• Allievi Provinciali
  • Galcianese
  • 3 - 1
  • Grignano


GALCIANESE: De Luca; Zannelli, Renzulli, Lo Re, Toccafondi, Francalanci, Monari, Calendi, Grilli, Perna, Pocai. A disp.: Vannini, Oliva, Marino, Piscitelli, Varrosi. All.: Martinasso.
GRIGNANO: Vento; Lazzeri, Agostini, Pannone, Raggi, Redditi, Celotto, Guidoreni, Cavera, Pacini, De Carlo. A disp.: Biagioni, Mazzoni, Panerai, Rosati, Zani. All.: Gori.

ARBITRO: Turco di Prato.

RETI: 36' e 79' Pocai, 39' Celotto, 65' Toccafondi.



Calcio d'altri tempi, quello disputato al campo sportivo Luca Conti, in un terreno reso pesante dall'improvvisa bomba d'acqua giunta dopo pochi minuti dall'inizio della partita. In questo campo di battaglia, ne esce vittoriosa la Galcianese che ha cercato più degli avversari la vittoria finale. L'incontro inizia con la Galcianese in attacco, ottenendo tre calci d'angolo nei primi dieci minuti di gara, senza che però il portiere Vento corra alcun pericolo. Al 14' azione personale di Grilli, che entra in area dalla sinistra, ma solo davanti al portiere mette a lato. Al 17' nuova discesa di Grilli sulla sinistra, entra in area, raggiunge la linea di fondo, rimette basso verso il centro per l'accorrente Monari il cui tiro viene deviato in angolo. Al 20' nuovo dribbling di Grilli, effettua il cross, Francalanci manca il colpo di testa di un soffio in area di rigore. Al 21' prima alleggerimento degli ospiti, Celotto scatta sulla fascia sinistra, serve centralmente Pacini, che effettua un cross, che la difesa mette in angolo. Su conseguente azione d'angolo, Raggi raccoglie la palla da fuori area, ma il suo tiro centrale viene bloccato da De Luca senza problemi. Al 29' Pocai, si spinge sulla destra, tira un forte diagonale, il portiere Vento non trattiene, ma non c'è nessuno per ribadire in rete sul secondo palo. Al 31' ci potrebbe essere gloria per Renzulli, ma la sua punizione finisce di poco a lato; il tiro di Grilli da fuori area, tre minuti dopo viene invece bloccato a terra da Vento. Al 36' la rete della Galcianese, Pocai riceve palla a centrocampo, si fa tutta la fascia destra, entra in area e infila l'incolpevole Vento con un preciso diagonale. Ottenuto il vantaggio, la Galcianese non ha il tempo di rifiatare delle fatiche spese, che Celotto, sulla destra, ben imbeccato da Pacini, arriva in prossimità dell'area ed infila la palla tra palo e portiere con un preciso diagonale per la rete dell'1-1. Il primo tempo termina dopo un minuto di recupero. Il secondo tempo è un monologo della squadra di casa. Al 15' del secondo tempo una punizione centrale di Monari viene bloccata senza problemi da Vento. Mister Martinasso opera dei cambi per immettere forze fresche in campo, ed è Vannini subentrato dalla panchina che prima al 20', su azione susseguente calcio d'angolo manda di poco a lato. Poi al 24', la sua discesa sulla sinistra viene fermata fallosamente in area, l'arbitro non può che decretare rigore, che Toccafondi trasforma mirabilmente. Tre minuti dopo Calendi ha sui piedi la palla del 3-1, il suo tiro indirizzato all'incrocio dei pali, viene tolto con la mano di richiamo da una fantastica parata del portiere Vento. Al 38' una rovesciata acrobatica di Pocai, si spegne di poco sopra la traversa, tra l'incredulità generale. Ma è il preludio alla rete del minuto successivo, Marino, ruba palla a centrocampo, lancia Calendi sulla destra che resiste ad un avversario e mette al centro per l'accorrente Pocai, che segna la sua doppietta personale e sigla il punteggio finale di 3-1, che non cambierà anche dopo i tre minuti di recupero.

GALCIANESE: De Luca; Zannelli, Renzulli, Lo Re, Toccafondi, Francalanci, Monari, Calendi, Grilli, Perna, Pocai. A disp.: Vannini, Oliva, Marino, Piscitelli, Varrosi. All.: Martinasso.<br >GRIGNANO: Vento; Lazzeri, Agostini, Pannone, Raggi, Redditi, Celotto, Guidoreni, Cavera, Pacini, De Carlo. A disp.: Biagioni, Mazzoni, Panerai, Rosati, Zani. All.: Gori.<br > ARBITRO: Turco di Prato.<br > RETI: 36' e 79' Pocai, 39' Celotto, 65' Toccafondi. Calcio d'altri tempi, quello disputato al campo sportivo Luca Conti, in un terreno reso pesante dall'improvvisa bomba d'acqua giunta dopo pochi minuti dall'inizio della partita. In questo campo di battaglia, ne esce vittoriosa la Galcianese che ha cercato pi&ugrave; degli avversari la vittoria finale. L'incontro inizia con la Galcianese in attacco, ottenendo tre calci d'angolo nei primi dieci minuti di gara, senza che per&ograve; il portiere Vento corra alcun pericolo. Al 14' azione personale di Grilli, che entra in area dalla sinistra, ma solo davanti al portiere mette a lato. Al 17' nuova discesa di Grilli sulla sinistra, entra in area, raggiunge la linea di fondo, rimette basso verso il centro per l'accorrente Monari il cui tiro viene deviato in angolo. Al 20' nuovo dribbling di Grilli, effettua il cross, Francalanci manca il colpo di testa di un soffio in area di rigore. Al 21' prima alleggerimento degli ospiti, Celotto scatta sulla fascia sinistra, serve centralmente Pacini, che effettua un cross, che la difesa mette in angolo. Su conseguente azione d'angolo, Raggi raccoglie la palla da fuori area, ma il suo tiro centrale viene bloccato da De Luca senza problemi. Al 29' Pocai, si spinge sulla destra, tira un forte diagonale, il portiere Vento non trattiene, ma non c'&egrave; nessuno per ribadire in rete sul secondo palo. Al 31' ci potrebbe essere gloria per Renzulli, ma la sua punizione finisce di poco a lato; il tiro di Grilli da fuori area, tre minuti dopo viene invece bloccato a terra da Vento. Al 36' la rete della Galcianese, Pocai riceve palla a centrocampo, si fa tutta la fascia destra, entra in area e infila l'incolpevole Vento con un preciso diagonale. Ottenuto il vantaggio, la Galcianese non ha il tempo di rifiatare delle fatiche spese, che Celotto, sulla destra, ben imbeccato da Pacini, arriva in prossimit&agrave; dell'area ed infila la palla tra palo e portiere con un preciso diagonale per la rete dell'1-1. Il primo tempo termina dopo un minuto di recupero. Il secondo tempo &egrave; un monologo della squadra di casa. Al 15' del secondo tempo una punizione centrale di Monari viene bloccata senza problemi da Vento. Mister Martinasso opera dei cambi per immettere forze fresche in campo, ed &egrave; Vannini subentrato dalla panchina che prima al 20', su azione susseguente calcio d'angolo manda di poco a lato. Poi al 24', la sua discesa sulla sinistra viene fermata fallosamente in area, l'arbitro non pu&ograve; che decretare rigore, che Toccafondi trasforma mirabilmente. Tre minuti dopo Calendi ha sui piedi la palla del 3-1, il suo tiro indirizzato all'incrocio dei pali, viene tolto con la mano di richiamo da una fantastica parata del portiere Vento. Al 38' una rovesciata acrobatica di Pocai, si spegne di poco sopra la traversa, tra l'incredulit&agrave; generale. Ma &egrave; il preludio alla rete del minuto successivo, Marino, ruba palla a centrocampo, lancia Calendi sulla destra che resiste ad un avversario e mette al centro per l'accorrente Pocai, che segna la sua doppietta personale e sigla il punteggio finale di 3-1, che non cambier&agrave; anche dopo i tre minuti di recupero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI