• Esordienti B GIR.B
  • Virtus Lignano
  • 1 - 1
  • Pian di Sco


V.LIGNANO: Caselli, Zangrilli, Testi, Angori, Sisti, Ndoye, Bennati, Casi, Tucci, Botti, Tavanti, Arifaje, Deiana. All.: Maurizio Restivo.
PIANDISCO': Benini, Briano, Tilli R., Tilli F., Tigli, Petrucci, Pinzani, Guideri, Giaccherini, Ferrini, Romeo, Bartolozzi. All.: Christos Bakoulias.

RETI: Angori, Giaccherini.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-1. Shootout: pari. Risultato Figc: 3-3.



Virtus Lignano e Piandiscò non riescono a superarsi: finisce in parità il match tra i rossoblù di mister Restivo e gli amaranto di Bakoulias. Chiuso in parità il primo tempo, i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio nella seconda frazione con Angori e vengono raggiunti poi nel finale di gara dal sigillo di Giaccherini. Gli shootout confermano la parità in campo, non facendo pendere l'ago della bilancia da nessuno dei due lati. Parte subito forte il Piandiscò: fin dalle battute iniziali gli ospiti appaiono molto propositivi e si fanno pericolosi in area avversaria, costruendo diverse chance da rete in tutti e tre i tempi, durante i quali si annotano tante occasioni da gol, sei traverse e pali e una rete annullata per fuorigioco. Gli ospiti, poi, lamentano anche la mancata concessione di due calci di rigore. Bene il Piandiscò, dunque, anche un po' sfortunato; non demerita comunque la Virtus Lignano. I padroni di casa giocano una buona partita, costruendo le loro occasioni in area valdarnese. Le due formazioni non riescono a superarsi nel primo tempo, poi, come detto, il match si sblocca nella frazione centrale, decisa a favore della Virtus dal bel tiro dalla distanza di Angori per l'1-0 parziale. Il Piandiscò non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del pari, che arriva nel finale di gara: è Giaccherini a risolvere la terza frazione approfittando di un rimpallo favorevole sul rinvio del portiere. La rete sancisce il definitivo pareggio tra rossoblù e amaranto.

V.LIGNANO: Caselli, Zangrilli, Testi, Angori, Sisti, Ndoye, Bennati, Casi, Tucci, Botti, Tavanti, Arifaje, Deiana. All.: Maurizio Restivo.<br >PIANDISCO': Benini, Briano, Tilli R., Tilli F., Tigli, Petrucci, Pinzani, Guideri, Giaccherini, Ferrini, Romeo, Bartolozzi. All.: Christos Bakoulias.<br > RETI: Angori, Giaccherini. <br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-1. Shootout: pari. Risultato Figc: 3-3. Virtus Lignano e Piandisc&ograve; non riescono a superarsi: finisce in parit&agrave; il match tra i rossobl&ugrave; di mister Restivo e gli amaranto di Bakoulias. Chiuso in parit&agrave; il primo tempo, i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio nella seconda frazione con Angori e vengono raggiunti poi nel finale di gara dal sigillo di Giaccherini. Gli shootout confermano la parit&agrave; in campo, non facendo pendere l'ago della bilancia da nessuno dei due lati. Parte subito forte il Piandisc&ograve;: fin dalle battute iniziali gli ospiti appaiono molto propositivi e si fanno pericolosi in area avversaria, costruendo diverse chance da rete in tutti e tre i tempi, durante i quali si annotano tante occasioni da gol, sei traverse e pali e una rete annullata per fuorigioco. Gli ospiti, poi, lamentano anche la mancata concessione di due calci di rigore. Bene il Piandisc&ograve;, dunque, anche un po' sfortunato; non demerita comunque la Virtus Lignano. I padroni di casa giocano una buona partita, costruendo le loro occasioni in area valdarnese. Le due formazioni non riescono a superarsi nel primo tempo, poi, come detto, il match si sblocca nella frazione centrale, decisa a favore della Virtus dal bel tiro dalla distanza di Angori per l'1-0 parziale. Il Piandisc&ograve; non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del pari, che arriva nel finale di gara: &egrave; Giaccherini a risolvere la terza frazione approfittando di un rimpallo favorevole sul rinvio del portiere. La rete sancisce il definitivo pareggio tra rossobl&ugrave; e amaranto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI