• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 2
  • Sancat


FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Zerauschek, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Fani, Saoud, Giuliani, Zangarelli. A disp.: Stefanini, Dahib, Necchi, Galli, Chercaoui, Lazzerini. All.: Paolo Neri.
SANCAT: Bracci, Micheli, Galardi, Masini, Venturi, Bargi, Rovai, Corri, Filippeschi, Canciglia, Tolossi. A disp.: Brazzini, Torti, Guidotti, Acciai, Carri, Innocenti. All.: Giuseppe De Luca.

ARBITRO: Greco di Firenze.

RETI: Zangarelli, Tolossi, Ciampi, Innocenti.



Finisce 2-2 la partita tra il Firenze Sud terz'ultimo e la Sancat sesta, con i padroni di casa che smuovono sì la classifica dopo sei sconfitte filate, ma hanno qualche rammarico per essere stati riacciuffati due volte da avversari mai domi. Nel primo tempo è abbastanza buono l'approccio alla gara dei rossoblu, che si presentano con un inedito 4-2-3-1, possono nuovamente contare su Giaccherini dopo un lunghissimo stop dell'esterno classe '94 ed anche grazie a lui riescono a sfruttare le fasce come non era riuscito loro nell'ultimo periodo. Il Firenze Sud passa in vantaggio con una buona combinazione sull'out di destra, con Saoud che nell'insolita posizione di punta centrale scarica a Giuliani il quale tocca in profondità a premiare il taglio dell'ottimo Zangarelli, partito in posizione sospetta: l'esterno di casa arriva a contatto con Bracci ma riesce in qualche modo a scavalcarlo. La Sancat tuttavia non sta a guardare e crea più d'una occasione buona per impattare il risultato. Prima l'ex Scarpino è bravissimo a deviare a mano aperta un interno destro di Filippeschi scoccato da ottima posizione, poi costruiscono il pareggio: Galardi viene innescato sulla corsia mancina, anch'egli forse in posizione irregolare, da un lancio a scavalcare il terzino e crossa secco in area un pallone che Tolossi raccoglie dall'altra parte e scarica in rete con un bel destro sotto la traversa sul primo palo. I locali si rendono pericolosi con la punizione dalla tre quarti di Giuliani su cui Commini viene anticipato dalla tempestiva uscita alta di Bracci e con il gran sinistro dal limite dello stesso Giuliani, che termina alto di poco. Gli ospiti creano però altre due grosse chances: prima un'ingenuità degli avversari su una rimessa laterale nei pressi della bandierina libera ai sedici metri Canciglia, la cui rasoiata si spegne mezzo metro a lato, poi un lancio lungo che Commini devia mandando fuori tempo Ciampi favorisce capitan Filippeschi che si ritrova a tu per tu con Scarpino, ma il suo piattone destro è impreciso e si perde sul fondo. Nella seconda frazione di gioco i locali ripartono forte e sfiorano il 2-1 in un paio di circostanze nello spazio di pochi minuti. Giaccherini riceve una rimessa laterale in area rigore spalle alla porta, si gira e conclude col destro da posizione defilata fuori non di molto, ma l'altra occasione è monumentale. Saoud spinge a sinistra e dal fondo riesce a mettere in mezzo un pallone che sfila senza esser toccato da nessuno, ma dalla destra arriva di gran carriera Cavicchioni che si ritrova completamente solo e calcia a botta sicura col piatto: Bracci è battuto ma il goal che pare già fatto viene salvato proprio sulla linea di porta da Venturi. In seguito le circostanze sembrano sorridere al Firenze Sud e penalizzare fortemente la Sancat, perché un contatto tra Giaccherini e l'estremo difensore ospite mette ko quest'ultimo, che è comunque costretto a restare in campo in assenza di un secondo portiere in panchina. Paradossalmente, da questo momento in poi, i rossoblu mollano la presa e non riescono più a rendersi pericolosi, mentre i gialloblu prendono coraggio. Il Firenze Sud pesca il nuovo vantaggio in modo a dir poco rocambolesco, con un rilancio dalla metà campo di Ciampi che si infila proprio sotto la traversa, con Bracci impossibilitato ad intervenire. Quest'ultimo alla fine viene gioco forza sostituito e prende il suo posto tra i pali l'attaccante Tolossi. La Sancat risponde immediatamente e trova il 2-2 con un bellissimo diagonale volante del neoentrato Innocenti, lanciato da un pallone lungo che sorprende la difesa avversaria. I locali paiono bloccati, non riescono a riordinare le idee e ad impensierire minimamente gli ospiti, i quali invece sono più dentro la partita e, pur senza creare granchè, conducono in porto il pareggio senza affanni.

Calciatoripiù
: nel Firenze Sud Giuliani e Zangarelli; nella Sancat Canciglia e Tolossi.

FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Zerauschek, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Fani, Saoud, Giuliani, Zangarelli. A disp.: Stefanini, Dahib, Necchi, Galli, Chercaoui, Lazzerini. All.: Paolo Neri.<br >SANCAT: Bracci, Micheli, Galardi, Masini, Venturi, Bargi, Rovai, Corri, Filippeschi, Canciglia, Tolossi. A disp.: Brazzini, Torti, Guidotti, Acciai, Carri, Innocenti. All.: Giuseppe De Luca.<br > ARBITRO: Greco di Firenze.<br > RETI: Zangarelli, Tolossi, Ciampi, Innocenti. Finisce 2-2 la partita tra il Firenze Sud terz'ultimo e la Sancat sesta, con i padroni di casa che smuovono s&igrave; la classifica dopo sei sconfitte filate, ma hanno qualche rammarico per essere stati riacciuffati due volte da avversari mai domi. Nel primo tempo &egrave; abbastanza buono l'approccio alla gara dei rossoblu, che si presentano con un inedito 4-2-3-1, possono nuovamente contare su Giaccherini dopo un lunghissimo stop dell'esterno classe '94 ed anche grazie a lui riescono a sfruttare le fasce come non era riuscito loro nell'ultimo periodo. Il Firenze Sud passa in vantaggio con una buona combinazione sull'out di destra, con Saoud che nell'insolita posizione di punta centrale scarica a Giuliani il quale tocca in profondit&agrave; a premiare il taglio dell'ottimo Zangarelli, partito in posizione sospetta: l'esterno di casa arriva a contatto con Bracci ma riesce in qualche modo a scavalcarlo. La Sancat tuttavia non sta a guardare e crea pi&ugrave; d'una occasione buona per impattare il risultato. Prima l'ex Scarpino &egrave; bravissimo a deviare a mano aperta un interno destro di Filippeschi scoccato da ottima posizione, poi costruiscono il pareggio: Galardi viene innescato sulla corsia mancina, anch'egli forse in posizione irregolare, da un lancio a scavalcare il terzino e crossa secco in area un pallone che Tolossi raccoglie dall'altra parte e scarica in rete con un bel destro sotto la traversa sul primo palo. I locali si rendono pericolosi con la punizione dalla tre quarti di Giuliani su cui Commini viene anticipato dalla tempestiva uscita alta di Bracci e con il gran sinistro dal limite dello stesso Giuliani, che termina alto di poco. Gli ospiti creano per&ograve; altre due grosse chances: prima un'ingenuit&agrave; degli avversari su una rimessa laterale nei pressi della bandierina libera ai sedici metri Canciglia, la cui rasoiata si spegne mezzo metro a lato, poi un lancio lungo che Commini devia mandando fuori tempo Ciampi favorisce capitan Filippeschi che si ritrova a tu per tu con Scarpino, ma il suo piattone destro &egrave; impreciso e si perde sul fondo. Nella seconda frazione di gioco i locali ripartono forte e sfiorano il 2-1 in un paio di circostanze nello spazio di pochi minuti. Giaccherini riceve una rimessa laterale in area rigore spalle alla porta, si gira e conclude col destro da posizione defilata fuori non di molto, ma l'altra occasione &egrave; monumentale. Saoud spinge a sinistra e dal fondo riesce a mettere in mezzo un pallone che sfila senza esser toccato da nessuno, ma dalla destra arriva di gran carriera Cavicchioni che si ritrova completamente solo e calcia a botta sicura col piatto: Bracci &egrave; battuto ma il goal che pare gi&agrave; fatto viene salvato proprio sulla linea di porta da Venturi. In seguito le circostanze sembrano sorridere al Firenze Sud e penalizzare fortemente la Sancat, perch&eacute; un contatto tra Giaccherini e l'estremo difensore ospite mette ko quest'ultimo, che &egrave; comunque costretto a restare in campo in assenza di un secondo portiere in panchina. Paradossalmente, da questo momento in poi, i rossoblu mollano la presa e non riescono pi&ugrave; a rendersi pericolosi, mentre i gialloblu prendono coraggio. Il Firenze Sud pesca il nuovo vantaggio in modo a dir poco rocambolesco, con un rilancio dalla met&agrave; campo di Ciampi che si infila proprio sotto la traversa, con Bracci impossibilitato ad intervenire. Quest'ultimo alla fine viene gioco forza sostituito e prende il suo posto tra i pali l'attaccante Tolossi. La Sancat risponde immediatamente e trova il 2-2 con un bellissimo diagonale volante del neoentrato Innocenti, lanciato da un pallone lungo che sorprende la difesa avversaria. I locali paiono bloccati, non riescono a riordinare le idee e ad impensierire minimamente gli ospiti, i quali invece sono pi&ugrave; dentro la partita e, pur senza creare granch&egrave;, conducono in porto il pareggio senza affanni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Firenze Sud <b>Giuliani </b>e <b>Zangarelli</b>; nella Sancat <b>Canciglia </b>e <b>Tolossi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI