• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 2 - 2
  • Jolly Montemurlo


QUERCETA: Ginesi, Bianchini, Nicoletti, Della Tommasina, Bertuccelli, Baldi Galleni, Baldini, Cristiani, Tinagli, Guadagnucci, Del Sarto. A disp.: Tarabella, Baldassari, Tofanelli, Ambrosino. All.: Giuseppe Della Bona.
JOLLY E MONTEMURLO: Pedaggi, Settesoldi, Bacco, Farini, Guidotti, Sogni, Albini, Sardini, Bianchi, Marcantuono, Biagioni. A disp.: Evi, Borselli, Innocenti, Bani, Bambagioni, Magnotta, Morosi. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa.

RETI: Bianchi, Marcantuono, Tinagli, Guadagnucci.



Dopo la vittoria contro la Lampo, il Querceta ospita la capolista con due risultati su tre a disposizione per ottenere l'accesso in Coppa Regionale. Nel primo tempo gli ospiti giocano a ritmi alti, mostrandosi determinati a chiudere con i tre punti la loro stagione. La prima occasione comunque è per i locali con Tinagli si presenta a tu per tu col portiere, ma l'attaccante di casa, dopo aver saltato il numero 1 ospite, non riesce a concludere e l'occasione sfuma. È il Jolly comunque a fare la partita e a mostrare più brillantezza in campo: la squadra di Ermini sblocca il risultato con Bianchi che ricevuta palla da sinistra, si gira e da fuori area conclude a mezza altezza. Il raddoppio arriva poco più tardi, prima che i locali riescano ad imbastire una reazione: azione di Sardini che, dopo essersi involato sulla destra, serve un bell'assist per Marcantuono che comodamente insacca il due a zero. La partita si innervosisce molto e fino all'intervallo non si registrano altre emozioni: si va negli spogliatoi con i ragazzi di Ermini meritatamente in vantaggio.
I locali cambiano passo nella ripresa e, alla distanza, vengono fuori. I ragazzi di mister Della Bona accorciano le distanze con Tinagli: bella azione di Baldini che mette al centro per Tinagli il quale al volo insacca il pallone del due a uno che riapre la partita. Il Querceta ci crede e trova la rete poco più tardi con Guadagnucci che raccoglie una respinta del portiere ed insacca il due a due. Ristabilita la parità, i ritmi calano: le due squadre sembrano accontentarsi e senza altre emozioni si arriva al triplice fischio. Soddisfatti gli ospiti che possono iniziare a pensare alla semifinale di sabato prossimo contro il Pro Livorno Sorgenti; entusiasmo anche in casa locale per una qualificazione in Coppa che, soltanto una settimana fa, sembrava una missione proibitiva.

QUERCETA: Ginesi, Bianchini, Nicoletti, Della Tommasina, Bertuccelli, Baldi Galleni, Baldini, Cristiani, Tinagli, Guadagnucci, Del Sarto. A disp.: Tarabella, Baldassari, Tofanelli, Ambrosino. All.: Giuseppe Della Bona.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Pedaggi, Settesoldi, Bacco, Farini, Guidotti, Sogni, Albini, Sardini, Bianchi, Marcantuono, Biagioni. A disp.: Evi, Borselli, Innocenti, Bani, Bambagioni, Magnotta, Morosi. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa.<br > RETI: Bianchi, Marcantuono, Tinagli, Guadagnucci. Dopo la vittoria contro la Lampo, il Querceta ospita la capolista con due risultati su tre a disposizione per ottenere l'accesso in Coppa Regionale. Nel primo tempo gli ospiti giocano a ritmi alti, mostrandosi determinati a chiudere con i tre punti la loro stagione. La prima occasione comunque &egrave; per i locali con Tinagli si presenta a tu per tu col portiere, ma l'attaccante di casa, dopo aver saltato il numero 1 ospite, non riesce a concludere e l'occasione sfuma. &Egrave; il Jolly comunque a fare la partita e a mostrare pi&ugrave; brillantezza in campo: la squadra di Ermini sblocca il risultato con Bianchi che ricevuta palla da sinistra, si gira e da fuori area conclude a mezza altezza. Il raddoppio arriva poco pi&ugrave; tardi, prima che i locali riescano ad imbastire una reazione: azione di Sardini che, dopo essersi involato sulla destra, serve un bell'assist per Marcantuono che comodamente insacca il due a zero. La partita si innervosisce molto e fino all'intervallo non si registrano altre emozioni: si va negli spogliatoi con i ragazzi di Ermini meritatamente in vantaggio.<br >I locali cambiano passo nella ripresa e, alla distanza, vengono fuori. I ragazzi di mister Della Bona accorciano le distanze con Tinagli: bella azione di Baldini che mette al centro per Tinagli il quale al volo insacca il pallone del due a uno che riapre la partita. Il Querceta ci crede e trova la rete poco pi&ugrave; tardi con Guadagnucci che raccoglie una respinta del portiere ed insacca il due a due. Ristabilita la parit&agrave;, i ritmi calano: le due squadre sembrano accontentarsi e senza altre emozioni si arriva al triplice fischio. Soddisfatti gli ospiti che possono iniziare a pensare alla semifinale di sabato prossimo contro il Pro Livorno Sorgenti; entusiasmo anche in casa locale per una qualificazione in Coppa che, soltanto una settimana fa, sembrava una missione proibitiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI