• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 2 - 1
  • Camaiore


LARCIANESE: Filidei, Pazzaglia, Panelli (67' Sgherri), Baldasseroni, Mascani, De Masi, Melani, Natali, Pierucci (54' Radesca), Bartolini (58' Paolini), Calvani. A disp.: Biscardi, Lavorini, Vai. All.: Emiliano Tarabusi.
CAMAIORE: Ansini, D'Onofrio, Bazzicchi, Martinelli, Pellegrini I, Lari, Rossi (54' Marsili), Pardini Andrea (70' Marchi), Pellegrini II, Viola, Ceragioli. A disp.: Raffelli, Benassi, Erba, Paganelli, Pardini Alessio. All.: Alessandro Pierini.

ARBITRO: Luca Di Paola di Empoli.

RETI: 45' Ceragioli, 56' Melani, 86' rig. Baldasseroni.
NOTE: espulso Pazzaglia all'89' per somma d'ammonizioni.



Finisce come all'andata: due a uno per la Larcianese che vince grazie alla trasformazione di un rigore nei minuti finali della partita. Camaiore che esce sconfitto immeritatamente dal Cei fra vibranti polemiche all'indirizzo del direttore di gara e l'amara consapevolezza di stringere tra le mani un pugno di mosche, dopo aver costretto i pistoiesi ad una gara di sacrificio e sofferenza. Al 6' Pardini apre le danze impegnando Filidei in un intervento a terra per respingere l'insidioso tiro rasoterra del centrocampista blu-amaranto. Due minuti dopo Ceragioli lavora un pallone per Rossi che manda la sfera poco oltre la traversa da buona posizione. Il Camaiore ha il pallino del gioco in mano e mette i viola sotto pressione non concedendo nulla neanche sulle ripartenze nella metà campo dei padroni di casa. I viola stentano a trovare il bandolo della matassa, ma quando ci riescono diventano pericolosi; minuto 19, su angolo di Bartolini, Calvani incrocia il tiro sul palo opposto ma apre troppo la mira spedendo il pallone fuori di poco. Il Camaiore gioca bene, facendo girare il pallone con buoni fraseggi ed affacciandosi più volte al limite dell'area viola, cercando di sorprendere la retroguardia pistoiese con tiri dalla distanza. Ci provano un po' tutti: al 21' Pardini calcia centralmente per la facile parata di Filidei, al 28' un tiro di Pellegrini II viene contrastato in extremis con la sfera che si spegne lentamente tra le braccia di Filidei che si accartoccia a terra, al 34' Lari prova dalla lunga distanza ma il tiro, pur forte, risulta troppo centrale per la sicura presa dell'estremo difensore viola. Il signor Di Paola sorvola su un dubbio fallo subito da Melani in area di rigore versiliese e successivamente sul ribaltamento di fronte adotta lo stesso parametro per un presunto fallo su Ceragioli. Nel frattempo per contenere, proteste e falli tattici, finiscono sul taccuino dell'arbitro: Pardini (30'), Pazzaglia (33') e Rossi (42'). Mentre ormai ci si appresta all'intervallo, ecco l'episodio che dà una svolta alla partita. Su una ripartenza blu-amaranto, Ceragioli dal limite dell'area lascia partire un tiro non irresistibile, forse anche leggermente contrastato da Pazzaglia, che arriva dalle parti di Filidei come un treno che sta esaurendo la sua corsa in stazione. Il portiere viola si tuffa a maggior protezione della sfera ma, incredibilmente, si fa passare il pallone sotto la pancia che beffardamente si infila in rete nonostante Filidei cerchi di tenerlo all'interno del rettangolo verde. Camaiore in vantaggio e tutti a bere un thè caldo. Primo tempo molto tattico, giocato meglio dal Camaiore che passa in vantaggio su un grossolano errore del portiere viola e che comunque ai punti merita di più. Larcianese che, sorpresa dal pressing alto degli ospiti, fatica a prendere le distanze e si trova spesso ingarbugliata nelle maglie versiliesi. Al ritorno sul rettangolo di gioco, non ci sono novità e tutto riparte da dove era finito: Camaiore che fa la partita e Larcianese in difficoltà, costretta a limitare il raggio d'azione nella propria metà campo e che si affida ai lanci lunghi per superare il folto centrocampo ospite. Al 47' è già Camaiore: Rossi si incunea tra le maglie della difesa avversaria e appena dentro l'area lascia partire un tiro troppo centrale per impensierire Filidei. Al 54' Ceragioli non aggancia in area l'ottimo suggerimento di Rossi che aveva saltato il diretto avversario in slalom. Sul ribaltamento di fronte Ansini commette un incredibile errore che nel proseguimento dell'azione costerà caro alla squadra ospite. Minuto 55, Martinelli alleggerisce il pallone in disimpegno verso Ansini che invece di rinviare velocemente attende troppo l'arrivo di Bartolini facendosi rimpallare il rinvio. Il pallone cade sui piedi di Radesca il quale, sorpreso dal regalo, non riesce ad indirizzarlo verso la porta sguarnita in modo coordinato; comunque lo strano effetto impresso alla sfera costringe Bazzicchi ad un intervento per spazzare l'insidia quasi sulla linea di porta. Il rinvio del difensore è preda di Pazzaglia che dalla fascia destra rimanda immediatamente la palla sul lato opposto dell'area di rigore, nella quale intanto si era catapultato Melani che, in perfetta coordinazione di sinistro di prima intenzione, infila l'incrocio dei pali più lontano della porta difesa da Ansini. Bello il gesto atletico del giocatore pistoiese, ma macroscopica ingenuità del portiere ospite. Comunque gara in parità e tutto da rifare. Il Camaiore non ci sta e si rovescia all'attacco. Al 60' Ceragioli cerca di piazzare la sfera con un tiro a rientrare, ma la corsa del pallone si spegne sul fondo non molto lontano dal palo alla sinistra di Filidei. Al 63' Pardini su punizione manda fuori di poco con Filidei, nell'occasione, apparso in ritardo. Ammonito al 71' Bazzichi per gioco non regolamentare. Al 74' un tiro di Viola rimpallato dalla difesa della Larcianese finisce in angolo; corner che il direttore di gara non concede scatenando le proteste degli ospiti, soprattutto quelle provenienti dalla panchina, che lasciano intravedere segnali di preoccupante nervosismo. Al 75' Ceragioli si divora la rete del vantaggio non inquadrando, praticamente solo davanti a Filidei, lo specchio della porta. Al 75' anche Filidei finisce sul taccuino dell'arbitro per perdita di tempo. Lo stesso Filidei al 76' tiene a galla la Larcianese uscendo di piede sull'ennesima incursione di Ceragioli e due minuti dopo si ripete neutralizzando nell'angolino basso, a fil di palo, un colpo di testa di Marsili. All'80' Pellegrini arpiona un pallone al centro dell'area, si gira e calcia a botta sicura, sull'attaccante va in contrasto De Masi che gli devia il pallone in angolo. La spinta ospite si esaurisce all'83' quando Lari con un tiro da oltre confine spedisce il pallone abbondantemente a lato. In pratica la partita degli ospiti finisce qui, perché all'86' si materializza la beffa; su un cross di Sgherri, il pallone viene deviato con il braccio da un difensore blu-amaranto costringendo l'arbitro a concedere il penalty alla Larcianese, tra le vibranti proteste dei giocatori camaioresi. Sul dischetto si presenta Baldasseroni che come all'andata non sbaglia e realizza il goal del sorpasso viola. La reazione dei lucchesi è veemente, ma il tempo stringe e dopo un'ammonizione di Pellegrini I e alcune pericolose ripartenze dei padroni di casa, si assiste ad un altro grossolano errore commesso da Filidei. Minuto 89, il portiere riprende il gioco con un passaggio a Pazzaglia, in quel momento di spalle, il difensore viola non si avvede del rilancio e come un falco Ceragioli si avventa sul pallone. Pazzaglia, vistosi scavalcato, altro non può fare che stendere l'attaccante del Camaiore. Secondo giallo ineccepibile e doccia anticipata per l'esterno basso viola. Il forcing finale del Camaiore, nei 5 minuti di recupero concessi, produce solo qualche piccola ansia ma nulla di più alla difesa dei padroni di casa e quando il signor Di Paola fischia la fine dell'incontro, si scatena un vero putiferio intorno al direttore di gara, reo di non aver fatto terminare tutto il recupero ed interrotto l'ultima azione proprio nella fase conclusiva. A stento i compagni devono portar via Ansini che risulta essere il più animato nella proteste contro il direttore di gara. Partita che, come detto, avrebbe dovuto finire in un pareggio poiché le azioni più pericolose le ha costruite il Camaiore presentando a Larciano una squadra in ottima forma e capace di giocare un buon calcio; di contro la Larcianese ha cercato di imporre il proprio gioco ma il più delle volte ha trovato tutti i varchi chiusi e non è mai riuscita a giocare tranquilla per il costante pressing avversario. Larcianese cinica come all'andata, che con le due occasioni avute, trasformandole, ha portato a casa l'intero bottino. Brutta la prova dei due portieri, perché dai loro errori nascono le prime due reti e da ultimo Ansini si lascia andare in proteste troppo irruente nei confronti del signor Di Paola che non ha convinto con la sua direzione di gara.

Calciatoripiù:
negli ospiti, ottima le prove di Ceragioli e Viola, mentre nella Larcianese continua a portarsi a casa la palma del migliore Melani: corre, contrasta, imposta e aiuta in tutti i reparti; stavolta inoltre, va anche a segno. A dargli una grossa mano Natali.

LARCIANESE: Filidei, Pazzaglia, Panelli (67' Sgherri), Baldasseroni, Mascani, De Masi, Melani, Natali, Pierucci (54' Radesca), Bartolini (58' Paolini), Calvani. A disp.: Biscardi, Lavorini, Vai. All.: Emiliano Tarabusi.<br >CAMAIORE: Ansini, D'Onofrio, Bazzicchi, Martinelli, Pellegrini I, Lari, Rossi (54' Marsili), Pardini Andrea (70' Marchi), Pellegrini II, Viola, Ceragioli. A disp.: Raffelli, Benassi, Erba, Paganelli, Pardini Alessio. All.: Alessandro Pierini.<br > ARBITRO: Luca Di Paola di Empoli.<br > RETI: 45' Ceragioli, 56' Melani, 86' rig. Baldasseroni. <br >NOTE: espulso Pazzaglia all'89' per somma d'ammonizioni. Finisce come all'andata: due a uno per la Larcianese che vince grazie alla trasformazione di un rigore nei minuti finali della partita. Camaiore che esce sconfitto immeritatamente dal Cei fra vibranti polemiche all'indirizzo del direttore di gara e l'amara consapevolezza di stringere tra le mani un pugno di mosche, dopo aver costretto i pistoiesi ad una gara di sacrificio e sofferenza. Al 6' Pardini apre le danze impegnando Filidei in un intervento a terra per respingere l'insidioso tiro rasoterra del centrocampista blu-amaranto. Due minuti dopo Ceragioli lavora un pallone per Rossi che manda la sfera poco oltre la traversa da buona posizione. Il Camaiore ha il pallino del gioco in mano e mette i viola sotto pressione non concedendo nulla neanche sulle ripartenze nella met&agrave; campo dei padroni di casa. I viola stentano a trovare il bandolo della matassa, ma quando ci riescono diventano pericolosi; minuto 19, su angolo di Bartolini, Calvani incrocia il tiro sul palo opposto ma apre troppo la mira spedendo il pallone fuori di poco. Il Camaiore gioca bene, facendo girare il pallone con buoni fraseggi ed affacciandosi pi&ugrave; volte al limite dell'area viola, cercando di sorprendere la retroguardia pistoiese con tiri dalla distanza. Ci provano un po' tutti: al 21' Pardini calcia centralmente per la facile parata di Filidei, al 28' un tiro di Pellegrini II viene contrastato in extremis con la sfera che si spegne lentamente tra le braccia di Filidei che si accartoccia a terra, al 34' Lari prova dalla lunga distanza ma il tiro, pur forte, risulta troppo centrale per la sicura presa dell'estremo difensore viola. Il signor Di Paola sorvola su un dubbio fallo subito da Melani in area di rigore versiliese e successivamente sul ribaltamento di fronte adotta lo stesso parametro per un presunto fallo su Ceragioli. Nel frattempo per contenere, proteste e falli tattici, finiscono sul taccuino dell'arbitro: Pardini (30'), Pazzaglia (33') e Rossi (42'). Mentre ormai ci si appresta all'intervallo, ecco l'episodio che d&agrave; una svolta alla partita. Su una ripartenza blu-amaranto, Ceragioli dal limite dell'area lascia partire un tiro non irresistibile, forse anche leggermente contrastato da Pazzaglia, che arriva dalle parti di Filidei come un treno che sta esaurendo la sua corsa in stazione. Il portiere viola si tuffa a maggior protezione della sfera ma, incredibilmente, si fa passare il pallone sotto la pancia che beffardamente si infila in rete nonostante Filidei cerchi di tenerlo all'interno del rettangolo verde. Camaiore in vantaggio e tutti a bere un th&egrave; caldo. Primo tempo molto tattico, giocato meglio dal Camaiore che passa in vantaggio su un grossolano errore del portiere viola e che comunque ai punti merita di pi&ugrave;. Larcianese che, sorpresa dal pressing alto degli ospiti, fatica a prendere le distanze e si trova spesso ingarbugliata nelle maglie versiliesi. Al ritorno sul rettangolo di gioco, non ci sono novit&agrave; e tutto riparte da dove era finito: Camaiore che fa la partita e Larcianese in difficolt&agrave;, costretta a limitare il raggio d'azione nella propria met&agrave; campo e che si affida ai lanci lunghi per superare il folto centrocampo ospite. Al 47' &egrave; gi&agrave; Camaiore: Rossi si incunea tra le maglie della difesa avversaria e appena dentro l'area lascia partire un tiro troppo centrale per impensierire Filidei. Al 54' Ceragioli non aggancia in area l'ottimo suggerimento di Rossi che aveva saltato il diretto avversario in slalom. Sul ribaltamento di fronte Ansini commette un incredibile errore che nel proseguimento dell'azione coster&agrave; caro alla squadra ospite. Minuto 55, Martinelli alleggerisce il pallone in disimpegno verso Ansini che invece di rinviare velocemente attende troppo l'arrivo di Bartolini facendosi rimpallare il rinvio. Il pallone cade sui piedi di Radesca il quale, sorpreso dal regalo, non riesce ad indirizzarlo verso la porta sguarnita in modo coordinato; comunque lo strano effetto impresso alla sfera costringe Bazzicchi ad un intervento per spazzare l'insidia quasi sulla linea di porta. Il rinvio del difensore &egrave; preda di Pazzaglia che dalla fascia destra rimanda immediatamente la palla sul lato opposto dell'area di rigore, nella quale intanto si era catapultato Melani che, in perfetta coordinazione di sinistro di prima intenzione, infila l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano della porta difesa da Ansini. Bello il gesto atletico del giocatore pistoiese, ma macroscopica ingenuit&agrave; del portiere ospite. Comunque gara in parit&agrave; e tutto da rifare. Il Camaiore non ci sta e si rovescia all'attacco. Al 60' Ceragioli cerca di piazzare la sfera con un tiro a rientrare, ma la corsa del pallone si spegne sul fondo non molto lontano dal palo alla sinistra di Filidei. Al 63' Pardini su punizione manda fuori di poco con Filidei, nell'occasione, apparso in ritardo. Ammonito al 71' Bazzichi per gioco non regolamentare. Al 74' un tiro di Viola rimpallato dalla difesa della Larcianese finisce in angolo; corner che il direttore di gara non concede scatenando le proteste degli ospiti, soprattutto quelle provenienti dalla panchina, che lasciano intravedere segnali di preoccupante nervosismo. Al 75' Ceragioli si divora la rete del vantaggio non inquadrando, praticamente solo davanti a Filidei, lo specchio della porta. Al 75' anche Filidei finisce sul taccuino dell'arbitro per perdita di tempo. Lo stesso Filidei al 76' tiene a galla la Larcianese uscendo di piede sull'ennesima incursione di Ceragioli e due minuti dopo si ripete neutralizzando nell'angolino basso, a fil di palo, un colpo di testa di Marsili. All'80' Pellegrini arpiona un pallone al centro dell'area, si gira e calcia a botta sicura, sull'attaccante va in contrasto De Masi che gli devia il pallone in angolo. La spinta ospite si esaurisce all'83' quando Lari con un tiro da oltre confine spedisce il pallone abbondantemente a lato. In pratica la partita degli ospiti finisce qui, perch&eacute; all'86' si materializza la beffa; su un cross di Sgherri, il pallone viene deviato con il braccio da un difensore blu-amaranto costringendo l'arbitro a concedere il penalty alla Larcianese, tra le vibranti proteste dei giocatori camaioresi. Sul dischetto si presenta Baldasseroni che come all'andata non sbaglia e realizza il goal del sorpasso viola. La reazione dei lucchesi &egrave; veemente, ma il tempo stringe e dopo un'ammonizione di Pellegrini I e alcune pericolose ripartenze dei padroni di casa, si assiste ad un altro grossolano errore commesso da Filidei. Minuto 89, il portiere riprende il gioco con un passaggio a Pazzaglia, in quel momento di spalle, il difensore viola non si avvede del rilancio e come un falco Ceragioli si avventa sul pallone. Pazzaglia, vistosi scavalcato, altro non pu&ograve; fare che stendere l'attaccante del Camaiore. Secondo giallo ineccepibile e doccia anticipata per l'esterno basso viola. Il forcing finale del Camaiore, nei 5 minuti di recupero concessi, produce solo qualche piccola ansia ma nulla di pi&ugrave; alla difesa dei padroni di casa e quando il signor Di Paola fischia la fine dell'incontro, si scatena un vero putiferio intorno al direttore di gara, reo di non aver fatto terminare tutto il recupero ed interrotto l'ultima azione proprio nella fase conclusiva. A stento i compagni devono portar via Ansini che risulta essere il pi&ugrave; animato nella proteste contro il direttore di gara. Partita che, come detto, avrebbe dovuto finire in un pareggio poich&eacute; le azioni pi&ugrave; pericolose le ha costruite il Camaiore presentando a Larciano una squadra in ottima forma e capace di giocare un buon calcio; di contro la Larcianese ha cercato di imporre il proprio gioco ma il pi&ugrave; delle volte ha trovato tutti i varchi chiusi e non &egrave; mai riuscita a giocare tranquilla per il costante pressing avversario. Larcianese cinica come all'andata, che con le due occasioni avute, trasformandole, ha portato a casa l'intero bottino. Brutta la prova dei due portieri, perch&eacute; dai loro errori nascono le prime due reti e da ultimo Ansini si lascia andare in proteste troppo irruente nei confronti del signor Di Paola che non ha convinto con la sua direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>negli ospiti, ottima le prove di <b>Ceragioli </b>e <b>Viola</b>, mentre nella Larcianese continua a portarsi a casa la palma del migliore <b>Melani</b>: corre, contrasta, imposta e aiuta in tutti i reparti; stavolta inoltre, va anche a segno. A dargli una grossa mano <b>Natali</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI