucci. Il suo calcio però si stampa sulla traversa, torna in campo e sempre Pucci appoggia in rete, ma il signor Rotulo di Prato annulla per fuorigioco. Dopo 30 secondi arriva il triplice fischio finale che sancisce comunque un giusto pareggio accolto però dai giocatori delle due squadre con spirito molto diverso. Analizzando la gara non c'è molto da raccontare. Al 4' Bellina, colpito duro fortuitamente sopra l'occhio destro, deve lasciare il campo per essere accompagnato al pronto soccorso: al suo posto mister Vianello inserisce in campo Auricchio. Al 9' i locali ci provano anche con una punizione di Mannelli che termina leggermente alta sopra la traversa. Al 16' tocca a Pucci provare la conclusione, ma il portiere ospite para il tiro centrale del numero 11 locale. Al 25' la Breda in avanti con una punizione di Gelli, ma l'attento Guerrini alleggerisce di pugno e sventa il pericolo. Al 27' ancora due nitide occasioni per la Vaianese. La prima capita sui piedi di Pucci che vede il suo bel tiro deviato in angolo. Poi sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Auricchio di testa da due metri non trova la porta. Nella ripresa è ancora più insistente il forcing dei padroni di casa che sfruttano la freschezza dei nuovi entrati, ma questa supremazia territoriale non porta a vere occasioni da rete. Della beffa finale per la Vaianese abbiamo già detto in apertura. A seguito dell'occasione sfumata, quindi, l'arbitro manda tutti i ragazzi sotto una bella doccia calda. Tutti i ragazzi scesi in campo rimangono consapevoli di aver dato in campo il 100% delle proprie possibilità e, visti i risultati delle concorrenti dirette. il discorso salvezza rimane apertissimo.

Max VAIANESE: Guerrini, Chtouki ,Vinattieri, Cond&eacute;, Bertozzi, Bartoli, Bellina (40' Auricchio), Goli (30' Medini), Parigi, Mannelli (49' Ottaviano), Pucci. A disp.: Forti, Iaquinandi, Conti, Pettinari. All.: Vianello. <br >BREDA: Paolicchi , Bibay, Sepiacci (45' Gelli), Teglia, Giacovelli, Avidano, Ouslati (32' Niccolai), Bonacchi (32' Taschini), Teghesi, Gelli, Miarelli (61' Lorusso). A disp.: Grazzini, Menichini. All.: Stefano Cotti. <br > ARBITRO: Rotulo di Prato. <br >NOTE: ammoniti Ouslati, Bartoli. Espulsi: Paolicchi, Teglia. La gara che potrebbe permettere ad entrambe le formazioni di fare un gigantesco passo in avanti nella lotta per la salvezza offre il suo momento pi&ugrave; intenso al 61'. Dopo due tempi combattutissimi e giocati su un campo al limite della praticabilit&agrave;, Parigi al primo minuto di recupero trova un residuo di energie per partire in contropiede ma, appena entrato in area viene messo gi&ugrave; con un fallo da dietro di Teglia. Rigore sacrosanto ed espulsione del difensore ospite per fallo da ultimo uomo. Il portiere ospite Paolicchi si lascia prendere dai nervi e protesta animosamente col direttore di gara, il quale non pu&ograve; esimersi dal cacciarlo con un rosso diretto. Lorusso quindi entra in campo e prende posto del compagno prendendo i guantoni e andando a difendere la sua porta. Questo susseguirsi di emozioni basterebbe per i deboli di cuore ma non &egrave; finita qui: sul dischetto, dimostrando grande coraggio vista la situazione ambientale, si presenta Pucci. Il suo calcio per&ograve; si stampa sulla traversa, torna in campo e sempre Pucci appoggia in rete, ma il signor Rotulo di Prato annulla per fuorigioco. Dopo 30 secondi arriva il triplice fischio finale che sancisce comunque un giusto pareggio accolto per&ograve; dai giocatori delle due squadre con spirito molto diverso. Analizzando la gara non c'&egrave; molto da raccontare. Al 4' Bellina, colpito duro fortuitamente sopra l'occhio destro, deve lasciare il campo per essere accompagnato al pronto soccorso: al suo posto mister Vianello inserisce in campo Auricchio. Al 9' i locali ci provano anche con una punizione di Mannelli che termina leggermente alta sopra la traversa. Al 16' tocca a Pucci provare la conclusione, ma il portiere ospite para il tiro centrale del numero 11 locale. Al 25' la Breda in avanti con una punizione di Gelli, ma l'attento Guerrini alleggerisce di pugno e sventa il pericolo. Al 27' ancora due nitide occasioni per la Vaianese. La prima capita sui piedi di Pucci che vede il suo bel tiro deviato in angolo. Poi sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Auricchio di testa da due metri non trova la porta. Nella ripresa &egrave; ancora pi&ugrave; insistente il forcing dei padroni di casa che sfruttano la freschezza dei nuovi entrati, ma questa supremazia territoriale non porta a vere occasioni da rete. Della beffa finale per la Vaianese abbiamo gi&agrave; detto in apertura. A seguito dell'occasione sfumata, quindi, l'arbitro manda tutti i ragazzi sotto una bella doccia calda. Tutti i ragazzi scesi in campo rimangono consapevoli di aver dato in campo il 100% delle proprie possibilit&agrave; e, visti i risultati delle concorrenti dirette. il discorso salvezza rimane apertissimo. Max




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI