• Juniores Regionali GIR.A
  • Lammari
  • 0 - 3
  • Art. Ind. Larcianese


LAMMARI: Fiaschi, Karaj (66' Giaccai), Guidotti, Baldocchi, Favilla, Pellegrini (74' Tolu), Rotunno (57' Martinucci), Pieruccini, Romanini, Tuccori (46' Gani), Curumi (81' Natali). A disp.: Amazzini. All.: Alessandro Tempesti.
LARCIANESE: Giovannelli, De Masi, Pierucci, Baldasseroni, Mascani (66' Sgherri), Lavorini, Paolini, Natali (70' Niccolai), Calvani (72' Zappia), Melani (60' Bartolini), Conflitti (46' Lilla). A disp.: Biscardi. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Piffitelli di Pontedera.

RETI: 29' Paolini, 62' rig. Baldasseroni, 80' Lilla.
NOTE: espulso Pierucci al 75' per doppia ammonizione.



Partita non bellissima, giocata tra due squadre che hanno motivazioni diverse per questo finale di stagione e che probabilmente hanno influito sull'andamento della gara. Lammari ormai tagliato fuori dalle posizioni utili per disputare la Coppa Toscana e Larcianese che invece si gioca le ultime chance per cercare di acciuffare l'ultimo posto disponibile. Tuttavia nei primi venti minuti è la squadra di casa che impone il ritmo di gara, anche se piuttosto blando, e si fa vedere più spesso al tiro: al 9' Curumi di testa non inquadra la porta indirizzando il pallone fuori di poco; al 14' è Romanini dalla lunga distanza a provare il tiro che, impreciso, si perde sul fondo. Prima e pesante ammonizione dell'incontro al 19', a farne le spese Pierucci che esce anzitempo dalla barriera. Al 29', praticamente nella prima vera azione d'attacco ospite, la Larcianese va in vantaggio: Paolini arpiona un lancio di Calvani e dopo aver fatto fuori Pellegrini, infila Fiaschi in uscita. Immediata la reazione del Lammari un minuto dopo: Rotunno si presenta in area avversaria, ma la sfera calciata dall'esterno sorvola la traversa. Sul ribaltamento di fronte Conflitti, da posizione defilata, indirizza il pallone appena sotto la trasversale di porta chiamando alla parata alta sul primo palo l'attento Fiaschi che non si fa sorprendere. Al 35' seconda ammonizione della partita comminata a Pellegrini per un vistoso fallo di gioco. La gara, dopo il vantaggio viola, vive il momento più vibrante e negli ultimi dieci minuti del primo tempo si assiste a belle giocate da entrambe le parti: al 38' Curumi spara di poco alto, da posizione centrale, il possibile pallone del pareggio. Al 40' Paolini si produce in un gesto atletico degno di un attaccante di razza: aggancio in corsa e tiro al volo sul quale Fiaschi compie una autentica prodezza deviando il tiro in angolo. Allo scadere altra grossa occasione per la Larcianese con De Masi che involontariamente devia il colpo di testa di Mascani, indirizzando il pallone all'angolino basso alla sinistra di Fiaschi, il quale si deve distendere per bloccare il pallone a terra, con buon riflesso e gesto tecnico da sottolineare. Primo tempo giocato a due velocità: per circa trenta minuti ritmo blando e Lammari decisamente meglio, ma dopo il goal, la Larcianese colleziona altre due nitide palle goal legittimando il vantaggio. Secondo tempo che si apre con l'ammonizione di Baldocchi e si trascina stancamente fino al 62', quando la Larcianese raddoppia con Baldasseroni che trasforma il penalty concesso dal signor Piffitelli per un atterramento in area di Lilla. Nell'occasione viene ammonito Favilla autore del fallo. Partita sostanzialmente chiusa, anche perché il Lammari non sembra essere motivato ad un eventuale rimonta, anzi sembra quasi accontentarsi dell'andamento della partita. Al 73', in una delle poche occasioni della seconda frazione, Baldocchi cerca di rianimare i suoi con un colpo di testa che Giovannelli non ha difficoltà a parare. Quando sembra ormai tutto consolidato, Pierucci dà uno scossone alla partita andandosi a cercare il secondo giallo per un fallo assolutamente inutile dall'altra parte del campo. Giusta l'ammonizione e il successivo cartellino rosso. Di colpo il Lammari si sveglia e prova ad accorciare le distanze: al 78' fallo sulla tre quarti di De Masi che rimedia l'ammonizione; sulla successiva punizione battuta da Pieruccini, Giaccai di testa gira verso la porta avversaria sfiorando il palo con Giovannelli che guarda preoccupato la sfera. Ma il destino riserva al Lammari un epilogo beffardo: all'80' su una ribattuta della difesa ospite, Zappia va a disturbare a centrocampo Favilla che tradito dallo strano rimbalzo del pallone, cicca l'intervento permettendo a Lilla di impadronirsi del pallone e scappare indisturbato verso Fiaschi che trafigge in uscita per la terza marcatura pistoiese. Partita ora veramente chiusa; c'è comunque il tempo di registrare l'ammonizione di Sgherri all'80' e una punizione di Pieruccini che sorvola di poco la traversa all'85. Larcianese che vince meritatamente la partita ma che non gioca come ad inizio stagione; Lammari apparso un po' demotivato e abbastanza lento in fase d'impostazione della manovra. I pistoiesi con questa vittoria si propongono come terzo incomodo nella corsa agli ultimi due posti utili per la Coppa Toscana. Con il pareggio del Seravezza e la vittoria della Cuoiopelli, la classifica si riduce e le tre squadre, racchiuse in soli due punti, si giocheranno in queste ultime tre partite l'accesso alle fasi finali di Coppa, per un finale di campionato avvincente. Il signor Piffitelli di Pontedera raggiunge ampiamente la sufficienza sbagliando pochissimo e tenendo in pugno la partita, comunque corretta.

Calciatoripiù
: nella Larcianese, Pierucci dimostra, nonostante la giovane età, di essere pronto per la categoria, ma macchia la sua prestazione con un rosso francamente evitabile. Paolini ritrova la verve di inizio stagione e si porta a sole due lunghezze dal battistrada Passaglia nella classifica cannonieri. Nel Lammari il capitano Pieruccini e il portiere Fiaschi si mettono in luce per gesti tecnici di buona qualità.

LAMMARI: Fiaschi, Karaj (66' Giaccai), Guidotti, Baldocchi, Favilla, Pellegrini (74' Tolu), Rotunno (57' Martinucci), Pieruccini, Romanini, Tuccori (46' Gani), Curumi (81' Natali). A disp.: Amazzini. All.: Alessandro Tempesti. <br >LARCIANESE: Giovannelli, De Masi, Pierucci, Baldasseroni, Mascani (66' Sgherri), Lavorini, Paolini, Natali (70' Niccolai), Calvani (72' Zappia), Melani (60' Bartolini), Conflitti (46' Lilla). A disp.: Biscardi. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Piffitelli di Pontedera.<br > RETI: 29' Paolini, 62' rig. Baldasseroni, 80' Lilla.<br >NOTE: espulso Pierucci al 75' per doppia ammonizione. Partita non bellissima, giocata tra due squadre che hanno motivazioni diverse per questo finale di stagione e che probabilmente hanno influito sull'andamento della gara. Lammari ormai tagliato fuori dalle posizioni utili per disputare la Coppa Toscana e Larcianese che invece si gioca le ultime chance per cercare di acciuffare l'ultimo posto disponibile. Tuttavia nei primi venti minuti &egrave; la squadra di casa che impone il ritmo di gara, anche se piuttosto blando, e si fa vedere pi&ugrave; spesso al tiro: al 9' Curumi di testa non inquadra la porta indirizzando il pallone fuori di poco; al 14' &egrave; Romanini dalla lunga distanza a provare il tiro che, impreciso, si perde sul fondo. Prima e pesante ammonizione dell'incontro al 19', a farne le spese Pierucci che esce anzitempo dalla barriera. Al 29', praticamente nella prima vera azione d'attacco ospite, la Larcianese va in vantaggio: Paolini arpiona un lancio di Calvani e dopo aver fatto fuori Pellegrini, infila Fiaschi in uscita. Immediata la reazione del Lammari un minuto dopo: Rotunno si presenta in area avversaria, ma la sfera calciata dall'esterno sorvola la traversa. Sul ribaltamento di fronte Conflitti, da posizione defilata, indirizza il pallone appena sotto la trasversale di porta chiamando alla parata alta sul primo palo l'attento Fiaschi che non si fa sorprendere. Al 35' seconda ammonizione della partita comminata a Pellegrini per un vistoso fallo di gioco. La gara, dopo il vantaggio viola, vive il momento pi&ugrave; vibrante e negli ultimi dieci minuti del primo tempo si assiste a belle giocate da entrambe le parti: al 38' Curumi spara di poco alto, da posizione centrale, il possibile pallone del pareggio. Al 40' Paolini si produce in un gesto atletico degno di un attaccante di razza: aggancio in corsa e tiro al volo sul quale Fiaschi compie una autentica prodezza deviando il tiro in angolo. Allo scadere altra grossa occasione per la Larcianese con De Masi che involontariamente devia il colpo di testa di Mascani, indirizzando il pallone all'angolino basso alla sinistra di Fiaschi, il quale si deve distendere per bloccare il pallone a terra, con buon riflesso e gesto tecnico da sottolineare. Primo tempo giocato a due velocit&agrave;: per circa trenta minuti ritmo blando e Lammari decisamente meglio, ma dopo il goal, la Larcianese colleziona altre due nitide palle goal legittimando il vantaggio. Secondo tempo che si apre con l'ammonizione di Baldocchi e si trascina stancamente fino al 62', quando la Larcianese raddoppia con Baldasseroni che trasforma il penalty concesso dal signor Piffitelli per un atterramento in area di Lilla. Nell'occasione viene ammonito Favilla autore del fallo. Partita sostanzialmente chiusa, anche perch&eacute; il Lammari non sembra essere motivato ad un eventuale rimonta, anzi sembra quasi accontentarsi dell'andamento della partita. Al 73', in una delle poche occasioni della seconda frazione, Baldocchi cerca di rianimare i suoi con un colpo di testa che Giovannelli non ha difficolt&agrave; a parare. Quando sembra ormai tutto consolidato, Pierucci d&agrave; uno scossone alla partita andandosi a cercare il secondo giallo per un fallo assolutamente inutile dall'altra parte del campo. Giusta l'ammonizione e il successivo cartellino rosso. Di colpo il Lammari si sveglia e prova ad accorciare le distanze: al 78' fallo sulla tre quarti di De Masi che rimedia l'ammonizione; sulla successiva punizione battuta da Pieruccini, Giaccai di testa gira verso la porta avversaria sfiorando il palo con Giovannelli che guarda preoccupato la sfera. Ma il destino riserva al Lammari un epilogo beffardo: all'80' su una ribattuta della difesa ospite, Zappia va a disturbare a centrocampo Favilla che tradito dallo strano rimbalzo del pallone, cicca l'intervento permettendo a Lilla di impadronirsi del pallone e scappare indisturbato verso Fiaschi che trafigge in uscita per la terza marcatura pistoiese. Partita ora veramente chiusa; c'&egrave; comunque il tempo di registrare l'ammonizione di Sgherri all'80' e una punizione di Pieruccini che sorvola di poco la traversa all'85. Larcianese che vince meritatamente la partita ma che non gioca come ad inizio stagione; Lammari apparso un po' demotivato e abbastanza lento in fase d'impostazione della manovra. I pistoiesi con questa vittoria si propongono come terzo incomodo nella corsa agli ultimi due posti utili per la Coppa Toscana. Con il pareggio del Seravezza e la vittoria della Cuoiopelli, la classifica si riduce e le tre squadre, racchiuse in soli due punti, si giocheranno in queste ultime tre partite l'accesso alle fasi finali di Coppa, per un finale di campionato avvincente. Il signor Piffitelli di Pontedera raggiunge ampiamente la sufficienza sbagliando pochissimo e tenendo in pugno la partita, comunque corretta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Larcianese, <b>Pierucci </b>dimostra, nonostante la giovane et&agrave;, di essere pronto per la categoria, ma macchia la sua prestazione con un rosso francamente evitabile. <b>Paolini </b>ritrova la verve di inizio stagione e si porta a sole due lunghezze dal battistrada <b>Passaglia </b>nella classifica cannonieri. Nel Lammari il capitano <b>Pieruccini </b>e il portiere <b>Fiaschi </b>si mettono in luce per gesti tecnici di buona qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI