• Juniores Provinciali GIR.B
  • Grevigiana
  • 0 - 4
  • Porta Romana


GREVIGIANA: Rosi, Congiu, Grassi, Ardito, Lancisi, Goli, Sekkou, Rufolo, Giovannoni, Ottimi, Gimignani. A disp.: Farsetti, Barucci, Noli, Giachi, Ruocco, Carnasciali. All.: Matteo Trentanovi.
PORTA ROMANA: Bertini, Cecconi, Marsili, Douf, Bellucci, Faggioli, Nutini, Rogai, Bartalesi, Pachiella, Diana. A disp.: Aina, Petroni, Torsoli, Zecchi, Brocchi, Laurenzi, Scialdone. All.: Simone Susini.

RETI: Rogai, Pacchiella, Nutini, Diana.



Impressionante dimostrazione di forza per il Porta Romana di mister Simone Susini, che nel venticinquesimo turno di questo bellissimo girone B espugna con un secco 0-4 il campo della Grevigiana, quarta forza del girone, fino a pochi mesi fa capolista e a tutt'oggi prima difesa del campionato con soli 24 gol subiti. Una vittoria quella degli arancioneri, maturata al termine di una prestazione davvero maiuscola, sia in fase di contenimento, con i vari Sekkou, Ottimi e Gimignani ben arginati dal pacchetto difensivo disegnato da Susini, sia sopratutto nella trequarti avversaria, dove le giocate palla al piede di Diana e Pacchiella sono spesso risultate indigeste alla retroguardia locale. A portare in vantaggio gli arancioneri dopo soli 15 minuti è Rogai, bravo ad approfittare di un errato piazzamento dei centrali avversari, penetrando palla al piede tra le maglie gialloblu e trafiggendo Rosi con un tiro preciso. Dopo il vantaggio ospite i ritmi si mantengono alti, e lo spettacolo ne beneficia con vari capovolgimenti di fronte che tuttavia non sortiscono effetto. In chiusura di frazione però la gara prende una decisa svolta in favore degli ospiti, quando Pacchiella penetra palla al piede in area di rigore, venendo a contatto con un difensore locale: l'attaccante rimane in piedi e l'arbitro lascia inizialmente proseguire optando per il vantaggio, ma dopo pochi secondi il direttore di gara cambia la sua decisione assegnando il discusso penalty. che lo stesso centravanti realizza con freddezza tra le polemiche. In chiusura di frazione la Grevigiana offre un'apprezzabile reazione, con i tentativi di Ottimi e Gimignani, ma Bertini fa buona guardia e consente ai suoi di arrivare alla ripresa con il lauto bottino in cassaforte: forte nel palleggio più che in ogni altra fase, il Porta Romana ha così buon gioco nell'addormentare i ritmi di gioco, colpendo poi con le due iniziative personali di Nutini e Diana, quest'ultimo spettacolare nella discesa libera condita da tre dribbling e finalizzata con una precisa rasoiata a fil di palo, per uno 0-4 senza appello che lancia un Porta Romana davvero in grande spolvero.
Calciatoripiù
: per la Grevigiana premiamo Ottimi, sempre pericoloso, oltre all'inesauribile Grossi, ultimo a mollare; nella maiuscola prova degli arancioneri brilla invece il talento di Diana, davvero imprendibile palla al piede.

GREVIGIANA: Rosi, Congiu, Grassi, Ardito, Lancisi, Goli, Sekkou, Rufolo, Giovannoni, Ottimi, Gimignani. A disp.: Farsetti, Barucci, Noli, Giachi, Ruocco, Carnasciali. All.: Matteo Trentanovi.<br >PORTA ROMANA: Bertini, Cecconi, Marsili, Douf, Bellucci, Faggioli, Nutini, Rogai, Bartalesi, Pachiella, Diana. A disp.: Aina, Petroni, Torsoli, Zecchi, Brocchi, Laurenzi, Scialdone. All.: Simone Susini.<br > RETI: Rogai, Pacchiella, Nutini, Diana. Impressionante dimostrazione di forza per il Porta Romana di mister Simone Susini, che nel venticinquesimo turno di questo bellissimo girone B espugna con un secco 0-4 il campo della Grevigiana, quarta forza del girone, fino a pochi mesi fa capolista e a tutt'oggi prima difesa del campionato con soli 24 gol subiti. Una vittoria quella degli arancioneri, maturata al termine di una prestazione davvero maiuscola, sia in fase di contenimento, con i vari Sekkou, Ottimi e Gimignani ben arginati dal pacchetto difensivo disegnato da Susini, sia sopratutto nella trequarti avversaria, dove le giocate palla al piede di Diana e Pacchiella sono spesso risultate indigeste alla retroguardia locale. A portare in vantaggio gli arancioneri dopo soli 15 minuti &egrave; Rogai, bravo ad approfittare di un errato piazzamento dei centrali avversari, penetrando palla al piede tra le maglie gialloblu e trafiggendo Rosi con un tiro preciso. Dopo il vantaggio ospite i ritmi si mantengono alti, e lo spettacolo ne beneficia con vari capovolgimenti di fronte che tuttavia non sortiscono effetto. In chiusura di frazione per&ograve; la gara prende una decisa svolta in favore degli ospiti, quando Pacchiella penetra palla al piede in area di rigore, venendo a contatto con un difensore locale: l'attaccante rimane in piedi e l'arbitro lascia inizialmente proseguire optando per il vantaggio, ma dopo pochi secondi il direttore di gara cambia la sua decisione assegnando il discusso penalty. che lo stesso centravanti realizza con freddezza tra le polemiche. In chiusura di frazione la Grevigiana offre un'apprezzabile reazione, con i tentativi di Ottimi e Gimignani, ma Bertini fa buona guardia e consente ai suoi di arrivare alla ripresa con il lauto bottino in cassaforte: forte nel palleggio pi&ugrave; che in ogni altra fase, il Porta Romana ha cos&igrave; buon gioco nell'addormentare i ritmi di gioco, colpendo poi con le due iniziative personali di Nutini e Diana, quest'ultimo spettacolare nella discesa libera condita da tre dribbling e finalizzata con una precisa rasoiata a fil di palo, per uno 0-4 senza appello che lancia un Porta Romana davvero in grande spolvero. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Grevigiana premiamo <b>Ottimi</b>, sempre pericoloso, oltre all'inesauribile <b>Grossi</b>, ultimo a mollare; nella maiuscola prova degli arancioneri brilla invece il talento di <b>Diana</b>, davvero imprendibile palla al piede.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI