• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 0 - 0
  • Folgor Calenzano


VIRTUS COMEANA: Frassinelli, Rinaudo, Petracchi, Di Benedetto, Aufiero, Norcini, Di Lella, Zotici, Curvietto, Gestri, Marvataj. A disp.: Mascherini, Fusi, Cocchi, Sturino, Summonte, Rapezzi, Nunziati. All.: Massimiliano Girasole.
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Amatucci, Campani, Santoro, Lapi, Ferri, Salanitro, Livi, Morelli, Cinquina, Foti. A disp.: Tomberli, Porro, Mucaj, Mannucci, Aronica, Bonacchi, Insola, Laci. All.: Matteo Caciagli.

ARBITRO: Bagni di Prato.



Nella quarta giornata di campionato si affrontano la Virtus Comeana e la Folgor Calenzano, due squadre divise da un solo punto in classifica. La partita si può dire divisa equamente con un tempo a testa: nella prima parte è il Calenzano che detta legge con numerose occasioni da gol. Già al decimo il centravanti Morelli non si sa come cicca la palla proprio davanti al portiere che quasi incredulo vede la sfera rotolare sul fondo. La Virtus cerca di contenere gli attacchi del Calenzano ma con molta fatica riesce ad impostare il gioco e raramente passa la metà campo. Al 20' l'occasione più ghiotta per gli ospiti quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore per atterramento in area di Livi. Sul dischetto si aggiusta la palla Foti ma presa la rincorsa spara alto sopra la traversa sciupando una clamorosa occasione per il vantaggio. Nella ripresa è invece il Comeana che prende l'iniziativa e schiaccia nella propria metà campo il Calenzano per quasi tutto il tempo. L'occasione più importate capita a Marvataj che, su una corta respinta del portiere, spara alto da un passo. A nostro avviso ci stava anche un rigore per i padroni di casa per un atterramento di Curvietto da parte del portiere su cui l'arbitro sorvola. Sul finire ritorna alla ribalta il Calenzano che si fa pericoloso in un paio di occasioni, come quando Cinquina colpisce il palo, ma le forze cominciano a mancare per tutti i giocatori in campo dovuto anche alla temperatura alta nonostante il periodo autunnale, il ritmo cala e le due squadre si accontentano del pareggio, a nostro parere giusto.
Calciatoripiù
: bene tutta la formazione di casa, mentre negli ospiti emergono Foti e Livi.

VIRTUS COMEANA: Frassinelli, Rinaudo, Petracchi, Di Benedetto, Aufiero, Norcini, Di Lella, Zotici, Curvietto, Gestri, Marvataj. A disp.: Mascherini, Fusi, Cocchi, Sturino, Summonte, Rapezzi, Nunziati. All.: Massimiliano Girasole.<br >FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Amatucci, Campani, Santoro, Lapi, Ferri, Salanitro, Livi, Morelli, Cinquina, Foti. A disp.: Tomberli, Porro, Mucaj, Mannucci, Aronica, Bonacchi, Insola, Laci. All.: Matteo Caciagli.<br > ARBITRO: Bagni di Prato. Nella quarta giornata di campionato si affrontano la Virtus Comeana e la Folgor Calenzano, due squadre divise da un solo punto in classifica. La partita si pu&ograve; dire divisa equamente con un tempo a testa: nella prima parte &egrave; il Calenzano che detta legge con numerose occasioni da gol. Gi&agrave; al decimo il centravanti Morelli non si sa come cicca la palla proprio davanti al portiere che quasi incredulo vede la sfera rotolare sul fondo. La Virtus cerca di contenere gli attacchi del Calenzano ma con molta fatica riesce ad impostare il gioco e raramente passa la met&agrave; campo. Al 20' l'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore per atterramento in area di Livi. Sul dischetto si aggiusta la palla Foti ma presa la rincorsa spara alto sopra la traversa sciupando una clamorosa occasione per il vantaggio. Nella ripresa &egrave; invece il Comeana che prende l'iniziativa e schiaccia nella propria met&agrave; campo il Calenzano per quasi tutto il tempo. L'occasione pi&ugrave; importate capita a Marvataj che, su una corta respinta del portiere, spara alto da un passo. A nostro avviso ci stava anche un rigore per i padroni di casa per un atterramento di Curvietto da parte del portiere su cui l'arbitro sorvola. Sul finire ritorna alla ribalta il Calenzano che si fa pericoloso in un paio di occasioni, come quando Cinquina colpisce il palo, ma le forze cominciano a mancare per tutti i giocatori in campo dovuto anche alla temperatura alta nonostante il periodo autunnale, il ritmo cala e le due squadre si accontentano del pareggio, a nostro parere giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene tutta la formazione di casa, mentre negli ospiti emergono <b>Foti </b>e <b>Livi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI