• Esordienti GIR.E
  • Castiglionese a.s.d.
  • 6 - 1
  • Tuscan Academy


CASTIGLIONESE: Galoppi, Maloku C., Ballaj, Maloku S., Billi, Doroftei, Banelli, Baldetti, Biasci, Mattesini, Mencarelli, Santini, Canzonetta, Barneschi, Tavanti, Polvani, D'Alesio, Lalaj. All.: Alessandro Lovari.
TUSCAN ACADEMY: Gepponi, Carletti, Calzolari, Amatucci, Grazzini, Matteassi, Padelli, Pratesi, Sgaragli, Tallo, Parri, Tanev. All.: Filippo Monnanni.

RETI: Banelli 2, Baldetti, Maloku S. 3, Carletti.
NOTE: parziali 2-0, 0-1, 4-0. Shootout: Castiglionese. Risultato Figc: 3-1.



La Castiglionese riscatta prontamente la sconfitta all'esordio con la Sansovino, battendo tra le mura amiche la Tuscan Academy. Due tempi vinti su tre e gli shootout a proprio favore, oltre a sei reti complessive: è davvero ricco il bottino dei gialloviola di mister Lovari. Nel primo tempo parte con buon piglio la formazione di casa: la Castiglionese mostra fin da subito buone trame di gioco e si presenta al tiro in diverse occasioni. Il parziale viene sbloccato intorno alla metà dal sigillo di Banelli, autore dell'1-0 al termine di un'azione personale. Poco dopo Baldetti raccoglie la respinta del portiere sul tiro dello stesso Banelli e firma il 2-0 locale. Nel secondo tempo la sfida si fa più equilibrata, ed anzi è la Tuscan Academy ad aggiudicarsi il parziale: decide il gol in avvio di Carletti. Nel finale di tempo Tavanti va vicino al pari per i locali, ma nell'occasione si supera il portiere rossoblù, autore di un ottimo intervento. Nella terza e ultima frazione, infine, torna avanti la Castiglionese: i padroni di casa aumentano il ritmo e vanno a segno quattro volte ancora con Banelli (doppietta per lui) e con Samuele Maloku, autore di tre reti in 20'. Una delle reti di Maloku arriva sugli sviluppi di una bella azione partita da dietro, gli altri tre centri dopo respinte del portiere. Quattro gol, ma non solo: nel terzo tempo si segnalano anche i tentativi non concretizzati ancora da Banelli e Maloku S. e da Tavanti. La Tuscan Academy, con soli undici giocatori a disposizione, accusa un po' di stanchezza nell'ultima parte di gara, non riuscendo a controbattere agli avversari come dimostrato negli altri due parziali.

CASTIGLIONESE: Galoppi, Maloku C., Ballaj, Maloku S., Billi, Doroftei, Banelli, Baldetti, Biasci, Mattesini, Mencarelli, Santini, Canzonetta, Barneschi, Tavanti, Polvani, D'Alesio, Lalaj. All.: Alessandro Lovari.<br >TUSCAN ACADEMY: Gepponi, Carletti, Calzolari, Amatucci, Grazzini, Matteassi, Padelli, Pratesi, Sgaragli, Tallo, Parri, Tanev. All.: Filippo Monnanni.<br > RETI: Banelli 2, Baldetti, Maloku S. 3, Carletti.<br >NOTE: parziali 2-0, 0-1, 4-0. Shootout: Castiglionese. Risultato Figc: 3-1. La Castiglionese riscatta prontamente la sconfitta all'esordio con la Sansovino, battendo tra le mura amiche la Tuscan Academy. Due tempi vinti su tre e gli shootout a proprio favore, oltre a sei reti complessive: &egrave; davvero ricco il bottino dei gialloviola di mister Lovari. Nel primo tempo parte con buon piglio la formazione di casa: la Castiglionese mostra fin da subito buone trame di gioco e si presenta al tiro in diverse occasioni. Il parziale viene sbloccato intorno alla met&agrave; dal sigillo di Banelli, autore dell'1-0 al termine di un'azione personale. Poco dopo Baldetti raccoglie la respinta del portiere sul tiro dello stesso Banelli e firma il 2-0 locale. Nel secondo tempo la sfida si fa pi&ugrave; equilibrata, ed anzi &egrave; la Tuscan Academy ad aggiudicarsi il parziale: decide il gol in avvio di Carletti. Nel finale di tempo Tavanti va vicino al pari per i locali, ma nell'occasione si supera il portiere rossobl&ugrave;, autore di un ottimo intervento. Nella terza e ultima frazione, infine, torna avanti la Castiglionese: i padroni di casa aumentano il ritmo e vanno a segno quattro volte ancora con Banelli (doppietta per lui) e con Samuele Maloku, autore di tre reti in 20'. Una delle reti di Maloku arriva sugli sviluppi di una bella azione partita da dietro, gli altri tre centri dopo respinte del portiere. Quattro gol, ma non solo: nel terzo tempo si segnalano anche i tentativi non concretizzati ancora da Banelli e Maloku S. e da Tavanti. La Tuscan Academy, con soli undici giocatori a disposizione, accusa un po' di stanchezza nell'ultima parte di gara, non riuscendo a controbattere agli avversari come dimostrato negli altri due parziali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI