• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 2 - 0
  • Viaccia


TAVOLA C.: Guidi, Colzi, Bettarini, Fusi, Innocenti, Mugnaioni, Ghergut, Oliva, Pinferi, Vigni, Dell'Acqua. A disp.: Bartolini, Cusano, Gafafer, Desideri, Arapi, Morrone, Cappellini. All.: Federico Ruini.
VIACCIA C.: Francica, Giuliacci, Donnini, Laurito, Palma, Butteri, Casolino, Duecento, Giurranna, Boeddu, Caca. A disp.: Ciano, Reateguei, Salvi, De Lucia, Castellani, Mencaroni, Raffaele. All.: Cristiano Becheri.

ARBITRO: Ervis Burimi di Prato.

RETI: 26' autorete pro Tavola, 51' Innocenti.



Un Tavola a tratti davvero brillante riesce ad avere la meglio sul Viaccia con il più classico dei punteggi. I ragazzi di mister Ruini infatti giocano un calcio pulito, con una ricerca quasi ossessiva di fraseggi palla a terra, dando l'impressione di assimilare sempre di più il verbo del proprio allenatore. La formazione di mister Becheri, invece, dal canto suo fatica a crearsi spazio ed occasioni in avanti, badando soprattutto al sodo nell'impostazione della manovra con lanci lunghi a cercare Giurranna e Caca. Inizio equilibrato con poche cose da segnalare fino al momento del vantaggio locale. Siamo al 26' quando Oliva si libera bene a sinistra e crossa nel mezzo con un difensore ospite che stacca di testa per anticipare Vigni ma spedisce alle spalle di Francica per l'1-0. Non ci sono squilli da annotare fino ad un minuto prima dell'intervallo quando Duecento ci prova dalla lunghissima distanza con Guidi che devia in angolo con una parata plastica. Nella ripresa il Tavola aumenta i giri del proprio motore, mettendo in mostra giocate di prima qualità, fatte di passaggi di prima che spiazzano gli avverari, sovente in affanno. All'11' l'azione più bella della partita vale il raddoppio per i ragazzi di Ruini: inizia Fusi al centro del campo, scambi rapidi tra Bettarini e Vigni con palla allargata per il neo entrato Desideri il cui cross rasoterra pesca Oliva, chiuso al momento del tiro, la ribattuta è preda di Innocenti che tocca di prima spedendo il pallone all'angolino con un piattone vincente. Al 13' padroni di casa vicini al terzo gol con uno spunto di Vigni a trovare Ghergut che svirgola la conclusione. Il Tavola amministra benissimo il pallone senza mai rischiare, andando nuovamente vicino alla rete con una punizione violenta di Vigni ribattuta da Francica al 36'. Ultimo squillo un tentativo da favorevole posizione di Salvi con palla a lato di un nulla al 42'.
Calciatoripiù
: negli ospiti da sottolineare la prestazione di Duecento, nei locali un plauso generale con Fusi, Mugnaioni e Vigni una spanna sopra gli altri.

Ellerre TAVOLA C.: Guidi, Colzi, Bettarini, Fusi, Innocenti, Mugnaioni, Ghergut, Oliva, Pinferi, Vigni, Dell'Acqua. A disp.: Bartolini, Cusano, Gafafer, Desideri, Arapi, Morrone, Cappellini. All.: Federico Ruini.<br >VIACCIA C.: Francica, Giuliacci, Donnini, Laurito, Palma, Butteri, Casolino, Duecento, Giurranna, Boeddu, Caca. A disp.: Ciano, Reateguei, Salvi, De Lucia, Castellani, Mencaroni, Raffaele. All.: Cristiano Becheri.<br > ARBITRO: Ervis Burimi di Prato.<br > RETI: 26' autorete pro Tavola, 51' Innocenti. Un Tavola a tratti davvero brillante riesce ad avere la meglio sul Viaccia con il pi&ugrave; classico dei punteggi. I ragazzi di mister Ruini infatti giocano un calcio pulito, con una ricerca quasi ossessiva di fraseggi palla a terra, dando l'impressione di assimilare sempre di pi&ugrave; il verbo del proprio allenatore. La formazione di mister Becheri, invece, dal canto suo fatica a crearsi spazio ed occasioni in avanti, badando soprattutto al sodo nell'impostazione della manovra con lanci lunghi a cercare Giurranna e Caca. Inizio equilibrato con poche cose da segnalare fino al momento del vantaggio locale. Siamo al 26' quando Oliva si libera bene a sinistra e crossa nel mezzo con un difensore ospite che stacca di testa per anticipare Vigni ma spedisce alle spalle di Francica per l'1-0. Non ci sono squilli da annotare fino ad un minuto prima dell'intervallo quando Duecento ci prova dalla lunghissima distanza con Guidi che devia in angolo con una parata plastica. Nella ripresa il Tavola aumenta i giri del proprio motore, mettendo in mostra giocate di prima qualit&agrave;, fatte di passaggi di prima che spiazzano gli avverari, sovente in affanno. All'11' l'azione pi&ugrave; bella della partita vale il raddoppio per i ragazzi di Ruini: inizia Fusi al centro del campo, scambi rapidi tra Bettarini e Vigni con palla allargata per il neo entrato Desideri il cui cross rasoterra pesca Oliva, chiuso al momento del tiro, la ribattuta &egrave; preda di Innocenti che tocca di prima spedendo il pallone all'angolino con un piattone vincente. Al 13' padroni di casa vicini al terzo gol con uno spunto di Vigni a trovare Ghergut che svirgola la conclusione. Il Tavola amministra benissimo il pallone senza mai rischiare, andando nuovamente vicino alla rete con una punizione violenta di Vigni ribattuta da Francica al 36'. Ultimo squillo un tentativo da favorevole posizione di Salvi con palla a lato di un nulla al 42'. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti da sottolineare la prestazione di <b>Duecento</b>, nei locali un plauso generale con <b>Fusi, Mugnaioni</b> e <b>Vigni </b>una spanna sopra gli altri. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI