• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 2 - 1
  • Galcianese


C.F. 2001: Venturi, Maione, Pacini, Giusti, Niccolai, Zipete, Moccia, Cecchi, Risi, Seri, Quercia. A disp.: Berti, Summa, Coppini, Magnelli, Mattoccia, Nasorri. All.: Francesco Galeotti.
GALCIANESE: Trinca, Minerva, Risaliti, Cavalieri, Lo Re, Roggi L., Raguni, Iozzolino, Cinquina, Baldi, Aka. A disp.: Lepira, Roggi E., Natali. All.: Massimiliano Betti.

RETI: Cinquina, autorete Lo Re, Risi.



La prima di campionato non delude le attese: le due squadre si affacciano al campionato come future protagoniste senza timori. Inizia subito forte il C.F. 2001 che ci prova con due azioni che portano Risi e Quercia a concludere con Trinca che risponde con due ottimi interventi che salvano il risultato. Con il passare del tempo la Galcianese prende le misure allo scatenato avversario e le azioni si sviluppano principalmente al centro del campo. Il punteggio si sblocca quando un'incursione dei locali da parte di Quercia, apparentemente innocua, vede Lo Re deviare nella propria porta. La squadra ospite accusa il colpo, affidando la reazione ad Aka che va vicino al pari con uno spunto personale. Proprio da un'iniziativa dello stesso Aka, Cinquina segna il pari girando il rete di sinistro un cross dalla destra. Nella ripresa il tema tattico resta lo stesso con il C.F. 2001 ad esercitare un maggior possesso palla e la Galcianese a ripartire con rapidi contropiede a creare pericoli alla retroguardia del C.F. 2001. Ottimo scambio tra Cinquina ed Aka che spreca, mandando malamente a lato di fronte a Venturi. Da qui il classico caso di gol sbagliato, gol subito. Disattenzione difensiva degli ospiti che offre a Risi la possibilità di trovarsi di fronte a Lepira per il 2-1. La reazione della Galcianese è veemente e porta ad un'ottima azione di Aka che spreca poi davanti al portiere di casa. Ci provano anche da fuori gli ospiti con un tiro di Cavalieri che finisce a lato di un niente per l'ultima emozione. Le due squadre arrivano senza ulteriori sussulti, stremate per il caldo, fino al triplice fischio di chiusura.

C.F. 2001: Venturi, Maione, Pacini, Giusti, Niccolai, Zipete, Moccia, Cecchi, Risi, Seri, Quercia. A disp.: Berti, Summa, Coppini, Magnelli, Mattoccia, Nasorri. All.: Francesco Galeotti.<br >GALCIANESE: Trinca, Minerva, Risaliti, Cavalieri, Lo Re, Roggi L., Raguni, Iozzolino, Cinquina, Baldi, Aka. A disp.: Lepira, Roggi E., Natali. All.: Massimiliano Betti.<br > RETI: Cinquina, autorete Lo Re, Risi. La prima di campionato non delude le attese: le due squadre si affacciano al campionato come future protagoniste senza timori. Inizia subito forte il C.F. 2001 che ci prova con due azioni che portano Risi e Quercia a concludere con Trinca che risponde con due ottimi interventi che salvano il risultato. Con il passare del tempo la Galcianese prende le misure allo scatenato avversario e le azioni si sviluppano principalmente al centro del campo. Il punteggio si sblocca quando un'incursione dei locali da parte di Quercia, apparentemente innocua, vede Lo Re deviare nella propria porta. La squadra ospite accusa il colpo, affidando la reazione ad Aka che va vicino al pari con uno spunto personale. Proprio da un'iniziativa dello stesso Aka, Cinquina segna il pari girando il rete di sinistro un cross dalla destra. Nella ripresa il tema tattico resta lo stesso con il C.F. 2001 ad esercitare un maggior possesso palla e la Galcianese a ripartire con rapidi contropiede a creare pericoli alla retroguardia del C.F. 2001. Ottimo scambio tra Cinquina ed Aka che spreca, mandando malamente a lato di fronte a Venturi. Da qui il classico caso di gol sbagliato, gol subito. Disattenzione difensiva degli ospiti che offre a Risi la possibilit&agrave; di trovarsi di fronte a Lepira per il 2-1. La reazione della Galcianese &egrave; veemente e porta ad un'ottima azione di Aka che spreca poi davanti al portiere di casa. Ci provano anche da fuori gli ospiti con un tiro di Cavalieri che finisce a lato di un niente per l'ultima emozione. Le due squadre arrivano senza ulteriori sussulti, stremate per il caldo, fino al triplice fischio di chiusura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI