• Allievi Provinciali
  • Folgor Calenzano
  • 2 - 2
  • Montelupo


FOLGOR CALENZANO: Zambri, Caciagli, Ion, Nencini (Palloni), Lapi, Banzi (Romani), Livi, Benelli, Salatino (Crabu), Conti (Boddi), Perrone (Tatavitto Francesco). A disp.: Pedini, Lo Verde, Tatavitto Domenico, Sgherri. All.: Luigi Sansotta.
MONTELUPO: Fontani, Cacialli, Seghetti, Coli (Potogu), Cupo, Marcacci (Hasani), Blini (Baronti), Bartoletti, Salvadori, Lombardozzi, D'Amico (Dolfi). A disp.: Sestini, Calugi, Di Palma, Notarpietro. All.: Luca Della Scala.

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: 17' Perrone, 33' Lombardozzi, 58' Conti, 78' Cupo.
NOTE: Ammoniti Zambri, Cacialli, Salvadori, Marcacci. Espulso al 92' Bartoletti per fallo pericoloso su un avversario e un dirigente del Montelupo. Rec. 1' +8'.



FOLGOR CALENZANO
ZAMBRI: 5
Colpevole sul secondo gol subito, a parte l'eventuale fischio dell'arbitro, indeciso nell'occasione della prima rete subita, non convincente in altri interventi.
CACIAGLI: 7 Eroico guerriero in una gara giocata sul piano agonistico.
ION: 7.5 Grande prestazione in una fascia non facile, sfiora il gol con una conclusione che sfortunatamente colpisce la traversa.
NENCINI: 6 Commette troppi errori in fase di impostazione. Palloni: 6 Generoso e sufficiente.
LAPI: 7.5 E' calciatore in ogni movimento che fa. Basta guardarlo. Ora ha acquisito personalità, carattere e grinta.
BANZI: 5 Ci mette del suo nella respinta corta che origina il pareggio del Monte. Non convince e viene sostituito.
Romani: 6 Diligente e sufficiente.
LIVI: 6 Bloccato dal raddoppio degli avversari, se la cava.
BENELLI: 7 Sempre fra i migliori. Decisivo nell'occasione del secondo gol calenzanese.
SALATINO: 6 Non trova sbocchi in una gara non facile, visto il valore degli avversari. Crabu: 6 Utile alla causa.
CONTI: 7.5 Che dire? Chapeaux. Per il piccolo e grande centrocampista. Che segna.
Boddi: 6 Sufficiente.
PERRONE: 7.5 Un gran gol e tante belle giocate in una gara da incorniciare. Tatavitto Francesco: 6 Come i compagni.
All.: Luigi Sansotta: 8 Indovina tutto. Bravissimo!
MONTELUPO
FONTANI: 5.5
Non è sicuro in alcune occasioni.
CACIALLI: 7 Esterno aggiunto in fase offensiva. Dinamico e bravo.
SEGHETTI: 7 Altro ottimo giocatore, sempre in palla.
COLI: 6.5 Discreta la sua prestazione. Potogu: 6 Sufficiente.
CUPO: 8 Il più bravo in ogni fase della gara. Realizza allo scadere un prezioso pareggio.
MARCACCI: 6.5 Protagonista di una gara più che sufficiente. Hasani: 6 Dinamico e lucido.
BLINI: 5.5 Ben controllato dagli avversari, non si mette particolarmente in luce. Baronti: 6 Non demerita.
BARTOLETTI: 5.5 Gioca bene ma nel recupero prende un cartellino di troppo. Per il sottoscritto solo da ammonizione. Di certo il suo intervento in gioco pericoloso lascia più di un dubbio.
SALVADORI: 6 Dovrebbe tirare maggiormente in porta ed essere maggiormente pratico. Per il fisico e per i piedi, niente da dire.
LOMBARDOZZI: 7.5 Gol, traversa e grandi giocate. Uno dei migliori.
D'AMICO: 7 La mente della squadra di Della Scala. Decisamente un buon giocatore. Dolfi: 6 Sufficiente.
All.: Luca Della Scala: 7 Ottimo calcio quello espresso dalla sua squadra al Silvano Facchini di Calenzano. Che però al di là del fraseggio dovrebbe essere maggiormente concreta.

ARBITRO
CHIESI DI PRATO: 6.5
Dirige bene con dubbi nel finale. Ma alla fine appare padrone della situazione.
E' proprio big match fra due squadre che sicuramente saranno protagoniste della stagione. Armonico e lineare il Montelupo che svaria, fa girare la palla e manovra, asfissiante, veloce, ottimamente condotto da un bravissimo Luca Sansotta un Calenzano, assoluto protagonista del confronto. Il veleno nella coda, come dicevano gli antichi sul pareggio della squadra amaranto. Corre il 79' quando Zambri interviene malamente su un avversario (c'è però fallo sul portiere?), la palla rimane in area, mezza rovesciata di Filippo Cupo che firma il 2-2 finale fra le proteste dei calenzanesi. Riavvolgiamo il nastro di una gara da vivere intensamente, attimo dopo attimo- Bello l'inizio, il Montelupo manovra, il Calenzano reagisce e si rende pericoloso. Al 17' i ragazzi di Sansotta passano in vantaggio: cross di Riccardo Benelli, entra Perrone e mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. C'è Montelupo al 16': punizione di D'Amico, palla che finisce fuori. Al 33' la squadra di Della Scala firma il pareggio: respinta errata di un difensore locale, entra Lombardozzi e mette il pallone in rete sul primo palo. Un minuto e locali pericolosi su azione Conti - Benelli. Sfortunata la squadra di casa al 38': splendida traversa di Ion su tiro da fuori. Pericoloso il Montelupo sul finale di tempo prima con una conclusione di Cacialli parato dall'estremo avversario e poi con una pericolosa conclusione di Bartoletti. Pari all'intervallo. Ripresa. Vicina al gol la squadra di casa con Salatino che però non sfrutta una indecisione della retroguardia avversaria. Montelupo che si rende pericoloso con l'esterno Cacialli. Al 18' è gol Calenzano: Perrone inizia l'azione, Conti la conclude con successo al termine di una brillante azione personale sull'uscita dell'estremo avversario. Ancora Perrone, bella azione e tiro che termina fuori quando sono passati venti minuti dall'inizio di frazione. Cambi nelle due squadre. Montelupo vicino al gol con Marco Salvadori, sfortunato al 27' con una clamorosa traversa colpita da Lombardozzi con palla che torna in campo. Ancora amaranto all'attacco prima con Cupo che tira fuori e poi con una nuova occasione non finalizzata dalla squadra di Della Scala. Eccolo il veleno nella coda quando manca un solo minuto alla fine del tempo regolamentare: il Montelupo rimette un pallone in area piccola, l'intervento di Zambri su un avversario non è deciso, la palla è preda di Cupo che la mette alle spalle dell'estremo. Proteste vibranti dei locali: per me gol regolare ma su dieci casi otto volte l'arbitro ferma il gioco e fischia un fallo a favore del portiere. Si continua a giocare nel convulso finale. Fallo a centrocampo commesso in gioco pericoloso da Paolo Bartoletti: giusto il giallo, eccessivo il rosso. Espulso anche un dirigente della formazione ospite. Nei lunghissimi otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara, si continua a lottare e a giocare da una parte e dall'altra ma il risultato consegna a referto un giustissimo pareggio.

Alessio Facchini FOLGOR CALENZANO: Zambri, Caciagli, Ion, Nencini (Palloni), Lapi, Banzi (Romani), Livi, Benelli, Salatino (Crabu), Conti (Boddi), Perrone (Tatavitto Francesco). A disp.: Pedini, Lo Verde, Tatavitto Domenico, Sgherri. All.: Luigi Sansotta.<br >MONTELUPO: Fontani, Cacialli, Seghetti, Coli (Potogu), Cupo, Marcacci (Hasani), Blini (Baronti), Bartoletti, Salvadori, Lombardozzi, D'Amico (Dolfi). A disp.: Sestini, Calugi, Di Palma, Notarpietro. All.: Luca Della Scala.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato.<br > RETI: 17' Perrone, 33' Lombardozzi, 58' Conti, 78' Cupo.<br >NOTE: Ammoniti Zambri, Cacialli, Salvadori, Marcacci. Espulso al 92' Bartoletti per fallo pericoloso su un avversario e un dirigente del Montelupo. Rec. 1' +8'. <b>FOLGOR CALENZANO<br >ZAMBRI: 5</b> Colpevole sul secondo gol subito, a parte l'eventuale fischio dell'arbitro, indeciso nell'occasione della prima rete subita, non convincente in altri interventi.<br ><b>CACIAGLI: 7</b> Eroico guerriero in una gara giocata sul piano agonistico.<br ><b>ION: 7.5 </b>Grande prestazione in una fascia non facile, sfiora il gol con una conclusione che sfortunatamente colpisce la traversa.<br ><b>NENCINI: 6 </b>Commette troppi errori in fase di impostazione. <b>Palloni: 6</b> Generoso e sufficiente.<br ><b>LAPI: 7.5</b> E' calciatore in ogni movimento che fa. Basta guardarlo. Ora ha acquisito personalit&agrave;, carattere e grinta. <br ><b>BANZI: 5</b> Ci mette del suo nella respinta corta che origina il pareggio del Monte. Non convince e viene sostituito.<br >Romani: 6 Diligente e sufficiente.<br ><b>LIVI: 6</b> Bloccato dal raddoppio degli avversari, se la cava.<br >BENELLI: 7 Sempre fra i migliori. Decisivo nell'occasione del secondo gol calenzanese.<br >SALATINO: 6 Non trova sbocchi in una gara non facile, visto il valore degli avversari. <b>Crabu: 6 </b>Utile alla causa.<br ><b>CONTI: 7.5</b> Che dire? Chapeaux. Per il piccolo e grande centrocampista. Che segna.<br ><b>Boddi: 6</b> Sufficiente.<br ><b>PERRONE: 7.5</b> Un gran gol e tante belle giocate in una gara da incorniciare. <b>Tatavitto Francesco: 6</b> Come i compagni.<br ><b>All.: Luigi Sansotta: 8 </b>Indovina tutto. Bravissimo!<br ><b>MONTELUPO<br >FONTANI: 5.5</b> Non &egrave; sicuro in alcune occasioni.<br ><b>CACIALLI: 7</b> Esterno aggiunto in fase offensiva. Dinamico e bravo.<br ><b>SEGHETTI: 7 </b>Altro ottimo giocatore, sempre in palla.<br ><b>COLI: 6.5 </b>Discreta la sua prestazione. <b>Potogu: 6 </b>Sufficiente.<br ><b>CUPO: 8</b> Il pi&ugrave; bravo in ogni fase della gara. Realizza allo scadere un prezioso pareggio.<br ><b>MARCACCI: 6.5</b> Protagonista di una gara pi&ugrave; che sufficiente. <b>Hasani: 6</b> Dinamico e lucido.<br ><b>BLINI: 5.5</b> Ben controllato dagli avversari, non si mette particolarmente in luce. <b>Baronti: 6 </b>Non demerita.<br ><b>BARTOLETTI: 5.5</b> Gioca bene ma nel recupero prende un cartellino di troppo. Per il sottoscritto solo da ammonizione. Di certo il suo intervento in gioco pericoloso lascia pi&ugrave; di un dubbio.<br ><b>SALVADORI: 6</b> Dovrebbe tirare maggiormente in porta ed essere maggiormente pratico. Per il fisico e per i piedi, niente da dire.<br ><b>LOMBARDOZZI: 7.5</b> Gol, traversa e grandi giocate. Uno dei migliori. <br ><b>D'AMICO: 7 </b>La mente della squadra di Della Scala. Decisamente un buon giocatore. <b>Dolfi: 6 </b>Sufficiente.<br ><b>All.: Luca Della Scala: 7</b> Ottimo calcio quello espresso dalla sua squadra al Silvano Facchini di Calenzano. Che per&ograve; al di l&agrave; del fraseggio dovrebbe essere maggiormente concreta.<br ><b> ARBITRO<br >CHIESI DI PRATO: 6.5</b> Dirige bene con dubbi nel finale. Ma alla fine appare padrone della situazione.<br >E' proprio big match fra due squadre che sicuramente saranno protagoniste della stagione. Armonico e lineare il Montelupo che svaria, fa girare la palla e manovra, asfissiante, veloce, ottimamente condotto da un bravissimo Luca Sansotta un Calenzano, assoluto protagonista del confronto. Il veleno nella coda, come dicevano gli antichi sul pareggio della squadra amaranto. Corre il 79' quando Zambri interviene malamente su un avversario (c'&egrave; per&ograve; fallo sul portiere?), la palla rimane in area, mezza rovesciata di Filippo Cupo che firma il 2-2 finale fra le proteste dei calenzanesi. Riavvolgiamo il nastro di una gara da vivere intensamente, attimo dopo attimo- Bello l'inizio, il Montelupo manovra, il Calenzano reagisce e si rende pericoloso. Al 17' i ragazzi di Sansotta passano in vantaggio: cross di Riccardo Benelli, entra Perrone e mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. C'&egrave; Montelupo al 16': punizione di D'Amico, palla che finisce fuori. Al 33' la squadra di Della Scala firma il pareggio: respinta errata di un difensore locale, entra Lombardozzi e mette il pallone in rete sul primo palo. Un minuto e locali pericolosi su azione Conti - Benelli. Sfortunata la squadra di casa al 38': splendida traversa di Ion su tiro da fuori. Pericoloso il Montelupo sul finale di tempo prima con una conclusione di Cacialli parato dall'estremo avversario e poi con una pericolosa conclusione di Bartoletti. Pari all'intervallo. Ripresa. Vicina al gol la squadra di casa con Salatino che per&ograve; non sfrutta una indecisione della retroguardia avversaria. Montelupo che si rende pericoloso con l'esterno Cacialli. Al 18' &egrave; gol Calenzano: Perrone inizia l'azione, Conti la conclude con successo al termine di una brillante azione personale sull'uscita dell'estremo avversario. Ancora Perrone, bella azione e tiro che termina fuori quando sono passati venti minuti dall'inizio di frazione. Cambi nelle due squadre. Montelupo vicino al gol con Marco Salvadori, sfortunato al 27' con una clamorosa traversa colpita da Lombardozzi con palla che torna in campo. Ancora amaranto all'attacco prima con Cupo che tira fuori e poi con una nuova occasione non finalizzata dalla squadra di Della Scala. Eccolo il veleno nella coda quando manca un solo minuto alla fine del tempo regolamentare: il Montelupo rimette un pallone in area piccola, l'intervento di Zambri su un avversario non &egrave; deciso, la palla &egrave; preda di Cupo che la mette alle spalle dell'estremo. Proteste vibranti dei locali: per me gol regolare ma su dieci casi otto volte l'arbitro ferma il gioco e fischia un fallo a favore del portiere. Si continua a giocare nel convulso finale. Fallo a centrocampo commesso in gioco pericoloso da Paolo Bartoletti: giusto il giallo, eccessivo il rosso. Espulso anche un dirigente della formazione ospite. Nei lunghissimi otto minuti di recupero concessi dal direttore di gara, si continua a lottare e a giocare da una parte e dall'altra ma il risultato consegna a referto un giustissimo pareggio. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI