• Allievi Provinciali
  • S.Banti Barberino
  • 2 - 2
  • Folgor Calenzano


SPARTACO BANTI BARBERINO: Pantuliano, Borsotti, Bastiani, Niccoli, Maretti, Calvanelli, Tribbioli, Materassi, Martini, Aspettati, Horciu. A disp.: Rinaldi, Lastrucci, Cecconi, Gisti, Gallo, Vuza. All.: Alberto Massai.
FOLGOR CALENZANO: Pedini, Balocchi, Caciagli, Lapi, Nencini, Sgherri, Perrone, Benelli, Livi, Conti, Salatino. A disp.: Zambri, Foti, Crabu, Lo Verde, Tatavitto F., Tatavitto M., Romani, Palloni. All.: Luigi Sansotta.

ARBITRO: Moni di Prato.

RETI: Conti, Sgherri, Horciu, Martini.



Se una partita di calcio dovesse rappresentare un match dai due volti oppure dovesse servire per capire quanto è importante la psicologia nel calcio, la partita giocata sul centrale di Barberino è quella giusta, è quella che meglio spiega questi aspetti. O meglio è la partita che lascia soprattutto nei due mister mille dubbi, che puo' togliere le certezze consolidate fino a questo momento. Ma veniamo alla cronaca. Dopo i primi minuti di schermaglie soprattutto nella zona centrale del campo dove le squadre si fronteggiano è il 15' quando è Calvanelli del Barberino che su punizione manda alto di poco sulla traversa di Pedini. Al 20' invece è Borsotti che scaglia un tiro che attraversa tutta l'area dei calenzanesi senza esito. Da questo momento è la squadra di Sansotta che fa la partita e al 25' passa in vantaggio quanto Salatino che spara su Pantuliano che non trattiene, interviene Conti che sigla lo 0-1. Numero 10 ospite che però dovrà uscire poco dopo per infortunio. Secondo tempo che inizia come il finale di primo tempo, Calenzano padrone del campo che fraseggia con belle trame al centrocampo che permettono di fare salire la squadra. E proprio con un bello scambio Sgherri-Salatino-Sgherri il numero 6 deposita in rete lo 0-2 che potrebbe aver chiuso la partita. Anzi è Foti (subentrato a Conti) che si divora la piu' ghiotta delle occasione mancando da zero metri il tap-in del potenziale 0-3. Da questo momento in poi (15') cambierà la partita e l'esito della stessa. E' il 16' quando Horciu approfitta di una indecisione della difesa ospite ad accorcia. Passano quattro minuti ed è Materassi che coglie la traversa, preludio alla rete di Martini che da fuori scaglia un fendente imprendibile da Pedini. La partita ora è aperta ma anche nervosa soprattutto nei locali che sentono aria di posta piena. Vengono ammoniti Materassi e Horciu, poi Tribbioli e dopo qualche minuto l'arbitro allontana il tecnico di casa Massai. Ma non accadrà piu' niente di rilevante, solo una sequenza di punizioni dal limite che non avranno esito. Finisce 2-2 una bella partita dai due volti. Risultato giusto in virtù delle occasioni avute da entrambi le compagini: bene per cinquanta minuti i rossoblu di Calenzano, bene i restanti trenta i rossoblu di casa che si sono svegliati troppo tardi per ambire alla vittoria.

SPARTACO BANTI BARBERINO: Pantuliano, Borsotti, Bastiani, Niccoli, Maretti, Calvanelli, Tribbioli, Materassi, Martini, Aspettati, Horciu. A disp.: Rinaldi, Lastrucci, Cecconi, Gisti, Gallo, Vuza. All.: Alberto Massai.<br >FOLGOR CALENZANO: Pedini, Balocchi, Caciagli, Lapi, Nencini, Sgherri, Perrone, Benelli, Livi, Conti, Salatino. A disp.: Zambri, Foti, Crabu, Lo Verde, Tatavitto F., Tatavitto M., Romani, Palloni. All.: Luigi Sansotta.<br > ARBITRO: Moni di Prato.<br > RETI: Conti, Sgherri, Horciu, Martini. Se una partita di calcio dovesse rappresentare un match dai due volti oppure dovesse servire per capire quanto &egrave; importante la psicologia nel calcio, la partita giocata sul centrale di Barberino &egrave; quella giusta, &egrave; quella che meglio spiega questi aspetti. O meglio &egrave; la partita che lascia soprattutto nei due mister mille dubbi, che puo' togliere le certezze consolidate fino a questo momento. Ma veniamo alla cronaca. Dopo i primi minuti di schermaglie soprattutto nella zona centrale del campo dove le squadre si fronteggiano &egrave; il 15' quando &egrave; Calvanelli del Barberino che su punizione manda alto di poco sulla traversa di Pedini. Al 20' invece &egrave; Borsotti che scaglia un tiro che attraversa tutta l'area dei calenzanesi senza esito. Da questo momento &egrave; la squadra di Sansotta che fa la partita e al 25' passa in vantaggio quanto Salatino che spara su Pantuliano che non trattiene, interviene Conti che sigla lo 0-1. Numero 10 ospite che per&ograve; dovr&agrave; uscire poco dopo per infortunio. Secondo tempo che inizia come il finale di primo tempo, Calenzano padrone del campo che fraseggia con belle trame al centrocampo che permettono di fare salire la squadra. E proprio con un bello scambio Sgherri-Salatino-Sgherri il numero 6 deposita in rete lo 0-2 che potrebbe aver chiuso la partita. Anzi &egrave; Foti (subentrato a Conti) che si divora la piu' ghiotta delle occasione mancando da zero metri il tap-in del potenziale 0-3. Da questo momento in poi (15') cambier&agrave; la partita e l'esito della stessa. E' il 16' quando Horciu approfitta di una indecisione della difesa ospite ad accorcia. Passano quattro minuti ed &egrave; Materassi che coglie la traversa, preludio alla rete di Martini che da fuori scaglia un fendente imprendibile da Pedini. La partita ora &egrave; aperta ma anche nervosa soprattutto nei locali che sentono aria di posta piena. Vengono ammoniti Materassi e Horciu, poi Tribbioli e dopo qualche minuto l'arbitro allontana il tecnico di casa Massai. Ma non accadr&agrave; piu' niente di rilevante, solo una sequenza di punizioni dal limite che non avranno esito. Finisce 2-2 una bella partita dai due volti. Risultato giusto in virt&ugrave; delle occasioni avute da entrambi le compagini: bene per cinquanta minuti i rossoblu di Calenzano, bene i restanti trenta i rossoblu di casa che si sono svegliati troppo tardi per ambire alla vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI