• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Gello 2004


BELLARIA: Corona 5,5, Gracci 5,5 (82' Funari), Bernardi 5,5, Bitossi 6, Grassi 5,5 (55' Meini 5,5), Gargano 5,5, Piccoli Mazzini 6 (55' Radu 6) Finocchi 5,5, Veneruso 6, Guerrazzi 6 (Giusti 6), Maraia 6 (81' Ciampi s.v). All.: Samuele Colai.
GELLO: Burchielli 6, Kalemay 6 (62' Gazzarrini 6), Cassuola 6,5, Baroni 6,5, Domi 5,5, Spasojevic 6,5, Cerretani 6+ (69' Galbiati), Rossi 6, Colombini 7 (74' Bizzarri), Moriani 6,5, Giuntini 5,5 (Haxhi). All.: Luciano Gneri.

ARBITRO: Tognetti di Pisa.

RETI: 18' rig. Spasojevic, 41' Colombini, 58' Baroni, 85' Giusti, 88' Veneruso.



Il Gello espugna con qualche sofferenza di troppo il F. Orsini della Bellaria (Quartiere di Pontedera) contro i verdi-blu locali al termine di un confronto nel quale, con una condotta sorniona e concreta, la capolista si è portata sul 3-0 in superiorità numerica per l'espulsione di Meini ma si è fatta rimontare due reti dai coriacei locali rendendo combattuti i minuti di recupero. Con questo successo i pisani inanellano il quindicesimo risultato utile consecutivo(la squadra di Gneri non perde dal 27 ottobre) e mantengono il primo posto in un girone molto equilibrato, con almeno quattro squadre che sembrano doversi giocare la supremazia del girone a della categoria Juniores. Si gioca in un pomeriggio di sole, con l'utilizzo delle luci artificiali nella seconda frazione per l'oscurità sopravvenuta; gli ospiti giocano con un 4-3-1-2 decisamente spregiudicato con Moriani che gioca tra le linee a raccordare il centrocampo e l'attacco, con i due esterni di difesa che spingono molto. I padroni di casa adottano un 3-5-2 molto prudente che inizialmente paga i ragazzi di Colai, i quali riescono a inaridire le fonti di gioco del Gello, che inizia il confronto con bassi ritmi cercando di trovare gli spazi giusti, ma appena i ragazzi di Gneri alzano i ritmi fanno male. Al 11' spunto di Giuntini sulla destra, cross in area ma non trova nessun compagno pronto alla deviazione, passano due minuti e i neroazzurri ospiti passano in vantaggio: lancio di Moriani per Giuntini che si presenta davanti a Corona ma il suo pallonetto si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa Colombini il cui tiro viene ribattuto; la palla si dirige verso l'esterno ma c'è un contatto tra Gargano e Spasojevic: per il direttore di gara è rigore. Dagli undici metri lo stesso centrocampista del Gello trasforma dopo che l'arbitro aveva fatto ribattere causa rincorsa interrotta. Passano quattro minuti e i padroni di casa sfiorano il pareggio con Veneruso che, da dentro l'area mette a lato. La gara si mantiene equilibrata fino al 41' quando gli ospiti trovano il raddoppio grazie ad un ottima discesa sulla sinistra di Cassuola, il suo delizioso assist trova pronto all'appuntamento Colombini che da due passi fa secco di testa Corona. Nella ripresa il Gello sembra in totale controllo del confronto ed al 58' arriva anche il 3-0: azione di calcio d'angolo, colpo di testa di Cssuola ribattuta di Baroni in sospetta posizione di fuorigioco il quale controlla e segna tra le proteste dei padroni di casa. La partita si incattivisce e l'arbitro non riesce a tenere in pugno il confronto che rischia di degenerare, ne fa le spese il neoentrato Meini che viene espulso. La partita torna nei binari grazie anche a Mister Gneri che toglie dal campo il nervoso Giuntini. La partita sembra trascinarsi verso la fine quando i padroni di casa riaprono inaspettatamente il confronto con due goal in tre minuti tra il 40' e il 43' della ripresa, prima con Giusti che approfitta di un'uscita non perfetta del portierone Burchielli ed a porta sguarnita mette in rete. Dopo tre minuti Colombini mette in rete da due passi su una punizione battuta dalla trequarti, nel finale comunque il Gello ritrova la concentrazione e mantiene il risultato.

Stefano Scarpetti BELLARIA: Corona 5,5, Gracci 5,5 (82' Funari), Bernardi 5,5, Bitossi 6, Grassi 5,5 (55' Meini 5,5), Gargano 5,5, Piccoli Mazzini 6 (55' Radu 6) Finocchi 5,5, Veneruso 6, Guerrazzi 6 (Giusti 6), Maraia 6 (81' Ciampi s.v). All.: Samuele Colai.<br >GELLO: Burchielli 6, Kalemay 6 (62' Gazzarrini 6), Cassuola 6,5, Baroni 6,5, Domi 5,5, Spasojevic 6,5, Cerretani 6+ (69' Galbiati), Rossi 6, Colombini 7 (74' Bizzarri), Moriani 6,5, Giuntini 5,5 (Haxhi). All.: Luciano Gneri.<br > ARBITRO: Tognetti di Pisa.<br > RETI: 18' rig. Spasojevic, 41' Colombini, 58' Baroni, 85' Giusti, 88' Veneruso. Il Gello espugna con qualche sofferenza di troppo il F. Orsini della Bellaria (Quartiere di Pontedera) contro i verdi-blu locali al termine di un confronto nel quale, con una condotta sorniona e concreta, la capolista si &egrave; portata sul 3-0 in superiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Meini ma si &egrave; fatta rimontare due reti dai coriacei locali rendendo combattuti i minuti di recupero. Con questo successo i pisani inanellano il quindicesimo risultato utile consecutivo(la squadra di Gneri non perde dal 27 ottobre) e mantengono il primo posto in un girone molto equilibrato, con almeno quattro squadre che sembrano doversi giocare la supremazia del girone a della categoria Juniores. Si gioca in un pomeriggio di sole, con l'utilizzo delle luci artificiali nella seconda frazione per l'oscurit&agrave; sopravvenuta; gli ospiti giocano con un 4-3-1-2 decisamente spregiudicato con Moriani che gioca tra le linee a raccordare il centrocampo e l'attacco, con i due esterni di difesa che spingono molto. I padroni di casa adottano un 3-5-2 molto prudente che inizialmente paga i ragazzi di Colai, i quali riescono a inaridire le fonti di gioco del Gello, che inizia il confronto con bassi ritmi cercando di trovare gli spazi giusti, ma appena i ragazzi di Gneri alzano i ritmi fanno male. Al 11' spunto di Giuntini sulla destra, cross in area ma non trova nessun compagno pronto alla deviazione, passano due minuti e i neroazzurri ospiti passano in vantaggio: lancio di Moriani per Giuntini che si presenta davanti a Corona ma il suo pallonetto si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa Colombini il cui tiro viene ribattuto; la palla si dirige verso l'esterno ma c'&egrave; un contatto tra Gargano e Spasojevic: per il direttore di gara &egrave; rigore. Dagli undici metri lo stesso centrocampista del Gello trasforma dopo che l'arbitro aveva fatto ribattere causa rincorsa interrotta. Passano quattro minuti e i padroni di casa sfiorano il pareggio con Veneruso che, da dentro l'area mette a lato. La gara si mantiene equilibrata fino al 41' quando gli ospiti trovano il raddoppio grazie ad un ottima discesa sulla sinistra di Cassuola, il suo delizioso assist trova pronto all'appuntamento Colombini che da due passi fa secco di testa Corona. Nella ripresa il Gello sembra in totale controllo del confronto ed al 58' arriva anche il 3-0: azione di calcio d'angolo, colpo di testa di Cssuola ribattuta di Baroni in sospetta posizione di fuorigioco il quale controlla e segna tra le proteste dei padroni di casa. La partita si incattivisce e l'arbitro non riesce a tenere in pugno il confronto che rischia di degenerare, ne fa le spese il neoentrato Meini che viene espulso. La partita torna nei binari grazie anche a Mister Gneri che toglie dal campo il nervoso Giuntini. La partita sembra trascinarsi verso la fine quando i padroni di casa riaprono inaspettatamente il confronto con due goal in tre minuti tra il 40' e il 43' della ripresa, prima con Giusti che approfitta di un'uscita non perfetta del portierone Burchielli ed a porta sguarnita mette in rete. Dopo tre minuti Colombini mette in rete da due passi su una punizione battuta dalla trequarti, nel finale comunque il Gello ritrova la concentrazione e mantiene il risultato. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI