• Allievi B
  • La Querce
  • 1 - 2
  • Chiesanuova 1975


LA QUERCE: Ricò 6, Baroni 5, Guernieri 6, Sensoli 6, Fregoli 5.5, Nocenzi 6, Khan Burki 6, Lucchini 6, Giusti 5 (Falco 5.5), Vieri 6.5, Gemma 7 (Vatamanelu 5.5). A disp.: Minniti, Bresci, Cianti, Bini, Nesi. All.: Giacomo Simeone.
CHIESANUOVA: Dervishi 6, ElOuali 6, Grazzini 7, Benelli 6, Guei 6.5, Di Stefano A. 7, Piacenti 6 (Stefani 6), Piperato Lo. 6, Ammannati 5.5 (Piperato Le. 5), Di Stefano F. 7.5, Aniaj 5 (Lazarus 6.5). A disp.: Niyassi, Rastrelli. All.: Arduino Iacovacci.

ARBITRO: Burini di Prato.

RETI: 26' Di Stefano F., 67' Gemma, 75' Lazarus.
NOTE: 79' espulso PiperatoLe., 80' espulso Baroni.



Una partita equilibrata, ben giocata da ambo le parti, con ritmo sostenuto e tanto agonismo, che l'hanno resa oltre che bella, una partita maschia. Entrambe le squadre hanno dimostrato una bella organizzazione di gioco, un buon possesso palla ed una grande tenacia. Alla fine si sono imposti gli ospiti, aggiudicandosi l'incontro con il punteggio di 1-2, grazie soprattutto alle geometrie a centrocampo di Andrea Di Stefano, e le belle giocate di Fabio Di Stefano, sicuramente il migliore in campo. Parte forte il Chiesanuova che al 4' impegna subito Ricò con una punizione dal limite dell'aria di rigore battuta da Fabio Di Stefano, abilmente parata dall'estremo difensore. Al 13' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Gemma che va al tiro, al termine di una propria iniziativa personale, che finisce a lato. L'equilibro viene rotto al 26' dal Chiesanuova ancora grazie ad una punizione di Fabio Di Stefano, dal limite dell'area il numero 10 ospite lascia partire un siluro che perfora la barriera formata dagli avversari, e si insacca alle spalle del portiere per il goal del vantaggio. Ancora dell'ottimo Fabio Di Stefano l'ultima azione pericolosa del primo tempo, al 35' dopo un bel dribbling si libera al tiro che si stampa sul palo, alla destra di Ricò, che gli nega la gioia della doppietta personale. Si conclude sul punteggio di 0-1 la prima fazione di gara. Nella ripresa i padroni di casa tentano subito di cambiare ritmo di gioco per pervenire al pareggio, e al 42' Vieri ci prova su punizione che finisce sopra la traversa. Dopo una prolungata fase di studio, nella quale le squadre si annullano a vicenda, con l'agonismo che sale e rende la partita molto spezzettata a causa dei numerosi falli commessi da ambo le parti, al 67' La Querce riesce a pareggiare grazie ad uno splendido goal di Gemma, il migliore dei suoi, che dal limite dell'area di rigore ospite insacca sotto la traversa. A questo punto i padroni di casa abbassano il ritmo, forse paghi del pareggio ottenuto, e si lasciano infilare di nuovo dal Chiesanuova, che al 75' trovano la rete del 1-2, su un tiro di Leonardo Piperato, respinto da Ricò, si avventa Lazarus che ti giustezza sigla a porta sguarnita, il nuovo vantaggio per la squadra ospite, che un minuto più tardi si rende ancora pericolosacon calcio di punizione da centrocampo battuto da Andrea Di Stefano, che vedendo il portiere avversario fuori dai pali, tenta il colpaccio, ma il tiro è respinto dalla traversa, ed è quindi ancora una volta uno dei legni della porta avversaria a negare al Chiesanuova la gioia del gol. A questo punto della partita il nervosismo prende campo tra i giocatori, e prima viene espulso Leonardo Piperato per un battibecco con il portiere della Querce, ed in seguito, all'ottantesimo minuto di gioco, viene ristabilita la parità numerica con l'espulsione di Baroni, per un brutto fallo commesso, a centrocampo, ai danni di Guei. Partita che finisce così con la vittoria esterna dei ragazzi di Iacovacci.

Federico Sorini LA QUERCE: Ric&ograve; 6, Baroni 5, Guernieri 6, Sensoli 6, Fregoli 5.5, Nocenzi 6, Khan Burki 6, Lucchini 6, Giusti 5 (Falco 5.5), Vieri 6.5, Gemma 7 (Vatamanelu 5.5). A disp.: Minniti, Bresci, Cianti, Bini, Nesi. All.: Giacomo Simeone.<br >CHIESANUOVA: Dervishi 6, ElOuali 6, Grazzini 7, Benelli 6, Guei 6.5, Di Stefano A. 7, Piacenti 6 (Stefani 6), Piperato Lo. 6, Ammannati 5.5 (Piperato Le. 5), Di Stefano F. 7.5, Aniaj 5 (Lazarus 6.5). A disp.: Niyassi, Rastrelli. All.: Arduino Iacovacci.<br > ARBITRO: Burini di Prato.<br > RETI: 26' Di Stefano F., 67' Gemma, 75' Lazarus.<br >NOTE: 79' espulso PiperatoLe., 80' espulso Baroni. Una partita equilibrata, ben giocata da ambo le parti, con ritmo sostenuto e tanto agonismo, che l'hanno resa oltre che bella, una partita maschia. Entrambe le squadre hanno dimostrato una bella organizzazione di gioco, un buon possesso palla ed una grande tenacia. Alla fine si sono imposti gli ospiti, aggiudicandosi l'incontro con il punteggio di 1-2, grazie soprattutto alle geometrie a centrocampo di Andrea Di Stefano, e le belle giocate di Fabio Di Stefano, sicuramente il migliore in campo. Parte forte il Chiesanuova che al 4' impegna subito Ric&ograve; con una punizione dal limite dell'aria di rigore battuta da Fabio Di Stefano, abilmente parata dall'estremo difensore. Al 13' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Gemma che va al tiro, al termine di una propria iniziativa personale, che finisce a lato. L'equilibro viene rotto al 26' dal Chiesanuova ancora grazie ad una punizione di Fabio Di Stefano, dal limite dell'area il numero 10 ospite lascia partire un siluro che perfora la barriera formata dagli avversari, e si insacca alle spalle del portiere per il goal del vantaggio. Ancora dell'ottimo Fabio Di Stefano l'ultima azione pericolosa del primo tempo, al 35' dopo un bel dribbling si libera al tiro che si stampa sul palo, alla destra di Ric&ograve;, che gli nega la gioia della doppietta personale. Si conclude sul punteggio di 0-1 la prima fazione di gara. Nella ripresa i padroni di casa tentano subito di cambiare ritmo di gioco per pervenire al pareggio, e al 42' Vieri ci prova su punizione che finisce sopra la traversa. Dopo una prolungata fase di studio, nella quale le squadre si annullano a vicenda, con l'agonismo che sale e rende la partita molto spezzettata a causa dei numerosi falli commessi da ambo le parti, al 67' La Querce riesce a pareggiare grazie ad uno splendido goal di Gemma, il migliore dei suoi, che dal limite dell'area di rigore ospite insacca sotto la traversa. A questo punto i padroni di casa abbassano il ritmo, forse paghi del pareggio ottenuto, e si lasciano infilare di nuovo dal Chiesanuova, che al 75' trovano la rete del 1-2, su un tiro di Leonardo Piperato, respinto da Ric&ograve;, si avventa Lazarus che ti giustezza sigla a porta sguarnita, il nuovo vantaggio per la squadra ospite, che un minuto pi&ugrave; tardi si rende ancora pericolosacon calcio di punizione da centrocampo battuto da Andrea Di Stefano, che vedendo il portiere avversario fuori dai pali, tenta il colpaccio, ma il tiro &egrave; respinto dalla traversa, ed &egrave; quindi ancora una volta uno dei legni della porta avversaria a negare al Chiesanuova la gioia del gol. A questo punto della partita il nervosismo prende campo tra i giocatori, e prima viene espulso Leonardo Piperato per un battibecco con il portiere della Querce, ed in seguito, all'ottantesimo minuto di gioco, viene ristabilita la parit&agrave; numerica con l'espulsione di Baroni, per un brutto fallo commesso, a centrocampo, ai danni di Guei. Partita che finisce cos&igrave; con la vittoria esterna dei ragazzi di Iacovacci. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI