• Juniores Regionali GIR.A
  • Pisa Sporting Club
  • 2 - 2
  • Lampo


PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Lossi, Micheli (78' Mazzanti), Minonne, Ton, Laniyonu, Spada (62' Bargi), Barletta, Pellegrini (74' Kullaj), Mazzuca, Casino. A disp.: Fabiani, Lisi, Giacomin, Massini. All.: Lorenzo Roventini (squalificato).
LAMPO (4-2-3-1): Cecchi, Matteoni (53' Galardi), Bulleri, Del Carlo (53' Galardi), Reveglia, Ciardi, Profili, Fonti, Maraviglia, Picchi, Lucchesi (93' Fanti). All.: Riccardo Panati.

ARBITRO: Filippo Nardi di Lucca.

RETI: 3' Mazzuca, 38' Reveglia, 42' Casino, 91' Lucchesi.
NOTE. ammoniti Ciardi, Lucchesi, Minonne, Fonti. Espulso Laniyonu al 80' per somma di ammonizioni.



Agguanta il pareggio in extremis la Lampo di mister Panati che a San Giuliano guadagna così un punto importantissimo in uno scontro diretto per la corsa salvezza. Nell'agguerrito girone A Pisa Sporting Club e Lampo dovranno continuare a sudarsi la salvezza anche nelle prossime giornate di campionato. Entrambe le squadre scendono in campo con un 4-2-3-1 e fin dalle prime battute si affrontano a viso aperto cercando di sbloccare il risultato: sono i nerazzurri di casa a creare le maggiori minacce e dopo un buon tentativo di Casino (fa buona guardia il portiere ospite Cecchi). Il vantaggio dei locali è comunque soltanto rimandato: siamo al 3' quando Casino, dopo aver saltato un avversario in dribbling, appoggia a Mazzuca, il cui tiro batte Cecchi per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di casa si comportano molto bene a centrocampo e in difesa sembrano in grado di gestire il vantaggio fino all'intervallo, ma al 38' i ragazzi di Panati agguantano l'uno a uno: su un calcio di punizione laterale è ancora il difensore-goleador Reveglia a segnare per la Lampo, trafiggendo Cappagli. Prima dell'intervallo i nerazzurri vanno in gol con Casino che si fa trovare pronto dopo un tentativo respinto di Spada e deposita nel sacco il gol del due a uno.
Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Lampo, ma per qualche minuto sono ancora i ragazzi di casa a farsi preferire e a creare le migliori occasioni per segnare. I locali potrebbero chiudere il conto in due occasioni con Casino e in una con Mazzuca, ma Cecchi riesce a tenere in corsa i suoi. La Lampo cresce col passare dei minuti e, dopo che i locali sono rimasti in dieci per l'espulsione di Laniyonu (somma di ammonizioni) arriva il gol del due a due al primo minuto di recupero, quando durante gli assalti finali Lucchesi approfitta di un'indecisione difensiva dei locali per mandare il pallone nel sacco. Non c'è tempo per altre emozioni e il triplice fischio del signor Nardi manda tutti negli spogliatoi. In vista delle ultime tre giornate di campionato (quattro per la Lampo, che deve ancora recuperare una gara), è un buon risultato per entrambe le compagini, anche se i locali conservano un po' di amarezza per non aver chiuso il conto nella ripresa.

Calciatoripiù: Cascino (Pisa Sp.Club); Reveglia e Lucchesi (Lampo).


A.L. PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Lossi, Micheli (78' Mazzanti), Minonne, Ton, Laniyonu, Spada (62' Bargi), Barletta, Pellegrini (74' Kullaj), Mazzuca, Casino. A disp.: Fabiani, Lisi, Giacomin, Massini. All.: Lorenzo Roventini (squalificato).<br >LAMPO (4-2-3-1): Cecchi, Matteoni (53' Galardi), Bulleri, Del Carlo (53' Galardi), Reveglia, Ciardi, Profili, Fonti, Maraviglia, Picchi, Lucchesi (93' Fanti). All.: Riccardo Panati.<br > ARBITRO: Filippo Nardi di Lucca.<br > RETI: 3' Mazzuca, 38' Reveglia, 42' Casino, 91' Lucchesi.<br >NOTE. ammoniti Ciardi, Lucchesi, Minonne, Fonti. Espulso Laniyonu al 80' per somma di ammonizioni. Agguanta il pareggio in extremis la Lampo di mister Panati che a San Giuliano guadagna cos&igrave; un punto importantissimo in uno scontro diretto per la corsa salvezza. Nell'agguerrito girone A Pisa Sporting Club e Lampo dovranno continuare a sudarsi la salvezza anche nelle prossime giornate di campionato. Entrambe le squadre scendono in campo con un 4-2-3-1 e fin dalle prime battute si affrontano a viso aperto cercando di sbloccare il risultato: sono i nerazzurri di casa a creare le maggiori minacce e dopo un buon tentativo di Casino (fa buona guardia il portiere ospite Cecchi). Il vantaggio dei locali &egrave; comunque soltanto rimandato: siamo al 3' quando Casino, dopo aver saltato un avversario in dribbling, appoggia a Mazzuca, il cui tiro batte Cecchi per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di casa si comportano molto bene a centrocampo e in difesa sembrano in grado di gestire il vantaggio fino all'intervallo, ma al 38' i ragazzi di Panati agguantano l'uno a uno: su un calcio di punizione laterale &egrave; ancora il difensore-goleador Reveglia a segnare per la Lampo, trafiggendo Cappagli. Prima dell'intervallo i nerazzurri vanno in gol con Casino che si fa trovare pronto dopo un tentativo respinto di Spada e deposita nel sacco il gol del due a uno. <br >Nel secondo tempo ci si attende la reazione della Lampo, ma per qualche minuto sono ancora i ragazzi di casa a farsi preferire e a creare le migliori occasioni per segnare. I locali potrebbero chiudere il conto in due occasioni con Casino e in una con Mazzuca, ma Cecchi riesce a tenere in corsa i suoi. La Lampo cresce col passare dei minuti e, dopo che i locali sono rimasti in dieci per l'espulsione di Laniyonu (somma di ammonizioni) arriva il gol del due a due al primo minuto di recupero, quando durante gli assalti finali Lucchesi approfitta di un'indecisione difensiva dei locali per mandare il pallone nel sacco. Non c'&egrave; tempo per altre emozioni e il triplice fischio del signor Nardi manda tutti negli spogliatoi. In vista delle ultime tre giornate di campionato (quattro per la Lampo, che deve ancora recuperare una gara), &egrave; un buon risultato per entrambe le compagini, anche se i locali conservano un po' di amarezza per non aver chiuso il conto nella ripresa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cascino (Pisa Sp.Club); Reveglia e Lucchesi (Lampo).</b> A.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI