• Juniores Provinciali GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 4 - 5
  • Bagno a Ripoli


IMPRUNETA TAV.: Iotti, Bardelli, Bianchi, Bensi, Spiga, Rulli, Paterna, Pelli, Maffi, Piazzini, Costea. A disp.: Ianni, Palazzini, Piccolo. All.: Fabrizio Sabatini.
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Cortini, Cini, Marchiori, Oretti, Benadi, Spagnoli, Cerini, Frilli, Degl'Innocenti. A disp.: Pieraccini, Farulli, Bouchard, Galardi, Rinaldi, Soldani. All.: Vasco Matassi.

ARBITRO: Tronci di Firenze.

RETI: Piazzini, Cerini, Benadi 2, Maffi, Frilli, Paterna, Oretti, Palazzini.



Non sfugge alla definizione di partita d'altri tempi il match tra Impruneta Tavarnuzze e Bagno a Ripoli, con nove reti segnate, il vantaggio iniziale dei padroni di casa e il sorpasso poi degli ospiti, riacciuffati in due circostanze fino al 3-3, prima di prendere poi il largo nella ripresa e di intascarsi comunque tre punti meritati. Passano per primi in apertura i ragazzi di Sabatini, che sbloccano il risultato con Piazzini, bravo a mettere dentro con un preciso diagonale dopo una buona azione corale. Alla prima incursione offensiva, però, trovano subito il pari i ripolesi, con Cerini, abile ad approfittare dell'errore di un avversario. Su punizione arriva il punto del sorpasso per la squadra di Matassi, con il tap-in di Benadi dopo una palla respinta dal palo. L'Impruneta non ci sta e riagguanta il 2-2 con Maffi. Ma è equilibrio di poca durata, perché poco dopo si ristaccano di nuovo gli ospiti, con il gol più bello del pomeriggio: Frilli si coordina benissimo e spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sul 3-2 per il Bagno si chiude il primo tempo. Nella ripresa la formazione di casa ritorna per l'ultima volta in parità, con il colpo di testa di Paterna. Quando i locali provano a premere alla ricerca addirittura del vantaggio, il Bagno a Ripoli ne approfitta per segnare il proprio 4-3, con Oretti, abilissimo nell'approfittare di una difesa locale immobile. Il 5-3 ospite arriva poco dopo e chiude i pratica il match, ancora con Benadi, dopo un mezzo miracolo di Iotti (decisivo in diverse circostanze per limitare il passivo dei suoi). Solo nel finale Palazzini accorcia sul 4-5 che rianima per un po' le speranze locali, prima che Tarchiani dica di no al tentativo di Spiga su punizione e blindi la vittoria dei suoi.

Calciatoripiù: Iotti (Impruneta Tav.) Benadi, Marchiori, Frilli (Bagno a Ripoli)


IMPRUNETA TAV.: Iotti, Bardelli, Bianchi, Bensi, Spiga, Rulli, Paterna, Pelli, Maffi, Piazzini, Costea. A disp.: Ianni, Palazzini, Piccolo. All.: Fabrizio Sabatini. <br >BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Cortini, Cini, Marchiori, Oretti, Benadi, Spagnoli, Cerini, Frilli, Degl'Innocenti. A disp.: Pieraccini, Farulli, Bouchard, Galardi, Rinaldi, Soldani. All.: Vasco Matassi.<br > ARBITRO: Tronci di Firenze.<br > RETI: Piazzini, Cerini, Benadi 2, Maffi, Frilli, Paterna, Oretti, Palazzini. Non sfugge alla definizione di partita d'altri tempi il match tra Impruneta Tavarnuzze e Bagno a Ripoli, con nove reti segnate, il vantaggio iniziale dei padroni di casa e il sorpasso poi degli ospiti, riacciuffati in due circostanze fino al 3-3, prima di prendere poi il largo nella ripresa e di intascarsi comunque tre punti meritati. Passano per primi in apertura i ragazzi di Sabatini, che sbloccano il risultato con Piazzini, bravo a mettere dentro con un preciso diagonale dopo una buona azione corale. Alla prima incursione offensiva, per&ograve;, trovano subito il pari i ripolesi, con Cerini, abile ad approfittare dell'errore di un avversario. Su punizione arriva il punto del sorpasso per la squadra di Matassi, con il tap-in di Benadi dopo una palla respinta dal palo. L'Impruneta non ci sta e riagguanta il 2-2 con Maffi. Ma &egrave; equilibrio di poca durata, perch&eacute; poco dopo si ristaccano di nuovo gli ospiti, con il gol pi&ugrave; bello del pomeriggio: Frilli si coordina benissimo e spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sul 3-2 per il Bagno si chiude il primo tempo. Nella ripresa la formazione di casa ritorna per l'ultima volta in parit&agrave;, con il colpo di testa di Paterna. Quando i locali provano a premere alla ricerca addirittura del vantaggio, il Bagno a Ripoli ne approfitta per segnare il proprio 4-3, con Oretti, abilissimo nell'approfittare di una difesa locale immobile. Il 5-3 ospite arriva poco dopo e chiude i pratica il match, ancora con Benadi, dopo un mezzo miracolo di Iotti (decisivo in diverse circostanze per limitare il passivo dei suoi). Solo nel finale Palazzini accorcia sul 4-5 che rianima per un po' le speranze locali, prima che Tarchiani dica di no al tentativo di Spiga su punizione e blindi la vittoria dei suoi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Iotti (Impruneta Tav.) Benadi, Marchiori, Frilli (Bagno a Ripoli)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI