• Juniores Provinciali GIR.B
  • Grevigiana
  • 3 - 1
  • Firenze Sud


GREVIGIANA: Benincasa, Galli, Congiu, Ardito, Bartalucci, Lancisi, Giachi, Noli, Ottimi, Carnasciali, Ruocco. A disp.: Rosi, Farsetti, Bencini, Falcini, Maffii, Rufolo. All.: Matteo Trentanovi.
FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Giuliani, Dahib, Percopo, Zangarelli. A disp.: Saoud, Dell'Osso, Necchi, Degli Innocenti, Mozzato, Fani. All.: Paolo Neri.

ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.

RETI: Ottimi 3, Degli Innocenti.



La Grevigiana batte anche il Firenze Sud e chiude il girone d'andata con ben 37 punti, ma il 3-1 rifilato ai rossoblu è arrivato al termine di una partita in cui sono stati gli ospiti a condurre le danze per lunghi tratti di gioco, mentre i padroni di casa si sono affidati in gran parte alle grandi qualità di Carnasciali e, soprattutto, Ottimi e alle ripartenze. Dopo un inizio piuttosto equilibrato, in cui il Firenze Sud ribatte colpo su colpo e non patisce molto le iniziative avversarie, che si riducono a una conclusione centrale dal limite di Ottimi neutralizzata da Scarpino, arriva il vantaggio della Grevigiana: gli ospiti si fanno trovare sbilanciati, un lancio lungo infilza la difesa e pesca proprio Ottimi, che controlla e dal limite scavalca Scarpino in uscita con un pallonetto. In pratica i gialloblu sbloccano la situazione alla prima vera chance ma il Firenze Sud, a differenza di altre circostanze, non risente particolarmente dell'episodio negativo e continua con personalità a girare il pallone e spingere sugli esterni, giocandosela alla pari con la più quotata squadra di casa. Sembra quasi di assistere a una gara a maglie invertite, perchè a fare la partita è il Firenze Sud e ad attendere sono i locali, quando invece ci si aspetterebbe il contrario. La squadra di mister Neri macina gioco come poche volte si era visto nel corso di questo campionato, a maggior ragione considerando il valore degli avversari, attraverso le geometrie di Giuliani, affiancato davanti alla difesa dal tampone Banti, e si fa vedere più volte dalle parti di Benincasa: certo non crea molto, ma concede davvero poco. In una circostanza Dahib conquista il fondo dalla sinistra e irrompe in area, ma non riesce ad appoggiare il pallone ai compagni ben appostati e il suo tentativo a metà fra tiro e cross trova solo l'esterno della rete. I locali, insomma, vanno al riposo in vantaggio per 1-0 col minimo sforzo o quasi. Nel secondo tempo il Firenze Sud riparte da dove aveva finito e in certe occasioni mette addirittura sotto la seconda della classe che, consapevole oggi di non essere nella sua giornata migliore, ha gestito con intelligenza la partita utilizzando le armi della praticità e del pragmatismo. Gli ospiti nella ripresa sfiorano il pari per due volte: nella prima Giuliani calcia dal limite una punizione rasoterra velenosa e colpisce il palo, sulla cui ribattuta Dahib e Commini non riescono a trovare il tap in vincente. La seconda, ugualmente clamorosa, se la crea Percopo, che trova il varco giusto, si incunea tra le maglie della retroguardia gialloblu, ritrovandosi a guardare Benincasa occhi negli occhi, e piazza col destro un diagonale quasi a botta sicura, che il numero uno avversario sfiora col piede quel tanto che basta per farlo sfilare a una spanna dal palo, strozzandogli in gola l'urlo del goal. Come si dice, goal sbagliato goal subito. Ed è così, perché intorno al 70' il Firenze Sud commette un'enorme ingenuità sugli sviluppi di un calcio d'angolo a proprio favore, sul quale si fa trovare del tutto impreparato e infilare in contropiede da Carnasciali ed Ottimi, il quale si palesa davanti a Scarpino e lo fredda col sinistro. Il raddoppio avversario è un colpo pesante per il Firenze Sud, subito proprio nel momento in cui veniva profuso il massimo sforzo per riacciuffare il pareggio. La Grevigiana ora può contare su maggiori spazi, con gli avversari allungati alla ricerca di una rete che riaprirebbe la partita, e vanno vicini al goal in due occasioni: in una Noli, servito da Ottimi, calcia male da ottima posizione svirgolando il tiro, mentre nell'altra il solito immenso Ottimi parte da sinistra, si accentra e scarica una botta che Scarpino è bravo a respingere. Nel finale gli ospiti riescono comunque ad accorciare le distanze con un'azione sull'asse dei neoentrati Necchi-Degli Innocenti, col primo che si accentra da sinistra e imbuca un bellissimo filtrante a premiare il taglio del secondo, che col destro batte Benincasa. A questo punto i rossoblu si riversano nella metà campo della Grevigiana alla ricerca del 2-2, ma non c'è niente da fare, anzi: sono i locali a centrare il 3-1 con un contropiede stavolta legittimamente concesso dagli avversari, ormai senza più niente da perdere, ed ancora Ottimi a finalizzare con un diagonale destro, firmando una splendida tripletta appenda dopo la quale arriva il triplice fischio del direttore di gara.

Calciatoripiù
: nella Grevigiana Ottimi e Carnasciali; nel Firenze Sud Giuliani e Percopo.

GREVIGIANA: Benincasa, Galli, Congiu, Ardito, Bartalucci, Lancisi, Giachi, Noli, Ottimi, Carnasciali, Ruocco. A disp.: Rosi, Farsetti, Bencini, Falcini, Maffii, Rufolo. All.: Matteo Trentanovi.<br >FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Giuliani, Dahib, Percopo, Zangarelli. A disp.: Saoud, Dell'Osso, Necchi, Degli Innocenti, Mozzato, Fani. All.: Paolo Neri.<br > ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.<br > RETI: Ottimi 3, Degli Innocenti. La Grevigiana batte anche il Firenze Sud e chiude il girone d'andata con ben 37 punti, ma il 3-1 rifilato ai rossoblu &egrave; arrivato al termine di una partita in cui sono stati gli ospiti a condurre le danze per lunghi tratti di gioco, mentre i padroni di casa si sono affidati in gran parte alle grandi qualit&agrave; di Carnasciali e, soprattutto, Ottimi e alle ripartenze. Dopo un inizio piuttosto equilibrato, in cui il Firenze Sud ribatte colpo su colpo e non patisce molto le iniziative avversarie, che si riducono a una conclusione centrale dal limite di Ottimi neutralizzata da Scarpino, arriva il vantaggio della Grevigiana: gli ospiti si fanno trovare sbilanciati, un lancio lungo infilza la difesa e pesca proprio Ottimi, che controlla e dal limite scavalca Scarpino in uscita con un pallonetto. In pratica i gialloblu sbloccano la situazione alla prima vera chance ma il Firenze Sud, a differenza di altre circostanze, non risente particolarmente dell'episodio negativo e continua con personalit&agrave; a girare il pallone e spingere sugli esterni, giocandosela alla pari con la pi&ugrave; quotata squadra di casa. Sembra quasi di assistere a una gara a maglie invertite, perch&egrave; a fare la partita &egrave; il Firenze Sud e ad attendere sono i locali, quando invece ci si aspetterebbe il contrario. La squadra di mister Neri macina gioco come poche volte si era visto nel corso di questo campionato, a maggior ragione considerando il valore degli avversari, attraverso le geometrie di Giuliani, affiancato davanti alla difesa dal tampone Banti, e si fa vedere pi&ugrave; volte dalle parti di Benincasa: certo non crea molto, ma concede davvero poco. In una circostanza Dahib conquista il fondo dalla sinistra e irrompe in area, ma non riesce ad appoggiare il pallone ai compagni ben appostati e il suo tentativo a met&agrave; fra tiro e cross trova solo l'esterno della rete. I locali, insomma, vanno al riposo in vantaggio per 1-0 col minimo sforzo o quasi. Nel secondo tempo il Firenze Sud riparte da dove aveva finito e in certe occasioni mette addirittura sotto la seconda della classe che, consapevole oggi di non essere nella sua giornata migliore, ha gestito con intelligenza la partita utilizzando le armi della praticit&agrave; e del pragmatismo. Gli ospiti nella ripresa sfiorano il pari per due volte: nella prima Giuliani calcia dal limite una punizione rasoterra velenosa e colpisce il palo, sulla cui ribattuta Dahib e Commini non riescono a trovare il tap in vincente. La seconda, ugualmente clamorosa, se la crea Percopo, che trova il varco giusto, si incunea tra le maglie della retroguardia gialloblu, ritrovandosi a guardare Benincasa occhi negli occhi, e piazza col destro un diagonale quasi a botta sicura, che il numero uno avversario sfiora col piede quel tanto che basta per farlo sfilare a una spanna dal palo, strozzandogli in gola l'urlo del goal. Come si dice, goal sbagliato goal subito. Ed &egrave; cos&igrave;, perch&eacute; intorno al 70' il Firenze Sud commette un'enorme ingenuit&agrave; sugli sviluppi di un calcio d'angolo a proprio favore, sul quale si fa trovare del tutto impreparato e infilare in contropiede da Carnasciali ed Ottimi, il quale si palesa davanti a Scarpino e lo fredda col sinistro. Il raddoppio avversario &egrave; un colpo pesante per il Firenze Sud, subito proprio nel momento in cui veniva profuso il massimo sforzo per riacciuffare il pareggio. La Grevigiana ora pu&ograve; contare su maggiori spazi, con gli avversari allungati alla ricerca di una rete che riaprirebbe la partita, e vanno vicini al goal in due occasioni: in una Noli, servito da Ottimi, calcia male da ottima posizione svirgolando il tiro, mentre nell'altra il solito immenso Ottimi parte da sinistra, si accentra e scarica una botta che Scarpino &egrave; bravo a respingere. Nel finale gli ospiti riescono comunque ad accorciare le distanze con un'azione sull'asse dei neoentrati Necchi-Degli Innocenti, col primo che si accentra da sinistra e imbuca un bellissimo filtrante a premiare il taglio del secondo, che col destro batte Benincasa. A questo punto i rossoblu si riversano nella met&agrave; campo della Grevigiana alla ricerca del 2-2, ma non c'&egrave; niente da fare, anzi: sono i locali a centrare il 3-1 con un contropiede stavolta legittimamente concesso dagli avversari, ormai senza pi&ugrave; niente da perdere, ed ancora Ottimi a finalizzare con un diagonale destro, firmando una splendida tripletta appenda dopo la quale arriva il triplice fischio del direttore di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Grevigiana <b>Ottimi </b>e <b>Carnasciali</b>; nel Firenze Sud <b>Giuliani </b>e <b>Percopo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI