• Juniores Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 1
  • Rosignano 6 Rose


VALENTINO MAZZOLA: Donati 6.5, Bongini 6.5, Vigni 6+, Bianciardi 6.5, Monnecchi 6-, Batignani 6.5, Giorgi 7 (81' Bertacchi sv), Bicchi 6.5, Topanxha 7, D'Auria 6 (67' Ricci sv), Gurgugli 6+ (65' Tata sv). A disp.: Butini, Ramerini, Ganga. All.: Andrea Bonifacio.
ROSIGNANO 6 ROSE: Leoncini 6, Pistolesi 6, Masini 6+ (67' Abdoulaye sv), Guglielmi 6.5, Khoule 6+, Francalacci 6+, Cacci 6.5 (85' Della Rocca sv), Dell'Omo 6 (70' Fratini sv), Forbice 6.5 (59' Rabellino 6+), Franci 6, Cipriani 5.5. A disp.: Gracci. All.: Alberto Citi.

ARBITRO: Gianpiero Martino di Firenze.

RETI: 10' Topanxha, 13' Giorgi, 23' Guglielmi.
NOTE: ammonito D'Auria al 37'. Angoli: 7-3. Recupero: 0'+4'.



Terza vittoria consecutiva, la quarta nelle ultime cinque giornate, per il Valentino Mazzola che vince in casa contro il Rosignano, giunto invece alla terza sconfitta consecutiva. La squadra di mister Bonifacio mostra carattere ottenendo anche la terza vittoria di fila tra le mura amiche, dopo la sconfitta della 19' giornata contro il Cenaia. I locali mettono ko gli avversari con due gol nel primo quarto d'ora, riuscendo poi a mantenere il risultato - dopo che gli ospiti accorciano le distanze - provando a chiudere il match già nella prima frazione. Dopo i primi dieci minuti senza occasioni, arriva al primo colpo il vantaggio del Mazzola grazie a D'Auria che, servito sulla trequarti, dribbla due avversari entrando in area di rigore e realizza il primo gol della gara con un mezzo pallonetto. Tre minuti più tardi il Rosignano guadagna una punizione a centrocampo: Dell'Omo va alla battuta tirando nello specchio e il compagno Guglielmi di testa intercetta indirizzandola sfortunatamente a lato, oltre il palo sinistro. Al minuto successivo ecco che i padroni di casa rispondono agli avversari con un cross dalla fascia sinistra che viene servito per Giorgi dall'altra parte del campo: il numero sette supera Masini e beffa il portiere con un tiro corto verso il palo destro - invece che sul palo sinistro dove Leoncini si era tuffato. Il Rosignano ha difficoltà a finalizzare con la compattezza e il controllo palla del Mazzola che chiude gli spazi nella zona difensiva. Al 19' Topanxha recupera palla su un errore avversario invitando Bongini al cross dalla destra verso D'Auria, il quale però sbaglia a porta semivuota il terzo gol per i biancocelesti con un tiro un po' troppo potente che viene sparato oltre la traversa. Al 23' il Rosignano riesce - con un po di fortuna - ad accorciare le distanze e sperare di pareggiare prima della pausa: poco fuori dall'area del Mazzola gli ospiti ottengono un calcio piazzato che viene battuto rasoterra da Dell'Omo. La palla non viene toccata da nessuno andando addirittura a colpire il palo destro, entrando poi in rete grazie a Guglielmi che si trova proprio davanti la porta e riesce a far centro sulla ribattuta del legno. Con il vantaggio di un gol i locali vanno negli spogliatoi dopo aver mancato qualche altra occasione. Nella ripresa il ritmo di gioco cala leggermente, permettendo così al Mazzola di gestire il vantaggio e non farsi segnare la rete del pari. Passati i primi quindici minuti dall'inizio del secondo tempo c'è un calcio di punizione per i biancocelesti - oggi in maglia granata - battuto da Batignani: il tiro arriva in area di rigore dove Monnecchi riesce a colpire di testa indirizzando però il pallone sul palo destro - l'estremo difensore poi concede il corner spedendolo oltre la linea di fondo. Al 18' altra occasione pericolosa per i locali, con D'Auria che è libero sulla sinistra, viene quindi servito dal centrocampo e propone un assist a Topanxha che si gira indietro passandola a Giorgi, il cui tiro però viene deviato da Khoule in rimessa laterale. Occasione buttata via per gli ospiti al 25' con Guglielmi che non riesce a colpire la sfera dopo il cross rasoterra fatto partire dalla fascia destra da Pistolesi, mancando sia il pareggio che avrebbe cambiato il match sia la possibilità della doppietta personale. Al 33' - dopo un paio di occasioni locali finite oltre la linea di fondo - Franci, a tu per tu con il portiere, prova il dribbling ma si allunga involontariamente la palla facendo recuperare la posizione a Donati che respinge il tiro del numero dieci ospite. Dopo quest'azione il Rosignano si spegne lentamente - a parte una punizione finale bloccata dal portiere - e il Mazzola può andare dritto alla conquista dei tre punti. Prima della fine c'è anzi un ultima chance per chiudere l'incontro sul 3-1 con Bertacchi che viene servito bene dal centrocampo superando successivamente Pistolesi ed arrivando in area da solo ma il tiro finisce la sua corsa sfiorando di poco il palo destro. Con questa vittoria il Valentino Mazzola sale a quota 42 punti riuscendo ad arrivare a pari punti con il Cuoiopelli - che pareggia con l'Atletico Piombino 1-1 - ed accorciando le distanze dall'Armando Picchi terzo che ha perso il big-match con il Livorno Nord. Sabato prossimo sfida in casa del San Miniato Basso - settimo a 38 punti - e il Mazzola è chiamato a mantenere continuità per restare nelle zone alte della classifica.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Donati 6.5, Bongini 6.5, Vigni 6+, Bianciardi 6.5, Monnecchi 6-, Batignani 6.5, Giorgi 7 (81' Bertacchi sv), Bicchi 6.5, Topanxha 7, D'Auria 6 (67' Ricci sv), Gurgugli 6+ (65' Tata sv). A disp.: Butini, Ramerini, Ganga. All.: Andrea Bonifacio.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Leoncini 6, Pistolesi 6, Masini 6+ (67' Abdoulaye sv), Guglielmi 6.5, Khoule 6+, Francalacci 6+, Cacci 6.5 (85' Della Rocca sv), Dell'Omo 6 (70' Fratini sv), Forbice 6.5 (59' Rabellino 6+), Franci 6, Cipriani 5.5. A disp.: Gracci. All.: Alberto Citi.<br > ARBITRO: Gianpiero Martino di Firenze.<br > RETI: 10' Topanxha, 13' Giorgi, 23' Guglielmi. <br >NOTE: ammonito D'Auria al 37'. Angoli: 7-3. Recupero: 0'+4'. Terza vittoria consecutiva, la quarta nelle ultime cinque giornate, per il Valentino Mazzola che vince in casa contro il Rosignano, giunto invece alla terza sconfitta consecutiva. La squadra di mister Bonifacio mostra carattere ottenendo anche la terza vittoria di fila tra le mura amiche, dopo la sconfitta della 19' giornata contro il Cenaia. I locali mettono ko gli avversari con due gol nel primo quarto d'ora, riuscendo poi a mantenere il risultato - dopo che gli ospiti accorciano le distanze - provando a chiudere il match gi&agrave; nella prima frazione. Dopo i primi dieci minuti senza occasioni, arriva al primo colpo il vantaggio del Mazzola grazie a D'Auria che, servito sulla trequarti, dribbla due avversari entrando in area di rigore e realizza il primo gol della gara con un mezzo pallonetto. Tre minuti pi&ugrave; tardi il Rosignano guadagna una punizione a centrocampo: Dell'Omo va alla battuta tirando nello specchio e il compagno Guglielmi di testa intercetta indirizzandola sfortunatamente a lato, oltre il palo sinistro. Al minuto successivo ecco che i padroni di casa rispondono agli avversari con un cross dalla fascia sinistra che viene servito per Giorgi dall'altra parte del campo: il numero sette supera Masini e beffa il portiere con un tiro corto verso il palo destro - invece che sul palo sinistro dove Leoncini si era tuffato. Il Rosignano ha difficolt&agrave; a finalizzare con la compattezza e il controllo palla del Mazzola che chiude gli spazi nella zona difensiva. Al 19' Topanxha recupera palla su un errore avversario invitando Bongini al cross dalla destra verso D'Auria, il quale per&ograve; sbaglia a porta semivuota il terzo gol per i biancocelesti con un tiro un po' troppo potente che viene sparato oltre la traversa. Al 23' il Rosignano riesce - con un po di fortuna - ad accorciare le distanze e sperare di pareggiare prima della pausa: poco fuori dall'area del Mazzola gli ospiti ottengono un calcio piazzato che viene battuto rasoterra da Dell'Omo. La palla non viene toccata da nessuno andando addirittura a colpire il palo destro, entrando poi in rete grazie a Guglielmi che si trova proprio davanti la porta e riesce a far centro sulla ribattuta del legno. Con il vantaggio di un gol i locali vanno negli spogliatoi dopo aver mancato qualche altra occasione. Nella ripresa il ritmo di gioco cala leggermente, permettendo cos&igrave; al Mazzola di gestire il vantaggio e non farsi segnare la rete del pari. Passati i primi quindici minuti dall'inizio del secondo tempo c'&egrave; un calcio di punizione per i biancocelesti - oggi in maglia granata - battuto da Batignani: il tiro arriva in area di rigore dove Monnecchi riesce a colpire di testa indirizzando per&ograve; il pallone sul palo destro - l'estremo difensore poi concede il corner spedendolo oltre la linea di fondo. Al 18' altra occasione pericolosa per i locali, con D'Auria che &egrave; libero sulla sinistra, viene quindi servito dal centrocampo e propone un assist a Topanxha che si gira indietro passandola a Giorgi, il cui tiro per&ograve; viene deviato da Khoule in rimessa laterale. Occasione buttata via per gli ospiti al 25' con Guglielmi che non riesce a colpire la sfera dopo il cross rasoterra fatto partire dalla fascia destra da Pistolesi, mancando sia il pareggio che avrebbe cambiato il match sia la possibilit&agrave; della doppietta personale. Al 33' - dopo un paio di occasioni locali finite oltre la linea di fondo - Franci, a tu per tu con il portiere, prova il dribbling ma si allunga involontariamente la palla facendo recuperare la posizione a Donati che respinge il tiro del numero dieci ospite. Dopo quest'azione il Rosignano si spegne lentamente - a parte una punizione finale bloccata dal portiere - e il Mazzola pu&ograve; andare dritto alla conquista dei tre punti. Prima della fine c'&egrave; anzi un ultima chance per chiudere l'incontro sul 3-1 con Bertacchi che viene servito bene dal centrocampo superando successivamente Pistolesi ed arrivando in area da solo ma il tiro finisce la sua corsa sfiorando di poco il palo destro. Con questa vittoria il Valentino Mazzola sale a quota 42 punti riuscendo ad arrivare a pari punti con il Cuoiopelli - che pareggia con l'Atletico Piombino 1-1 - ed accorciando le distanze dall'Armando Picchi terzo che ha perso il big-match con il Livorno Nord. Sabato prossimo sfida in casa del San Miniato Basso - settimo a 38 punti - e il Mazzola &egrave; chiamato a mantenere continuit&agrave; per restare nelle zone alte della classifica. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI