• Promozione GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 1 - 2
  • Audax Rufina


FIRENZE OVEST: Nucci, Petroni (46' Bertocci), Cicatiello, Ferri, Fusco, Verdi, Corri, Libasse (80' Toccafondi), Sanni (85' Lombardi), Turchi (69' Bonciani), Coppetti (74' Ruocco). A disp.: Muoio, Zicolella. All.: Milanesi. In panchina: Giani.
AUDA. RUFINA: Muscas, D'Alessandro (90' Vezzosi), Somigli (77' Nocentini), Giannelli, Gori, Carnicci, Focardi (88' Sani), Bestrova (63' Tognaccini), Righini, Galantini, Pratesi (80' Boninsegni). A disp.: Innocenti, Fossi. All.: Pinzauti.

ARBITRO: Ortu di Cagliari, coad. da Pulcinelli di Siena e Coco di Pisa.

RETI: 16' e 23' Righini, 50' Sanni.
NOTE: Osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Davide Astori, scomparso il 4 marzo. Ammoniti Cicatiello, D'Alessandro, Bestrova, Pratesi. Angoli 5-0. Recupero 2'+5'.



Una partita sicuramente vibrante e ricca di emozioni: l'Audax Rufina va avanti di due reti tra il 16' e il 23', il Firenze Ovest non si arrende, gioca con grande cuore e per poco non riacciuffa il 2-2 che avrebbe anche meritato: un tempo per parte, decisiva la doppietta di Righini, per i padroni di casa accorcia le distanze Sanni al 50'. Al Firenze Ovest manca un po' di continuità nei risultati, ma la reazione del secondo tempo ha dimostrato che la squadra c'è ed è presente per provare a centrare i suoi obiettivi stagionali: molto buono sul piano del palleggio il primo tempo ospite con un Righini grande protagonista.
LE PAGELLE
FIRENZE OVEST

NUCCI: 6 Incolpevole sulle due reti al passivo, salva il risultato su Giannelli al 28'. Dà sicurezza tra i pali.
PETRONI: 5.5 Non entra in partita sull'out basso di destra e soffre la vivacità di Pratesi e Bestrova dalla sua parte. Timido in fase offensiva. 46' Bertocci: 6 Meno sollecitato rispetto al compagno nella fase difensiva.
CICATIELLO: 5.5 Pochi inserimenti senza palla e qualche sofferenza di troppo nell'uno contro con Focardi che lo mette spesso in difficoltà.
FERRI: 6.5 Il metronomo del centrocampo, avvia l'azione dell'1-2 con un tiro-cross dalla sinistra e confeziona un assist quasi vincente per Coppetti al 12'.
FUSCO: 5.5 Vicino al 2-2 al 76' con un bel colpo di testa su angolo dalla destra di Corri, va in palese difficoltà con Righini in fase difensiva. Un po' in sofferenza nel primo tempo, meno nel secondo.
VERDI: 5.5 In coppia con Fusco gioca una prima frazione in affanno e perde spesso gli inserimenti centrali di Righini e Pratesi. Sbaglia molti passaggi al limite dell'area.
CORRI: 6 Un discreto secondo tempo in posizione di mezzala sinistra, pericoloso sulle palle inattive. Intercetta molti palloni e nella seconda frazione aumenta i giri del motore.
LIBASSE: 6.5 Un guerriero nella zona mediana di destra, copre tutte le zone del campo e al 12' serve il pallone del possibile 1-0 a Sanni. 80' Toccafondi: ng.
SANNI: 6 Potrebbe portare in vantaggio i suoi al 12' ma calcia fuori misura a due passi da Muscas, si fa perdonare al 50' con una deviazione a centro area del portiere rivale. Troppo solo in avanti. 85' Lombardi: ng.
TURCHI: 6 Un discreto avvio largo a sinistra nel 4-3-2-1 e un inizio veemente di secondo tempo: da una sua iniziativa nasce la rete dell'1-2 con il passaggio corto verso Ferri dalla fascia mancina. 69' Bonciani: 6 Vicinissimo al 2-2 al 75' con un bel diagonale.
COPPETTI: 6 Una gran parata di Muscas gli nega la rete al 12', molto attivo nel tridente offensivo allestito da Giani nei secondi 45 minuti; gli manca il guizzo finale. 74' Ruocco: ng.
All.f.f. GIANI: 6 Squadra dai due volti: parte bene e spreca due palle gol nel giro di pochi secondi, poi si abbassa troppo e lascia l'iniziativa agli avversari, un secondo tempo decisamente convincente sul piano fisico, tecnico e nervoso.
AUDA. RUFINA
MUSCAS: 6.5 Salva la porta al 75' su Bonciani e al 76' su Fusco: i suoi guantoni sui tre punti, due interventi che valgono oro nell'economia del risultato finale come la respinta su Coppetti al 12' sullo 0-0.
D'ALESSANDRO: 5.5 Rimane troppo basso e in avvio di gara rischia tantissimo dimenticando Coppetti sul secondo palo, Muscas ci mette una pezza al 12'. 90' Vezzosi: ng.
SOMIGLI: 6 Non soffre più di tanto la vivacità di Coppetti e Libasse dalla sua parte, poco intraprendente in fase di spinta sulla corsia bassa di sinistra. 77' Nocentini: ng.
GIANNELLI: 6.5 Cuore e fosforo a centrocampo: nel primo tempo imposta e protegge la difesa, nel secondo si limita a dare copertura.
GORI: 6 Qualche sofferenza nei primi 15 minuti e nella fase centrale del secondo; difende con buona attenzione nel complesso.
CARNICCI: 6 Provvidenziale sulle palle inattive, un solo errore sul gol di Sanni al 50' e qualche sbavatura in marcatura sul colpo di testa di Fusco al 76'.
FOCARDI: 6.5 Quantità e qualità da esterno destro, entra sempre nelle azioni più pericolose dei suoi e nella ripresa si sacrifica facendo il terzino. 88' Sani: ng.
BESTROVA: 6.5 Nei primi 45 minuti domina la scena da mezzala destra e confeziona l'assist dell'1-0 di Righini con un bel cross dalla destra. 63' Tognaccini: 6 Fa legna a metà campo nel momento di maggior spinta dei padroni di casa.
RIGHINI: 7 Man of the match per la sua prestazione al centro dell'attacco e per i suoi movimenti: segna due reti e ne sfiora un altro paio al 12' e al 93'.
GALANTINI: 6.5 Partita di grande acume tattico con pochi sussulti sul piano offensivo da intermedio mancino ma con tanta sostanza a sostegno della squadra. Gioca gli ultimi 15 minuti da terzino.
PRATESI: 6 Vicinissimo al gol al 15' su sponda di petto di Righini, suo il passaggio vincente per il 2-0 di Righini al 23'. Buona gara alto a sinistra. 80' Boninsegni: ng.
All. PINZAUTI: 6 Partita dai due volti: nel primo segmento di gara dal 15' in poi i suoi offrono un gran bel calcio sul piano del palleggio, poi si abbassano troppo nella ripresa e rischiano il 2-2.

ARBITRO

ORTU di CAGLIARI: 5.5 La rete del 2-0 di Righini viene giustamente convalidata per la segnalazione di Coco - lei l'aveva tolta per offsdide - non vede una posizione di partenza di fuorigioco di Turchi al 50' - male anche Coco nella circostanza - e in generale denota poca sicurezza.

Alessandro Giannotta FIRENZE OVEST: Nucci, Petroni (46' Bertocci), Cicatiello, Ferri, Fusco, Verdi, Corri, Libasse (80' Toccafondi), Sanni (85' Lombardi), Turchi (69' Bonciani), Coppetti (74' Ruocco). A disp.: Muoio, Zicolella. All.: Milanesi. In panchina: Giani.<br >AUDA. RUFINA: Muscas, D'Alessandro (90' Vezzosi), Somigli (77' Nocentini), Giannelli, Gori, Carnicci, Focardi (88' Sani), Bestrova (63' Tognaccini), Righini, Galantini, Pratesi (80' Boninsegni). A disp.: Innocenti, Fossi. All.: Pinzauti.<br > ARBITRO: Ortu di Cagliari, coad. da Pulcinelli di Siena e Coco di Pisa.<br > RETI: 16' e 23' Righini, 50' Sanni.<br >NOTE: Osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Davide Astori, scomparso il 4 marzo. Ammoniti Cicatiello, D'Alessandro, Bestrova, Pratesi. Angoli 5-0. Recupero 2'+5'. Una partita sicuramente vibrante e ricca di emozioni: l'Audax Rufina va avanti di due reti tra il 16' e il 23', il Firenze Ovest non si arrende, gioca con grande cuore e per poco non riacciuffa il 2-2 che avrebbe anche meritato: un tempo per parte, decisiva la doppietta di Righini, per i padroni di casa accorcia le distanze Sanni al 50'. Al Firenze Ovest manca un po' di continuit&agrave; nei risultati, ma la reazione del secondo tempo ha dimostrato che la squadra c'&egrave; ed &egrave; presente per provare a centrare i suoi obiettivi stagionali: molto buono sul piano del palleggio il primo tempo ospite con un Righini grande protagonista.<br ><b>LE PAGELLE<br >FIRENZE OVEST</b><br ><b>NUCCI: 6 </b>Incolpevole sulle due reti al passivo, salva il risultato su Giannelli al 28'. D&agrave; sicurezza tra i pali.<br ><b>PETRONI: 5.5</b> Non entra in partita sull'out basso di destra e soffre la vivacit&agrave; di Pratesi e Bestrova dalla sua parte. Timido in fase offensiva. <b>46' Bertocci: 6</b> Meno sollecitato rispetto al compagno nella fase difensiva.<br ><b>CICATIELLO: 5.5</b> Pochi inserimenti senza palla e qualche sofferenza di troppo nell'uno contro con Focardi che lo mette spesso in difficolt&agrave;.<br ><b>FERRI: 6.5</b> Il metronomo del centrocampo, avvia l'azione dell'1-2 con un tiro-cross dalla sinistra e confeziona un assist quasi vincente per Coppetti al 12'.<br ><b>FUSCO: 5.5 </b>Vicino al 2-2 al 76' con un bel colpo di testa su angolo dalla destra di Corri, va in palese difficolt&agrave; con Righini in fase difensiva. Un po' in sofferenza nel primo tempo, meno nel secondo.<br ><b>VERDI: 5.5</b> In coppia con Fusco gioca una prima frazione in affanno e perde spesso gli inserimenti centrali di Righini e Pratesi. Sbaglia molti passaggi al limite dell'area.<br ><b>CORRI: 6</b> Un discreto secondo tempo in posizione di mezzala sinistra, pericoloso sulle palle inattive. Intercetta molti palloni e nella seconda frazione aumenta i giri del motore.<br ><b>LIBASSE: 6.5</b> Un guerriero nella zona mediana di destra, copre tutte le zone del campo e al 12' serve il pallone del possibile 1-0 a Sanni. <b>80' Toccafondi: ng.</b><br ><b>SANNI: 6</b> Potrebbe portare in vantaggio i suoi al 12' ma calcia fuori misura a due passi da Muscas, si fa perdonare al 50' con una deviazione a centro area del portiere rivale. Troppo solo in avanti. <b>85' Lombardi: ng.</b><br ><b>TURCHI: 6</b> Un discreto avvio largo a sinistra nel 4-3-2-1 e un inizio veemente di secondo tempo: da una sua iniziativa nasce la rete dell'1-2 con il passaggio corto verso Ferri dalla fascia mancina. <b>69' Bonciani: 6</b> Vicinissimo al 2-2 al 75' con un bel diagonale.<br ><b>COPPETTI: 6 </b>Una gran parata di Muscas gli nega la rete al 12', molto attivo nel tridente offensivo allestito da Giani nei secondi 45 minuti; gli manca il guizzo finale. <b>74' Ruocco: ng.</b><br ><b>All.f.f. GIANI: 6</b> Squadra dai due volti: parte bene e spreca due palle gol nel giro di pochi secondi, poi si abbassa troppo e lascia l'iniziativa agli avversari, un secondo tempo decisamente convincente sul piano fisico, tecnico e nervoso.<br ><b>AUDA. RUFINA</b><br ><b>MUSCAS: 6.5</b> Salva la porta al 75' su Bonciani e al 76' su Fusco: i suoi guantoni sui tre punti, due interventi che valgono oro nell'economia del risultato finale come la respinta su Coppetti al 12' sullo 0-0.<br ><b>D'ALESSANDRO: 5.5</b> Rimane troppo basso e in avvio di gara rischia tantissimo dimenticando Coppetti sul secondo palo, Muscas ci mette una pezza al 12'. <b>90' Vezzosi: ng.</b><br ><b>SOMIGLI: 6</b> Non soffre pi&ugrave; di tanto la vivacit&agrave; di Coppetti e Libasse dalla sua parte, poco intraprendente in fase di spinta sulla corsia bassa di sinistra. <b>77' Nocentini: ng.</b><br ><b>GIANNELLI: 6.5</b> Cuore e fosforo a centrocampo: nel primo tempo imposta e protegge la difesa, nel secondo si limita a dare copertura.<br ><b>GORI: 6 </b>Qualche sofferenza nei primi 15 minuti e nella fase centrale del secondo; difende con buona attenzione nel complesso.<br ><b>CARNICCI: 6</b> Provvidenziale sulle palle inattive, un solo errore sul gol di Sanni al 50' e qualche sbavatura in marcatura sul colpo di testa di Fusco al 76'.<br ><b>FOCARDI: 6.5</b> Quantit&agrave; e qualit&agrave; da esterno destro, entra sempre nelle azioni pi&ugrave; pericolose dei suoi e nella ripresa si sacrifica facendo il terzino. <b>88' Sani: ng.</b><br ><b>BESTROVA: 6.5</b> Nei primi 45 minuti domina la scena da mezzala destra e confeziona l'assist dell'1-0 di Righini con un bel cross dalla destra. <b>63' Tognaccini: 6</b> Fa legna a met&agrave; campo nel momento di maggior spinta dei padroni di casa.<br ><b>RIGHINI: 7</b> Man of the match per la sua prestazione al centro dell'attacco e per i suoi movimenti: segna due reti e ne sfiora un altro paio al 12' e al 93'.<br ><b>GALANTINI: 6.5</b> Partita di grande acume tattico con pochi sussulti sul piano offensivo da intermedio mancino ma con tanta sostanza a sostegno della squadra. Gioca gli ultimi 15 minuti da terzino.<br ><b>PRATESI: 6</b> Vicinissimo al gol al 15' su sponda di petto di Righini, suo il passaggio vincente per il 2-0 di Righini al 23'. Buona gara alto a sinistra. <b>80' Boninsegni: ng.</b><br ><b>All. PINZAUTI: 6</b> Partita dai due volti: nel primo segmento di gara dal 15' in poi i suoi offrono un gran bel calcio sul piano del palleggio, poi si abbassano troppo nella ripresa e rischiano il 2-2.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>ORTU di CAGLIARI: 5.5</b> La rete del 2-0 di Righini viene giustamente convalidata per la segnalazione di Coco - lei l'aveva tolta per offsdide - non vede una posizione di partenza di fuorigioco di Turchi al 50' - male anche Coco nella circostanza - e in generale denota poca sicurezza. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI