• Giovanissimi B GIR.B
  • Stella Rossa
  • 3 - 0
  • Valdarno


CASTELFRANCO S.R.: Donati, Merola, Orsucci, Lazzaro, Zanaboni, Barbeschi, Martobne, Kusi, Gjyli, Fracassi, Ligammari. A disp.: Costa, Bencivenga, Jamea, Romario. All.: Daniele Guidi.
VALDARNO: Baglini, Corti, Giani, Caverni, Pelli, Smoqi, E. Tinghi, M. Fogli, N. Tinghi, Otmane, F. Fogli. A disp.: A. Fogli, Balzanti, Salini, Brancati. All.: Stefano Fogli.

ARBITRO: Iaria di Pisa

RETI: 8' Fracassi, 16' Zanaboni, 42' Gjyli.



Cento. A due giornate dalla fine il Castelfranco raggiunge la tripla cifra nel computo delle reti segnate e festeggia con una maglietta celebrativa sotto la tribuna; la squadra di Guidi consolida il proprio terzo posto e si conferma formazione di valore, alle spalle del duo di testa Forcoli - Valdera. Crediamo che il gap, dimostrato dai biancoverdi in questo torneo, rispetto alle compagini che lo precedono in classifica, possa essere colmato o quantomeno attenuato nel giro di poco tempo; le basi, tecniche ma non solo, sono quelle giuste e particolarmente avanzate, e con queste buone radici la pianta può crescere particolarmente rigogliosa. Dal canto suo il Valdarno non ci sta a fare da comprimario alla gara dei padroni di casa e prova a insidiare le difese della squadra di Guidi, che però non patisce e, dopo due reti annullate nei primi 5' - Gjyli segna in posizione di offside dubbio, Fracassi ribadisce in rete la respinta della traversa su botta di Kusi ma il direttore di gara non si avvede dell'uomo alla bandierina e non convalida -, passa in vantaggio quando un buon dialogo al limite dell'area tra Barneschi, Gjyli e Martone libera in area proprio Fracassi, che solo davanti al portiere insacca con freddezza accanto al palo più lontano. Pochi giri d'orologio e il Castelfranco raddoppia: l'azione sulla destra a quattro passaggi sulla destra innesca Zanaboni che, servito da Gjyli, si infila alle spalle del centrale e mette in rete sul primo palo. Il Valdarno costruisce un paio di occasioni con N. Tinghi, ma Donati non si fa sorprendere, e anzi gli ospiti devono erigere un monumento al proprio portiere Baglini che con tre interventi prodigiosi tiene aperto l'incontro fino a dopo l'intervallo; all'inizio della ripresa il tecnico locale manda dentro Costa, Bencivenga, Jamea e Romario per Ligammari, Kusi, Fracassi e Orsucci e, esauriti i cambi e ripreso il gioco, si avvede di una condotta violenta di un proprio tesserato non rilevata dal direttore di gara. Così è lo stesso Guidi a decidere di lasciare, con un grande gesto di fair-play, la propria squadra in dieci, mandando anzitempo il calciatore negli spogliatoi, tra gli applausi della tribuna che dimostra di apprezzare il gesto dell'allenatore, con il Castelfranco che gioca volontariamente in inferiorità numerica praticamente tutto il secondo tempo. Al 42' però il Castelfranco chiude i conti: bellissima azione di Bencivenga che, sulla sinistra, taglia e serve Barneschi in velocitò, pronto a crossare di prima intenzione per Gjyli che di testa stacca e insacca sotto la traversa. CALCIATORIPIÙ: Barneschi, inesauribile sulla fascia, Merola (Castelfranco), centrale difensivo che non butta via un pallone e Baglini (Valdarno), che con i suoi interventi chiude in più di una circostanza lo specchio agli scatenati avanti biancoverdi.

esseti CASTELFRANCO S.R.: Donati, Merola, Orsucci, Lazzaro, Zanaboni, Barbeschi, Martobne, Kusi, Gjyli, Fracassi, Ligammari. A disp.: Costa, Bencivenga, Jamea, Romario. All.: Daniele Guidi.<br >VALDARNO: Baglini, Corti, Giani, Caverni, Pelli, Smoqi, E. Tinghi, M. Fogli, N. Tinghi, Otmane, F. Fogli. A disp.: A. Fogli, Balzanti, Salini, Brancati. All.: Stefano Fogli.<br > ARBITRO: Iaria di Pisa<br > RETI: 8' Fracassi, 16' Zanaboni, 42' Gjyli. Cento. A due giornate dalla fine il Castelfranco raggiunge la tripla cifra nel computo delle reti segnate e festeggia con una maglietta celebrativa sotto la tribuna; la squadra di Guidi consolida il proprio terzo posto e si conferma formazione di valore, alle spalle del duo di testa Forcoli - Valdera. Crediamo che il gap, dimostrato dai biancoverdi in questo torneo, rispetto alle compagini che lo precedono in classifica, possa essere colmato o quantomeno attenuato nel giro di poco tempo; le basi, tecniche ma non solo, sono quelle giuste e particolarmente avanzate, e con queste buone radici la pianta pu&ograve; crescere particolarmente rigogliosa. Dal canto suo il Valdarno non ci sta a fare da comprimario alla gara dei padroni di casa e prova a insidiare le difese della squadra di Guidi, che per&ograve; non patisce e, dopo due reti annullate nei primi 5' - Gjyli segna in posizione di offside dubbio, Fracassi ribadisce in rete la respinta della traversa su botta di Kusi ma il direttore di gara non si avvede dell'uomo alla bandierina e non convalida -, passa in vantaggio quando un buon dialogo al limite dell'area tra Barneschi, Gjyli e Martone libera in area proprio Fracassi, che solo davanti al portiere insacca con freddezza accanto al palo pi&ugrave; lontano. Pochi giri d'orologio e il Castelfranco raddoppia: l'azione sulla destra a quattro passaggi sulla destra innesca Zanaboni che, servito da Gjyli, si infila alle spalle del centrale e mette in rete sul primo palo. Il Valdarno costruisce un paio di occasioni con N. Tinghi, ma Donati non si fa sorprendere, e anzi gli ospiti devono erigere un monumento al proprio portiere Baglini che con tre interventi prodigiosi tiene aperto l'incontro fino a dopo l'intervallo; all'inizio della ripresa il tecnico locale manda dentro Costa, Bencivenga, Jamea e Romario per Ligammari, Kusi, Fracassi e Orsucci e, esauriti i cambi e ripreso il gioco, si avvede di una condotta violenta di un proprio tesserato non rilevata dal direttore di gara. Cos&igrave; &egrave; lo stesso Guidi a decidere di lasciare, con un grande gesto di fair-play, la propria squadra in dieci, mandando anzitempo il calciatore negli spogliatoi, tra gli applausi della tribuna che dimostra di apprezzare il gesto dell'allenatore, con il Castelfranco che gioca volontariamente in inferiorit&agrave; numerica praticamente tutto il secondo tempo. Al 42' per&ograve; il Castelfranco chiude i conti: bellissima azione di Bencivenga che, sulla sinistra, taglia e serve Barneschi in velocit&ograve;, pronto a crossare di prima intenzione per Gjyli che di testa stacca e insacca sotto la traversa. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Barneschi,</b> inesauribile sulla fascia, <b>Merola </b>(Castelfranco), centrale difensivo che non butta via un pallone e <b>Baglini </b>(Valdarno), che con i suoi interventi chiude in pi&ugrave; di una circostanza lo specchio agli scatenati avanti biancoverdi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI